A PISTOIA LA PRESENTAZIONE DI “ERAVAMO TANTO AMATI” CON OCCHETTO E CHITI

A PISTOIA LA PRESENTAZIONE DI “ERAVAMO TANTO AMATI” CON OCCHETTO E CHITI

PISTOIA. Venerdì 18 maggio presso il Dopolavoro ferroviario in via XX Settembre, dalle ore 20:45 alle ore 23:00 sarà presentato il libro Eravamo tanto amati. La sinistra italiana ‘verso’ i trent’anni dalla Svolta della Bolognina di Domenico Guarino, Andrea Lattanzi,...
leggi di più
la toscana in bocca 5. L’ESPRESSIONE DEL CIBO ARRIVA A PISTOIA

la toscana in bocca 5. L’ESPRESSIONE DEL CIBO ARRIVA A PISTOIA

PISTOIA. L’espressione del cibo nei sapori, nella tradizione e nelle ricette della cucina toscana: La Toscana in Bocca torna protagonista a Pistoia dal 21 al 25 Aprile con un menù d’eccezione, un calendario ricco di eventi e tanti chef e...
leggi di più
“TAVOLE NOBILI E PIETANZE QUOTIDIANE”, PRESENTAZIONE IN COMUNE

“TAVOLE NOBILI E PIETANZE QUOTIDIANE”, PRESENTAZIONE IN COMUNE

PISTOIA. Ha per titolo “Tavole nobili e pietanze quotidiane. Cultura alimentare in Toscana tra Medioevo ed Età Moderna il libro” (edito da Gli Ori – Pistoia, 2016, pagine 176, costo 18 euro) che sarà presentato domani, sabato 10 dicembre, alle...
leggi di più
la cultura del cibo, il cibo nella cultura. A MONTECATINI TORNA FOOD&BOOK

la cultura del cibo, il cibo nella cultura. A MONTECATINI TORNA FOOD&BOOK

MONTECATINI. Da domani venerdì 14 al 16 ottobre si terrà la IV edizione di Food&Book, Festival del libro e della cultura gastronomica: nella splendida cornice liberty delle Terme Tettuccio si incontreranno scrittori che nei loro romanzi raccontano il cib...
leggi di più
SEMINARIO DI STUDI DI CULTURA ALIMENTARE ALLA FABRONIANA

SEMINARIO DI STUDI DI CULTURA ALIMENTARE ALLA FABRONIANA

PISTOIA. [a.b.] Nell’ambito della manifestazione “Cultura alimentare in Toscana: tavole nobili e pietanze quotidiane” improntata sulla storia dell’alimentazione come fattore dell’identità culturale della Toscana, venerdì 16 ottobre si terrà un imp...
leggi di più