apicoltura e gemellaggi. APICOLTORI ERITREI AD AGLIANA PER SCAMBI CULTURALI

apicoltura e gemellaggi. APICOLTORI ERITREI AD AGLIANA PER SCAMBI CULTURALI

La visita del primo apicultore Eritreo Kidane ha permesso una sorta di gemellaggio con la ditta Gallorini, apicultore aglianese e fare un incontro di respiro internazionale anche per le api italo-africane, ma non solo AGLIANA-ASMARA. La visita dell’apicultore eritreo sig....
leggi di più
sanità. CORRADO CATALANI, UNA VITA DA MEDICO

sanità. CORRADO CATALANI, UNA VITA DA MEDICO

PISTOIA. Medico in primis, ma, soprattutto (lasciatecelo dire) una grande persona. Corrado Catalani, primario di malattie infettive all’ospedale di Pistoia, è andato in pensione qualche giorno fa, il 1° marzo per l’esattezza, con il sorriso sulle labbra....
leggi di più
natale 2015. IL SOGNO DI GESÙ

natale 2015. IL SOGNO DI GESÙ

QUARRATA. Radiè Resh Quarrata scrive: Carissima, carissimo, grazie per questo anno trascorso insieme. Abbiamo cercato di viverlo al meglio, ciascuno nel proprio ambiente, cercando di far tesoro per le belle e difficili situazioni in cui ci siamo trovati. A Q...
leggi di più
AGLIANA, UNA ‘MISSIONE’ DI CUORE

AGLIANA, UNA ‘MISSIONE’ DI CUORE

AGLIANA. [a.r.] I profughi minorenni non accompagnati sono oltre 12mila in Italia (settembre 2014) e un contingente del 20% circa è considerato “invisibile” trattandosi di adolescenti abbandonati, vaganti, non registrati e che cercano di raggiungere una l...
leggi di più
ERITREA, PAESE IN DISFACIMENTO

ERITREA, PAESE IN DISFACIMENTO

ASMARA. Il prossimo 24 maggio sarà celebrata ovunque nel mondo la “Festa dell’Indipendenza” del popolo eritreo e, alla luce delle drammatiche vicende di cronaca che ci sconvolgono per gli arrivi di profughi sulle coste siciliane, il contributo di un vi...
leggi di più
«ROMA NEGATA», CONDIVISIONE TRA CULTURE IN ITALIA

«ROMA NEGATA», CONDIVISIONE TRA CULTURE IN ITALIA

ROMA. Un viaggio sulle tracce del colonialismo italiano, attraverso i nomi delle strade, dei monumenti e dei palazzi di Roma, fotografati da Rino Bianchi: è l’opera “Roma negata” pubblicata da Ediesse, ultima fatica di Igiaba Scego che racconta la condi...
leggi di più