ELIO GERMANO È “IL GIOVANE FAVOLOSO”

ELIO GERMANO È “IL GIOVANE FAVOLOSO”

PISTOIA. Un bambino prodigio che cresce sotto lo sguardo stretto del padre in una casa-biblioteca, Giacomo Leopardi. La sua mente spazia in una casa-prigione, legge di tutto ma l’universo ne rimane fuori. In Europa il mondo sta cambiando, ci sono...
leggi di più
PUBLIACQUA FIRENZE-PRATO-PISTOIA: 225 KM DI TUBI ALL’AMIANTO

PUBLIACQUA FIRENZE-PRATO-PISTOIA: 225 KM DI TUBI ALL’AMIANTO

FIRENZE. Nei comuni toscani serviti da Publiacqua circa 225 km di tubature sono in eternit o cemento-amianto. E il 36% di queste condotte sono rami principali, cioè tubi che portano l’acqua dagli impianti di prelievo ai rami secondari. Eppure la...
leggi di più
BELLITI E BETTI NEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL’ATO TOSCANA CENTRO

BELLITI E BETTI NEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL’ATO TOSCANA CENTRO

PISTOIA. Mercoledì 15 ottobre l’assemblea di Ato Toscana Centro (l’Autorità per il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani) ha eletto i nuovi organismi a seguito del rinnovo di alcune Amministrazioni comunali nello scorso maggio. I ventidue Com...
leggi di più
SOL, SOPRAVVISSUTA ALL’INFERNO

SOL, SOPRAVVISSUTA ALL’INFERNO

SERRAVALLE PISTOIESE. Proviamo a chiederle se di quei giorni bui e interminabili abbia qualche bel ricordo. Ci pensa, Sol Cittone Miralles, giunta nel pomeriggio a Serravalle Pistoiese per ricordare e soprattutto far ricordare le persecuzioni antisemite operat...
leggi di più
LAVORO SICURO: «È IL SEGNO CHE LO STATO C’È», PAROLA DI ROSSI

LAVORO SICURO: «È IL SEGNO CHE LO STATO C’È», PAROLA DI ROSSI

FIRENZE. “Siamo di fronte ad un’azione forte e programmata in grado di produrre un cambiamento e far sì che si eliminino le situazioni di irregolarità. È il segno che lo Stato c’è e che occorre avere fiducia nelle istituzioni e...
leggi di più
OSPITI RUSSI AL LICEO ARTISTICO

OSPITI RUSSI AL LICEO ARTISTICO

PISTOIA. Sono arrivati qualche giorno fa e ripartiranno a metà della prossima settimana. Sono tre insegnanti della Scuola 56 di San Pietroburgo e hanno portato alcuni loro allievi in visita a Pistoia e in Toscana. La tradizione degli scambi, a...
leggi di più
AEROPORTO DI FIRENZE, LE PROTESTE CONTINUANO

AEROPORTO DI FIRENZE, LE PROTESTE CONTINUANO

PRATO-PIANA. In tantissimi hanno risposto all’appello del comitato Piana Sana per lo sviluppo sostenibile della piana di Firenze, Prato, Pistoia, che ieri sera al teatro parrocchiale di Capalle, a Campi Bisenzio, è riuscito a radunare circa 150 persone tra ...
leggi di più
«TOSCANA FELIX? NO, INFILTRATA DALLE MAFIE»

«TOSCANA FELIX? NO, INFILTRATA DALLE MAFIE»

PISTOIA. Ho partecipato, sabato 20 settembre, presso la Sala Consiliare della Provincia, al primo incontro della serie “La tutela ambientale e della qualità della vita in una dimensione di sviluppo equo, solidale e sostenibile”, organizzato dal Centro Se...
leggi di più
MALTEMPO IN TOSCANA. IL PUNTO SU DANNI E FERITI

MALTEMPO IN TOSCANA. IL PUNTO SU DANNI E FERITI

FIRENZE. Questi gli aggiornamenti sui danni provocati dal maltempo, giunti dalla Sala Operativa della protezione civile e dalle aziende sanitarie delle città più colpite. I danni maggiori si sono verificati nelle province di Firenze, Lucca, Pisa e Pistoia. D...
leggi di più
TERREMOTO, SCOSSE DI MAGNITUDO 4 CON EPICENTRO ALL’ABETONE

TERREMOTO, SCOSSE DI MAGNITUDO 4 CON EPICENTRO ALL’ABETONE

FIRENZE-ABETONE. Scosse di terremoto di magnitudo 4.0 sono state registrate oggi alle 12.45. L’epicentro del sisma è localizzato nella zona Abetone-Fiumalbo, sull’appennino pistoiese, a cavallo quindi fra la Toscana e il versante emiliano della provincia ...
leggi di più
PIANASANA. ROTTE DI DECOLLO E ATTERRAGGIO DEL NUOVO AEROPORTO

PIANASANA. ROTTE DI DECOLLO E ATTERRAGGIO DEL NUOVO AEROPORTO

FIRENZE-PRATO-PISTOIA. Abbiamo pubblicato la prima di una serie di mappe interattive per evidenziare gli aspetti critici del progetto del nuovo aeroporto di Firenze: http://pianasana.it/mappa-delle-traiettorie/. La mappa riporta la posizione della nuova pista,...
leggi di più
LA FRANCESCANA REGIONE ROSSA CHE CHIAMA AI SACRIFICI MA ‘BUTTA IL LARDO AI CANI’. 2

LA FRANCESCANA REGIONE ROSSA CHE CHIAMA AI SACRIFICI MA ‘BUTTA IL LARDO AI CANI’. 2

FIRENZE-EUROPA. Nel 2013 avevamo già assistito alla moltiplicazione per tre di una direzione generale: soppressa la Direzione generale Politiche territoriali e ambientali, ne sono nate altre tre: Governo del Territorio; Politiche per la mobilità, infrastrutt...
leggi di più
IL WWF ATTACCA IL SINDACO DI LARCIANO

IL WWF ATTACCA IL SINDACO DI LARCIANO

PISTOIA. Nella notte fra martedì e mercoledì la Valdinievole, come la piana pistoiese e molte altre zone della Toscana, ha vissuto momenti drammatici per un violento nubifragio che si è abbattuto in particolare sul Montalbano. Di fronte ad una situazione...
leggi di più
GESTIONE PUBBLICO-PRIVATA DELL’ACQUA: I NUMERI CERTIFICANO IL FALLIMENTO

GESTIONE PUBBLICO-PRIVATA DELL’ACQUA: I NUMERI CERTIFICANO IL FALLIMENTO

PISTOIA. La politica deve ormai fare i conti con il fallimento della gestione pubblico-privata del servizio idrico e del controllo sullo stesso da parte dell’Autorità Idrica Toscana (A.I.T.). Dal Report Istat del 2014 sul censimento delle acque per uso civ...
leggi di più
DESIGN, IN MEZZO. PER LA COMPETITIVITÀ DELL’IMPRESA

DESIGN, IN MEZZO. PER LA COMPETITIVITÀ DELL’IMPRESA

QUARRATA. Si svolgerà il prossimo 10 luglio alle ore 17,00 presso la sede dell’Incubatore Abitare l’Arte di Villa La Magia (Quarrata/Pt) un incontro sul tema dell’importanza del design come propulsore dell’attività d’impresa e motore di innovazione...
leggi di più
BARTOLI: «PISTOIA GRANDE CERNIERA CHE UNISCE DA FIRENZE A LUCCA»

BARTOLI: «PISTOIA GRANDE CERNIERA CHE UNISCE DA FIRENZE A LUCCA»

PISTOIA. Piano piano si sta allargando la riflessione sulla città metropolitana e sul ruolo di Pistoia nella Toscana del futuro. E subito si presenta un possibile equivoco che deve essere radicalmente sgombrato: l’alternativa tra la città metropolitana Fir...
leggi di più
AGRITURISMI PISTOIESI A TERRANOSTRA DAY 2014

AGRITURISMI PISTOIESI A TERRANOSTRA DAY 2014

PISTOIA. Sette agriturismi su dieci degli oltre 4 mila attivi nella Toscana affiancano al pernottamento e alla ristorazione, attività ricreative, ludico, didattico, culturali e sportive tra le più diverse ed originali. È il valore aggiunto dell’offerta ag...
leggi di più
L’UNESCO CONSEGNA IL CERTIFICATO DI PATRIMONIO DELL’UMANITÀ ALLE VILLE MEDICEE

L’UNESCO CONSEGNA IL CERTIFICATO DI PATRIMONIO DELL’UMANITÀ ALLE VILLE MEDICEE

FIRENZE. Il riconoscimento da parte dell’Unesco alle dodici ville e ai due giardini medicei, presenti in Toscana, di sito culturale Patrimonio dell’umanità è uno strumento importante, su cui la Regione ha lavorato negli anni in vista del traguardo che si...
leggi di più
RADDOPPIO DELLA LINEA FERROVIARIA VIAREGGIO-FIRENZE

RADDOPPIO DELLA LINEA FERROVIARIA VIAREGGIO-FIRENZE

PISTOIA-LUCCA. Sabato prossimo a villa Bottini vertice dei sindaci e amministratori locali sul raddoppio della linea ferroviaria Viareggio-Firenze. L’incontro, che inizierà alle 10, è stato fortemente voluto dai sindaci Alessandro Tambellini di Lucca e Sam...
leggi di più
PIANO STRAORDINARIO PER PRATO, 10 MILIONI PER POTENZIARE PREVENZIONE E CONTROLLI

PIANO STRAORDINARIO PER PRATO, 10 MILIONI PER POTENZIARE PREVENZIONE E CONTROLLI

FIRENZE. Costerà quasi 10 milioni il potenziamento dei controlli svolti dai Dipartimenti di prevenzione sulle aziende a rischio nell’Area Vasta centro (Prato, Firenze, Pistoia, Empoli), previsto dal Piano triennale straordinario di interventi in materia di ...
leggi di più
1 5 6 7