DOMANI NELLA FORTEGUERRIANA UN INCONTRO DEDICATO AL RICORDO DI ALBERTO CIPRIANI

DOMANI NELLA FORTEGUERRIANA UN INCONTRO DEDICATO AL RICORDO DI ALBERTO CIPRIANI

Appuntamento alle 16 nella sala Gatteschi. Numerosi gli amici-studiosi pistoiesi presenti che approfondiranno i vari aspetti della sua attività PISTOIA. Domani martedì 17 ottobre alle ore 16 nella sala Gatteschi della Biblioteca Forteguerriana si terrà un incontro dedicato al professore...
leggi di più
libri. “LA JUGOSLAVIA E LA QUESTIONE DI TRIESTE, 1945-1954”

libri. “LA JUGOSLAVIA E LA QUESTIONE DI TRIESTE, 1945-1954”

All’archivio Roberto Marini ‘Oltre il Secolo Breve’ di Pistoia oggi giovedì 16 febbraio 2023 ore 17 (Galleria Nazionale n.9) la presentazione del libro di Federico Tenca Montini PISTOIA. L’Archivio Roberto Marini Oltre il Secolo Breve inaugura...
leggi di più
libri. PRECARI E PRECARIE: UNA STORIA DELL’ITALIA REPUBBLICANA

libri. PRECARI E PRECARIE: UNA STORIA DELL’ITALIA REPUBBLICANA

PISTOIA. Oggi pomeriggio alle 17 presso la libreria Feltrinelli in via degli Orafi 31 la Fondazione Valore Lavoro Onlus e la Cgil Pistoia presentano il libro “ Precari e precarie: una storia dell’Italia repubblicana” scritto da Eloisa Betti pubblicato da...
leggi di più
biblioteca forteguerriana. UN DOCUMENTO SUL TEMA DELLA MIGRAZIONE

biblioteca forteguerriana. UN DOCUMENTO SUL TEMA DELLA MIGRAZIONE

PISTOIA. Per il ciclo La Forteguerriana racconta Pistoia, oggi martedì 5 marzo, alle 16, in sala Gatteschi, Stefano Bartolini e Giovanni Contini presenteranno il documentario In cerca della felicità. Storie di immigrati a Pistoia. Seguirà la proiezione dell...
leggi di più
farestoria. COMUNISMI A CENTO ANNI DALLA RIVOLUZIONE DI OTTOBRE

farestoria. COMUNISMI A CENTO ANNI DALLA RIVOLUZIONE DI OTTOBRE

PISTOIA. Stasera venerdì 8 Giugno alle ore 21 presso il Circolo Arci Garibaldi, sarà presentato l’ultimo numero dei Quaderni di FareStoria, rivista quadrimestrale promossa dai ricercatori dell’Istituto Storico della Resistenza, dal titolo Comunismi: ...
leggi di più
quarrata. UN INCONTRO SULLA OBESITÀ INFANTILE

quarrata. UN INCONTRO SULLA OBESITÀ INFANTILE

QUARRATA.[a.b.] Ha preso il via giovedì 26 aprile, presso l’Auditorium Marcello “Cesare” Fabbri della Banca Alta Toscana, l’iniziativa CurarSì. Incontri sulla salute, realizzata dalla Fondazione Banca Alta Toscana con la collaborazione della sezione...
leggi di più
“COMUNISMI: A CENTO ANNI DALLA RIVOLUZIONE DI OTTOBRE”

“COMUNISMI: A CENTO ANNI DALLA RIVOLUZIONE DI OTTOBRE”

PISTOIA. Oggi, giovedì 12 aprile (Sala Fondazione Caript, Via De’ Rossi, ore 17:00), presentazione del numero dei Quaderni di Farestoria “Comunismi: a cento anni dalla Rivoluzione di Ottobre” dedicato al centenario del 1917. Per l’occ...
leggi di più
montemurlo. DAL CINEMA ALLA GEOGRAFIA, TANTI APPUNTAMENTI PER RIFLETTERE E CONOSCERE

montemurlo. DAL CINEMA ALLA GEOGRAFIA, TANTI APPUNTAMENTI PER RIFLETTERE E CONOSCERE

MONTEMURLO. A Montemurlo, da oggi a domenica prossima, sono tanti gli appuntamenti culturali in programma. Si parte stasera, giovedì 5 aprile con L’alto conosce il basso. Rassegna di cinema di montagna. Alla Sala Banti (piazza della Libertà, 2) alle ore...
leggi di più
montemurlo. GEOGRAFIE: COS’È LA GLOBALIZZAZIONE, CICLO DI INCONTRI CON FRANCO FARINELLI

montemurlo. GEOGRAFIE: COS’È LA GLOBALIZZAZIONE, CICLO DI INCONTRI CON FRANCO FARINELLI

MONTEMURLO. Dopo aver concluso il ciclo di conferenze dedicate alla conoscenza e all’approfondimento dell’opera propagandistica del fascismo, il Comune di Montemurlo propone una nuova rassegna tematica, che dalla storia vira verso la contemporaneità. Ieri...
leggi di più
FURTI NEI VIVAI PISTOIESI. ALTRE 250 PIANTE PORTATE VIA NELLA NOTTE

FURTI NEI VIVAI PISTOIESI. ALTRE 250 PIANTE PORTATE VIA NELLA NOTTE

PISTOIA. Lungo l’asse che da Pistoia porta ad Agliana si è consumato l’ennesimo furto di piante nei vivai pistoiesi. Nella notte tra venerdì e sabato mattina, circa 250 piante alte fino a due metri sono state portate via. “Come previsto,...
leggi di più
ISRPT, LE PROSSIME INIZIATIVE

ISRPT, LE PROSSIME INIZIATIVE

PISTOIA. Venerdì 24 novembre 2017, ore 9:30-18:30, presso il Dipartimento SAGAS – via San Gallo 10, Firenze. Convegno di studi “Il 1917 in Toscana. Proteste e conflitti sociali” Organizzato dalla Rete degli Istituti storici della resistenza...
leggi di più
liberazione vernio. “ITALO”, UN FILM SULLA GUERRA, UN APPELLO ALLA PACE

liberazione vernio. “ITALO”, UN FILM SULLA GUERRA, UN APPELLO ALLA PACE

PRATO. Venerdì 22 settembre, alle 21.15 nella Sala Ex Meucci di Vernio, nell’ambito delle celebrazioni per la Liberazione del paese dal nazifascismo, sarà proiettato il film-documentario “Italo” di Lorenzo Enrico e Filippo Maria Gori. Italo er...
leggi di più
INIZIATIVE DELL’ISTITUTO STORICO DELLA RESISTENZA

INIZIATIVE DELL’ISTITUTO STORICO DELLA RESISTENZA

PISTOIA. Il 30 giugno 2017 si è svolta l’assemblea annuale dell’Istituto storico della Resistenza di Pistoia presso il circolo Arci di Bonelle, alla presenza della soci, della stampa e del neosindaco Alessandro Tomasi. Nell’occasione è stato approvato ...
leggi di più
san giorgio. “TESTIMONIANZE DI SOLDATI ISRAELIANI DAI TERRITORI OCCUPATI”

san giorgio. “TESTIMONIANZE DI SOLDATI ISRAELIANI DAI TERRITORI OCCUPATI”

PISTOIA. Sabato 29 aprile alle 17 verrà presentato in Sala Bigongiari della biblioteca San Giorgio “La nostra cruda logica: testimonianze di soldati israeliani dai Territori occupati” con il coinvolgimento di Aiso (Associazione Italiana di Storia Orale)....
leggi di più
pistoia. ISTITUTO STORICO DELLA RESISTENZA, LE PROSSIME INIZIATIVE

pistoia. ISTITUTO STORICO DELLA RESISTENZA, LE PROSSIME INIZIATIVE

PISTOIA. Newsletter di marzo dell’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in Provincia di Pistoia. • È terminata la creazione del nuovo sito web Isrpt. Aggiornato settimanalmente, all’interno è possibile visualizzare articoli, sag...
leggi di più
“CONFLITTO E MEDIAZIONE”, CONVEGNO IN PALAZZO COMUNALE

“CONFLITTO E MEDIAZIONE”, CONVEGNO IN PALAZZO COMUNALE

PISTOIA. Sabato 21 gennaio alle 10 nella sala Maggiore del palazzo comunale si terrà il convegno sul tema “Conflitto e mediazione. Lavoro e emergenza sociale nel 1944-’48”, evento che si inserisce nella programmazione di Pistoia Capitale italiana della ...
leggi di più
“FINALMENTE DOMENICA!”, TORNA L’APPUNTAMENTO IN CITTÀ

“FINALMENTE DOMENICA!”, TORNA L’APPUNTAMENTO IN CITTÀ

PISTOIA. Domenica 11 settembre, dopo la pausa estiva, torna la domenica ecologica “Finalmente domenica!”. Apre la giornata la tradizionale “Biciclettata della salute 2016” con ritrovo alle 8:30 davanti all’auditorium di via Panconi. Alla 10, la parte...
leggi di più
conferenza. STORIA DELLO SQUADRISMO A PISTOIA

conferenza. STORIA DELLO SQUADRISMO A PISTOIA

PISTOIA. L’11 settembre, alle 16:30, il direttore dell’Archivio di Stato di Pistoia, Daniele Cianchi, è lieto di invitare alla conferenza di Stefano Bartolini dal titolo Una passione violenta. Storia dello squadrismo a Pistoia 1919-1923. L’evento si ter...
leggi di più
PISTOIA E IL “PINO-DANIZA”

PISTOIA E IL “PINO-DANIZA”

PISTOIA. In queste ore il Comune di Pistoia sta procedendo a massicci abbattimenti di pini in P.zza della Resistenza a seguito della recente caduta di rami. Incidente che per puro caso non ha provocato danni alle persone. Ci ricordiamo tutti...
leggi di più