GIOVANI NELLA RETE, LA SOLITUDINE DELL’ADOLESCENTE E LE DIPENDENZE DA GIOCO E SOCIAL

GIOVANI NELLA RETE, LA SOLITUDINE DELL’ADOLESCENTE E LE DIPENDENZE DA GIOCO E SOCIAL

Sabato 14 dicembre un interessante convegno nella sala Terziani della Biblioteca San Giorgio. Sarà presentato anche il libro “Soffrire di adolescenza. Il dolore di una generazione” (Cortina editore) della psicoterapeuta Loredana Cirillo  PISTOIA. Promosso da Cesvot, Dipartimento delle politiche giovanili Regione...
leggi di più
quarrata. DA DOMANI MARTEDÌ PARTE A OLMI LA FESTA DELL’UNITÀ

quarrata. DA DOMANI MARTEDÌ PARTE A OLMI LA FESTA DELL’UNITÀ

Dal 9 al 22 un calendario ricco di eventi culturali, proiezioni, serate musicali e danzanti, dibattiti e approfondimenti politici. Il programma fino a domenica 14  QUARRATA. [a.b.] Da domani martedì 9 al 22 luglio presso il Parco Verde di Olmi torna...
leggi di più
TORNA A PISTOIA IL FESTIVAL DEL GIALLO

TORNA A PISTOIA IL FESTIVAL DEL GIALLO

La conferenza stampa domani, mercoledì 30 marzo, alle 12, nella sala Gonfalone di palazzo del Pegaso. Interverranno il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo, la consigliera Federica Fratoni e il presidente Associazione Amici del Giallo Giuseppe Pr...
leggi di più
libri. “UN AZZARDO DI TROPPO”, IN LIBRERIA TORNANO LE INDAGINI DEL BARBIERE CIUFFO

libri. “UN AZZARDO DI TROPPO”, IN LIBRERIA TORNANO LE INDAGINI DEL BARBIERE CIUFFO

Il terzo romanzo giallo di Franco Burchietti sarà presentato il 12 agosto al “Parco Verde” e il 2 settembre a Montemagno QUARRATA. Con “Un azzardo di troppo” torna in libreria una nuova storia, la terza in ordine di tempo, con...
leggi di più
PONTE ALLE TAVOLE, AL CIRCOLO TORNA LA FESTA DE L’UNITÀ

PONTE ALLE TAVOLE, AL CIRCOLO TORNA LA FESTA DE L’UNITÀ

PISTOIA. Si parte mercoledì 4 con un doppio appuntamento: alle 18,30 si parla di Sicurezza nelle città con il sindaco di Prato Matteo Biffoni e la sindaca di Monsummano Terme Simona De Caro, conduce Giuseppe Corizzo (segreteria comunale PD Pistoia);...
leggi di più
libri. “IL CUGINO INGLESE. UN NUOVO CASO PER IL BARBIERE CIUFFO”

libri. “IL CUGINO INGLESE. UN NUOVO CASO PER IL BARBIERE CIUFFO”

PISTOIA — QUARRATA. Dopo “Il cadavere del Lago”, un “giallo classico”, 2015. esordio letterario di Franco Burchietti, presidente del Ceis di Pistoia, ex assessore comunale a Quarrata, l’autore quarratino ha pubblicato un nuovo romano “Il cugino i...
leggi di più
don biancalani—ceis. “NON ACCETTIAMO DI ESSERE GETTATI NEL DISCREDITO”

don biancalani—ceis. “NON ACCETTIAMO DI ESSERE GETTATI NEL DISCREDITO”

PISTOIA. [a.b.] Ogni occasione è buona per difendere le proprie posizioni anche al costo di scontrarsi con organizzazioni profondamente legate alla Chiesa a cui appartiene. Questa volta don Massimo Biancalani risponde alle critiche che il Ceis (Centro Italian...
leggi di più
libri. “TRAME DI PALAZZO. INTRIGHI E MISTERI A PISTOIA”

libri. “TRAME DI PALAZZO. INTRIGHI E MISTERI A PISTOIA”

QUARRATA. [a.b.] Giovedì 16 marzo alle ore 21 presso i locali della biblioteca multimediale “Michelucci” di Quarrata su iniziativa del comune e di Atelier Antiquario di Pistoia sarà presentato il libro “Trame di palazzo. Intrighi e misteri a Pistoia”...
leggi di più
quarrata. AVIS IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI BRUNO ARMANDI

quarrata. AVIS IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI BRUNO ARMANDI

QUARRATA. [a.b.] La sezione comunale dell’Avis di Quarrata è in lutto per la scomparsa, a 69 anni, di Bruno Armandi. Volontario impegnato e sempre disponibile, così lo ricorda Paolo Fabbri, presidente dell’Avis locale: “Quando c’era bisogno di lui, e...
leggi di più
san giorgio. “UN SECOLO DI RADIOCOMUNICAZIONE”, CONVEGNO E MOSTRA

san giorgio. “UN SECOLO DI RADIOCOMUNICAZIONE”, CONVEGNO E MOSTRA

PISTOIA. Sabato 3 dicembre alle 15:30 nell’auditorium Terzani della biblioteca San Giorgio si terrà il convegno “Un secolo di radiocomunicazione. Evoluzione del messaggio”. Questo il programma degli interventi: Comunicazione e pubblicità dopo l’avven...
leggi di più
pistoia. IL MIRACOLO DELL’AMICIZIA NEL NOME DI BEPPE VIOLA

pistoia. IL MIRACOLO DELL’AMICIZIA NEL NOME DI BEPPE VIOLA

PISTOIA. Uno splendido luogo, l’H2sport di Pontelungo Pistoia, tanti tantissimi amici di tutta Italia (i più lontani, i milanesi Paolo Zucchi e Stefano Spinosa), un’ottima causa: ricordare Beppe Viola, giornalista della Rai Tv scomparso prematuramente nel...
leggi di più
ALEPPO COME SARAJEVO? UN MESSAGGIO DA PISTOIA

ALEPPO COME SARAJEVO? UN MESSAGGIO DA PISTOIA

PISTOIA. La tragedia di Aleppo (Siria) interroga tutti noi. Secondo l’agenzia Onu per i diritti umani tutte le parti in lotta si stanno macchiando di crimini di guerra nella battaglia per la conquista della città. Anche il ruolo delle Nazioni...
leggi di più
quarrata. “LA DEMOCRAZIA È PARTECIPAZIONE”

quarrata. “LA DEMOCRAZIA È PARTECIPAZIONE”

QUARRATA. Con il prezioso contributo di Antonio Floridia (dirigente della Regione Toscana, responsabile dell’osservatorio elettorale e delle politiche per la partecipazione della Regione Toscana, artefice del testo della nuova legge regionale del luglio 2013...
leggi di più
BURCHIETTI. ED È SUBITO GIALLO

BURCHIETTI. ED È SUBITO GIALLO

QUARRATA. D’improvviso, il giallo. Se siete di Quarrata e dintorni domani, giovedì 17 dicembre, ci sarà un appuntamento imperdibile: tutti alla Biblioteca comunale per tentare di svelare “il mistero del dirigente/amministratore trasformatosi in giallista...
leggi di più
«IL CADAVERE DEL LAGO», UN GIALLO DI FRANCO BURCHIETTI

«IL CADAVERE DEL LAGO», UN GIALLO DI FRANCO BURCHIETTI

QUARRATA. Giovedì 17 dicembre alle 21:15 sarà presentato in biblioteca il romanzo giallo “Il cadavere del lago” di Franco Burchietti. I personaggi sono quelli di un circolino parrocchiale che, seduti a giocare a carte o durante una passeggiata tra le...
leggi di più
fondazione caript. DUE NUOVI COMPONENTI NEL CONSIGLIO GENERALE

fondazione caript. DUE NUOVI COMPONENTI NEL CONSIGLIO GENERALE

PISTOIA. Venerdì 6 novembre si è riunita presso Palazzo De’ Rossi a Pistoia l’assemblea delle associazioni di volontariato, convocata dalla Fondazione per la nomina di due componenti del Consiglio Generale, organo di indirizzo, di programmazione e di con...
leggi di più
beppe viola. SUCCESSO DEL RADUNO AL SAN PIETRO DI QUARRATA

beppe viola. SUCCESSO DEL RADUNO AL SAN PIETRO DI QUARRATA

OLMI-QUARRATA. Un luogo azzeccato, il ristorante San Pietro di Olmi Quarrata (Pistoia), personalità dello sport e della cultura, amici nel nome di un grande, Beppe Viola. Ha avuto un bel successo di presenze e gradimento il raduno autunnale di “Quelli...
leggi di più
MEMORIAL BARDELLI, IL SUCCESSO DEI BUONI PROPOSITI

MEMORIAL BARDELLI, IL SUCCESSO DEI BUONI PROPOSITI

PISTOIA. Un’altra edizione, la trentunesima, di grande successo. Ottima riuscita, in fatto di presenze e valore delle persone, per la cerimonia di premiazione del Memorial Giampaolo Bardelli, l’iniziativa etica unica al mondo, organizzata dal “Gruppo Spo...
leggi di più
MEMORIAL BARDELLI, I NOMI DEI PREMIATI

MEMORIAL BARDELLI, I NOMI DEI PREMIATI

PISTOIA. Torna, ancor più ricco di eccellenze e valori, il “Memorial Giampaolo Bardelli”, l’iniziativa etica unica al mondo che premia chi si è distinto per aver nutrito le proprie attività, sportive e sociali, di valori veri praticati eticamente e i....
leggi di più
QUARRATA. AGGIORNATO IL REGISTRO DELLE ASSOCIAZIONI

QUARRATA. AGGIORNATO IL REGISTRO DELLE ASSOCIAZIONI

QUARRATA. È stato aggiornato nei giorni scorsi il pubblico registro delle associazioni. Nel corso di una commissione presso il Servizio Affari Generali e Attività Negoziali come da apposito regolamento comunale dopo una attenta valutazione delle varie posizi...
leggi di più
QUARRATA. INDEBITATI PER RIAVERE UN PUNTO SANITARIO, MA FELICI

QUARRATA. INDEBITATI PER RIAVERE UN PUNTO SANITARIO, MA FELICI

QUARRATA. Dopo nove mesi e solo perché la Croce Rossa Italiana di Quarrata ha messo a disposizione i propri locali di via Bocca di Gora e Tinaia provvedendo ad effettuare a proprie spese – si parla di una cifra di...
leggi di più
RIAPRE IL CENTRO DI RACCOLTA SANGUE A QUARRATA

RIAPRE IL CENTRO DI RACCOLTA SANGUE A QUARRATA

QUARRATA. Riapre sabato 10 gennaio il centro di raccolta sangue dell’Asl. Avis Quarrata riprenderà la consueta attività di volontariato fin dal giorno stesso, mattina in cui sono state prenotate 15 donazioni. «Siamo felici di poter tornare a prestare il n...
leggi di più
IL CABARET DEI DOGSHINE

IL CABARET DEI DOGSHINE

QUARRATA. Anche quest’anno Avis Quarrata scende in campo a fianco di Telethon. La sezione quarratina dell’Avis partecipa alla “maratona Telethon” per sostenere l’attività della fondazione, impegnata dal 1990 nella ricerca alla cura delle malattie ge...
leggi di più
UNA CASA DI ACCOGLIENZA PER MAMME E MINORI

UNA CASA DI ACCOGLIENZA PER MAMME E MINORI

LARCIANO. Su iniziativa del Comune di Larciano, della Società della Salute della Valdinievole e del Ceis di Pistoia è stata indetta per sabato 18 ottobre presso il Palazzo Comunale del Comune di Larciano una conferenza di servizio sul progetto “A.Ma.Mi”,...
leggi di più
AL VIA LE NUOVE PROVINCE: CONFRONTO ANCI

AL VIA LE NUOVE PROVINCE: CONFRONTO ANCI

FIRENZE. “Al via le nuove Province”. Dedicata a questo argomento la sessione pomeridiana di una giornata di studio organizzata da Anci Toscana in preparazione della XIV assemblea congressuale che si terrà a Firenze (in Palazzo Vecchio) il prossimo 10 sett...
leggi di più
UN COMPLEANNO PARTICOLARE PER L’AVIS DI QUARRATA

UN COMPLEANNO PARTICOLARE PER L’AVIS DI QUARRATA

QUARRATA. La sezione comunale dell’Avis si è data appuntamento ieri sabato 7 giugno nel pomeriggio alla chiesa di San Giuseppe Artigiano in Violina per la tradizionale Festa Sociale, l’appuntamento associativo più importante dell’associazione. Oltre...
leggi di più
MAFIE IN TOSCANA, ULTIMO APPUNTAMENTO PER “SOCIETÀ E CITTADINO”

MAFIE IN TOSCANA, ULTIMO APPUNTAMENTO PER “SOCIETÀ E CITTADINO”

PISTOIA. Ultimo appuntamento con “Società e Cittadino”, il progetto promosso dalla Provincia di Pistoia con le scuole superiori del territorio, la collaborazione di Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, il Comune di Pistoia e, a partire da ...
leggi di più
CHIUSO A QUARRATA ANCHE IL CENTRO DI RACCOLTA DELL’AVIS

CHIUSO A QUARRATA ANCHE IL CENTRO DI RACCOLTA DELL’AVIS

QUARRATA. “Il Centro Raccolta Sangue di Quarrata resterà temporaneamente chiuso, per necessità di adeguamenti strutturali ai locali presso la sede della Croce Rossa di Quarrata, per circa due mesi a partire da oggi”. È quanto ha scritto ieri in un...
leggi di più
AVIS, IL CENTRO DI RACCOLTA RISCHIA DI CHIUDERE ENTRO FINE MESE

AVIS, IL CENTRO DI RACCOLTA RISCHIA DI CHIUDERE ENTRO FINE MESE

QUARRATA. «Chiudere il centro di raccolta sangue di Quarrata dell’Asl 3 significherebbe sconfessare l’impegno che la Regione ha messo e mette ogni giorno per supportare la sanità e l’associazionismo nel nostro territorio. Perciò mi prendo l’impegno ...
leggi di più