terme. LA REGIONE VENDE LE QUOTE DI CASCIANA E DI MONTECATINI

terme. LA REGIONE VENDE LE QUOTE DI CASCIANA E DI MONTECATINI

FIRENZE. La Regione, dando seguito alle risultanze del Piano di razionalizzazione delle società partecipate, ha deciso di vendere le proprie azioni delle società Terme di Casciana s.p.a. e Terme di Montecatini s.p.a. Per questo ha approvato l’avviso pubblico di manifestazione...
leggi di più
terme spa. M5S: «PER IL PD SOCIETÀ PUBBLICA NON STRATEGICA»

terme spa. M5S: «PER IL PD SOCIETÀ PUBBLICA NON STRATEGICA»

FIRENZE. Bocciata ieri in Consiglio Regionale la mozione del Movimento 5 Stelle sulla visione strategica per mantenere in mano pubblica Terme di Montecatini spa. “Col voto di ieri abbiamo finalmente fatto chiarezza: il Pd ritiene Terme di Montecatini spa non...
leggi di più
montecatini. SOLDI DAL CIPE, BARONCINI: «UN FINTO SUCCESSO»

montecatini. SOLDI DAL CIPE, BARONCINI: «UN FINTO SUCCESSO»

MONTECATINI. Sul tema Terme e sui modi in cui il Comune investe i soldi dei cittadini, è intervenuto il capogruppo di Mi Piace Montecatini, Luca Baroncini: Mentre il decreto Madia impone di vendere a breve le società partecipate, e la...
leggi di più
SERVIZIO IDRICO, UN TAVOLO PER LA RIPUBBLICIZZAZIONE

SERVIZIO IDRICO, UN TAVOLO PER LA RIPUBBLICIZZAZIONE

MONTECATINI. Una volta il compito del Comune era quello di tutelare il bene dei propri cittadini. Oggi a Montecatini Terme pare che questo non sia più così. Nella città termale vi opera fin dal 1989 un gestore privato chiamato Acque...
leggi di più
REFERENDUM SOCIALI, SCADENZA IL 18 GIUGNO

REFERENDUM SOCIALI, SCADENZA IL 18 GIUGNO

PISTOIA. È partita il 9 aprile scorso in tutto il territorio nazionale, e anche a Pistoia, la raccolta delle firme per i referendum sociali (scuola, acqua, trivelle, inceneritori). I Cobas, in collaborazione con l’Alleanza per i Beni Comuni di Pistoia e l...
leggi di più
“GESTIONE PRIVATA DELL’ACQUA, BINI E FANUCCI FAVOREVOLI”

“GESTIONE PRIVATA DELL’ACQUA, BINI E FANUCCI FAVOREVOLI”

PISTOIA-VALDINIEVOLE. Il 20 aprile scorso la maggioranza parlamentare alla Camera dei deputati ha approvato una legge per la gestione dell’acqua che ha stravolto interamente quanto era stato portato in sede di discussione grazie alla legge d’iniziativa pop...
leggi di più