PRESENTATO STAMANI IL PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE CEPPO

PRESENTATO STAMANI IL PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE CEPPO

La 68esima edizione si svolgerà a Pistoia dall’8 marzo al 5 maggio 2024 PISTOIA. La 68° edizione del Premio Letterario Internazionale Ceppo, il primo premio italiano dedicato al racconto, diretto e presieduto da Paolo Fabrizio Iacuzzi, si svolgerà a Pistoia...
leggi di più
IN BIBLIOTECA SAN GIORGIO VENERDÌ LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “A FIRENZE CON VASCO PRATOLINI”

IN BIBLIOTECA SAN GIORGIO VENERDÌ LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “A FIRENZE CON VASCO PRATOLINI”

Appuntamento con “Giallo Pistoia —le storie del crimine” alle 17 in sala Manzini PISTOIA. Nella sala Manzini della Biblioteca San Giorgio, venerdì 26 gennaio alle 17, Giallo Pistoia — le storie del crimine presenta il libro di Valerio Aiolli “A Fir...
leggi di più
LJUDMYLA DJADČENKO È LA VINCITRICE DELLA 67ª EDIZIONE PREMIO CEPPO INTERNAZIONALE POESIA “PIERO BIGONGIARI”

LJUDMYLA DJADČENKO È LA VINCITRICE DELLA 67ª EDIZIONE PREMIO CEPPO INTERNAZIONALE POESIA “PIERO BIGONGIARI”

Il Premio Ceppo nell’anniversario della guerra in Ucraina va alla vicepresidente degli scrittori ucraini . Giovedì 23 febbraio la poetessa sarà premiata a Pistoia dove incontrerà la giuria dei Giovani Lettori (Auditorium Terzani, Biblioteca San Giorgio, o...
leggi di più
buggiano. RINNOVATO IL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE BUGGIANO CASTELLO

buggiano. RINNOVATO IL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE BUGGIANO CASTELLO

Enrico Coturri è il nuovo presidente. Le altre cariche direttive BUGGIANO. Ieri sera, martedì 25 gennaio 2023, si è riunito il nuovo Consiglio Direttivo dell’Associazione Culturale Buggiano Castello. I nuovi eletti hanno assegnato le cariche direttive per...
leggi di più
A ANNA SARFATTI E WLODEK GOLDKORN IL PREMIO CEPPO PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA

A ANNA SARFATTI E WLODEK GOLDKORN IL PREMIO CEPPO PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA

I vincitori della 67a edizione Ceppo per l’Infanzia e l’adolescenza, due scrittori che pongono al centro della scrittura la Shoa PISTOIA — FIRENZE. Anna Sarfatti e Wlodek Goldkorn sono i vincitori del Premio Ceppo per l’Infanzia e l’Adolescenza dell...
leggi di più
”PASOLINI E I GIOVANI”: TUTTI I VINCITORI

”PASOLINI E I GIOVANI”: TUTTI I VINCITORI

Il progetto educativo del Premio Ceppo – Istituto Einaudi rilancia Pistoia come città che legge PISTOIA. Nella mattinata di oggi, venerdì 18 novembre 2022, al Piccolo Teatro Mauro Bolognini di Pistoia, grazie alla sinergia tra il Premio Internazionale Cepp...
leggi di più
I VINCITORI DEL PREMIO CEPPO GIOVANI MAURO BOLOGNINI LETTERATURA E CINEMA

I VINCITORI DEL PREMIO CEPPO GIOVANI MAURO BOLOGNINI LETTERATURA E CINEMA

Sabato 22 ottobre la cerimonia di premiazione della seconda edizione. “Accattone”, “La vita balorda” e “La notte brava” nelle recensioni dei ragazzi PISTOIA. Si è svolta sabato pomeriggio 22 ottobre, a Pistoia, all’interno del Bolognini Film Fes...
leggi di più
premio il ceppo. INCONTRO CON FRANCESCO GUCCINI

premio il ceppo. INCONTRO CON FRANCESCO GUCCINI

Giovedì 13 ottobre lo scrittore è al Piccolo Teatro Mauro Bolognini di Pistoia per presentare il suo libro di racconti “Tre cene” (Giunti, 2021) PISTOIA. Giovedì 13 ottobre, ore 16.30, al Piccolo Teatro Mauro Bolognini di Pistoia (Via del Presto),...
leggi di più
65° PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE CEPPO. FERITE E FIORITURE, I 65 ANNI DEL CEPPO CON LA POESIA. L’EREDITÀ DI BIGONGIARI

65° PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE CEPPO. FERITE E FIORITURE, I 65 ANNI DEL CEPPO CON LA POESIA. L’EREDITÀ DI BIGONGIARI

24 giugno-17 ottobre 2021. Con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia. Piccioni e Bolognini. La voglia incessante di innovazione. 5 Grandi eventi da giugno a ottobre, 5 Novità dedicate ai ragazzi e ai giovani, 5...
leggi di più
RINNOVATO IL DIRETTIVO DELL’ASSOCIAZIONE “BUGGIANO CASTELLO”

RINNOVATO IL DIRETTIVO DELL’ASSOCIAZIONE “BUGGIANO CASTELLO”

BUGGIANO. L’associazione culturale Buggiano Castello sabato 19 novembre nel corso dell’assemblea dei soci ha rinnovato tutte le cariche direttive. Il consiglio, che resterà in carica per i prossimi tre anni, è composto, come da statuto, da 15 soci eletti...
leggi di più
buggiano. TORNANO GLI STUDI STORICI “ENRICO COTURRI”

buggiano. TORNANO GLI STUDI STORICI “ENRICO COTURRI”

BUGGIANO. Sabato 21 maggio, a partire dalle 9, nella sede di Palazzo Pretorio a Buggiano Castello, sette esponenti del mondo accademico italiano interverranno al convegno “I luoghi dell’industria. Archeologia e memoria del lavoro in Valdinievole”, organi...
leggi di più
“ERBE, CARNI E PESCE” NELLA VALDINIEVOLE MEDIEVALE E MODERNA

“ERBE, CARNI E PESCE” NELLA VALDINIEVOLE MEDIEVALE E MODERNA

BUGGIANO. [a.b.] Nell’anno dell’Expo di Milano, dedicato al tema del cibo, anche la “Giornata di studi storici sulla Valdinievole-Enrico Coturri” di Buggiano Castello sarà dedicata all’alimentazione, tema cruciale della storia economica, sociale e c...
leggi di più