PROLUNGAMENTO DELL’ORARIO DEI NIDI DI INFANZIA COMUNALI: APERTE LE ISCRIZIONI A IL GRILLO, IL FARO, IL SOLE E LAGOMAGO

PROLUNGAMENTO DELL’ORARIO DEI NIDI DI INFANZIA COMUNALI: APERTE LE ISCRIZIONI A IL GRILLO, IL FARO, IL SOLE E LAGOMAGO

Iniziata la fase per capire quante siano le famiglie interessate. Il servizio avrà inizio da novembre in base al numero minimo di iscritti PISTOIA. A partire da ieri martedì 27 agosto sono aperte le iscrizioni online per il prolungamento dell’orario dei nidi comunali. Il primo step...
leggi di più
uzzano. INAUGURATO IL NUOVO “CENTRO PER LE FAMIGLIE”

uzzano. INAUGURATO IL NUOVO “CENTRO PER LE FAMIGLIE”

Il presidente della Sds Valdinievole Torrigiani: “Un servizio che promuove opportunità per le famiglie che sempre più manifestano disorientamento, paure e preoccupazioni dovute ai rischi della contemporaneità” UZZANO. È stato inaugurato oggi in Piazza...
leggi di più
poggio. RIAPERTO IL NIDO COMUNALE “L’ALBERO VERDE”

poggio. RIAPERTO IL NIDO COMUNALE “L’ALBERO VERDE”

Cambia il gestore ma non le educatrici e il personale impiegato POGGIO. Si è chiuso a fine dicembre il bando per la gestione del nido comunale “L’albero verde”, dopo una gestione più che decennale da parte della cooperativa Alambicchi. La...
leggi di più
COOPERAZIONE, I “NUMERI CIVICI” DI CO&SO: QUASI 5MILA PERSONE OCCUPATE E 900 SERVIZI OFFERTI

COOPERAZIONE, I “NUMERI CIVICI” DI CO&SO: QUASI 5MILA PERSONE OCCUPATE E 900 SERVIZI OFFERTI

L’attività 2022 del consorzio raccontata nel Bilancio sociale presentato a Firenze con tra gli altri i sindaci Nardella e Tomasi: ritorno ai valori economici pre Covid e occupazione in crescita, al 67% femminile FIRENZE. Cinquemila persone occupate, di ...
leggi di più
CENTOVENTI PERSONE ASSUNTE GRAZIE AI PERCORSI DI INSERIMENTO LAVORATIVO DI CO&SO

CENTOVENTI PERSONE ASSUNTE GRAZIE AI PERCORSI DI INSERIMENTO LAVORATIVO DI CO&SO

Presentato il Bilancio sociale del consorzio nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio. La presidente Fiaschi: “Impegnati nel dare risposte concrete ed adeguate alle nuove esigenze dei cittadini” PISTOIA. Sono 133 i tirocini avviati e 119 le persone a...
leggi di più
MINORI, RAFFORZARE AFFIDO E TUTELA PER L ’INTEGRAZIONE DI MINORI E GIOVANI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI

MINORI, RAFFORZARE AFFIDO E TUTELA PER L ’INTEGRAZIONE DI MINORI E GIOVANI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI

Giovedì un convegno a Firenze con cooperative, associazioni e istituzioni FIRENZE. Passare dalla prima accoglienza all’integrazione sociale per costruire un futuro per i minori stranieri non accompagnati ospitati sul territorio toscano. È l’obiet...
leggi di più
A SPAZZAVENTO UN PRESIDIO MEDICO PER I MIGRANTI DI DON BIANCALANI

A SPAZZAVENTO UN PRESIDIO MEDICO PER I MIGRANTI DI DON BIANCALANI

PISTOIA. [a.b.] Su iniziativa della Diocesi di Pistoia, si è costituito qualche mese fa un tavolo, con la partecipazione di Caritas e di Terra Aperta, per trovare soluzioni al sovraffollamento di migranti ospiti nella parrocchia di Vicofaro. Un progetto di...
leggi di più
PAESAGGI DI VINI, SETTE ITINERARI NEL MONTALBANO SULLE TRACCE DI BACCO

PAESAGGI DI VINI, SETTE ITINERARI NEL MONTALBANO SULLE TRACCE DI BACCO

PISTOIA — QUARRATA. Sette itinerari da maggio a ottobre, passeggiate tre le vigne del Montalbano, visite nella Villa Medicea La Magia e nelle cantine della Fattoria Betti e per concludere degustazioni di una selezione incredibile di vini. Tutto questo è...
leggi di più
FRANCESCO CLEMENTI CONFERMATO PRESIDENTE DI CONFCOOPERATIVE LAVORO E SERVIZI TOSCANA

FRANCESCO CLEMENTI CONFERMATO PRESIDENTE DI CONFCOOPERATIVE LAVORO E SERVIZI TOSCANA

FIRENZE. Francesco Clementi è stato confermato presidente di Confcooperative Lavoro e Servizi Toscana. Classe ’74, da 17 anni lavora nel mondo della cooperazione toscana. Oggi è amministratore delegato della cooperativa L’Orologio, è presidente della co...
leggi di più
IL GATTILE DI VIA AGATI DIVENTA “LA COLLINA DEI GATTI”

IL GATTILE DI VIA AGATI DIVENTA “LA COLLINA DEI GATTI”

PISTOIA. Il nome del gattile del Rifugio del Cane è stato scelto tramite un sondaggio Facebook e lo spazio dedicato ai felini, nella struttura di Via Agati, 15 a Pistoia, curata da Enpa Pistoia e dalla cooperativa sociale La Spiga...
leggi di più
pieve. LA COOPERATIVA SOCIALE LA SPIGA DI GRANO “SI ALLARGA”

pieve. LA COOPERATIVA SOCIALE LA SPIGA DI GRANO “SI ALLARGA”

PISTOIA — PIEVE A NIEVOLE. Saranno inaugurati sabato 9 dicembre i nuovi uffici e il nuovo cantiere per i mezzi della cooperativa La Spiga di Grano a Pieve a Nievole, in provincia di Pistoia. E il taglio del nastro sarà...
leggi di più
a scuola di street art. IL PROGETTO DELLA COOPERATIVA KERAS PER I PIÙ PICCOLI

a scuola di street art. IL PROGETTO DELLA COOPERATIVA KERAS PER I PIÙ PICCOLI

PRATO. Fuori dai banchi, alla scoperta della street art. Si chiama arte pubblica partecipata e i protagonisti sono i bambini e i ragazzi, dalla scuola dell’infanzia alla scuola media, chiamati a esplorare i musei a cielo aperto che sono le...
leggi di più
emergenza gatti. A PISTOIA IL PRIMO CORSO PER DIVENTARE BALIA

emergenza gatti. A PISTOIA IL PRIMO CORSO PER DIVENTARE BALIA

PISTOIA. Prendersi cura di un gatto appena nato e accompagnarlo nella fase di allattamento e svezzamento per favorire la sua adozione e aiutare l’attività del canile. Al Rifugio del Cane di Pistoia è in programma il prossimo 25 settembre il...
leggi di più
I LUOGHI E RICORDI DEGLI OSPITI DELL’ALBERGO POPOLARE IN UNA MOSTRA FOTOGRAFICA

I LUOGHI E RICORDI DEGLI OSPITI DELL’ALBERGO POPOLARE IN UNA MOSTRA FOTOGRAFICA

PISTOIA. Una Pistoia vista con occhi di chi vive un momento particolarmente duro della propria vita: strade, panchine, bar e capannoni legati al vissuto degli ospiti dell’Albergo Popolare di Pistoia. Le immagini e i ricordi sono raccolti nel libro Storie...
leggi di più
consorzio co&so. A PISTOIA AULE 3.0 AL CENTRO STUDI CROCIFISSINE

consorzio co&so. A PISTOIA AULE 3.0 AL CENTRO STUDI CROCIFISSINE

PISTOIA. Anche l’aiuto per fare i compiti a casa e il recupero delle insufficienze devono ormai essere al passo con le nuove tecnologie (e con le abitudini delle nuove generazioni). Ecco che al centro studi le Crocifissine del Comune di...
leggi di più
migranti-firenze. CENTRO DI ACCOGLIENZA, LUOGO D’INTEGRAZIONE GRAZIE AL TEATRO

migranti-firenze. CENTRO DI ACCOGLIENZA, LUOGO D’INTEGRAZIONE GRAZIE AL TEATRO

FIRENZE. Si è trasformato da alcuni mesi da centro di accoglienza in vero e proprio luogo d’integrazione grazie ad un laboratorio teatrale che ha unito persone comuni fra cui insegnanti, pensionati, professionisti, migranti, detenuti, bambini, persone con d...
leggi di più
agliana. TORNA PALCOSCENICO INTERNAZIONALE DELLA STREET ART (PER EDUCARE I GIOVANI)

agliana. TORNA PALCOSCENICO INTERNAZIONALE DELLA STREET ART (PER EDUCARE I GIOVANI)

PISTOIA. La palestra della scuola don Milani di Agliana (Pistoia) può vantare oggi un inedito enorme murales, ispirato allo stretto rapporto tra il territorio e l’acqua e le sue sfumature, a firma Tellas, uno dei più conosciuti e interessanti street...
leggi di più
vinci. CENTRI ESTIVI, APERTE LE ISCRIZIONI

vinci. CENTRI ESTIVI, APERTE LE ISCRIZIONI

VINCI. Sono partite le iscrizioni per i centri estivi organizzati dall’amministrazione comunale di Vinci in collaborazione con la cooperativa Eskimo, l’associazione Il Ponte e il consorzio Co&So. Come ogni anno avranno un tema che farà da filo condutt...
leggi di più
pronto badante. 311 VOUCHER IN VALDINIEVOLE

pronto badante. 311 VOUCHER IN VALDINIEVOLE

PISTOIA.  367 telefonate e 311 rapporti di assistenza domestica attivati attraverso altrettanti voucher da 300 euro ciascuno. Sono i numeri, relativi all’anno 2016, del progetto Pronto Badante, attivato dalla Regione Toscana e gestito dal consorzio Co&S...
leggi di più
calcetto & razzismo. STORIE DI ORDINARIA (DIS)INTEGRAZIONE

calcetto & razzismo. STORIE DI ORDINARIA (DIS)INTEGRAZIONE

PISTOIA. Siccome Salvini è un pericoloso razzista e fascista, e l’Italia è colma di cittadini nelle cui vene scorre il razzismo come un fiume in piena, era strettamente necessario organizzare un evento sportivo dal nome “Un calcio al razzismo”, consist...
leggi di più
migranti. BILANCIO POSITIVO PER I SEI ANNI DI ATTIVITÀ DEL CENTRO PACI

migranti. BILANCIO POSITIVO PER I SEI ANNI DI ATTIVITÀ DEL CENTRO PACI

FIRENZE. È stata la festa dell’accoglienza e dell’integrazione, protagonisti i migranti che hanno iniziato una vita nuova grazie ai progetti e ai percorsi di autonomia del centro polifunzionale Paci di Firenze. In sei anni, il centro ha garantito al 70% ...
leggi di più
“TAKE REFUGE”, ISTANTANEE DI GENTE CHE MIGRA

“TAKE REFUGE”, ISTANTANEE DI GENTE CHE MIGRA

PISTOIA. L’Associazione Ives presenta la mostra fotografica di Simone Margelli Take Refuge dal 6 al 21 febbraio. Verrà inaugurata venerdì 5 febbraio alle 16:30 nelle sale affrescate del palazzo comunale, piazza del Duomo. Orari : dal lunedì alla domenica,...
leggi di più
SAMBUCA, UN PALAZZO COMUNALE SEMPRE PULITO

SAMBUCA, UN PALAZZO COMUNALE SEMPRE PULITO

SAMBUCA PISTOIESE. [a.b.] Per la pulizia del palazzo comunale di Sambuca (che si trova come noto a Taviano sulla sponda sinistra della Limentra) anche per l’anno 2015 il Comune si è affidato alla cooperativa sociale La Spiga di Grano di...
leggi di più
EMERGENZA FREDDO: UN PASTO E UN LETTO PER CHI NON SA DOVE ANDARE

EMERGENZA FREDDO: UN PASTO E UN LETTO PER CHI NON SA DOVE ANDARE

PISTOIA. Per far fronte all’emergenza freddo, il Comune di Pistoia in collaborazione con la Caritas diocesana e il consorzio Co&So, mette a disposizione di quanti si trovano in una situazione di difficoltà abitativa posti letto, punti di ristoro e di...
leggi di più