UN VIAGGIO NELLA STORIA DEL CREDITO E DEL RISPARMIO A PISTOIA E PESCIA: LIBRO E MOSTRA IN BIBLIOTECA FORTEGUERRIANA

UN VIAGGIO NELLA STORIA DEL CREDITO E DEL RISPARMIO A PISTOIA E PESCIA: LIBRO E MOSTRA IN BIBLIOTECA FORTEGUERRIANA

L’appuntamento è per martedì primo ottobre, alle 17 PISTOIA. La Biblioteca Forteguerriana ospiterà martedì primo ottobre, alle 17, la storia della Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia. Si tratta del primo evento del ciclo autunnale Leggere, raccontare, incontrarsi...curato da Biblioteca...
leggi di più
DOMANI NELLA FORTEGUERRIANA UN INCONTRO DEDICATO AL RICORDO DI ALBERTO CIPRIANI

DOMANI NELLA FORTEGUERRIANA UN INCONTRO DEDICATO AL RICORDO DI ALBERTO CIPRIANI

Appuntamento alle 16 nella sala Gatteschi. Numerosi gli amici-studiosi pistoiesi presenti che approfondiranno i vari aspetti della sua attività PISTOIA. Domani martedì 17 ottobre alle ore 16 nella sala Gatteschi della Biblioteca Forteguerriana si terrà un i...
leggi di più
“SPOSE DI GUERRA A PISTOIA”: DOMANI UN CONVEGNO NELLA SALA MAGGIORE

“SPOSE DI GUERRA A PISTOIA”: DOMANI UN CONVEGNO NELLA SALA MAGGIORE

Appuntamento a partire dalle 15.30. In programma interventi per raccontare la storie di donne che durante e dopo la Seconda Guerra mondiale hanno sposato dei militari stranieri che combattevano in Italia PISTOIA. Domani sabato 7 ottobre, alle 15.30 nella sala....
leggi di più
associazione diapason. 4 SETTEMBRE 1944: QUANDO IL POGGIO FU LIBERATO. READING DAI DIARI DELLE SUORE “MINIME”

associazione diapason. 4 SETTEMBRE 1944: QUANDO IL POGGIO FU LIBERATO. READING DAI DIARI DELLE SUORE “MINIME”

Lunedì 4 settembre 2023 ore 21:15 nei locali Auser (Parco del Bargo) di Poggio a Caiano una serata racconta in musica la storica degli sfollati nella villa medicea. Canti della Resistenza sotto il rombo del cannone. Fra i brani in programma...
leggi di più
TORNA LA FESTA DEL PARCO LETTERARIO POLICARPO PETROCCHI A CASTELLO DI CIREGLIO

TORNA LA FESTA DEL PARCO LETTERARIO POLICARPO PETROCCHI A CASTELLO DI CIREGLIO

Dal 1° al 3 settembre numerosi appuntamenti tra dibattiti, presentazioni di libri, proiezioni, spettacoli teatrali e musicali, giochi per bambini, camminate e degustazioni. Tutti gli incontri sono a ingresso gratuito PISTOIA. Torna la Festa del Parco Letterar...
leggi di più
biblioteca forteguerriana. “LA SALA. IL QUARTIERE, I LUOGHI, LA STORIA”

biblioteca forteguerriana. “LA SALA. IL QUARTIERE, I LUOGHI, LA STORIA”

Oggi pomeriggio alle 16 la presentazione del libro di Alberto Cipriani e Andrea Ottanelli PISTOIA. Giovedì 16 febbraio, alle 16, nella sala Gatteschi della Biblioteca Forteguerriana, Alberto Cipriani e Andrea Ottanelli presenteranno il libro “La Sala. Il qu...
leggi di più
MAGNIFICO INGEGNO 2021, UNA EDIZIONE IN RICORDO DI CARLO RUBEN CAPPELLINI, LAURA CAIANI E MARCELLO SCUFFI

MAGNIFICO INGEGNO 2021, UNA EDIZIONE IN RICORDO DI CARLO RUBEN CAPPELLINI, LAURA CAIANI E MARCELLO SCUFFI

Da domani 10 al 12 settembre al Polo Tecnologico torna l’iniziativa organizzata  in collaborazione con Arci Quarrata con il patrocinio di Comune di Quarrata. Una appendice anche domenica 19 settembre QUARRATA. MAGNIfico Ingegno, insieme al circolo Arci ...
leggi di più
TORNANO I “POMERIGGI LETTERARI” DI CUTIGLIANO

TORNANO I “POMERIGGI LETTERARI” DI CUTIGLIANO

CUTIGLIANO. Libri e montagna un binomio che si rinnova con i “Pomeriggi letterari” di Cutigliano, organizzati annualmente dal Gruppo di studi Alta Val di Lima nell’ambito della Sagra di Mezzestate arrivata quest’anno alla 46a edizione. Gli appuntamenti...
leggi di più
cutigliano. TORNA LA SAGRA DI MEZZESTATE

cutigliano. TORNA LA SAGRA DI MEZZESTATE

CUTIGLIANO. Giunta alla 46a edizione torna, dal 21 al 25 agosto, a Cutigliano la Sagra di Mezzestate, la tradizionale mostra mercato di prodotti tipici ed artigianali. Un ritorno alle antiche tradizioni con particolare risalto ai prodotti tipici della montagna...
leggi di più
«SIGNORE DELLE CIME» DI GIANNA TORDAZZI

«SIGNORE DELLE CIME» DI GIANNA TORDAZZI

CUTIGLIANO. Oggi pomeriggio, sabato 15 giugno alle ore 17, in occasione del Raduno sezionale Gruppo Alpini Aldo Paglia, si terrà nella Sala consiliare del Palazzo dei Capitani di Cutigliano, la presentazione dell’ultimo libro di Gianna Tordazzi sulla Prima ...
leggi di più
TORNA A PISTOIA L ’EX BIMBO CHE SCAMPÒ AL LAGER GRAZIE A CHI NON VOLLE CHINARE IL CAPO

TORNA A PISTOIA L ’EX BIMBO CHE SCAMPÒ AL LAGER GRAZIE A CHI NON VOLLE CHINARE IL CAPO

PISTOIA.  A 75 anni da quel dramma che segnò tutta la sua vita, Massimiliano Fischer – affermato commercialista torinese — torna a Pistoia: aveva appena 4 mesi nel gennaio 1944 e viveva a Prunetta, sui monti di Pistoia, con i genitori...
leggi di più
“LE STRADE TRANSAPPENNINICHE TRA SETTE E OTTOCENTO”, UN LIBRO ALLA SAN GIORGIO

“LE STRADE TRANSAPPENNINICHE TRA SETTE E OTTOCENTO”, UN LIBRO ALLA SAN GIORGIO

PISTOIA. Venerdì 20 aprile alle 17 nella sala Bigongiari della biblioteca San Giorgio e propone al pubblico la presentazione del libro “Per strade serpeggianti fra monti e dirupi. Le strade transappenniniche fra Sette e Ottocento. Futa, Porrettana, Giardi...
leggi di più
IL GRUPPO STUDI ALTA VAL DI LIMA PRESENTA I SUOI LIBRI A FIRENZE

IL GRUPPO STUDI ALTA VAL DI LIMA PRESENTA I SUOI LIBRI A FIRENZE

CUTIGLIANO. [m.f.] Il Gruppo di Studi Alta Val di Lima in collaborazione con la Biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo, presenta, oggi pomeriggio giovedì 5 aprile alle ore 17, alla Biblioteca di Palazzo Cerretani in Piazza dell’Unità a Firenze, il volume...
leggi di più
“PISTOIA RAIL: DALLA FERROVIA MARIA ANTONIA A HITACHI”, CONFERENZA DI ANDREA OTTANELLI

“PISTOIA RAIL: DALLA FERROVIA MARIA ANTONIA A HITACHI”, CONFERENZA DI ANDREA OTTANELLI

PISTOIA. Giovedì 15 febbraio alle 16 in Sala Gatteschi, per il ciclo La Forteguerriana racconta Pistoia, Andrea Ottanelli parlerà sul tema “Pistoia rail: dalla ferrovia Maria Antonia a Hitachi”. A seguire visita guidata al parco museo treni storici...
leggi di più
libri. ALLA SAN GIORGIO LA PRESENTAZIONE DI “STORIE DI RESISTENZA A PISTOIA”

libri. ALLA SAN GIORGIO LA PRESENTAZIONE DI “STORIE DI RESISTENZA A PISTOIA”

PISTOIA. Sabato 16 dicembre alle ore 16,30 al piano terra della Biblioteca San Giorgio – zona mostre Andrea Ottanelli presenta il libro di Roberto Aiardi e Ilic Aiardi Storie di resistenza a Pistoia con una particolare attenzione alla vicenda del...
leggi di più
LA FERROVIA PORRETTANA UNA RISORSA PER LA TOSCANA

LA FERROVIA PORRETTANA UNA RISORSA PER LA TOSCANA

MONTAGNA. [m.f.] Si terrà domani, venerdì 15 dicembre alle ore 10, nella Sala Gigli del Palazzo del Pegaso della Regione Toscana in via Cavour 4 a Firenze, il convegno “La ferrovia Porrettana una risorsa per la Toscana”. Interverranno: Giampiero Ballotti...
leggi di più
pistoia. LA FAP ALLA BIBLIOTECA SAN GIORGIO

pistoia. LA FAP ALLA BIBLIOTECA SAN GIORGIO

PISTOIA. L’ultimo volume curato da Roberto Prioreschi, dell’opera Campo Tizzoro – Antologia dei 100 anni, dedicato alla Fap, la Ferrovia Alto Pistoiese, sarà presentato all’auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio di Pistoia, il prossimo sabato...
leggi di più
limestre. FAP TRA NOSTALGIA E FUTURO

limestre. FAP TRA NOSTALGIA E FUTURO

LIMESTRE. Parlare di presentazione di libri agli ormai innumerevoli eventi organizzati dall’architetto Roberto Prioreschi per i volumi della collana Campo Tizzoro antologia dei 100 anni da lui curati è estremamente riduttivo. I libri con le migliaia di ...
leggi di più
pistoia. ECCO IL RESTAURO DELLA STATUA DI LINNEO

pistoia. ECCO IL RESTAURO DELLA STATUA DI LINNEO

PISTOIA. Stamattina sono stati presentati gli esiti del restauro della statua dedicata a Carlo Linneo, eretta nel XIX secolo lungo la via Bolognese, sopra Capostrada, in località Legno Rosso, per volontà di Niccolò Puccini. La figura in terracotta del medic...
leggi di più
pistoia. ECCO IL RESTAURO DI CARLO LINNEO

pistoia. ECCO IL RESTAURO DI CARLO LINNEO

PISTOIA. Domani, martedì 21 marzo, ore 12:30, in via Bolognese – Legno Rosso, si terrà la presentazione del restauro della statua dedicata a Carlo Linneo, eretta nel XIX secolo per volontà di Niccolò Puccini. Interverranno: Samuele Bertinelli, Sindaco di...
leggi di più
forteguerriana. UN LIBRO SU GIUSEPPE MANZINI, PADRE DELLA SCRITTRICE GIANNA

forteguerriana. UN LIBRO SU GIUSEPPE MANZINI, PADRE DELLA SCRITTRICE GIANNA

PISTOIA. Giovedì 9 marzo alle 17 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana, verrà presentato il volume di Alberto Mori ”Giuseppe Manzini (Pistoia 1853 – Cutigliano 1925). Storia e scritti di un anarchico pistoiese”con la partecipazione di ...
leggi di più
san giorgio. RASSEGNA DI AUTORI PISTOIESI

san giorgio. RASSEGNA DI AUTORI PISTOIESI

PISTOIA. Nel 2017, anno in cui Pistoia è Capitale italiana della cultura, la biblioteca San Giorgio ha messo in campo iniziative volte a promuovere la cultura cittadina. Innanzitutto il primo numero annuale di SanGiorgioRassegne, la rassegna bibliografica rea...
leggi di più
“CONFLITTO E MEDIAZIONE”, CONVEGNO IN PALAZZO COMUNALE

“CONFLITTO E MEDIAZIONE”, CONVEGNO IN PALAZZO COMUNALE

PISTOIA. Sabato 21 gennaio alle 10 nella sala Maggiore del palazzo comunale si terrà il convegno sul tema “Conflitto e mediazione. Lavoro e emergenza sociale nel 1944-’48”, evento che si inserisce nella programmazione di Pistoia Capitale italiana della ...
leggi di più
cultura. “STORIALOCALE” PRESENTA I NUMERI 27 E 28

cultura. “STORIALOCALE” PRESENTA I NUMERI 27 E 28

PISTOIA. Venerdì 20 gennaio 2017, alle 17:30, nella sala delle assemblee della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia in via de’ Rossi, saranno presentati i numeri 27 e 28 della rivista “Storialocale”. Saranno presenti Luca Iozzelli, preside...
leggi di più
“PISTOIA È LA MIA CASA”, L’APPUNTAMENTO DI SABATO

“PISTOIA È LA MIA CASA”, L’APPUNTAMENTO DI SABATO

PISTOIA. Sabato 10 dicembre è in programma un appuntamento di Pistoia è la mia casa, una serie di incontri per avvicinare gli abitanti a conoscere le bellezze del patrimonio culturale cittadino in vista di Pistoia Capitale italiana della Cultura 2017....
leggi di più
forteguerriana. MONASTERO E CONSERVATORIO DI SAN GIOVANNI

forteguerriana. MONASTERO E CONSERVATORIO DI SAN GIOVANNI

PISTOIA. Per il ciclo La Forteguerriana racconta Pistoia. Esperti & junior, domani 22 novembre alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana, Andrea Ottanelli parlerà di Il monastero e conservatorio di San Giovanni Battista: una storia di r...
leggi di più
forteguerriana. “LA PISTOIA MISTICA DI ALBERTO CHIAPPELLI”

forteguerriana. “LA PISTOIA MISTICA DI ALBERTO CHIAPPELLI”

leggi di più
pistoia. “HISTORY STORE, LE FONTI D’ARCHIVIO”

pistoia. “HISTORY STORE, LE FONTI D’ARCHIVIO”

PISTOIA. Dal Progetto “Il passato è un paese straniero. Le fonti locali come strumento di cittadinanza” presentato dalla Rete documentaria della provincia di Pistoia (Redop) alla Regione Toscana, nasce un ciclo di incontri dal titolo Un history store dal...
leggi di più
“LA FORTEGUERRIANA RACCONTA PISTOIA”, IL NUOVO CICLO

“LA FORTEGUERRIANA RACCONTA PISTOIA”, IL NUOVO CICLO

PISTOIA. Da giovedì 13 ottobre alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana torna l’ edizione de La Forteguerriana racconta Pistoia con una novità: studiosi d’esperienza e giovani appassionati, si alterneranno nei ventuno appuntamenti in ...
leggi di più
san marcello. E «FU FAP 90» ANNI FA

san marcello. E «FU FAP 90» ANNI FA

SAN MARCELLO. Continuano le iniziative per celebrare i 90 anni della Fap. Ieri, 18 agosto, a San Marcello è stata inaugurata la mostra per i 90 anni dall’inaugurazione avvenuta nel 1926, continuazione dell’esposizione già realizzata a Maresca lo scorso g...
leggi di più
società & cultura. È USCITO “IL METATO”

società & cultura. È USCITO “IL METATO”

PISTOIA. È in edicola il numero 81 di “Il Metato”, il trimestrale dell’associazione culturale Amici di Pupigliana e della Valle del Brandeglio che racconta, con approfondimenti inediti e fatti di cronaca, i costumi, le tradizioni e gli eventi del terr...
leggi di più