
SAMBUCA PISTOIESE. [a.b.] È stata indetta nelle scorse settimane la gara per i lavori di ripristino della viabilità della strada comunale Lentula-Torri interrotta come noto dopo la frana avvenuta il 5 gennaio scorso.
“Le opere per il ripristino definitivo della viabilità – spiega l’ingegnere Enrico Mangoni , che ha curato il progetto preliminare, definitivo e esecutivo dell’opera – non possono però ad oggi essere finanziate interamente per cui si procederà ad un primo lotto di lavori con l’unico scopo di avere una pista transitabile in grado di non interrompere completamente la viabilità”.
A causa della frana, “tale pista – come si evidenzia dalla relazione tecnica – sarà realizzata a tergo del muro esistente in pietrame, dovendosi a tale scopo scavare ed incidere il fronte roccioso di monte per poter ricavare lo spazio di transito. La nuova pista prevede, per una parte del suo sviluppo, il sostentamento da parte di una paratia in micropali d’acciaio, convenientemente ancorati in roccia. Nella parte centrale, dove la pista è molto vicina alla frana, la paratia sarà realizzata con doppia fila di pali; nella zona laterale dove non sono presenti fratture nel terreno la paratia può beneficiare del contrasto del terreno posto a valle della pista e sarà quindi realizzata con singola fila di pali; nella zona laterale opposta alla precedente, dove sono presenti evidenti fratture nel terreno, la paratia sarà realizzata anche in questo caso con una doppia fila di pali. Completano le opere, la rete paramassi, posta in corrispondenza del fronte scavato, per far posto alla pista, nonché un sistema di monitoraggio attivo posto in corrispondenza delle estremità della pista e viabilità esistente, capace di rilevare in continuo, i movimenti del versante posto a valle della viabilità, e di inviare a soggetti preposti, immediato segnale di allarme”.

L’importo complessivo della gara è di € 301.057,65. Il bando di gara a procedura aperta per affidamento riguarda per il momento il primo lotto dei lavori. Una volta consegnati alla impresa che risulterà vincitrice dell’appalto i lavori dovranno essere realizzati entro un termine massimo di 80 giorni.
Per l’aggiudicazione della procedura sarà seguito il criterio del prezzo più basso determinato mediante il massimo ribasso sull’importo dei lavori.
Le offerte vanno inviate all’Unione dei Comuni dell’Appennino Pistoiese che rappresenta la centrale unica di committenza (presso il Comune di Piteglio – n.d.r.) entro il 21 luglio prossimo.