“SPORT PER TUTTI SULLA NEVE”, TERZA E ULTIMA GIORNATA

“SPORT PER TUTTI SULLA NEVE”, TERZA E ULTIMA GIORNATA

PISTOIA. Sarà recuperata domani, giovedì 26 marzo, sugli impianti della Val di Luce, all’Abetone, la terza giornata con le scuole di Sport per tutti sulla neve, rimandata a causa della tempesta di vento del 5 marzo scorso. Il progetto dedicato...
leggi di più
FRANCESCO GUASTI, TALENTO TOSCANO IN ASCESA

FRANCESCO GUASTI, TALENTO TOSCANO IN ASCESA

PRATO. Dal celebre talent show “The Voice” nella squadra del cantautore Piero Pelù al palco e nella Giuria del Santomato Live, rassegna canora pistoiese in auge da cinque anni a questa parte. Parliamo di Francesco Guasti, giovane talento rocker pratese...
leggi di più
«MANGIAR BENE, MANGIAR SANO”

«MANGIAR BENE, MANGIAR SANO”

FIRENZE-QUARRATA. Si è svolta mercoledì 11 marzo a Palazzo Strozzi Sacrati, sede della Regione Toscana, la presentazione delle “buone pratiche” degli Enti Toscani che andranno a Expo 2015. In tutto 31 progetti, alcuni dei quali presentati dai Comuni, imp...
leggi di più
MPS E MALTEMPO, CINQUANTA MILIONI PER FRONTEGGIARE I DANNI

MPS E MALTEMPO, CINQUANTA MILIONI PER FRONTEGGIARE I DANNI

FIRENZE. Banca Monte dei Paschi di Siena ha stanziato un plafond creditizio di 50 milioni di euro a vantaggio di imprese, enti e famiglie delle provincie di Firenze, Prato, Pistoia, Livorno, Massa Carrara, Pisa e Lucca colpite la settimana scorsa...
leggi di più
SCOLARESCA IN GITA A FIRENZE SENZA PRANZO A SACCO

SCOLARESCA IN GITA A FIRENZE SENZA PRANZO A SACCO

QUARRATA. [a.b.] Una scolaresca a tempo pieno in visita al museo Paleontologico di Firenze senza pranzo al sacco. A denunciare tale inadempienza da parte del servizio refezione scolastica del Comune di Quarrata è Giancarlo Noci, segretario della sezione di Qu...
leggi di più
RIAPRE LO CHALET ‘FONTANA’, ANGOLO DI  ROSAI E PRATOLINI

RIAPRE LO CHALET ‘FONTANA’, ANGOLO DI ROSAI E PRATOLINI

FIRENZE. Concerti, incontri con il mondo della cultura, dello spettacolo, della politica, della scienza e dell’arte, rassegne enogastronomiche, pianobar, djset ‘in vinile’, jazz e molto altro. Dopo oltre due anni di lavori riapre a Firenze lo storico Cha...
leggi di più
PARTE LO “SPORT PER TUTTI SULLA NEVE”

PARTE LO “SPORT PER TUTTI SULLA NEVE”

PISTOIA-MONTAGNA. Appuntamento oggi, martedì 3 marzo, sugli impianti della Val di Luce, all’Abetone, con “Sport per tutti sulla neve”, il progetto dedicato a sport e integrazione, coordinato dalla Provincia di Pistoia e dall’Ufficio Scolastico provinc...
leggi di più
AEROPORTO DI FIRENZE, INTERVIENE L’ISDE

AEROPORTO DI FIRENZE, INTERVIENE L’ISDE

FIRENZE-PIANA. Un’altra autorevole voce critica che, però sembra disattesa dal mondo della politica, non solo per l’aeroporto, ma anche per altre tematiche di pubblica rilevanza quali gli inceneritori e i diserbanti. Questo il comunicato stampa recante da...
leggi di più
«AMBIENTE, NON SI NEGOZIA SULLA SALUTE»

«AMBIENTE, NON SI NEGOZIA SULLA SALUTE»

PISTOIA-PIANA. Gianfranco Ciulli ha scritto: Gentile sig. Aterini, non posso mancare di replicare alla sua nota stampa apparsa su Greenreport (vedi). Premesso che il Pd è un partito anche ambientalista, lo è a comando: ovvero quando è funzionale alla causa....
leggi di più
MIGLIAIA DI CUORI ROSSI PER DIRE #LOSTESSOSÌ

MIGLIAIA DI CUORI ROSSI PER DIRE #LOSTESSOSÌ

PISTOIA. A San Valentino scendiamo in piazza in favore del matrimonio egualitario, per dire tutti #LoStessoSì. Domani, 14 febbraio, in 36 piazze italiane scenderanno migliaia di cuori rossi per dire una cosa sola: le nostre coppie hanno la stessa dignità e....
leggi di più
IPOTESI SEDE UNESCO IN TOSCANA. ROSSI: «GRANDE RICONOSCIMENTO, SIAMO PRONTI»

IPOTESI SEDE UNESCO IN TOSCANA. ROSSI: «GRANDE RICONOSCIMENTO, SIAMO PRONTI»

FIRENZE . “È un grande riconoscimento al ruolo della Toscana e alla capacità dei suoi cittadini e delle sue istituzioni di essere all’altezza di un patrimonio storico, culturale e ambientale unico. Noi siamo pronti a lavorare da subito per realizzare...
leggi di più
TAGETE, APPUNTAMENTI D’ARTE 2015

TAGETE, APPUNTAMENTI D’ARTE 2015

QUARRATA. Sono otto in tutto gli “Appuntamenti d’arte” organizzati per il periodo febbraio-giugno 2015 dall’associazione culturale Tagete di Quarrata. In particolare si tratta di sei visite guidate e di due gite. Quella delle visite guidate in compagni...
leggi di più
ALL’OPERA CON ‘MULTIVERSODANZA’

ALL’OPERA CON ‘MULTIVERSODANZA’

QUARRATA. [a.b.] La scuola Multiversodanza di Quarrata ha aderito al “Progetto all’opera”, un laboratorio sicuramente tra i più originali nel panorama lirico nazionale e internazionale che vede collaborare l’assessorato all’educazione del Comune di ...
leggi di più
DROGA. CARABINIERI-MONTECATINI, OPERAZIONE “SMOK & KING”

DROGA. CARABINIERI-MONTECATINI, OPERAZIONE “SMOK & KING”

MONTECATINI. Nella giornata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Montecatini Terme hanno eseguito 10 delle 13 misure cautelari (4 custodie in carcere, 6 agli arresti domiciliari e 3 sottoposizioni all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria), ...
leggi di più
«AFRODISIAKA? NIENTE DI TRASCENDENTALE!»

«AFRODISIAKA? NIENTE DI TRASCENDENTALE!»

MONTECATINI. Ha suscitato reazioni e polemiche l’annuncio che il prossimo festival dell’erotismo “Afrodisiaka” si terrà a Montecatini Terme. A questo proposito riceviamo dalla Nuova Kros di Pisa, che cura l’organizzazione dell’evento in programma ...
leggi di più
IL MEDITERRANEO DI MAGAZZINI

IL MEDITERRANEO DI MAGAZZINI

MONTEMURLO. [a.b.] Sabato 7 febbraio alle ore 17.00 presso il Centro Visite Borghetto di Bagnolo (in via Bagnolo di sopra, 24) a Montemurlo sarà inaugurata la mostra personale di pittura “Paesaggi Mediterranei” di Salvatore Magazzini. L’esposizione del ...
leggi di più
“IN COMPAGNIA DI FABRIZIO DE ANDRÉ”

“IN COMPAGNIA DI FABRIZIO DE ANDRÉ”

FIRENZE. Lunedì 2 febbraio alle ore 21.15 allo Spazio Alfieri in via dell’Ulivo 6 a Firenze si terrà la serata di parole, musica e immagini “In compagnia di Fabrizio De André”. Il giornalista e scrittore Romano Giuffrida, don Alessandro Santoro,...
leggi di più
«UNA VITA PASSATA A DIVIDERSI», IL BATTESIMO EDITORIALE DI NICOLETTA BERNARDINI

«UNA VITA PASSATA A DIVIDERSI», IL BATTESIMO EDITORIALE DI NICOLETTA BERNARDINI

PISTOIA. Nicoletta Bernardini è elegante. Non solo nel vestire (una ricercata stravaganza, mai oltre), ma anche nella deambulazione. Alla fine degli anni ’70 era una ventenne (è nata il 26 aprile 1961) che avrà vissuto, come la stragrande maggior parte...
leggi di più
DEL FANTE: «I TAGLI ALLA SANITÀ PEGGIORERANNO I SERVIZI»

DEL FANTE: «I TAGLI ALLA SANITÀ PEGGIORERANNO I SERVIZI»

AGLIANA. I tagli annunciati dalla giunta regionale toscana guidata da Enrico Rossi sulla sanità pistoiese porteranno ad un peggioramento dei servizi per tutta la provincia di Pistoia, ed in special modo graveranno sulle aree della Valdinievole e della montagn...
leggi di più
MONSUMMANO, “CESARE VAGARINI. RICORDI DA SANT’ANNA DI STAZZEMA”

MONSUMMANO, “CESARE VAGARINI. RICORDI DA SANT’ANNA DI STAZZEMA”

MONSUMMANO. Sabato 24 gennaio alle ore 17.00 si apre al Museo di arte contemporanea e del Novecento lal mostra “Cesare Vagarini. Ricordi da Sant’Anna di Stazzema”, inserita tra i numerosi eventi che l’Assessorato all’Educazione e Formazione, Cultura ...
leggi di più
E IL MEMORIALE ITALIANO TORNA A FIRENZE

E IL MEMORIALE ITALIANO TORNA A FIRENZE

AUSCHWITZ. Il memoriale italiano, collocato all’interno del Block 21 del Lager di Auschwitz, dove erano internati gli italiani, chiuso da 2011 perché non più congruo con le linee museali dalla direzione del museo, verrà presto smontato dall’Opificio del...
leggi di più
IL TRENO DELLA MEMORIA. IN VIAGGIO

IL TRENO DELLA MEMORIA. IN VIAGGIO

FIRENZE-OŚWIĘCIM. Stazione di Santa Maria Novella. 19 gennaio 2015, ore 13.45: il Treno della Memoria parte per Auschwitz con due ore e mezzo di ritardo. Tempo passato dagli oltre 500 ragazzi del viaggio, tra i 15 e 19 anni, in...
leggi di più
A FIRENZE NASCE IL PROGETTO “CHARLIE HEBDO”

A FIRENZE NASCE IL PROGETTO “CHARLIE HEBDO”

FIRENZE. Un video clip che sarà aggiornato settimanalmente per un anno per non dimenticare i tragici eventi di Parigi. Lo hanno ideato un collettivo di video maker fiorentini che hanno deciso di dare vita a questo progetto per raccogliere tutti...
leggi di più
No Image

PIOT, RIFLESSIONI A MARGINE DELLA VISITA DEI VALDOSTANI

SAN MARCELLO-MONTAGNA. Mi è venuto un dubbio leggendo della visita della delegazione valdostana sulla nostra Montagna per esaminare il Piot di San Marcello. Avranno i nostri amici valdostani, oltre alle dotte dimostrazioni in loco dei vertici Asl 3, voluto fa...
leggi di più
UNA GIOVANE PROF DI ITALIANO A NANCHINO

UNA GIOVANE PROF DI ITALIANO A NANCHINO

PISTOIA. Sono in Italia per le feste, ma prestissimo ripartiranno alla volta di Nanchino, dove vivono insieme da circa un anno. Lui, Lang (che vuol dire drago) Yang, 26enne, è di casa, nella vecchia capitale cinese; Diletta Caprilli, invece, coetanea,...
leggi di più
«NO AMIANTO PUBLIACQUA» VINCE IL PRIMO ROUND

«NO AMIANTO PUBLIACQUA» VINCE IL PRIMO ROUND

FIRENZE. Oltre 2000 firme raccolte in 10 giorni, una media di almeno 200 notifiche al giorno per la posta elettronica di Enrico Rossi, Anna Rita Bramerini, del presidente e del direttore dell’Autority idrica toscana, Emilio Bonifazi e Alessandro Mazzei (vedi...
leggi di più
«NO AMIANTO PUBLIACQUA»: A AGLIANA 300 GENITORI IN RIVOLTA CONTRO COMUNE E ASL

«NO AMIANTO PUBLIACQUA»: A AGLIANA 300 GENITORI IN RIVOLTA CONTRO COMUNE E ASL

AGLIANA. 1500 firme raccolte in 10 giorni per la petizione “No Amianto Publiacqua” che esige l’eliminazione dei 225 chilometri di pericolosi tubi in amianto della rete idrica tra Firenze, Prato, Pistoia e il Medio Valdarno. Decolla così la campagna prom...
leggi di più
UNA FIRMA PER «NO AMIANTO PUBLIACQUA»

UNA FIRMA PER «NO AMIANTO PUBLIACQUA»

PISTOIA. Riceviamo e pubblichiamo: Al Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi All’Assessore regionale all’Ambiente Anna Rita Bramerini Al Consiglio Regionale Toscano Ai Sindaci dell’AATO 3 Al Presidente dell’AIT Al Direttore Generale dell’AIT A...
leggi di più
SETTE MILIONI DALLA REGIONE PER IL MALTEMPO DEL 2013

SETTE MILIONI DALLA REGIONE PER IL MALTEMPO DEL 2013

FIRENZE. In attesa che altri fondi arrivino da Roma, la Regione ha deciso di anticipare dal proprio bilancio i circa 7 milioni di euro che servono agli enti locali e agli altri soggetti esecutori per pagare interamente le spese sostenute...
leggi di più
DUE VITTORIE DI “SINISTRA UNITA PER MONTALE”

DUE VITTORIE DI “SINISTRA UNITA PER MONTALE”

MONTALE. Il Gruppo consiliare “Sinistra Unita per Montale” informa la cittadinanza che nello scorso consiglio comunale sono state approvate due mozioni presentate dallo stesso gruppo sulla devoluzione dei gettoni di presenza dei consiglieri al capitolo dei...
leggi di più
MANGONI: «IL MODERNO, UN GERMOGLIO DI AGGREGAZIONE CULTURALE»

MANGONI: «IL MODERNO, UN GERMOGLIO DI AGGREGAZIONE CULTURALE»

AGLIANA. [a.b.] “L’inaugurazione della nuova gestione del Teatro il Moderno è un momento importante per l’Amministrazione comunale e per tutta la comunità aglianese perché lo possiamo considerare come il coronamento dello sforzo comune dell’Associaz...
leggi di più