social eating. CONVERSAZIONI D’ARTE A TAVOLINO

Conversazione d'arte a tavolino, Nicola Nunziati
Conversazione d’arte a tavolino, Nicola Nunziati

PISTOIA. Quella di due settimane fa è stata la prima la prima cena artistica presso l’atelier Art in Garage del giovane pittore pistoiese Nicola Nunziati.

Una tavola imbandita con cibo genuino e vino rosso come luogo conviviale di dialogo.

Dialoghi su arte, società, cultura in generale, ma anche attualità, battute o frivolezze.
Una novità assoluta anche nella forma: la cena artistica presso l’Art in Garage è stata organizzata tramite il portale Gnammo.com, il sito del social eating che a Pistoia non aveva trovato, finora altre esperienze.

Il portale Gammo si è diffuso infatti nelle grandi città, specie quelle del nord, densamente abitate dove però anche tra vicini di casa ci si sente sconosciuti. Insomma, il mondo dei social che riesce ad abbattere la barriera del virtuale, favorendo così incontri reali, umani, tra persone in carne ed ossa.

Chi pistoiese doc ma – alla prima cena artistica all’Art in Garage – anche da fuori, Pontedera e Sesto, spinti sicuramente dalla curiosità verso un nuovo modo di socializzare o dalla possibilità di interagire e condividere le proprie idee o dubbi sulle più disparate sperimentazioni pittoriche.

Yo, Picasso & il Pollo, Nicola Nunziati
Yo, Picasso & il Pollo, Nicola Nunziati

«Voglio rigenerare quell’atmosfera di convivialità e amicizia che solo con le persone con cui si condivide qualcosa di importante si può realizzare. Importante come la passione per l’arte» ha ripetuto il maestro dell’officina pittorica senza sottrarsi ad appunti o a informazioni vere e proprie sulla tecnica della tela e del colore.

Aneddoti raccontati direttamente dall’autore sulla storia di un quadro, come quello “Yo, Picasso & il Pollo”, dove in realtà non appare nessun pollo ma solo una figura trasfigurata con la tecnica del cubismo.

Altre saranno le occasioni presso l’atelier Art in Garage: le date delle cene artistiche verranno comunicate sulla pagina facebook e saranno ancora lo spunto per eventuali collaborazioni o semplicemente riflessioni artistiche e culturali, magari anche in vista dell’avvenuta proclamazione di Pistoia capitale della cultura 2017, proclamazione comunicata proprio pochi giorni dopo il primo dialogo a tavolino.

Intanto sabato prossimo 6 febbraio, a partire dalle 18, presso la Libreria Indipendente Les Bouquinistes di via dei Cancellieri 5, sarà possibile conoscere i quadri di Nicola Nunziati, per l’occasione esposti in una mostra autobiografica.

«Darò la possibilità allo spettatore, attraverso dei quadri, di avere una propria idea di chi sono… o forse sarà un’idea completamente opposta. È proprio questo il bello dell’arte, ad ognuno il suo pensiero» fa sapere il pittore.

Vedi anche:

Print Friendly, PDF & Email