ALLA BIBLIOTECA SAN GIORGIO UNA GIORNATA DEDICATA AL PROGETTO “DIRE, FARE, DONARE”

ALLA BIBLIOTECA SAN GIORGIO UNA GIORNATA DEDICATA AL PROGETTO “DIRE, FARE, DONARE”

Sabato 16 nell’auditorium Terziani si parlerà della cultura del dono come percezione e prospettiva di coscienza civica” PISTOIA. “Trattare la cultura del dono l’abbiamo considerato di particolare interesse, dati i molti segnali contraddittori che vengono dalla comunità: a cominciare dalla...
leggi di più
MILLE MIGLIA 2025, LA CAROVANA PASSERÀ AL MATTINO DA PRATO

MILLE MIGLIA 2025, LA CAROVANA PASSERÀ AL MATTINO DA PRATO

Si lavora all’ideazione di un evento serale per celebrare il passaggio delle auto storiche. Serata di ringraziamento e premiazioni in consiglio comunale, promossa da Aci Prato, per istituzioni, sponsor, volontariato e associazioni. Annunciate le prime antic...
leggi di più
PRATO IN FESTA PER IL PASSAGGIO DELLA MILLE MIGLIA 2024. TANTE PRESENZE LUNGO IL PERCORSO E PRIMO STORICO PASSAGGIO DA PIAZZA DEL DUOMO

PRATO IN FESTA PER IL PASSAGGIO DELLA MILLE MIGLIA 2024. TANTE PRESENZE LUNGO IL PERCORSO E PRIMO STORICO PASSAGGIO DA PIAZZA DEL DUOMO

Oltre 400 le auto d’epoca che sono transitate fra Carmignano, Poggio a Caiano e Prato nel tardo pomeriggio. A Porta Pistoiese anche il saluto della comunità cinese. Mazzoni: “Organizzazione perfetta. Ora guardiamo già al futuro” PRATO. È stata un...
leggi di più
MILLE MIGLIA 2024, PRATO È PRONTA PER OSPITARE LA CORSA PIÙ BELLA DEL MONDO

MILLE MIGLIA 2024, PRATO È PRONTA PER OSPITARE LA CORSA PIÙ BELLA DEL MONDO

La mappa con orari e percorso per vedere il passaggio delle oltre 700 auto in gara PRATO. È pronta la macchina organizzativa per il passaggio della Mille Miglia 2024 dalla provincia di Prato. L’ora x scatterà venerdì pomeriggio, intorno alle 17,...
leggi di più
lutto. IL CORDOGLIO PER LA SCOMPARSA DI MARIO FINESCHI, STORICO CONSIGLIERE DELLA COMUNITÀ EBRAICA TOSCANA

lutto. IL CORDOGLIO PER LA SCOMPARSA DI MARIO FINESCHI, STORICO CONSIGLIERE DELLA COMUNITÀ EBRAICA TOSCANA

Pratese di adozione dagli anni ’50 per lavoro, è scomparso ieri all’età di 88 anni PRATO. Il sindaco Matteo Biffoni e tutta la Giunta manifestano il proprio cordoglio per la scomparsa di Mario Fineschi, scomparso ieri all’età di 88 anni,...
leggi di più
quarrata. ANGELA GIGNI, L’ULTIMO GESTO DI PURA GENEROSITÀ: LA DONAZIONE DELLE CORNEE

quarrata. ANGELA GIGNI, L’ULTIMO GESTO DI PURA GENEROSITÀ: LA DONAZIONE DELLE CORNEE

Domani mercoledì 16 agosto alle 10 i funerali nella chiesa di Santa Maria Assunta. Sale la richiesta per un riconoscimento tangibile QUARRATA. Quarrata , nonostante il periodo estivo e il ferragosto si sta preparando per dare l’estremo saluto alla sua...
leggi di più
montemurlo. CENA DI SOLIDARIETÀ PER L’EMILIA ROMAGNA, RACCOLTI 5 MILA EURO

montemurlo. CENA DI SOLIDARIETÀ PER L’EMILIA ROMAGNA, RACCOLTI 5 MILA EURO

Il Comitato Montemurlo solidale si mobilita per aiutare le popolazioni colpite dalle alluvioni del maggio scorso. Coinvolte tantissime associazioni e aziende del territorio che hanno contribuito all’iniziativa in vario modo MONTEMURLO. Grande successo per la...
leggi di più
montemurlo. GIORNATA DEL DONATORE DI SANGUE, AVIS E FRATRES INSIEME PER SENSIBILIZZARE ALLA DONAZIONE

montemurlo. GIORNATA DEL DONATORE DI SANGUE, AVIS E FRATRES INSIEME PER SENSIBILIZZARE ALLA DONAZIONE

L’appuntamento è per stasera mercoledì 14 giugno ore 21 in piazza della Libertà in occasione della Giornata mondiale del donatore di sangue. I volontari delle due associazioni saranno insieme e disponibili a dare informazioni MONTEMURLO. “Dona il sangue...
leggi di più
“SPORTIVA”, SI ARRICCHISCE IL PROGRAMMA DELLA SECONDA EDIZIONE E DIVENTA DI CINQUE GIORNI

“SPORTIVA”, SI ARRICCHISCE IL PROGRAMMA DELLA SECONDA EDIZIONE E DIVENTA DI CINQUE GIORNI

All’apertura talk show con grandi ospiti: Sabatini, Pazzini, Mannucci ed Edita Pucinskaite. Sono 36 le associazioni locali che hanno aderito alla manifestazione che si svolge dal 14 al 18 giugno nell’ampio spazio verde del Parco Orzali di Monsummano Terme ...
leggi di più
montemurlo. LIONS IN PIAZZA, OLTRE MILLE VISITE MEDICHE DURANTE LA GIORNATA DEDICATA ALLA PREVENZIONE SANITARIA GRATUITA

montemurlo. LIONS IN PIAZZA, OLTRE MILLE VISITE MEDICHE DURANTE LA GIORNATA DEDICATA ALLA PREVENZIONE SANITARIA GRATUITA

Domenica 24 ottobre, dopo un anno di stop causa pandemia, i Lions Club, con la collaborazione del Comune e delle associazioni del territorio, hanno riproposto le visite mediche gratuite. Tra gli esami più richiesti l’elettrocardiogramma, l’eco addome e la...
leggi di più
montemurlo. LIONS IN PIAZZA, RITORNA LA GIORNATA DEDICATA ALLA PREVENZIONE SANITARIA GRATUITA

montemurlo. LIONS IN PIAZZA, RITORNA LA GIORNATA DEDICATA ALLA PREVENZIONE SANITARIA GRATUITA

L’appuntamento è per domenica 24 ottobre in piazza della Costituzione. Si potranno effettuare ben sedici diverse visite specialistiche gratuite. In piazza anche i medici di medicina generale che effettueranno le vaccinazioni anti- Covid prima dose (senza pr...
leggi di più
montemurlo. POLIZIA MUNICIPALE. NEL 2020 NESSUN DECESSO SULLE STRADE, IN CALO GLI INCIDENTI

montemurlo. POLIZIA MUNICIPALE. NEL 2020 NESSUN DECESSO SULLE STRADE, IN CALO GLI INCIDENTI

Le strade vuote, a causa del Covid, invogliano a spingere il piede sull’acceleratore: la velocità la principale causa di incidenti nel 2020 MONTEMURLO. Ieri mattina è stato presentato il report delle attività svolte nel 2020 dal comando della Polizia Muni...
leggi di più
san marcello piteglio. DONAZIONE DI PLASMA IPERIMMUNE

san marcello piteglio. DONAZIONE DI PLASMA IPERIMMUNE

Chi fosse interessato può rivolgersi a Gabriele Ferrari dell’Avis, che prenderà nota della disponibilità e ne informerà il centro trasfusionale SAN MARCELLO – PITEGLIO. Proporsi come donatore di plasma iperimmune per pazienti Covid-19. Per farlo è nec...
leggi di più
«RIVORETA IN ALTA VAL DI LIMA» DI DANIELA CORSINI

«RIVORETA IN ALTA VAL DI LIMA» DI DANIELA CORSINI

RIVORETA. “Agli abitanti di Rivoreta per mantenere vive le memorie e le tradizioni” e “A Silvio Giannoni che ha voluto e seguito questo lavoro che esce dopo la sua prematura scomparsa”. Sono queste le due dediche poste all’inizio del nuovo...
leggi di più
venerdì santo. LA VIA CRUCIS E LE ANTICHE FORMELLE RESTAURATE

venerdì santo. LA VIA CRUCIS E LE ANTICHE FORMELLE RESTAURATE

MONTEMURLO. Montemurlo si appresta a vivere un venerdì santo “speciale”. Quest’anno, infatti, l’Unità pastorale di Montemurlo, con il patrocinio del comune di Montemurlo, ha organizzato la rievocazione della Via Crucis dalla chiesa del Sacro Cuore fi...
leggi di più
elisoccorso in montagna. POLI: “UNA RECITA AUTOREFERENZIALE”

elisoccorso in montagna. POLI: “UNA RECITA AUTOREFERENZIALE”

SAN MARCELLO. Mercoledì si è finalmente inaugurato l’eliporto e dico “finalmente” perché è almeno da sette anni che ci rompono con questa storia. A fronte di una riorganizzazione che si legge come una distruzione totale dell’ospedale Pacini e del s...
leggi di più
volontariato. A PISTOIA 30MILA EURO PER PROMUOVERE NUOVI PROGETTI

volontariato. A PISTOIA 30MILA EURO PER PROMUOVERE NUOVI PROGETTI

PISTOIA. A Pistoia il Cesvot finanzia cinque progetti per un valore di 30mila euro. I progetti sono tra i vincitori della prima edizione del bando “Il volontariato per la comunità”, promosso da Cesvot in collaborazione con Regione Toscana-Giovanisi e Dipa...
leggi di più
mille miglia. UNA LUNGA STRISCIA ROSSA IN MONTAGNA

mille miglia. UNA LUNGA STRISCIA ROSSA IN MONTAGNA

MONTAGNA. Rosso. Una lunga, continua, interminabile striscia di colore rosso ha attraversato ieri la Montagna Pistoiese da Capostrada fino all’Abetone e poi giù nel Modenese. Rosso, come rosso “corse”, il rosso della Nazionale di automobilismo, il rosso...
leggi di più
lions in piazza. DUEMILA VISITE MEDICHE NELLA GIORNATA DELLA PREVENZIONE

lions in piazza. DUEMILA VISITE MEDICHE NELLA GIORNATA DELLA PREVENZIONE

MONTEMURLO-MONTALE. La quarta edizione dei “Lions in piazza”, realizzata quest’anno in contemporanea su due piazze a Montemurlo e Montale, si chiude con risultati “entusiasmanti”, come non esita a definirli il presidente del Lions Club Montemurlo, Fr...
leggi di più
montemurlo-montale. TORNA LA PREVENZIONE GRATUITA CON I “LIONS IN PIAZZA”

montemurlo-montale. TORNA LA PREVENZIONE GRATUITA CON I “LIONS IN PIAZZA”

MONTEMURLO. Domenica 2 aprile ritornano i “Lions in piazza”, le visite mediche gratuite per la prevenzione e la diagnosi precoce di ben ventiquattro patologie, promosse dal Lions Club International – Distretto 108 La Toscana con i Comuni di Montemurlo e....
leggi di più
EMERGENZA SANGUE, GRANDE GENEROSITÀ DEI CITTADINI

EMERGENZA SANGUE, GRANDE GENEROSITÀ DEI CITTADINI

FIRENZE. Grande generosità dimostrata dai cittadini dell’Ausl Toscana Centro. Dopo l’appello rivolto dall’assessore regionale al diritto alla Salute Stefania Saccardi per la gravissima carenza di sangue registrata in Toscana e in altre regioni di Italia...
leggi di più
san[t]ità. MUSICA, TEATRO E FOTOGRAFIE AL SANTA MARIA ANNUNZIATA

san[t]ità. MUSICA, TEATRO E FOTOGRAFIE AL SANTA MARIA ANNUNZIATA

FIRENZE. “Venite a scoprire che l’ospedale è come lo conoscete voi, ma anche molto di più…”. L’invito compare sulla locandina di “Ospedale aperto”, la manifestazione che ogni anno l’associazione “Clowncare m’illumino d’immenso onlus” ...
leggi di più
ponte buggianese. LE INIZIATIVE PER I 50 ANNI DALL’ALLUVIONE DI FIRENZE

ponte buggianese. LE INIZIATIVE PER I 50 ANNI DALL’ALLUVIONE DI FIRENZE

PONTE BUGGIANESE. Nel cinquantenario dell’alluvione di Firenze del ‘66, un disastro ambientale che provocò drammi individuali e collettivi, che mise in ginocchio la città di Firenze e tanti altri territori attraversati dal corso del fiume Arno e aree col...
leggi di più
san[t]ità. FANTASIA PER DISEGNARE L’OSPEDALE SENZA FUMO

san[t]ità. FANTASIA PER DISEGNARE L’OSPEDALE SENZA FUMO

FIRENZE. Un concorso di disegno per promuovere l’ospedale senza fumo. L’invito è rivolto dall’Azienda Usl Toscana Centro con lo slogan “Oltre il divieto, il rispetto”. Possono partecipare bambini  dai 5 ai 10 anni della scuola primaria. Con la fant...
leggi di più
san[t]ità. QUASI QUATTROCENTO DONATORI IN PIÙ PER I TERREMOTATI

san[t]ità. QUASI QUATTROCENTO DONATORI IN PIÙ PER I TERREMOTATI

FIRENZE. 383 nuovi donatori. È questo il numero complessivo dei cittadini che, in una sola settimana e nel solo territorio della Ausl Toscana centro, hanno risposto all’appello della regione Toscana a donare sangue in aiuto alle popolazioni colpite dal sism...
leggi di più
letterappeninica. GIALLO E NERO, DONNE E STELLE, CUOCHI E POETI

letterappeninica. GIALLO E NERO, DONNE E STELLE, CUOCHI E POETI

SAN MARCELLO-MONTAGNA. “Fiumalbo di sera, si oscura di giallo noir”. Questo il titolo scelto per l’ultimo dei 25 incontri di Letterappenninica 2016 previsto (ore 21 di domenica 7 agosto) nel teatro comunale di Fiumalbo. Ospite d’onore Giampaolo Simi, v...
leggi di più
LETTERAPPENINICA, I COLORI DELLA MONTAGNA

LETTERAPPENINICA, I COLORI DELLA MONTAGNA

SAN MARCELLO-MONTAGNA. La montagna “non firmata”, tanto per usare l’espressione cara a Mauro Corona, e in particolare la catena appenninica, con tanti racconti e storie di gente comune, è al centro della prima giornata di Letterappenninica 2016. La rass...
leggi di più
san[t]ità. «PRIMA DI PARTIRE PER LE VACANZE DONATE IL SANGUE»

san[t]ità. «PRIMA DI PARTIRE PER LE VACANZE DONATE IL SANGUE»

FIRENZE. “Prima di partire per le vacanze donate il sangue”. È l’appello dei centri trasfusionali della Azienda Usl Toscana centro per garantire scorte sufficienti anche a luglio ed agosto, mesi durante i quali le donazioni tendono a diminuire mentre au...
leggi di più
CONTO ALLA ROVESCIA PER LA “MONTEMURLO SOTTO LE STELLE”

CONTO ALLA ROVESCIA PER LA “MONTEMURLO SOTTO LE STELLE”

MONTEMURLO. Tutto pronto per la “Montemurlo Sotto le Stelle”, la manifestazione, nata dalla collaborazione fra Comune di Montemurlo, Pro Loco e Confesercenti, in programma per mercoledì 13 luglio dalle 19 all’una di notte in centro a Montemurlo. Dopo un...
leggi di più
PISTOIA-ABETONE ULTRAMARATHON, LA 41ESIMA EDIZIONE

PISTOIA-ABETONE ULTRAMARATHON, LA 41ESIMA EDIZIONE

PISTOIA-ABETONE. Domenica 26 giugno si rinnova l’appuntamento con la Pistoia-Abetone Ultramarathon 50 km, una lunga storia sportiva iniziata nel 1976 e portata avanti con successo fino ad oggi grazie al supporto di un’intera comunità. La gara è promossa ...
leggi di più
firenze. SACCARDI E NUOVA CAMPAGNA PER LA DONAZIONE DEL SANGUE

firenze. SACCARDI E NUOVA CAMPAGNA PER LA DONAZIONE DEL SANGUE

FIRENZE. Saranno i calciatori della Fiorentina e dell’Empoli e gli atleti di altre squadre sportive toscane i testimonial della nuova campagna per la donazione di sangue che la Regione Toscana lancerà dal 16 maggio. La campagnaverrà presentata lunedì 16 m...
leggi di più