gavinana. ALICE E IL TETTO DELLE MERAVIGLIE: IL MUSEO FERRUCCIANO TRA PIOGGE, PROMESSE E GUAINA

gavinana. ALICE E IL TETTO DELLE MERAVIGLIE: IL MUSEO FERRUCCIANO TRA PIOGGE, PROMESSE E GUAINA

Dopo anni di lavori e annunci trionfali, piove dal tetto del museo. Ma l’assessorA Sobrero garantiva: “Tutto completato” GAVINANA – Al Museo Ferrucciano non si rischia mai la monotonia. Dopo anni di annunci, promesse solenni e lavori infiniti che hanno...
leggi di più
gavinana. CELEBRAZIONI FERRUCCIANE: BILANCIO 2022-2024

gavinana. CELEBRAZIONI FERRUCCIANE: BILANCIO 2022-2024

Proventi e spese delle ultime tre edizioni delle manifestazioni presentati dall’assessore alla cultura del Comune di San Marcello Piteglio nell’ultimo Consiglio comunale GAVINANA – Le celebrazioni Ferrucciane sono tra gli eventi più rappresentativi del ...
leggi di più
gavinana. LA RIAPERTURA DEL MUSEO FERRUCCIANO: ESTATE 2025

gavinana. LA RIAPERTURA DEL MUSEO FERRUCCIANO: ESTATE 2025

Dopo anni di lavori, il Museo Ferrucciano è pronto, forse, a tornare al centro della scena culturale di Gavinana con un allestimento innovativo e nuove esposizioni dedicate alla storia locale GAVINANA. Il Museo Ferrucciano, punto di riferimento per la memoria...
leggi di più
san marcello. “ED È COSÌ CHE UN ARCHIVIO DI MONTAGNA È FINITO IN UNA BUCA” [SOTTO UN METRO D’ACQUA]

san marcello. “ED È COSÌ CHE UN ARCHIVIO DI MONTAGNA È FINITO IN UNA BUCA” [SOTTO UN METRO D’ACQUA]

Sono le parole del rettore dell’Università per stranieri di Siena, Tommaso Montanari, riportate da Michele Giannini nella lettera aperta “Note di sdegno nei confronti dell’Amministrazione Comunale” SAN MARCELLO. [M.F.] Scrive Michele Giannini: “...
leggi di più
TUTTI MI DICON CH’IO CANTI, A PALAZZO ACHILLI UNA MOSTRA FOTOGRAFICA SU CATERINA BUENO

TUTTI MI DICON CH’IO CANTI, A PALAZZO ACHILLI UNA MOSTRA FOTOGRAFICA SU CATERINA BUENO

Ieri pomeriggio l’inaugurazione alla presenza di alcuni parenti di una delle grandi interpreti dell’etnomusicologia italiana e della memoria popolare della campagna e della montagna toscana SAN MARCELLO PITEGLIO. [a.b.] Ieri pomeriggio a Palazzo Achil...
leggi di più
SAN MARCELLO-PITEGLIO. CONSIGLIO COMUNALE DEL 21 LUGLIO

SAN MARCELLO-PITEGLIO. CONSIGLIO COMUNALE DEL 21 LUGLIO

Resoconto di Michele Giannini della Lista Prospettiva Futuro SAN MARCELLO-PITEGLIO. Giovedì 21 luglio 2022, si è svolta la seconda seduta pubblica del consiglio comunale, l’ordine del giorno, oltre alle comunicazioni, aveva undici punti da discutere e appr...
leggi di più
san marcello piteglio. NOMINATA LA NUOVA GIUNTA COMUNALE

san marcello piteglio. NOMINATA LA NUOVA GIUNTA COMUNALE

La nuova squadra è operativa da ieri venerdì. Mercoledì il consiglio comunale di insediamento SAN MARCELLO PITEGLIO. Da ieri è in carica la giunta comunale che governerà il Comune per i prossimi cinque anni. In attesa del consiglio comunale di...
leggi di più
DAL 30 DICEMBRE AL 2 GENNAIO IL TEATRO MASCAGNI OSPITERÀ L’EDIZIONE INVERNALE DEL POPIGLIO DJANGO FESTIVAL 

DAL 30 DICEMBRE AL 2 GENNAIO IL TEATRO MASCAGNI OSPITERÀ L’EDIZIONE INVERNALE DEL POPIGLIO DJANGO FESTIVAL 

leggi di più
san marcello piteglio. INAUGURATO IL MONUMENTO DEDICATO AI CADUTI DI KINDU

san marcello piteglio. INAUGURATO IL MONUMENTO DEDICATO AI CADUTI DI KINDU

Ieri mattina la cerimonia alla presenza delle autorità civili e militari SAN MARCELLO PITEGLIO. [a.b.] Ieri il Comune di San Marcello Piteglio ha celebrato il 60° anniversario dell’Eccidio di Kindu avvenuto l’11 novembre 1961, nell’attuale Repubblica d...
leggi di più
cultura. OSSERVAZIONI STORICHE SOPRA LO STATO MODERNO DELLA MONTAGNA PISTOIESE DEL CAPITANO DOMENICO CINI

cultura. OSSERVAZIONI STORICHE SOPRA LO STATO MODERNO DELLA MONTAGNA PISTOIESE DEL CAPITANO DOMENICO CINI

Luca Mannori presenta oggi il volume a cura di Alessandro Bernardini, Daniela Fratoni, Elena Vannucchi e Renzo Zagnoni SAN MARCELLO PITEGLIO. La Pieve di Popiglio ospita oggi domenica 22 agosto alle ore 17 la presentazione del testo “Osservazioni storiche so...
leggi di più
san marcello piteglio. GAVINANA RINASCIMENTALE CON LE CELEBRAZIONI IN ONORE DI FRANCESCO FERRUCCI

san marcello piteglio. GAVINANA RINASCIMENTALE CON LE CELEBRAZIONI IN ONORE DI FRANCESCO FERRUCCI

La manifestazione dedicata al condottiero si terrà martedì 3, sabato 7 e domenica 8 agosto. Il programma prevede il processo storico a Girolamo Savonarola, il corteo della Repubblica fiorentina e il ritorno delle Vecchie Glorie del calcio storico fiorentino ...
leggi di più
museo ferrucciano. MUTUO DA 350 MILA EURO E “CAPANNO IN FERRO ARRUGGINITO”

museo ferrucciano. MUTUO DA 350 MILA EURO E “CAPANNO IN FERRO ARRUGGINITO”

Due domande del Comitato cittadini San Marcello Piteglio SAN MARCELLO PITEGLIO. “Qui c’è una grande storia da raccontare…” parole dell’assessora alla cultura del Comune di San Marcello Piteglio, Alice Sobrero riguardo il Museo Ferrucciano di Gavinan...
leggi di più
gavinana. MUSEO FERRUCCIANO: C’È IL PROGETTO

gavinana. MUSEO FERRUCCIANO: C’È IL PROGETTO

“Qui c’è una grande storia da raccontare; una storia immensa che lega Gavinana all’Europa. Grandi sono le potenzialità”. “Firmato” Alice Sobrero, assessore alla Cultura del Comune di San Marcello Piteglio GAVINANA. “Qui c’è una grande storia...
leggi di più
san marcello piteglio. IL CONCERTO DI NATALE VA SU FACEBOOK

san marcello piteglio. IL CONCERTO DI NATALE VA SU FACEBOOK

Protagonista dello spettacolo è il quartetto Riccardo Tesi & Banditaliana, tra i gruppi italiani di world music più noti a livello internazionale. Visibile dalle ore 21:15 del 22 dicembre, sarà preceduto dal messaggio di auguri del sindaco Luca Marmo SA...
leggi di più
san marcello piteglio. AL VIA LA SESTA EDIZIONE DELLA “FESTA DEI DUE FIUMI”

san marcello piteglio. AL VIA LA SESTA EDIZIONE DELLA “FESTA DEI DUE FIUMI”

Quest’anno la rassegna cambia location: si terrà sabato 10 e sabato 17 ottobre al teatro Mascagni e domenica 18 ottobre negli spazi del Consorzio Motore. In concerto i gruppi Caffè Loti, Maestrale e Sipario SAN MARCELLO – PITEGLIO. Due fiumi...
leggi di più
san marcello piteglio. FERRAGOSTO IN MONTAGNA PISTOIESE COL CINEMA ALL’APERTO

san marcello piteglio. FERRAGOSTO IN MONTAGNA PISTOIESE COL CINEMA ALL’APERTO

Si concludono le proiezioni nel Parco delle stelle dell Osservatorio di Pian dei Termini con il celeberrimo film “Amici miei” SAN MARCELLO PITEGLIO. Ultima serata di proiezione per il cinema all’aperto sulla Montagna pistoiese, che quest’anno ha avuto...
leggi di più
gavinana. LE OSSERVAZIONI STORICHE DEL CAPITANO DOMENICO CINI

gavinana. LE OSSERVAZIONI STORICHE DEL CAPITANO DOMENICO CINI

I due volumi editi dal Gruppo studi Alta valle del Reno e dal Gruppo studi Alta val di Lima saranno presentati oggi, domenica 9 agosto alle 17 nel cortile di Palazzo Achilli GAVINANA. [M.F.] Presentazione oggi, domenica 9 agosto alle...
leggi di più
gavinana risorgimentale. PROCESSO STORICO A MICHELANGELO BUONARROTI

gavinana risorgimentale. PROCESSO STORICO A MICHELANGELO BUONARROTI

“Fiero repubblicano o semplice opportunista, volto a perseguire e tutelare i propri interessi?” Lo stabilirà il tribunale intitolato alla memoria di “Rosario Poma”oggi, sabato 8 agosto alle 17:30 in piazzetta Aiale GAVINANA. [M.F.] Oggi, sabato 8 agos...
leggi di più
teatro mascagni. GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

teatro mascagni. GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

SAN MARCELLO – PITEGLIO. Sulle radici oscure della violenza è il tema dell’appuntamento in programma domenica 24 novembre al teatro Mascagni di Popiglio. L’evento è organizzato dall’assessorato alla Cultura del Comune di San Marcello Piteglio nell’...
leggi di più
FRANCESCO FERRUCCI FU PODESTÀ DI LARCIANO?

FRANCESCO FERRUCCI FU PODESTÀ DI LARCIANO?

GAVINANA – LARCIANO. Una targa per ricordare Francesco Ferrucci è stata apposta dal Comune di Larciano, domenica 10 novembre, nella piazza del Castello in occasione della sua riapertura e di quella del Museo Civico Archeologico e della Torre, danneggiati lo...
leggi di più
castel di mura. RINNOVATA LA CONCESSIONE PER GLI SCAVI ARCHEOLOGICI

castel di mura. RINNOVATA LA CONCESSIONE PER GLI SCAVI ARCHEOLOGICI

SAN MARCELLO. Il Ministero per i beni e le attività culturali rinnova la concessione per ricerche e scavi archeologici nel sito di Castel di Mura Il progetto, che coinvolge l’Amministrazione comunale, la Soprintendenza, università, associazioni e cittadini...
leggi di più
CASTEL DI MURA, LA MOSTRA DI GAVINANA E UN ANTICO DELITTO

CASTEL DI MURA, LA MOSTRA DI GAVINANA E UN ANTICO DELITTO

GAVINANA. Castel di Mura, l’antica fortezza di Lizzano, è da ieri, sabato 15 giugno, protagonista della mostra aperta a Palazzo Achilli di Gavinana “L’arte della guerra: armi, castelli, uomini”, promossa dall’Associazione Culturale Valle Lune. L’a...
leggi di più
SEMPRE MENO CHIAREZZA SU PROGETTO BOSCO E SOCIAL VALLEY

SEMPRE MENO CHIAREZZA SU PROGETTO BOSCO E SOCIAL VALLEY

SAN MARCELLO. I casi sono due o non la raccontano giusta o qui qualcuno ha dei problemi seri. Personalmente sulla seconda non mi pronuncio in quanto non sono un medico e perché sono abbastanza convinto che sia giusta la prima...
leggi di più
san marcello. FABBRI: “LASCIATE STARE I FINANZIAMENTI DESTINATI AD ALTRI!”

san marcello. FABBRI: “LASCIATE STARE I FINANZIAMENTI DESTINATI AD ALTRI!”

SAN MARCELLO. [m.f.] Giorgio Fabbri rappresentante Fdi-An per la Montagna Pistoiese interviene sulla dibattito del “collegamento sciistico con l’Emilia” ribattendo alle argomentazioni degli amministratori del Comune di San Marcello-Piteglio che vorrebber...
leggi di più
COLLEGAMENTO TOSCANA-EMILIA, COMUNICATO STAMPA ASSESSORI COMUNE DI SAN MARCELLO PITEGLIO

COLLEGAMENTO TOSCANA-EMILIA, COMUNICATO STAMPA ASSESSORI COMUNE DI SAN MARCELLO PITEGLIO

SAN MARCELLO-PITEGLIO.  Sul dibattito che si è aperto riguardo al “collegamento” Toscana-Emilia è opportuno evidenziare alcuni aspetti e concentrarsi su alcune proposte. Questo dibattito si è aperto perché sta prendendo corpo l’attuazione del “pro...
leggi di più
social valley. LE DOMANDE DI MARCO POLI

social valley. LE DOMANDE DI MARCO POLI

SAN MARCELLO. Oggi [ieri 24 ottobre n.d.r.] come rappresentante della Lega Nord ho protocollato in Comune, la seguente lettera contenente una serie di domande rivolte al Sindaco di San Marcello Piteglio. I quesiti posti vertono sullo strano rapporto che appare...
leggi di più
san marcello. DOPPIO CONSIGLIO COMUNALE

san marcello. DOPPIO CONSIGLIO COMUNALE

SAN MARCELLO. Doppio Consiglio Comunale a San Marcello giovedì 10 agosto. Il primo, proprio del Comune di San Marcello-Piteglio, si terrà nella sala Consiliare alle ore 17, mentre il secondo, congiunto con quello di Abetone-Cutigliano, aperto agli interventi...
leggi di più
san marcello. MANIFESTAZIONE IN PIAZZA, ESPOSTO ALLA MAGISTRATURA

san marcello. MANIFESTAZIONE IN PIAZZA, ESPOSTO ALLA MAGISTRATURA

MARESCA. Maresca, 14 Marzo 2017. Al  Procuratore della Repubblica di Pistoia. Egregio Sig. Procuratore, domenica scorsa, 12 Marzo 2017, si è svolta nella piazza principale di San Marcello Pistoiese la cerimonia di accoglienza della delegazione della Nazione ...
leggi di più
gavinana. IL “POETA” HA LA SUA VIA

gavinana. IL “POETA” HA LA SUA VIA

GAVINANA. La targa indicante la via dedicata a Giuseppe Geri il Poeta di Gavinana, è stata finalmente posta, anche se alla chetichella, dall’amministrazione di San Marcello guidata da Silvia Cormio. Si conclude così positivamente la lunga vicenda iniziata,...
leggi di più
gavinana. MA LA TARGA DEL “POETA” CHE FINE HA FATTO?

gavinana. MA LA TARGA DEL “POETA” CHE FINE HA FATTO?

GAVINANA. Nel pomeriggio di ieri, domenica 23 ottobre, abbiamo incontrato nella piazza di Gavinana dedicata al condottiero fiorentino Francesco Ferrucci, Roberto Geri, nipote di Giuseppe Geri da tutti conosciuto e ricordato come Il Poeta. Verbalmente, non senz...
leggi di più
san marcello. E «FU FAP 90» ANNI FA

san marcello. E «FU FAP 90» ANNI FA

SAN MARCELLO. Continuano le iniziative per celebrare i 90 anni della Fap. Ieri, 18 agosto, a San Marcello è stata inaugurata la mostra per i 90 anni dall’inaugurazione avvenuta nel 1926, continuazione dell’esposizione già realizzata a Maresca lo scorso g...
leggi di più