arte. LA “PERSONALE” DI DANIA NICCOLAI A SAN MARCELLO

arte. LA “PERSONALE” DI DANIA NICCOLAI A SAN MARCELLO

Esposti diversi dipinti della collezione della pittrice di originaria di Agliana SAN MARCELLO. Da alcuni giorni la pittrice Dania Niccolai, ha onorato San Marcello, con una sua personale esposizione, con diversi dipinti della sua collezione molto interessanti, un evento molto...
leggi di più
ORIENTERING E SURVIVAL NEI BOSCHI DI PIANOSINATICO

ORIENTERING E SURVIVAL NEI BOSCHI DI PIANOSINATICO

leggi di più
corno alle scale. AL CROCEVIA DI DECISIONI CHE POTREBBERO CAMBIARNE IL PROFILO

corno alle scale. AL CROCEVIA DI DECISIONI CHE POTREBBERO CAMBIARNE IL PROFILO

Cai Emilia Romagna e Salviamo il Corno alle Scale organizzano per martedì 30 marzo alle ore 21 in diretta Facebook la presentazione del ricerca Turismo, sostenibilità e sviluppo territoriale nel Parco regionale del Corno alle Scale APPENNINO TOSCO-EMILIANO. ...
leggi di più
IL PIOT PACINI DI SAN MARCELLO RIMANE NO COVID

IL PIOT PACINI DI SAN MARCELLO RIMANE NO COVID

Il “contrordine compagni” lo ha annunciato il Sindaco di San Marcello Piteglio Luca Marmo con un post sulla sua pagina Facebook SAN MARCELLO. [M.F.] Il Piot, che tutti, soprattutto i politici senza distinzioni di schieramento, continuano chiamare Ospedale,...
leggi di più
OLTRE OTTOMILA ADESIONI AL FLASH MOB #IOAPROSOLOINSICUREZZA

OLTRE OTTOMILA ADESIONI AL FLASH MOB #IOAPROSOLOINSICUREZZA

Il portavoce Naccari: “La strada per essere ascoltati è restare nei confini della legalità” FIRENZE. Sono oltre ottomila i ristoranti che hanno aderito al flash mob #ioaprosoloinisicurezza. Treviso, Firenze, Pisa, Salerno, Ravenna, Palermo: in tutto lo s...
leggi di più
amici miei. RIMOSSO IL MONUMENTO A FERRUCCI. AL SUO POSTO L’OMONE CON LA PIPA

amici miei. RIMOSSO IL MONUMENTO A FERRUCCI. AL SUO POSTO L’OMONE CON LA PIPA

Per ora L’omone non ha la pipa: il tabacchino del paese era chiuso GAVINANA. Lo storico monumento a Francesco Ferrucci in piazza di Gavinana, realizzato da Emilio Gallori del 1920, è stato rimosso. Al suo posto c’è ora “L’omone con...
leggi di più
BOTRI: UN ORRIDO DANTESCO <br> escursioni, sentieri della montagna pistoiese e oltre

BOTRI: UN ORRIDO DANTESCO
escursioni, sentieri della montagna pistoiese e oltre

Una spettacolare gola calcarea che si sviluppa dalle pendici dell’Alpe delle Tre Potenze e del Rondinaio. La, forse, prima testimonianza scritta di un “trekking” di inizio ‘900. Un fiume, bolgia di macigni. Passaggi strettissimi con pareti strapiombant...
leggi di più
maltempo. CODICE GIALLO PER VENTO NEL PISTOIESE

maltempo. CODICE GIALLO PER VENTO NEL PISTOIESE

Venti di grecale in rinforzo con forti raffiche sulle pianure settentrionali, in particolare allo sbocco delle vallate appenniniche FIRENZE. La sala operativa unificata della Protezione civile ha emesso un codice giallo per vento a partire dalla mezzanotte di ...
leggi di più
covid-19. AUMENTANO I POSITIVI SULLA MONTAGNA PISTOIESE

covid-19. AUMENTANO I POSITIVI SULLA MONTAGNA PISTOIESE

San Marcello P.se 8, Abetone Cutigliano 1, Marliana 5, Sambuca P.se 2 MONTAGNA PISTOIESE. Sono 268 i nuovi casi positivi in Provincia di Pistoia registrati oggi domenica 8 novembre. Sulla Montagna Pistoiese sono 16: 8 nel Comune di San Marcello...
leggi di più
covid-19. CINQUE NUOVI CASI A SAN MARCELLO PITEGLIO E UNO AD ABETONE CUTIGLIANO

covid-19. CINQUE NUOVI CASI A SAN MARCELLO PITEGLIO E UNO AD ABETONE CUTIGLIANO

Dall’inizio dell’emergenza sanitaria le persone che hanno contratto il virus nella Provincia di Pistoia sono 4.881 con un incremento nelle ultime 24 ore di 262 casi MONTAGNA PISTOIESE. Sono 1509 i nuovi casi positivi nei territori della Asl Toscana Centro....
leggi di più
covid-19. SULLA MONTAGNA PISTOIESE VENTUNO CASI IN PIÙ

covid-19. SULLA MONTAGNA PISTOIESE VENTUNO CASI IN PIÙ

Nella provincia di Pistoia sono 236 i nuovi casi positivi di cui, 7 ad Abetone Cutigliano, 4 a Marliana, 2 a Sambuca Pistoiese e 8 a San Marcello Piteglio MONTAGNA. Nelle ultime 24 h si sono registrati 236 nuovi casi...
leggi di più
covid-19. QUATTRO NUOVI CASI NEL COMUNE DI SAN MARCELLO PITEGLIO

covid-19. QUATTRO NUOVI CASI NEL COMUNE DI SAN MARCELLO PITEGLIO

A livello regionale, la Toscana si trova al 8° posto in Italia come numerosità di casi con circa 1.304 per 100.000 abitanti MONTAGNA PISTOIESE. Sono 1.017 positivi i nuovi casi positivi nei territori della Asl Toscana Centro, registrati il 2...
leggi di più
gavinana. UNA FIABA SU FRANCESCO FERRUCCI

gavinana. UNA FIABA SU FRANCESCO FERRUCCI

In preparazione il libro “A Gavinana accadde a Gavinana”, scritto da Giuliana Sansoni di Calamecca in collaborazione con Giorgio Fabbri e la Pro Loco di Gavinana GAVINANA. “C’era una volta”, inizia con il classico incipit delle favole dei bambini il....
leggi di più
abetone. CADE DURANTE UN’ESCURSIONE: INTERVIENE IL SOCCORSO ALPINO E IL PEGASO 3

abetone. CADE DURANTE UN’ESCURSIONE: INTERVIENE IL SOCCORSO ALPINO E IL PEGASO 3

L’infortunio è successo ieri, sabato 19 settembre, ad una donna scivolata per circa 10 metri nelle vicinanze della Casetta di Lapo ABETONE. [M.F.] Una squadra del Soccorso Alpino Toscano è intervenuta ieri pomeriggio, sabato 19 settembre, all’Abetone per...
leggi di più
montagna. PUNTA DALLE VESPE, INTERVIENE IL SOCCORSO ALPINO

montagna. PUNTA DALLE VESPE, INTERVIENE IL SOCCORSO ALPINO

Il fatto è successo ieri, mercoledì 26 agosto alle 7:30, tra Prunetta e Margine di Momigno. La donna si è sentita male accusando problemi respiratori SAN MARCELLO – PITEGLIO. [M.F.] Nuovamente in azione il Soccorso Alpino Toscano per un intervento...
leggi di più
amici miei. LA NOTIZIA DE “LE VILLEGGIANTI” SULLA PAGINA FACEBOOK DEL CONTE

amici miei. LA NOTIZIA DE “LE VILLEGGIANTI” SULLA PAGINA FACEBOOK DEL CONTE

Con un post del primo pomeriggio di oggi, anche l’organo ufficiale del nobile Raffaello Mascetti, ha confermato la presenza della nobile famiglia nel borgo di Gavinana, doppiamente legato a Firenze: storicamente con Francesco Ferrucci e cinematograficamente ...
leggi di più
montagna da scoprire. MONTE GENNAIO O MONTE UCCELLIERA: CHE DILEMMA!

montagna da scoprire. MONTE GENNAIO O MONTE UCCELLIERA: CHE DILEMMA!

Piccola disputa domenicale tra “camminatori” in piazza di Gavinana sulla toponomastica dei Monti del Pistoiese. Le foto dei crinali APPENNINO PISTOIESE. «Monte Gennaio? Non lo conosco.» «Ma come Roberto: un camminatore come te non conosce il Gennaio!» ...
leggi di più
TORNA IL TRENO SULLA PORRETTANA

TORNA IL TRENO SULLA PORRETTANA

PRACCHIA. Da domenica 14 giugno, con il cambio orario, riprende anche il servizio ferroviario sulla linea Porrettana, interrotto dal marzo scorso per l’emergenza Covid-19. Si riparte con un servizio sperimentale, limitato per ora al giorno festivo, e mirato ...
leggi di più
san[t]ità montana. «SPROFONDO IN ROSSI». III EPISODIO: CARTOLINE DALL’IMPERO

san[t]ità montana. «SPROFONDO IN ROSSI». III EPISODIO: CARTOLINE DALL’IMPERO

SAN MARCELLO. Riorganizzazioni e potenziamenti sono alle spalle. Dalla fatidica notte in cui si realizzò il Piot, la base avanzata della sanità di Rossi-Marroni-Saccardi, sono trascorsi 4 anni, ma il tempo delle elezioni e delle promesse è sempre. La Region...
leggi di più
san marcello – piteglio. ERASMUS+, APERTE LE ISCRIZIONI PER I FINANZIAMENTI

san marcello – piteglio. ERASMUS+, APERTE LE ISCRIZIONI PER I FINANZIAMENTI

SAN MARCELLO – PITEGLIO. Il Comune di San Marcello Piteglio informa che lo scorso 4 novembre è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea l’invito a presentare nuove proposte Erasmus+. Qualsiasi organismo, pubblico o privato, attivo n...
leggi di più
abbucciamento. PROROGATO IL DIVIETO FINO AL 30 SETTEMBRE

abbucciamento. PROROGATO IL DIVIETO FINO AL 30 SETTEMBRE

FIRENZE. È stato posticipato al 30 settembre il periodo a rischio per lo sviluppo di incendi boschivi e il conseguente divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale. La proroga di ulteriori quindic...
leggi di più
SLOW TRAVEL FEST, ALLA SCOPERTA LENTA DEI TESORI TOSCANI

SLOW TRAVEL FEST, ALLA SCOPERTA LENTA DEI TESORI TOSCANI

FIRENZE. Con lentezza, alla scoperta dei tesori della Toscana e dei luoghi meno conosciuti e battuti. Nell’Anno del Turismo Lento, il 2019, si rinnova l’appuntamento con lo Slow Travel Fest, il progetto di Regione Toscana e Toscana Promozione Turistica che...
leggi di più
gavinana. 530 ANNI FA NASCEVA FRANCESCO FERRUCCI

gavinana. 530 ANNI FA NASCEVA FRANCESCO FERRUCCI

GAVINANA. Si sono da poco chiuse le Celebrazioni Ferrucciane andate in scena a Gavinana il 3 e 4 agosto scorso, con la rievocazione della cruenta battaglia del 1530, che determino la caduta della Repubblica di Firenze del 1530 e la...
leggi di più
gavinana. AL VIA LE “FERRUCCIANE” CON IL PROCESSO STORICO

gavinana. AL VIA LE “FERRUCCIANE” CON IL PROCESSO STORICO

GAVINANA. [MF] Oggi, sabato 3 agosto, ricorre l’anniversario della Battaglia di Gavinana del 1530 e della morte di Francesco Ferrucci, il condottiero a capo dell’esercito della Repubblica di Firenze, ucciso da Fabrizio Maramaldo nella piazza del paese. Le ...
leggi di più
gavinana. PER LE “FERRUCCIANE” ARRIVA IL CALCIO STORICO FIORENTINO

gavinana. PER LE “FERRUCCIANE” ARRIVA IL CALCIO STORICO FIORENTINO

GAVINANA. Una partita del calcio Storico Fiorentino a Gavinana. È questa la novità di rilievo del programma delle rievocazioni Ferrucciane che annualmente si svolgono nel piccolo borgo della Montagna Pistoiese per celebrare la figura del condottiero fiorenti...
leggi di più
“ARTISTI A CONFRONTO”, FOTOGRAFIA E PITTURA IN MOSTRA A PISTOIA

“ARTISTI A CONFRONTO”, FOTOGRAFIA E PITTURA IN MOSTRA A PISTOIA

PISTOIA. Pittura e fotografia, pennello e otturatore, tavolozza e pixel, due modi forse diversi per catturare attraverso frammenti d’immagini del mondo esterno le più intime emozioni che spesso agitano il nostro animo, nell’illusoria e sfuggente speranza ...
leggi di più
COPPI-BARTALI: QUANDO IL GIRO SI DECISE SULL’ABETONE

COPPI-BARTALI: QUANDO IL GIRO SI DECISE SULL’ABETONE

ABETONE. È il 28 maggio 1940. Si disputa l’11a tappa del 28° Giro d’Italia: Firenze-Modena, 184 km con in mezzo le salite dell’Appennino pistoiese e modenese. Qui si deciderà la vittoria di tappa e quella della Corsa rosa. La guerra,...
leggi di più
CAMMINO DI SAN BARTOLOMEO: SUI SENTIERI ARRIVANO I “TOTEM”

CAMMINO DI SAN BARTOLOMEO: SUI SENTIERI ARRIVANO I “TOTEM”

CUTIGLIANO. Il Cammino di San Bartolomeo si arricchisce di totem informativi. Nato nel 2015, da un’idea del Gruppo Studi Alta Val di Lima di Cutigliano è un sentiero che unisce i luoghi legati al culto del Santo fra Emilia e...
leggi di più
(dis)integrazione. BASTA IPOCRISIA: IL CONCERTO PER IDY DIENE È UNA FARSA

(dis)integrazione. BASTA IPOCRISIA: IL CONCERTO PER IDY DIENE È UNA FARSA

FIRENZE. Anche i ragazzini dovevano ficcarci nella loro retorica terzomondista che ha portato le coscienze all’ammasso, i cervelli chiusi in soffitta e un tragico omicidio, che ha avuto come vittima un senegalese, trasformato nell’ennesimo caso nazionale a...
leggi di più
LINEA LIBERA SETTIMANA

LINEA LIBERA SETTIMANA

PISTOIA. Nuovo appuntamento con il notiziario di Linea Libera. Pistoia. Truffa aggravata e riciclaggio Pistoia.Asfaltatura strade urbane Pistoia. Occupazione abusiva di abitazione Prato. Confersercenti e sicurezza Firenze. “Peretola” nuovo esposto [Linea L...
leggi di più
IL GRUPPO STUDI ALTA VAL DI LIMA PRESENTA I SUOI LIBRI A FIRENZE

IL GRUPPO STUDI ALTA VAL DI LIMA PRESENTA I SUOI LIBRI A FIRENZE

CUTIGLIANO. [m.f.] Il Gruppo di Studi Alta Val di Lima in collaborazione con la Biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo, presenta, oggi pomeriggio giovedì 5 aprile alle ore 17, alla Biblioteca di Palazzo Cerretani in Piazza dell’Unità a Firenze, il volume...
leggi di più
1 2 3 7