SPES SU OCCUPAZIONI ABUSIVE: PIENA SINTONIA CON COMUNE E QUESTURA

La sede della Spes
La sede della Spes

PISTOIA. “Questa Società comunica che nella giornata del 15 aprile, l’occupazione abusiva di un alloggio Erp nel quartiere delle Fornaci ha fornito l’occasione per dimostrare la piena sintonia fra Spes, Comune di Pistoia e Questura di Pistoia nella gestione di una problematica di totale illegalità che può essere affrontata e scongiurata solo con il coordinamento ed il supporto di tutte le istituzioni coinvolte.

Nel giro di poche ore, infatti, i personaggi che avevano occupato un alloggio della Torre 1 in via La Pira, appena ristrutturato, forzando addirittura la porta di sicurezza, sono stati identificati dalle Forze dell’Ordine e convinti a desistere da quello che è, senza giustificazione alcuna, un reato gravissimo che rischiava di sottrarre l’abitazione al legittimo assegnatario che vi si sarebbe insediato fra pochi giorni.

Come Presidente della Spes il sottoscritto ringrazia in particolar modo il Dirigente della Questura dott. Paolo Cutolo e l’ispettore Scaccia della Digos nonché, per il loro impegno che li ha occupati fino a tarda sera, i tecnici della Spes Valeria Pasquali e Marco Tognozzi nonché la geometra Valentina Pisaneschi dell’Ufficio Casa del Comune di Pistoia.

L’evento descritto ed il suo esito lasciano ben sperare per l’efficacia del Protocollo contro le occupazione abusive promosso da Spes e Comune di Pistoia con il coinvolgimento delle forze dell’ordine che è in corso di stesura proprio in queste settimane.

Allo stesso tempo si riafferma la volontà di questa Società di lavorare in sintonia con le altre istituzioni preposte per contrastare l’illegalità sia nel campo delle occupazioni abusive così come in quello delle dichiarazioni mendaci sui requisiti per il diritto alla casa popolare, altra battaglia che l’attuale Consiglio di amministrazione di Spes ha particolarmente a cuore”.

Arch. Paolo Bechi
Presidente Spes

Print Friendly, PDF & Email