
MONTALE. C’è tempo fino alle ore 12.00 del prossimo 16 febbraio per presentare la domanda per partecipare alla selezione pubblica avviata dal Comune di Montale per il conferimento di un incarico professionale di supporto al percorso partecipativo “S.O.S. Acqua in casa – Lavoriamo insieme per contrastare il pericolo”.
Oggetto del percorso, finanziato dall’Autorità Regionale per la Garanzia e la Promozione della Partecipazione, è l’elaborazione di un protocollo che contenga strumenti e azioni, individuati e concordati con la cittadinanza, mirati a contrastare le emergenze idrogeologiche, prevedendo procedure che coordinino la popolazione con gli operatori comunali, la Vab e tutti i volontari, in modo da massimizzare gli effetti degli interventi e delle forze messe in campo.
L’incarico è finalizzato all’organizzazione e gestione dei laboratori di progettazione partecipata con i cittadini, all’organizzazione e gestione del World Cafè finale, alla produzione del report finale da consegnare all’amministrazione e alla formazione di eventuali dipendenti dell’Ente in materia di comunicazione e partecipazione.
L’avviso pubblico, e i relativi allegati, sono consultabili sul sito internet del Comune www.comune.montale.pt.it – sezione Amministrazione trasparente – sottosezione Bandi gara e contratti.
Ulteriori informazioni possono essere richieste ai seguenti recapiti: dr.ssa Michela Pasellini tel. 0573-952249, fax 0573-55001; e-mail m.pasellini@comune.montale.pt.it
[comune montale]