DARIO NARDELLA COORDINATORE SOCIALISTI EUROPEI IN COMMISSIONE AGRICOLTURA

DARIO NARDELLA COORDINATORE SOCIALISTI EUROPEI IN COMMISSIONE AGRICOLTURA

Gli auguri di buon lavoro di Cia Toscana Centro, Orlandini: “Sua competenza per futuro agricoltura”   FIRENZE. “Congratulazioni e auguri di buon lavoro a Dario Nardella, eletto coordinatore dei socialisti europei nella commissione agricoltura al Parlamento europeo. Con Nardella, nei suoi anni...
leggi di più
FLOROVIVAISMO C’È LA LEGGE, IL DDL DELEGA APPROVATO IN SENATO

FLOROVIVAISMO C’È LA LEGGE, IL DDL DELEGA APPROVATO IN SENATO

La soddisfazione di Orlandini (Cia Toscana Centro): “Ora settore è sostenibile” FIRENZE. Con l’approvazione al Senato, il disegno di legge delega sul florovivaismo è legge. “Una notizia molto importante per tutto il settore, per l’intero nostro ter...
leggi di più
IL MERCATO DEI FIORI DI PESCIA È SALVO. CIA TOSCANA CENTRO E NORD: SCONGIURATO RISCHIO CHIUSURA, LAVORI MESSA IN SICUREZZA AL VIA IL 19 MARZO

IL MERCATO DEI FIORI DI PESCIA È SALVO. CIA TOSCANA CENTRO E NORD: SCONGIURATO RISCHIO CHIUSURA, LAVORI MESSA IN SICUREZZA AL VIA IL 19 MARZO

Soddisfazione per Sandro Orlandini: “Il Comune di Pescia ha confermato gli impegni presi”. Luca Simoncini: ”Si rafforza e si rende ancora più competitivo l’intero settore” PISTOIA. Il mercato dei fiori di Pescia (Mefit) è salvo. Sospiro di sollievo...
leggi di più
IN SETTIMANA LA VOTAZIONE DELLA LEGGE DEROGA SUL FLOROVIVAISMO

IN SETTIMANA LA VOTAZIONE DELLA LEGGE DEROGA SUL FLOROVIVAISMO

Orlandini (Cia Toscana Centro): “Importante passo in avanti per maggiori certezze alle aziende toscane” FIRENZE. “Il passo in avanti per la legge sul florovivaismo annunciato oggi all’assemblea regionale dal sottosegretario La Pietra è una buona notiz...
leggi di più
maltempo in toscana. CIA: DANNI E ALLAGAMENTI PER VIVAI E AZIENDE AGRICOLE DELLA PIANA TRA PRATO E PISTOIA

maltempo in toscana. CIA: DANNI E ALLAGAMENTI PER VIVAI E AZIENDE AGRICOLE DELLA PIANA TRA PRATO E PISTOIA

Tecnici Cia a lavoro quantificazione danni, disponibilità boscaioli pratesi per interventi su territorio FIRENZE. Anche l’agricoltura ed il vivaismo colpiti dalla tempesta Ciaran. Maltempo e situazione drammatica nel centro della Toscana, dalla serata di ie...
leggi di più
IL MODELLO FORESTALE PISTOIESE È VIRTUOSO E FA SCUOLA NEL MONDO

IL MODELLO FORESTALE PISTOIESE È VIRTUOSO E FA SCUOLA NEL MONDO

Oltre 120 esperti internazionali in visita a filiera legno domani 20 settembre PISTOIA. Oltre 120 esperti di forestazione provenienti da tutto il mondo, da Scandinavia, Nord America, Sud America e Giappone in numero maggiore, ma anche dai Paesi africani, austr...
leggi di più
lutto. A 86 ANNI È MORTO IL GIORNALISTA EUGENIO FAGNONI

lutto. A 86 ANNI È MORTO IL GIORNALISTA EUGENIO FAGNONI

Il commosso ricordo dell’associazione Cia Toscana Centro. I funerali si terranno lunedì 28 agosto nella chiesa della Misericordia alle ore 9 PISTOIA. Lutto a Pistoia per la scomparsa del dottor Eugenio Fagnoni, giornalista pubblicista dal 1976 è stato anch...
leggi di più
CONCLUSI I MANDATI DI AVI A GUIDA MAGAZZINI, CHE LASCIA IN EREDITÀ IL PROGETTO FITOLAB

CONCLUSI I MANDATI DI AVI A GUIDA MAGAZZINI, CHE LASCIA IN EREDITÀ IL PROGETTO FITOLAB

All’assemblea del 26 maggio dell’Associazione Vivaisti Italiani (AVI) approvato il bilancio consuntivo del 2022, in cui si registra un +5% dei ricavi da sponsor rispetto al preventivo, ed eletti i 9 membri del nuovo consiglio direttivo, che il 5 giugno...
leggi di più
LA CIA E IL VIVAISMO PISTOIESE RICORDANO ROBERTO CHITI. A LUI INTITOLATO UN PREMIO DI LAUREA CON L’UNIVERSITÀ DI FIRENZE

LA CIA E IL VIVAISMO PISTOIESE RICORDANO ROBERTO CHITI. A LUI INTITOLATO UN PREMIO DI LAUREA CON L’UNIVERSITÀ DI FIRENZE

Un premio di Laurea con il Dipartimento di Agraria dell’Università di Firenze, e una sala intitolata alla sede Cia di Pistoia. Così Cia Toscana Centro ha voluto ricordare la memoria di Roberto Chiti, vivaista pistoiese e dirigente Cia, scomparso nel...
leggi di più
pescia. PNRR E RILANCIO DEL MEFIT. CIA TOSCANA CENTRO: IMPRESE AGRICOLE SEMPRE PIÙ CENTRALI NEL SISTEMA SOCIO ECONOMICO TOSCANO

pescia. PNRR E RILANCIO DEL MEFIT. CIA TOSCANA CENTRO: IMPRESE AGRICOLE SEMPRE PIÙ CENTRALI NEL SISTEMA SOCIO ECONOMICO TOSCANO

Partecipato incontro di Cia Toscana Centro che a Pescia ha presentato il nuovo comitato direttivo, alla presenza del consigliere regionale Niccolai e del sindaco di Uzzano, Cordio PESCIA. Risoluzione Mefit, emergenza ungulati, risorsa idrica, transizione ecolo...
leggi di più
ucraina. AUMENTO PRODUZIONE MATERIE PRIME ED EMERGENZA UNGULATI. CIA TOSCANA CENTRO: I CONTI NON TORNANO PER LE AZIENDE AGRICOLE TOSCANE

ucraina. AUMENTO PRODUZIONE MATERIE PRIME ED EMERGENZA UNGULATI. CIA TOSCANA CENTRO: I CONTI NON TORNANO PER LE AZIENDE AGRICOLE TOSCANE

Cia Toscana Centro evidenzia le difficoltà delle imprese delle province di Firenze, Prato e Pistoia alle prese con i problemi di sempre e con le conseguenze del conflitto FIRENZE. Con il gasolio agricolo a 1,40 euro, e anche di più, non...
leggi di più
pescia. MERCATO DEI FIORI. DA CIA APPELLO ALLE ISTITUZIONI: “OTTENERE SLITTAMENTO A ULTIMATUM CHIUSURA. MIGLIAIA DI POSTI DI LAVORO DA SALVARE”

pescia. MERCATO DEI FIORI. DA CIA APPELLO ALLE ISTITUZIONI: “OTTENERE SLITTAMENTO A ULTIMATUM CHIUSURA. MIGLIAIA DI POSTI DI LAVORO DA SALVARE”

Forte preoccupazione per 650 aziende e 4mila addetti in vista della data del 22 giugno. Orlandini: “Agire senza tentennamenti, evitare polemiche e salvare Mefit con messa a norma struttura” PESCIA. Il Mercato dei Fiori di Pescia deve vivere e garantire un...
leggi di più
No Image

CIA TOSCANA CENTRO, SANDRO ORLANDINI CONFERMATO PRESIDENTE

Si è tenuta a Firenze, a Legnaia, l’assembla elettiva della Cia delle province di Firenze, Prato, Pistoia. Nominati vicepresidenti Rudi Dreoni e Andrea Pagliai. Lapo Baldini confermato direttore FIRENZE. Il pistoiese Sandro Orlandini, è stato confermato p...
leggi di più
energenza ungualati. DIVENTA DELIBERA REGIONALE LA PROPOSTA DI CIA TOSCANA CENTRO SU PRELIEVO SELETTIVO NELLE AREE VOCATE FIRENZE E PISTOIA

energenza ungualati. DIVENTA DELIBERA REGIONALE LA PROPOSTA DI CIA TOSCANA CENTRO SU PRELIEVO SELETTIVO NELLE AREE VOCATE FIRENZE E PISTOIA

Il presidente Sandro Orlandini: “Passo importante per contrasto sovrannumero ungulati” FIRENZE. È stata accolta dal Consiglio regionale, con la Delibera (1003), la richiesta della Cia Toscana Centro contenuta in un documento di proposte presentato nei gi...
leggi di più
emergenza ungulati. LE PROPOSTE DI CIA TOSCANA CENTRO SUL TAVOLO DELLA POLITICA

emergenza ungulati. LE PROPOSTE DI CIA TOSCANA CENTRO SUL TAVOLO DELLA POLITICA

Orlandini: “Situazione insostenibile: cambiare regole per prelievi e aree vocate” PISTOIA. Situazione insostenibile per gli agricoltori di Firenze, Prato e Pistoia per la sempre crescente pressione degli ungulati. “Per questo – sottolinea Sandro Orland...
leggi di più
PIÙ CENTRALITA’ AI VIVAI NEL RINASCIMENTO VERDE DELLE CITTÀ E PIÙ CONSAPEVOLEZZA DEI VIVAISTI SULL’EFFETTIVO VALORE DELLE PIANTE 

PIÙ CENTRALITA’ AI VIVAI NEL RINASCIMENTO VERDE DELLE CITTÀ E PIÙ CONSAPEVOLEZZA DEI VIVAISTI SULL’EFFETTIVO VALORE DELLE PIANTE 

Le prime dichiarazioni del prof. Francesco Ferrini dopo l’elezione di oggi all’assemblea del distretto vivaistico pistoiese PISTOIA. Oggi a Pistoia, presso il Circolo di Masiano, l’assemblea del Distretto vivaistico ornamentale pistoiese ha scelto come n...
leggi di più
distretto vivaistico pistoiese. MATI LASCIA, PROPOSTO COME NUOVO PRESIDENTE IL PROFESSOR FERRINI

distretto vivaistico pistoiese. MATI LASCIA, PROPOSTO COME NUOVO PRESIDENTE IL PROFESSOR FERRINI

All’assemblea distrettuale del 2 luglio terminano i due mandati da presidente di Francesco Mati, durante i quali il vivaismo pistoiese ha saputo superare con forza varie crisi, e si vota il successore. Cia Toscana Centro propone il prof. Francesco Ferrini,.....
leggi di più
AGRITURISMI, LA SECONDA PASQUA A PORTE CHIUSE È UNA BATOSTA PER LE AZIENDE AGRICOLE

AGRITURISMI, LA SECONDA PASQUA A PORTE CHIUSE È UNA BATOSTA PER LE AZIENDE AGRICOLE

Preoccupazione per le strutture di Cia Toscana Centro: la speranza nelle riaperture di primavera. Orlandini, presidente Cia Toscana Centro: “Strutture agrituristiche in grado di garantire distanziamenti e sicurezza”  PISTOIA — PRATO. Con la seconda Pasq...
leggi di più
FAUNA SELVATICA, PUÒ CONTINUARE ATTIVITÀ DI CONTROLLO DELLA REGIONE

FAUNA SELVATICA, PUÒ CONTINUARE ATTIVITÀ DI CONTROLLO DELLA REGIONE

Orlandini (Cia): «Sentenza Corte Costituzionale è un’ottima notizia per tutta l’agricoltura pistoiese e toscana, ora avanti con determinazione» PISTOIA. Potrà riprendere l’attività di contenimento della fauna selvatica messa in atto dalla Regione To...
leggi di più
LA TOSCANA ROSSA MANDA IN ROSSO ANCHE IL MERCATO DEI FIORI

LA TOSCANA ROSSA MANDA IN ROSSO ANCHE IL MERCATO DEI FIORI

Situazione preoccupante per il settore floricolo, è fermo il mercato di Pescia. Cia Toscana Centro: «Regna l’incertezza fra consumatori e ambulanti». Il presidente Cia Toscana Centro Orlandini: «In pochi giorni si è passati da essere zona gialla, ad ara...
leggi di più
VIVAISMO IN LUTTO, A 43 ANNI MUORE ROBERTO CHITI

VIVAISMO IN LUTTO, A 43 ANNI MUORE ROBERTO CHITI

Ex consigliere comunale a Serravalle è stato per due mandati vicepresidente di Cia Pistoia. Lascia la moglie e due figlie piccole. Il commosso ricordo di Sandro Orlandini PISTOIA — SERRAVALLE. [a.b.] Dopo una lunga malattia è scomparso questo pomeriggio Ro...
leggi di più
montagna pistoiese. STRADE CHIUSE. CIA: “SITUAZIONE INACCETTABILE E INTOLLERABILE, SERVE SENSO DI RESPONSABILITÀ DALLE ISTITUZIONI”

montagna pistoiese. STRADE CHIUSE. CIA: “SITUAZIONE INACCETTABILE E INTOLLERABILE, SERVE SENSO DI RESPONSABILITÀ DALLE ISTITUZIONI”

PISTOIA. Consegne saltate, trasporti annullati e disagi senza fine per le aziende forestali della Montagna pistoiese, dopo la chiusura dell’ennesima strada che dal versante toscano va sul versante emiliano dell’Appennino. L’allarme arriva dalla Cia Tosca...
leggi di più
CASTAGNETI DEL MUGELLO SOTTO ATTACCO DEL CINIPIDE. CIA TOSCANA CENTRO: A RISCHIO L’ANNATA 2020 DEL MARRONE IGP

CASTAGNETI DEL MUGELLO SOTTO ATTACCO DEL CINIPIDE. CIA TOSCANA CENTRO: A RISCHIO L’ANNATA 2020 DEL MARRONE IGP

FIRENZE. Emergenza cinipide del castagno nel Mugello. A rischio la produzione 2020 del pregiato Marrone del Mugello IGP, che già ha dovuto scontare annata negative. Il grido di allarme arriva dalla Cia Toscana Centro che si fa portavoce della preoccupazione.....
leggi di più
danni da ungulati 2019. INDENNIZZI: PAGATE TUTTE LE RICHIESTE ALLE AZIENDE AGRICOLE PISTOIESI. CIA: GIUSTA DIREZIONE, SITUAZIONE RESTA DIFFICILE

danni da ungulati 2019. INDENNIZZI: PAGATE TUTTE LE RICHIESTE ALLE AZIENDE AGRICOLE PISTOIESI. CIA: GIUSTA DIREZIONE, SITUAZIONE RESTA DIFFICILE

PISTOIA. Sono in pagamento gli indennizzi per le aziende agricole pistoiesi 72mila euro da parte dell’Atc 11 Pistoia, per i danni da ungulati subiti nel 2019 (per 40mila euro) e per le opere di prevenzione sostenute dalle aziende (per 32mila...
leggi di più
SAN VALENTINO, VENDITE DI FIORI IN AUMENTO

SAN VALENTINO, VENDITE DI FIORI IN AUMENTO

PESCIA. Vendite di fiori per San Valentino in aumento rispetto allo scorso anno, per un valore superiore (di 50mila euro) nei 15 giorni precedenti alla festa degli innamorati; e per un giro d’affari di circa un milione e 600mila euro....
leggi di più
LA CITTÀ STA MANGIANDO LA CAMPAGNA FIORENTINA. ALLARME CIA TOSCANA CENTRO: «STRADE E COSTRUZIONI DOVE C’ERANO COLTIVAZIONI»

LA CITTÀ STA MANGIANDO LA CAMPAGNA FIORENTINA. ALLARME CIA TOSCANA CENTRO: «STRADE E COSTRUZIONI DOVE C’ERANO COLTIVAZIONI»

FIRENZE. Grido di dolore dell’agricoltura fiorentina. Ampliamenti delle vie di comunicazione, investimenti per insediamenti industriali, fino all’allargamento della tranvia, il futuro centro sportivo della Fiorentina a Bagno a Ripoli, o l’eventuale nuova...
leggi di più
FLOROVIVAISMO TOSCANO, SVILUPPO TRA NOVITÀ E PROSPETTIVE

FLOROVIVAISMO TOSCANO, SVILUPPO TRA NOVITÀ E PROSPETTIVE

PISTOIA. Uno sviluppo tra novità e prospettive per il florovivaismo toscano, al centro del convegno in programma domani martedì 4 febbraio (ore 14.30) a Pistoia, al Green Economy and Agriculture – Centro per la ricerca, in Via Ciliegiole 99 (Sala...
leggi di più
variante al regolamento urbanistico. LE ASSOCIAZIONI AGRICOLE UNITE CHIEDONO ALCUNE MODIFICHE

variante al regolamento urbanistico. LE ASSOCIAZIONI AGRICOLE UNITE CHIEDONO ALCUNE MODIFICHE

PISTOIA. Le tre principali associazioni di categoria agricole a Pistoia hanno sottoscritto e depositato ieri 17 gennaio, ultimo giorno utile per farlo, un documento comune con le loro osservazioni e richieste di modifica alle norme tecniche di attuazione previ...
leggi di più
mefit pescia. CIA: INVESTIMENTI PER GARANTIRE SOSTENIBILITÀ ECONOMICA

mefit pescia. CIA: INVESTIMENTI PER GARANTIRE SOSTENIBILITÀ ECONOMICA

PESCIA. «Accogliamo positivamente le parole del sindaco di Pescia Giurlani sulla volontà di voler continuare a puntare sul Mercato dei Fiori di Pescia. Bene gli interventi di manutenzione che sono stati conclusi, ma per un vero rilancio e per garantire...
leggi di più
smog. FLOROVIVAISTI PISTOIESI: VERDE URBANO ARMA CONTRO MORTI DA POLVERI SOTTILI

smog. FLOROVIVAISTI PISTOIESI: VERDE URBANO ARMA CONTRO MORTI DA POLVERI SOTTILI

PISTOIA. È necessaria una strategia nazionale per la lotta allo smog nelle città, un Piano di riforestazione urbano non è più rinviabile. A chiederlo è Lisa Trinci della Cia Toscana Centro e vicepresidente nazionale della dell’associazione dei Floroviv...
leggi di più
emergenza ungulati. A PISTOIA ARRIVA LA GUARDIA VENATORIA DELLA CIA AGRICOLTORI ITALIANO

emergenza ungulati. A PISTOIA ARRIVA LA GUARDIA VENATORIA DELLA CIA AGRICOLTORI ITALIANO

PISTOIA. Consegnate a Pistoia le prime pettorine per gli interventi di controllo della Guardia Venatoria Volontaria della Cia Toscana Centro. La nuova – e prima per quest’area – guardia volontaria targata Cia è Federico Innocenti di Lamporecchio (Pt), c...
leggi di più