prato. “CANTA LA SUA MISERICORDIA”, RASSEGNA DI CORI GOSPEL

prato. “CANTA LA SUA MISERICORDIA”, RASSEGNA DI CORI GOSPEL

PRATO. «Chi canta prega due volte», recita una famosa frase di Sant’Agostino. Da sempre la musica sacra ha rappresentato per la Chiesa una preghiera per far elevare i cuori e le menti a Dio. Con questo spirito la Diocesi di...
leggi di più
pistoia. UNA VITA PASSATA A SCRIVERE

pistoia. UNA VITA PASSATA A SCRIVERE

PISTOIA. [m.f.] Leggere, raccontare, incontrarsi… la rassegna letteraria iniziata nel 2008 si rinnova di anno in anno con i consueti due cicli di incontri: uno in primavera e l’altro in autunno, per promuovere e far conoscere autori e storie locali....
leggi di più
LOTTA ALLA CRIMINALITÀ, PROGETTI SPECIALI PER LE CITTÀ TOSCANE

LOTTA ALLA CRIMINALITÀ, PROGETTI SPECIALI PER LE CITTÀ TOSCANE

leggi di più
“LA DISERTORA”, BARBARA BENEFORTI INCONTRA I LETTORI

“LA DISERTORA”, BARBARA BENEFORTI INCONTRA I LETTORI

PISTOIA. Sabato 1 ottobre, dalle 17:30 alle 19:30, alla libreria Lo Spazio di via dell’ospizio di Pistoia (via dell’Ospizio 26/28), Barbara Beneforti incontra i lettori e firma le copie del suo libro La disertora, Iacobellieditore. Ci saranno chiacchi...
leggi di più
+ o – analfabeti. QUANTO INVESTONO I COMUNI IN CULTURA?

+ o – analfabeti. QUANTO INVESTONO I COMUNI IN CULTURA?

PISTOIA. Il prossimo anno Pistoia sarà Capitale italiana per la cultura. Ma quanto si investe nel capoluogo e nei comuni per ampliare la conoscenza dei cittadini? Openbilanci.it la piattaforma web specializzata nella raccolta dei bilanci comunali ha elaborato...
leggi di più
“FERROVIA TRANSAPPENNINICA”, 31 OTTOBRE FIRMA DEL PROTOCOLLO

“FERROVIA TRANSAPPENNINICA”, 31 OTTOBRE FIRMA DEL PROTOCOLLO

FIRENZE. Adesso c’è anche la data della firma. Il 31 ottobre, con la sottoscrizione del protocollo d’intesa, il progetto della “Ferrovia Transappenninica” diventerà realtà. L’area coinvolta è quella della Porrettana, il territorio collinare-monta...
leggi di più
RIFIUTI & BUSINESS, «UN BINOMIO INSCINDIBILE»

RIFIUTI & BUSINESS, «UN BINOMIO INSCINDIBILE»

PISTOIA. Le cronache di ogni giorno ci informano della grave situazione legata allo smaltimento dei rifiuti. L’ultima notizia, almeno per quanto riguarda la Toscana, riguarda la scoperta di un traffico illecito di rifiuti, anche tossici, che vede interessate...
leggi di più
san[t]ità. INTOSSICAZIONI ALIMENTARI, ATTENZIONE AL PESCE CRUDO

san[t]ità. INTOSSICAZIONI ALIMENTARI, ATTENZIONE AL PESCE CRUDO

FIRENZE. 297 persone si sono ammalate a seguito di consumo di alimenti contaminati. È il dato complessivo registratosi nel territorio dell’Ausl Toscana Centro nel periodo che va dal primo gennaio 2015 al 30 giugno 2016, e riportato dal Centro di...
leggi di più
s[trada] r[otta] 66. MA I CARTELLI CI SONO?

s[trada] r[otta] 66. MA I CARTELLI CI SONO?

MONTAGNA. Sessantasette km, fra una buca e un’altra, di nero bitume. Un importante nastro d’asfalto che collega, Firenze, centro pulsante della Toscana, con il profondo nord della Montagna Pistoiese. Siamo sulla S[trada] r[rotta] 66. Una strada prima grand...
leggi di più
“ARTI IN VERSILIA”, LA MOSTRA A FORTE DEI MARMI

“ARTI IN VERSILIA”, LA MOSTRA A FORTE DEI MARMI

FORTE DEI MARMI. Il Museo Ugo Guidi-Mug e gli Amici del Museo Ugo Guidi Onlus presentano la mostra collettiva di pittura, scultura e fotografia di artisti toscani dal titolo “Arti in Versilia” a cura e presentazione di Fabrizio Borghini e Claudio...
leggi di più
rischio idraulico. QUASI 6 MILIONI DI LAVORI DI MANUTENZIONE

rischio idraulico. QUASI 6 MILIONI DI LAVORI DI MANUTENZIONE

FIRENZE. Grandi investimenti sono in vista a partire dalle prossime settimane per il Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno, che si appresta a dare il via ad importanti lavori su tutto il comprensorio, frutto di due recenti convenzioni firmate con...
leggi di più
san[t]ità. “PRONTO BADANTE”, QUATTROMILA TELEFONATE IN CINQUE MESI

san[t]ità. “PRONTO BADANTE”, QUATTROMILA TELEFONATE IN CINQUE MESI

FIRENZE. Nei primi cinque mesi di attivazione del progetto regionale Pronto Badante è buono il bilancio complessivo anche nei territori della Ausl Toscana centro, Empoli, Firenze, Pistoia e Prato con 4 mila telefonate al numero verde dedicato, 803 visite a...
leggi di più
“CENTOMILA ORTI IN TOSCANA”, UN MODO DI VIVERE LA NATURA IN CITTÀ

“CENTOMILA ORTI IN TOSCANA”, UN MODO DI VIVERE LA NATURA IN CITTÀ

FIRENZE. Saranno nuovi polmoni verdi nel cuore di paesi e città toscane, ma anche spazi di incontro con la natura, laboratori di lavoro agricolo e infine centri di aggregazione. Saranno orti urbani, i “Centomila orti in Toscana” così come li...
leggi di più
san[t]ità. IN VACANZA PIÙ SICURI CON I SERVIZI DI MEDICINA DEI VIAGGI

san[t]ità. IN VACANZA PIÙ SICURI CON I SERVIZI DI MEDICINA DEI VIAGGI

FIRENZE. Estate, tempo di vacanze. Qualsiasi sia la destinazione preferita, mare, montagna, luoghi esotici e soprattutto in Paesi extra europei è indispensabile viaggiare in sicurezza per non essere esposti a rischi infettivi. Prima di partire è meglio rivol...
leggi di più
san[t]ità. ATTESTATO A 38 MEDICI CINESI

san[t]ità. ATTESTATO A 38 MEDICI CINESI

FIRENZE. A fine giugno si è concluso il percorso di tirocinio formativo rivolto a 38 medici specialisti e farmacisti cinesi, che è stato realizzato negli ultimi tre mesi nell’ambito dei servizi sanitari, ospedalieri e territoriali, dell’Azienda Usl Tosca...
leggi di più
san[t]ità. RIORGANIZZATA LA RETE OSPEDALIERA DI 2.735 POSTI LETTO

san[t]ità. RIORGANIZZATA LA RETE OSPEDALIERA DI 2.735 POSTI LETTO

FIRENZE. Massima operatività possibile in tutti i reparti ospedalieri e fruizione delle ferie da parte del personale. Per conciliare questi due obiettivi la Ausl Toscana centro – attraverso la direzione sanitaria – ha approntato una diversa organizzazione...
leggi di più
servizio civile. IN TOSCANA LA DOMANDA ENTRO IL 30 GIUGNO

servizio civile. IN TOSCANA LA DOMANDA ENTRO IL 30 GIUGNO

FIRENZE. Ultimi giorni disponibili per fare domanda per rientrare nei 141 posti di servizio civile riservati a tutti i ragazzi e le ragazze tra i 18 e i 28 anni grazie a 5 progetti promossi da Confcooperative Toscana e dedicati in particolare all’aiuto a...
leggi di più
CACCIA, APPROVATA LA LEGGE SUGLI AMBITI TERRITORIALI

CACCIA, APPROVATA LA LEGGE SUGLI AMBITI TERRITORIALI

FIRENZE. Gli attuali ambiti territoriali di caccia potranno svolgere le proprie funzioni fino al 31 dicembre 2016 e non oltre. Saranno nel frattempo suddivisi in dimensioni sub provinciali, secondo quanto sarà determinato dalle modifiche al piano faunistico v...
leggi di più
san[t]ità. LISTE D’ATTESA, AUMENTANO LE ORE SETTIMANALI

san[t]ità. LISTE D’ATTESA, AUMENTANO LE ORE SETTIMANALI

FIRENZE. Aumenta l’attività aggiuntiva con il personale dipendente, le ore settimanali dei medici convenzionati e si attivano nuovi contratti libero professionali per ridurre i tempi di attesa per ora di un primo gruppo di visite specialistiche ambulatorial...
leggi di più
BALLOTTAGGI, MUGNAI (FI): «RISULTATO CLAMOROSO»

BALLOTTAGGI, MUGNAI (FI): «RISULTATO CLAMOROSO»

FIRENZE. «Con questi ballottaggi abbiamo cambiato la geografia politica della Toscana: il Pd ha perso cinque sfide su sei, noi ne abbiamo vinte tre su quattro. È un’affermazione netta che pensavamo possibile poiché le sensazioni che arrivavano dai territo...
leggi di più
montecatini. NUOVA VITA PER L’HOTEL SAN GIORGIO

montecatini. NUOVA VITA PER L’HOTEL SAN GIORGIO

MONTECATINI. Felice ritorno a Montecatini della famiglia Pirillo, imprenditori alberghieri,  dopo un periodo impegnato nella gestione di un raffinato ristorante in pieno centro a Firenze. Con loro rinasce a nuova vita l’Hotel San Giorgio, delizioso albergo ...
leggi di più
san[t]ità. IL CONGRESSO SUI NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI

san[t]ità. IL CONGRESSO SUI NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI

PISTOIA. Creare sinergie virtuose tra i diversi specialisti e garantire, così, un accesso rapido ai percorsi terapeutici con i nuovi anticoagulanti orali. È questo lo scopo del congresso “Nuovi anticoauglanti orali: percorsi gestionali e protocolli operati...
leggi di più
imprese. EFFICIENTAMENTO ENERGETICO, ECCO COSA FARE

imprese. EFFICIENTAMENTO ENERGETICO, ECCO COSA FARE

FIRENZE. Giornata informativa ieri, 8 giugno, a Firenze del nuovo bando per l’efficientamento energetico degli immobili alla presenza dell’assessore regionale all’ambiente Federica Fratoni e di moltissimi rappresentanti di imprese, destinatarie del bando...
leggi di più
toscana e umbria. 40 MILA POSTI DI LAVORO PER IL MULTISERVIZI SMS

toscana e umbria. 40 MILA POSTI DI LAVORO PER IL MULTISERVIZI SMS

MILANO. Creare posti di Lavoro tramite l’offerta di Servizi è la Mission di Sms – acronimo di Sportelli Multi Servizi, il Franchising dei Servizi a tutto tondo per Privati ed Aziende che ha da poco aperto le selezioni per ben 40...
leggi di più
servizio civile. CONFCOOPERATIVE METTE A DISPOSIZIONE 141 POSTI IN TOSCANA

servizio civile. CONFCOOPERATIVE METTE A DISPOSIZIONE 141 POSTI IN TOSCANA

FIRENZE. 141 posti di servizio civile riservati a tutti i ragazzi e le ragazze tra i 18 e i 28 anni grazie a 5 progetti promossi da Confcooperative Toscana e dedicati in particolare all’aiuto agli anziani, all’inserimento socio-lavorativo di soggetti sv...
leggi di più
quarrata. STUDENTI DEL “NANNINI” AL RIFUGIO DI PORTA FRANCA

quarrata. STUDENTI DEL “NANNINI” AL RIFUGIO DI PORTA FRANCA

QUARRATA. Nel mese di maggio gli alunni delle classi 3C e 3D dell’istituto Nannini, in date diverse, hanno effettuato una vacanza di due giorni nel rifugio di Porta Franca (Orsigna) con alcuni professori e guide del Cai. Il soggiorno è...
leggi di più
“UNA MONTAGNA DI PIETRA E DI LEGNO”, PRESENTAZIONE ALLA FORTEGUERRIANA

“UNA MONTAGNA DI PIETRA E DI LEGNO”, PRESENTAZIONE ALLA FORTEGUERRIANA

PISTOIA. Domani, 24 maggio, alle 17, nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà presentato il libro “Una montagna di pietra e di legno. Atti delle giornate di studio (2013-2014)”, a cura di Renzo Zagnoni. Interverrà Elena Vannucchi e sarà...
leggi di più
difesa del suolo. OPERE PER 195 MILIONI DI EURO

difesa del suolo. OPERE PER 195 MILIONI DI EURO

FIRENZE. La difesa del suolo sarà guidata da un’unica strategia per tutta la Toscana: nel 2016 partiranno 200 interventi molti dei quali si concluderanno nel prossimo triennio per un totale di 195 milioni di euro. È quanto stabilisce il nuovo...
leggi di più
“LA MAFIA SIAMO NOI”, INCONTRO CON GERARDO PAOLETTI

“LA MAFIA SIAMO NOI”, INCONTRO CON GERARDO PAOLETTI

PRATO. Giovedì 5 maggio alle 21 l’associazione Tagete incontra l’artista Gerardo Paoletti. L’evento nasce all’interno del progetto “Memorie di Mafia” e in occasione della mostra di Gerardo Paoletti “La mafia siamo Noi” a Prato al Polo Campolm...
leggi di più
san[t]ità. LOTTA ALLO SCOMPENSO CARDIACO

san[t]ità. LOTTA ALLO SCOMPENSO CARDIACO

FIRENZE. In un anno negli ospedali fiorentini sono mediamente 2.500 i ricoveri per scompenso cardiaco: è una delle complicanze principali di tutte le cardiopatie; per questa patologia ultimamente gli accessi ospedalieri si sono ulteriormente incrementati, nel...
leggi di più
“OLI USATI”, LA CAMPAGNA EDUCATIVA FA TAPPA IN TOSCANA

“OLI USATI”, LA CAMPAGNA EDUCATIVA FA TAPPA IN TOSCANA

ROMA. Continua a ritmi incessanti la campagna educativa itinerante del Consorzio obbligatorio degli Oli Usati: da Grosseto a Livorno, un lungo viaggio per le strade della Toscana all’insegna della difesa e del rispetto dell’ambiente. “CircOLIamo” sarà...
leggi di più