SPORT, QUEL CHE NON HA FATTO IL COMUNE LO HA FATTO IL VENTO

Mario Tuci saluta Silvana Innocenti Giovannini. Al centro Rinaldo Giovannini
Mario Tuci saluta Silvana Innocenti Giovannini. Al centro Rinaldo Giovannini

MONTECATINI-PISTOIA. Da qualche settimana, a Pistoia, circolano un paio di battute (feroci).

La prima: il Sindaco Samuele Bertinelli e il vento hanno cambiato volto alla città, riferendosi alla sistemazione di Piazza della Resistenza in seguito alla caduta di alcuni alberi, che tante polemiche ha sollevato, e alla terribile bufera di vento dello scorso 5 marzo, una data che rimarrà tristemente nota da queste parti.

La seconda: quel che non ha fatto il Comune per 40 anni, ha fatto il vento… costringendo la stessa amministrazione a rimuovere il pericolosissimo tetto in eternit dello stadio intitolato a Marcello Melani e a rifarlo.

Certo, come ha avuto modo di commentare amaramente un collega che ha chiesto di restare anonimo, nel frattempo ci siamo respirati tutte le polveri… e chissà quanti ulteriori danni tra qualche anno e chi dovremo ringraziare di questo “splendido regalo”.

Abbiamo riproposto le due battute nel nostro intervento alla serata del Panathlon Club International di Pistoia e Montecatini Terme, tenutasi al Lidò Le Panteraie della cittadina termale, con tema l’impiantistica sportiva di Pistoia e provincia fortemente danneggiata da un evento atmosferico senza precedenti nelle nostre zone.

Mario Tuci (e dietro Marco Biagini)
Mario Tuci (e dietro Marco Biagini)

L’Assessore allo sport del Comune di Pistoia, Mario Tuci, meritevole come sempre di metterci la faccia, anche se proprio lui stesso ha puntualizzato “sono Assessore allo sport senza aver mai praticato alcuno sport”, dopo aver rimarcato che il primo cittadino di Pistoia, Bertinelli, “ci ha messo del suo” (testuale; anche se ha sortito un involontario effetto comico, si riferiva al fatto che s’è impegnato molto in questi giorni per cercare di rimediare ai danni avuti), ci ha bonariamente tirato le orecchie ricordandoci “il Comune aveva messo in preventivo per il prossimo mese di maggio i lavori di rifacimento del tetto dello stadio”. Non senza aver aggiunto “è vero, verissimo, doveva esser fatto prima, molto, molto, molto prima”.

In sostanza, una serata dagli intenti meritori – il Panathlon del presidente Silvana Innocenti Giovannini e del governatore dell’area 6 della Toscana Rinaldo Giovannini ha provato a capirne di più sul quantum provocato dalla straordinaria forza del vento e sulle intenzioni delle varie amministrazioni comunali (peccato che molte abbiano dato forfait) – si è trasformata nell’occasione di ascoltare mille voci, perché oltre a Tuci sono intervenuti l’architetto Marco Biagini, Gabriele Magni, delegato provinciale del Coni, Giancarlo Brizzi del Margine Coperta, l’ex cestista Eugenio Capone, la candidata alle Regionali Toscane Alice Giampaoli, il gran capo toscano degli atleti paralimpici Massimo Porciani e l’ex storico Sindaco della città di Giano, Renzo Bardelli.

Che ha chiosato ottimamente: dormire meno, lavorare di più. Riferito a tutti.

Print Friendly, PDF & Email

One thought on “SPORT, QUEL CHE NON HA FATTO IL COMUNE LO HA FATTO IL VENTO

Comments are closed.