L’ISOLOTTO DI DON MAZZI

L’ISOLOTTO DI DON MAZZI

FIRENZE. Come don Milani a Barbiana e don Franzoni a San Paolo a Roma, don Enzo Mazzi all’Isolotto di Firenze. All’età di 27 anni, nel 1954, don Mazzi diviene parroco del nuovo quartiere in zona Isolotto, nella periferia di Firenze...
leggi di più
«ROMA NEGATA», CONDIVISIONE TRA CULTURE IN ITALIA

«ROMA NEGATA», CONDIVISIONE TRA CULTURE IN ITALIA

ROMA. Un viaggio sulle tracce del colonialismo italiano, attraverso i nomi delle strade, dei monumenti e dei palazzi di Roma, fotografati da Rino Bianchi: è l’opera “Roma negata” pubblicata da Ediesse, ultima fatica di Igiaba Scego che racconta la condi...
leggi di più