agliana in metafora. CAVALLI, CAVALLUCCI DI SIENA & MARINI, CAVALLONI, CAVALLI DI FRISIA, CAVALLETTI, CAVALLETTE, CAVALLI DEI PANTALONI, CAVALLINE (ANCHE STORNE) E CAVALLI DI TROIA

agliana in metafora. CAVALLI, CAVALLUCCI DI SIENA & MARINI, CAVALLONI, CAVALLI DI FRISIA, CAVALLETTI, CAVALLETTE, CAVALLI DEI PANTALONI, CAVALLINE (ANCHE STORNE) E CAVALLI DI TROIA

FRA ANONIMI, RICATTI E POI MINACCE AGRUMIA È PROPRIO IL REGNO DELLE ERBACCE . . .?   «CORRERE la cavallina» è una delle espressioni più simpatiche che conosca. Mi ricorda, in prima battuta, non quello che di solito la gente...
leggi di più
donne letterate. LE COSE SI RACCONTANO IN DUE MODI: PER COME SONO E PER COME CHI NARRA VUOLE CHE SIANO

donne letterate. LE COSE SI RACCONTANO IN DUE MODI: PER COME SONO E PER COME CHI NARRA VUOLE CHE SIANO

«AGRUMIA, PAESE DELLA POLVERE E DEL FANGO» COSÌ LA BLIMUNDA PRESENTA AGLIANA E LA SUA GENTE   La storia gratta il fondo come una rete a strascico con qualche strappo e più di un pesce sfugge. Qualche volta s’incontra l’ectoplasma...
leggi di più
take off. AMICI DEL FORTEGUERRI A.P.S. PRONTI AL DECOLLO

take off. AMICI DEL FORTEGUERRI A.P.S. PRONTI AL DECOLLO

 SE LO AVESSE POTUTO IMMAGINARE… PISTOIA. Abbiamo ricevuto e pubblichiamo: Spettabili Organi di Stampa via e-mail L’Associazione “Amici del Forteguerri – APS”, costituita nel settembre scorso, comunica che, in data 16 novembre 2019, l’Assemble...
leggi di più