PRONTA LA CASSA DI ESPANSIONE ALLA QUERCIOLA

PRONTA LA CASSA DI ESPANSIONE ALLA QUERCIOLA

QUARRATA. Martedì 31 marzo alle 16:30 si svolgerà l’inaugurazione della cassa di espansione alla Querciola alla presenza di Marco Bottino, Presidente del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno. [matteini – cbmv]
leggi di più
COLLE: CONVEGNO E PASSEGGIATA PER CONOSCERE LE GORE

COLLE: CONVEGNO E PASSEGGIATA PER CONOSCERE LE GORE

COLLE VAL D’ELSA. Primo giorno di primavera sabato 21 marzo, e Colle festeggia “la bella stagione” con un importante evento che celebra e mette in mostra il fecondo connubio tra le acque e il lavoro dell’uomo: la presentazione a partire...
leggi di più
A SCUOLA CON IL CONSORZIO CONTRO IL RISCHIO IDROGEOLOGICO

A SCUOLA CON IL CONSORZIO CONTRO IL RISCHIO IDROGEOLOGICO

PRATO. È stato presentato oggi a Prato, nel corso di una mattinata di inaugurazione alla scuola Leonetto Tintori di Iolo, il progetto che nei prossimi giorni vedrà impegnate tutte le classi prime accompagnate dagli insegnanti di scienze e tecnologie. Si...
leggi di più
A PRATO IMPORTANTI LAVORI SUL BISENZIO AL PONTE PIETRINO

A PRATO IMPORTANTI LAVORI SUL BISENZIO AL PONTE PIETRINO

PRATO. “Presenza di barre di sedimento colonizzate da una eccessiva ricrescita di vegetazione che tendono a modificare il letto del corso d’acqua innescando fenomeni erosivi sulle sponde che possono compromettere la stabilità dei rilevati arginali”. Que...
leggi di più
“I LOVE CBMV”: CONOSCERE FIUMI E TORRENTI

“I LOVE CBMV”: CONOSCERE FIUMI E TORRENTI

FIRENZE. Martedì 17 febbraio dalle 9:30 alla scuola secondaria “Pescetti” di Sesto Fiorentino in via Diaz 40, si terrà una iniziativa di presentazione del progetto didattico I Love Cbmv – Flumina, promosso dal Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno e.....
leggi di più
IL CONSORZIO Al LAVORO SUI CORSI D’ACQUA DELLE COLLINE

IL CONSORZIO Al LAVORO SUI CORSI D’ACQUA DELLE COLLINE

PISTOIA. Sono i corsi d’acqua delle colline pistoiesi i protagonisti dei lavori di questi giorni condotti dal Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno grazie ai finanziamenti ricevuti nell’ambito del fondo di riserva relativo al Programma di Sviluppo Rurale ...
leggi di più
VERSO UN CONTRATTO DI FIUME PER IL TORRENTE OMBRONE

VERSO UN CONTRATTO DI FIUME PER IL TORRENTE OMBRONE

POGGIO A CAIANO. Si va verso un Contratto di Fiume anche per il torrente Ombrone. Così hanno deciso Sindaci e Assessori dei Comuni della valle, che hanno raccolto l’invito del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno a costituire un tavolo...
leggi di più
LAGHI PRIMAVERA. CASSA D’ESPANSIONE, POCHI PASSI AVANTI. E INCERTI

LAGHI PRIMAVERA. CASSA D’ESPANSIONE, POCHI PASSI AVANTI. E INCERTI

PISTOIA. Commissioni 2 e 3 riunite, ieri 9 dicembre, per la presentazione della revisione progettuale della cassa d’espansione ai Laghi Primavera e Bacino di Gello. Alla presenza dei tecnici del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno, del Presidente del dell...
leggi di più
CONSORZIO DI BONIFICA, AUMENTANO GLI INVESTIMENTI CONTRO LE ALLUVIONI

CONSORZIO DI BONIFICA, AUMENTANO GLI INVESTIMENTI CONTRO LE ALLUVIONI

PISTOIA. A Pistoia stanno crescendo gli sforzi per la lotta al rischio idrogeologico e questo grazie al rinnovato assetto organizzativo in materia di difesa del suolo, frutto della recente riforma regionale (Lrt 79/2012). Il Consorzio di Bonifica 3 Medio Valda...
leggi di più
LE GORE DI PISTOIA. PARTE SESTA

LE GORE DI PISTOIA. PARTE SESTA

PISTOIA. Lo straordinario viaggio della Goricina di Candeglia inizia da una presa sulla Bure di Baggio, all’altezza del ponte presso cui via Crespole e Fabbriche si incrocia con via della Valle. Si tratta dell’unica gora pistoiese ancora attiva, gestita da...
leggi di più
CECCHI DE’ ROSSI DIRETTORE GENERALE DEL CONSORZIO 3 MEDIO VALDARNO

CECCHI DE’ ROSSI DIRETTORE GENERALE DEL CONSORZIO 3 MEDIO VALDARNO

FIRENZE-PISTOIA. È Lorenzo Cecchi De’ Rossi il nuovo direttore generale del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno. L’ente, che con la recente riforma regionale ha preso in carico gli interventi di bonifica e difesa del suolo nei territori precedentemente...
leggi di più
VIA OMBRONE, APPROVATO IL PROGETTO PER IL RIPRISTINO DEL MURO

VIA OMBRONE, APPROVATO IL PROGETTO PER IL RIPRISTINO DEL MURO

QUARRATA. [a.b.] È stato avviato l’iter procedurale finalizzato all’individuazione dell’operatore economico che dovrà eseguire il ripristino delle arginature del torrente Ombrone Pistoiese nel tratto compreso tra la Ferruccia e il Ponte alla Caserana....
leggi di più
QUERCIOLA, BOTTINO INCONTRA I COMITATI

QUERCIOLA, BOTTINO INCONTRA I COMITATI

QUARRATA. [a.b.] Mercoledì 14 maggio alle 17 il Consorzio di Bonifica Medio Valdarno aprirà ai cittadini il cantiere della cassa di espansione in località Querciola nel Comune di Quarrata per mostrare lo stato di avanzamento dei lavori di un’opera conside...
leggi di più
TORRENTE BRANA, PRONTO IL PROGETTO DI RIPRISTINO ARGINI

TORRENTE BRANA, PRONTO IL PROGETTO DI RIPRISTINO ARGINI

leggi di più
«LA SICUREZZA DEI TERRITORI NON È PALCOSCENICO PER NESSUNO»

«LA SICUREZZA DEI TERRITORI NON È PALCOSCENICO PER NESSUNO»

    QUARRATA. È necessaria una rapida premessa a questa lettera aperta di Marco Bottino. Ieri Daniele Manetti aveva convocato una conferenza-stampa in Querciola, invitando giornalisti e tv. Solo dopo si è capito che la sua dichiarata presenza sul p...
leggi di più
MONITORAGGIO DEI CHIROTTERI, DELL’AVIFAUNA NIDIFICANTE E SVERNANTE E DEL LUPO NEL TERRITORIO DI PISTOIA

MONITORAGGIO DEI CHIROTTERI, DELL’AVIFAUNA NIDIFICANTE E SVERNANTE E DEL LUPO NEL TERRITORIO DI PISTOIA

CASTELMARTINI. È in pieno svolgimento un progetto di “Monitoraggio dei Chirotteri, dell’avifauna nidificante e svernante e del lupo nel territorio della Provincia di Pistoia” realizzato con il contributo della Regione Toscana sul bando 2013 per “Inizi...
leggi di più
MONITORAGGIO DEI CHIROTTERI, DELL’AVIFAUNA NIDIFICANTE E SVERNANTE E DEL LUPO NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI PISTOIA

MONITORAGGIO DEI CHIROTTERI, DELL’AVIFAUNA NIDIFICANTE E SVERNANTE E DEL LUPO NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI PISTOIA

CASTELMARTINI-LARCIANO. Gli Enti promotori del Centro R.D.P. Padule di Fucecchio (capofila) hanno partecipato al bando della Regione Toscana “Iniziative e attività di monitoraggio faunistico di interesse regionale in materia faunistico-venatoria” ottenend...
leggi di più