
PISTOIA. Da novembre nelle scuole primarie riparte il progetto Sport a scuola. Realizzato in collaborazione con l’Ufficio Scolastico regionale per la Toscana – XI ambito territoriale di Prato e Pistoia – prevede attività motoria di un’ora alla settimana per ogni classe partecipante.
Le lezioni si svolgeranno sotto la responsabilità educativa del docente titolare della classe, a cui verrà affiancato un esperto laureato in Scienze motorie o diplomato Isef, al fine di garantire la correttezza dei contenuti didattici.
Sport a scuola completa e integra l’attività regionale denominata Sport e scuola – compagni di banco che coinvolge le classi I, II e III (queste ultime solo nei plessi con un solo corso) delle scuole primarie del territorio regionale.
Il progetto comunale è dunque rivolto prevalentemente alle classi IV e V di tutti gli istituti comprensivi scolastici cittadini – Marconi-Frosini, Leonardo da Vinci, Cino da Pistoia, Frank-Carradori, Roncalli-Galilei, Raffaello e Martin Luther King – ed eccezionalmente le classi terze rimaste escluse dal progetto regionale.
“Da oltre quindici anni il Comune di Pistoia contribuisce alla realizzazione di progetti motori per gli alunni delle scuole primarie – ricorda l’assessore allo sport Mario Tuci – nella consapevolezza che tale attività ricopre un valore formativo sostanziale, che integra quello delle altre discipline scolastiche nel favorire l’apprendimento, la maturazione della personalità, la socializzazione e la crescita come soggetti attivi e responsabili. Educare a stili di vita corretti e salutari è un dovere per le istituzioni che contribuiscono alla formazione personale e culturale dei più piccoli. Vorrei poi ringraziare le famiglie che, con il loro contributo, sostengono la realizzazione del progetto”.
L’investimento previsto per la realizzazione del progetto Sport a scuola, che si concluderà a maggio, è di circa 30 mila euro. Il Comune di Pistoia erogherà agli istituti scolastici un contributo economico complessivo di 11 mila euro (corrispondente a 579 ore di docenza), mentre una parte sarà finanziata con il contributo volontario delle famiglie degli alunni coinvolti (per un massimo di 10 euro a bambino).
[balloni – comune pistoia]