prima infanzia. OLTRE 13 MILIONI AI COMUNI PER IL BIENNIO 2020-21

prima infanzia. OLTRE 13 MILIONI AI COMUNI PER IL BIENNIO 2020-21

FIRENZE. Via libera all’avviso regionale per il sostegno dell’offerta dei servizi per la prima infanzia (da tre mesi a tre anni di vita, ndr) per l’anno educativo 2020-21. L’intervento, in continuità con quanto realizzato negli scorsi quattro anni, nasce dalla...
leggi di più
scuola. IN TOSCANA NESSUN TAGLIO PER IL PERSONALE DOCENTE

scuola. IN TOSCANA NESSUN TAGLIO PER IL PERSONALE DOCENTE

FIRENZE. “L’impegno da parte dell’Ufficio scolastico regionale di reperire risorse per evitare il taglio di 118 posti di personale docente a rischio è un risultato che accolgo con soddisfazione e che mi lascia sperare in proposte risolutive anche in rif...
leggi di più
No Image

LA REGIONE TOSCANA FINANZIA IL “CANTIERE SCUOLA” CON ALTRI 2 MILIONI PER I CENTRI ESTIVI

FIRENZE. Dopo il primo finanziamento alle scuole per l’acquisto di tablet, computer ed altri dispositivi per la didattica a distanza da concedere in comodato gratuito agli studenti toscani, la Giunta regionale, nella seduta del 7 maggio scorso ha dato il...
leggi di più
coronavirus. LA TOSCANA ATTUA SUBITO IL “CURA ITALIA” E POTENZIA LA CIGD

coronavirus. LA TOSCANA ATTUA SUBITO IL “CURA ITALIA” E POTENZIA LA CIGD

FIRENZE. Il Governo ha pubblicato il decreto legge Cura Italia sulle misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori ed imprese connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19 che, tra le altre cose...
leggi di più
coronavirus. SCUOLE CHIUSE FINO AL 15 MARZO. REGIONE E UFFICIO SCOLASTICO IN CONTATTO PER GESTIRE EMERGENZA

coronavirus. SCUOLE CHIUSE FINO AL 15 MARZO. REGIONE E UFFICIO SCOLASTICO IN CONTATTO PER GESTIRE EMERGENZA

FIRENZE. “Il dpcm emanato oggi dal Governo con lo scopo di fronteggiare l’emergenza Coronavirus sospende su tutto il territorio nazionale da domani, 5 marzo, fino al 15 marzo i servizi educativi per l’infanzia e le attività didattiche delle scuole di...
leggi di più
L’ ASSESSORA GRIECO CONSEGNA L’ALBUM DELLA COSTITUZIONE AGLI ALUNNI DEL “RAFFAELLO”

L’ ASSESSORA GRIECO CONSEGNA L’ALBUM DELLA COSTITUZIONE AGLI ALUNNI DEL “RAFFAELLO”

PISTOIA. Una piccola, allegra e significativa cerimonia ha coinvolto gli alunni della III D del comprensivo “Raffaello” di Pistoia. Hanno ricevuto dalle mani dell’assessora regionale alla formazione e al lavoro, Cristina Grieco, una copia e 200 figurine ...
leggi di più
edilizia scolastica. PRESENTATI QUATTRO INTERVENTI NELLE SCUOLE DELLA PROVINCIA DI PISTOIA

edilizia scolastica. PRESENTATI QUATTRO INTERVENTI NELLE SCUOLE DELLA PROVINCIA DI PISTOIA

  PISTOIA .“La Regione Toscana finanzierà con oltre 500 mila euro altri quattro interventi urgenti nelle scuole della Provincia di Pistoia. Pur non avendo competenze dirette sull’edilizia scolastica, la Regione destina ogni anno risorse del proprio b...
leggi di più
DALLA REGIONE 224MILA EURO PER IL RECUPERO DEL FEDI – FERMI

DALLA REGIONE 224MILA EURO PER IL RECUPERO DEL FEDI – FERMI

PISTOIA. È di 224.000 euro il finanziamento deliberato dalla Regione Toscana in favore della Provincia di Pistoia, che sovrintenderà ai lavori, destinati al recupero dell’Istituto tecnico e tecnologico statale Fedi-Fermi di Pistoia. Lo ha annunciato quest...
leggi di più
INFORMÀTI A TEMPO DI ROCK: TORNA LA CAMPAGNA FSE–GIOVANISÌ

INFORMÀTI A TEMPO DI ROCK: TORNA LA CAMPAGNA FSE–GIOVANISÌ

FIRENZE. Andare nei luoghi di aggregazione più frequentati dai giovani, per informarli delle opportunità messe la disposizione dal Fondo sociale europeo nell’ambito del progetto regionale Giovanisì. Per il secondo anno consecutivo la Regione promuove una ...
leggi di più
INSEGNANTI CON DIPLOMA MAGISTRALE, GRIECO SOLLECITA UNA SOLUZIONE

INSEGNANTI CON DIPLOMA MAGISTRALE, GRIECO SOLLECITA UNA SOLUZIONE

FIRENZE . La situazione di limbo in cui si trovano migliaia di docenti delle scuole primarie che insegnano con il diploma di scuola magistrale, a seguito della sentenza del consiglio di stato dello scorso anno, è stata affrontata dalla Conferenza...
leggi di più
presidio maestre. CHECCUCCI (FDI): «È ORA DI ROMPERE IL SILENZIO»

presidio maestre. CHECCUCCI (FDI): «È ORA DI ROMPERE IL SILENZIO»

PISTOIA. È  ora che i sindacati confederali della scuola  , i dirigenti scolastici, gli  stessi docenti di ruolo diplomati rompano il silenzio. Ricordo ancora -e nessuno potrà smentire- gli scioperi, le mozioni all’interno dei collegi dei docenti, l...
leggi di più
liceo petrocchi. LA REGIONE PRONTA A FINANZIARE I LAVORI

liceo petrocchi. LA REGIONE PRONTA A FINANZIARE I LAVORI

  PISTOIA. Si è svolto questa mattina l’incontro convocato dall’assessore regionale Cristina Grieco sulla situazione del Liceo Petrocchi con la Provincia ed il Comune di Pistoia. Per quanto riguarda la soluzione per il breve termine, gli enti stanno ...
leggi di più
letterappenninica. UNA TRENTINA DI APPUNTAMENTI SUI MONTI TRA PISTOIA E MODENA

letterappenninica. UNA TRENTINA DI APPUNTAMENTI SUI MONTI TRA PISTOIA E MODENA

FIRENZE. Tutto è pronto per la terza edizione di Letterappennica, la rassegna di cultura, arte e letteratura che da venerdì 4 a domenica 6 agosto animerà il crinale dell’Appennino tosco-emiliano. Francesco Moser, il corridore più vittorioso nella storia ...
leggi di più
l’impresa si fa in classe. 33 NUOVE ASSOCIAZIONI COOPERATIVE NATE TRA I BANCHI DI SCUOLA DELLA TOSCANA

l’impresa si fa in classe. 33 NUOVE ASSOCIAZIONI COOPERATIVE NATE TRA I BANCHI DI SCUOLA DELLA TOSCANA

FIRENZE. 1.328 studenti per 33 imprese cooperative simulate, nate sui banchi di 38 scuole toscane (dalle elementari alle superiori), che si sono presentate stamani al Teatro della Compagnia di Firenze davanti ad oltre 400 studenti. Le “associazioni cooperati...
leggi di più
capitale 2017. LA CREATIVITÀ DEI BAMBINI RACCONTA PISTOIA

capitale 2017. LA CREATIVITÀ DEI BAMBINI RACCONTA PISTOIA

PISTOIA. Come vedono i bambini palazzi, monumenti, chiese e opere d’arte della loro città? Per rispondere a questa domanda il Comune di Pistoia in collaborazione con Confcommercio ha organizzato l’iniziativa La città letta con lo sguardo dei bambini. I ...
leggi di più
SCUOLA, INIZIA LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI

SCUOLA, INIZIA LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI

FIRENZE. Somministrazione dei farmaci a scuola, la Toscana è pronta per partire in maniera omogenea in tutte le scuole della regione. Un decreto approvato dalla giunta a fine dicembre ha definito tutta la modulistica necessaria per consentire la somministrazi...
leggi di più
centri impiego. GRIECO: «CON LA CARTA DEI SERVIZI PIÙ TRASPARENZA E EFFICACIA»

centri impiego. GRIECO: «CON LA CARTA DEI SERVIZI PIÙ TRASPARENZA E EFFICACIA»

FIRENZE. Garantire a tutti gli utenti dei servizi per l’impiego un servizio efficiente, personalizzato e trasparente e un aiuto concreto ad inseririsi o reinserirsi nel marcato del lavoro. È questo l’obiettivo con cui la giunta regionale, su poroposta del...
leggi di più
CENTRI IMPIEGO IN SCIOPERO, CONFRONTO FRA PRECARI E REGIONE

CENTRI IMPIEGO IN SCIOPERO, CONFRONTO FRA PRECARI E REGIONE

FIRENZE. Ai lavoratori a tempo determinato dei Centri per l’impiego, in sciopero ieri, 15 dicembre, viene subito una risposta dalla Regione. L’assessora al lavoro Cristina Grieco ha ricevuto una delegazione del centinaio di dipendenti, concentrati soprattu...
leggi di più
INSTALLATORI FER, CORSI DI FORMAZIONE IN TOSCANA

INSTALLATORI FER, CORSI DI FORMAZIONE IN TOSCANA

FIRENZE. Ci sarà tempo fino al 30 giugno 2017 per gli installatori di impianti da rinnovabili per frequentare i corsi di aggiornamento che le disposizioni Ue hanno reso obbligatori. La Regione con la delibera approvata nell’ultima giunta ha rinviato al...
leggi di più
INSERIMENTO LAVORATIVO DEI GIOVANI, CORSI IN TUTTA TOSCANA

INSERIMENTO LAVORATIVO DEI GIOVANI, CORSI IN TUTTA TOSCANA

FIRENZE. Sono una sessantina gli organismi formativi selezionati dalla Regione, distribuiti nei territori di Arezzo, Empoli, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pistoia, Prato e Siena, coinvolti nella attuazione di corsi di formazione mirat...
leggi di più
toscana. QUASI 4 MILIONI PER L’ISTRUZIONE DI STUDENTI CON DISABILITÀ

toscana. QUASI 4 MILIONI PER L’ISTRUZIONE DI STUDENTI CON DISABILITÀ

FIRENZE. Vale poco meno di 3 milioni e 700 mila euro la quota toscana dal contributo governativo 2016 di 70 milioni, stanziato a fine agosto scorso, per l’assistenza degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado con disabilità fisiche o...
leggi di più
festival delle generazioni. PRIMA GIORNATA SULLE MIGRAZIONI

festival delle generazioni. PRIMA GIORNATA SULLE MIGRAZIONI

FIRENZE. È dedicata al tema delle migrazioni la prima giornata del Festival delle Generazioni, organizzato a Firenze da giovedì 13 a sabato 15 ottobre da Fnp, il sindacato dei pensionati della Cisl. Cinquemila gli over 60 attesi in città: insieme...
leggi di più
pescia-valchiusa. INAUGURATI I LAVORI ALLA SCUOLA D’INFANZIA

pescia-valchiusa. INAUGURATI I LAVORI ALLA SCUOLA D’INFANZIA

PESCIA. Volto nuovo e messa in sicurezza per la scuola d’infanzia di Valchiusa, nel comune di Pescia, che è stata inaugurata ieri pomeriggio dopo un importante intervento di risanamento che ha affrontato un degrado evidente in corso da qualche anno....
leggi di più
quarrata & futuro presente. GRIECO: «ESPERIENZA STRAORDINARIA»

quarrata & futuro presente. GRIECO: «ESPERIENZA STRAORDINARIA»

QUARRATA . “Quella a cui avete partecipato in questi giorni in questa splendida villa medicea la trovo un’esperienza straordinaria di coinvolgimento delle giovani generazioni in un dialogo con i più autorevoli studiosi in ambito scientifico e con una davv...
leggi di più
CATTEDRE VACANTI, «INACCETTABILE A POCHI GIORNI DAL RITORNO A SCUOLA»

CATTEDRE VACANTI, «INACCETTABILE A POCHI GIORNI DAL RITORNO A SCUOLA»

FIRENZE. Il Movimento 5 Stelle chiede conto alla giunta regionale sul caos cattedre vacanti in Toscana. Ultimo caso emerso quello dell’istituto Bonaccorso da Montemagno di Quarrata dove mancherebbero 13 insegnanti su 31 solo nella scuola dell’infanzia. “...
leggi di più
SCUOLA SENZA ORGANICI, LE REGIONI VOGLIONO INCONTRARE IL MINISTRO

SCUOLA SENZA ORGANICI, LE REGIONI VOGLIONO INCONTRARE IL MINISTRO

FIRENZE. Le Regioni scrivono al ministro Giannini, preoccupate che l’anno scolastico oramai alle porte possa iniziare senza organici al completo. L’assessore della Toscana Cristina Grieco, coordinatrice all’interno della conferenza delle Regioni per quan...
leggi di più
ASSEGNO DI RICOLLOCAZIONE, AMPLIATI I REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

ASSEGNO DI RICOLLOCAZIONE, AMPLIATI I REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

FIRENZE. Un numero maggiore di ex lavoratori ora disoccupati potrà accedere ai voucher di ricollocazione messi a disposizione dalla Regione Toscana. La domanda potrà infatti essere presentata non solo dai disoccupati che hanno usufruito dell’indennità Nas...
leggi di più
disoccupazione. ASSEGNO DI RICOLLOCAZIONE, AMPLIATI I REQUISITI

disoccupazione. ASSEGNO DI RICOLLOCAZIONE, AMPLIATI I REQUISITI

FIRENZE. Un numero maggiore di ex lavoratori ora disoccupati potrà accedere ai voucher di ricollocazione messi a disposizione dalla Regione Toscana. Ad annunciarlo è l’assessore regionale alla formazione, Cristina Grieco. “Viste le numerose richieste giu...
leggi di più
giovanisì. GRIECO: «NESSUN BLOCCO DEI TIROCINI»

giovanisì. GRIECO: «NESSUN BLOCCO DEI TIROCINI»

leggi di più
san[t]ità. OSS, LA QUALIFICA ANCHE NELLE SCUOLE

san[t]ità. OSS, LA QUALIFICA ANCHE NELLE SCUOLE

FIRENZE. Gli allievi degli istituti scolastici toscani per “Tecnico dei servizi socio sanitari” potranno avere anche la qualifica di Operatore socio sanitario. L’avvio sperimentale di questo percorso formativo aggiuntivo è frutto di un protocollo d’in...
leggi di più
sant]ità. OSS, FIRMA DI UN PROTOCOLLO REGIONE-UFFICIO SCOLASTICO

sant]ità. OSS, FIRMA DI UN PROTOCOLLO REGIONE-UFFICIO SCOLASTICO

FIRENZE. Regione Toscana e Ufficio scolastico regionale firmeranno un protocollo d’intesa per l’avvio sperimentale di attività formative finalizzate all’acquisizione della qualifica di Oss (operatore socio sanitario) negli istituti scolastici toscani pe...
leggi di più