da teatro a parcheggio. IL DESTINO DI DUE STORICI EDIFICI DELLA MONTAGNA PISTOIESE. IL FERRUCCI DI GAVINANA

da teatro a parcheggio. IL DESTINO DI DUE STORICI EDIFICI DELLA MONTAGNA PISTOIESE. IL FERRUCCI DI GAVINANA

Inaugurato il 16 novembre del 1913 è stato per generazioni il centro pulsante del paese, luogo di ritrovo dei giovani del luogo e dei villeggianti GAVINANA. Lo sviluppo raggiunto dalla Montagna Pistoiese durante il XX secolo è testimoniato dal numero...
leggi di più
gavinana. COLTIVARE SENZA PESTICIDI. NOEMI FERRETTI PRESENTA LA TESI A PALAZZO ACHILLI

gavinana. COLTIVARE SENZA PESTICIDI. NOEMI FERRETTI PRESENTA LA TESI A PALAZZO ACHILLI

Nel primo appuntamento di “#CultureForFuture – Tesi di Laurea all’Ecomuseo!”, la dott.ssa in Scienze e Tecnologie Agrarie illustrerà come gli insetti possono aiutare a sconfiggere gli afidi GAVINANA. [M.F.] Inizia domani, venerdì 26 febbraio alle ore...
leggi di più
ex-teatro di gavinana. PROROGATO L’USO A PARCHEGGIO FINO AL 31 DICEMBRE

ex-teatro di gavinana. PROROGATO L’USO A PARCHEGGIO FINO AL 31 DICEMBRE

Rinnovato il comodato gratuito per l’utilizzo dell’area tra Comune di San Marcello Piteglio e la Fondazione Turati GAVINANA. [M.F.] L’area dell’ex-Teatro Francesco Ferrucci sarà adibita a parcheggio temporaneo fino al 31 dicembre di quest’anno. Il C...
leggi di più
gavinana. #CULTUREFORFUTURE. TESI DI LAUREA ALL’ECOMUSEO!

gavinana. #CULTUREFORFUTURE. TESI DI LAUREA ALL’ECOMUSEO!

Come nelle passate edizioni saranno incentrate su argomenti inerenti al patrimonio storico-culturale e ambientale della montagna GAVINANA. Tornano le presentazioni delle tesi di laurea dei giovani della Montagna Pistoiese a Palazzo Achilli, sede dell’Ecomuse...
leggi di più
museo ferrucciano. MUTUO DA 350 MILA EURO E “CAPANNO IN FERRO ARRUGGINITO”

museo ferrucciano. MUTUO DA 350 MILA EURO E “CAPANNO IN FERRO ARRUGGINITO”

Due domande del Comitato cittadini San Marcello Piteglio SAN MARCELLO PITEGLIO. “Qui c’è una grande storia da raccontare…” parole dell’assessora alla cultura del Comune di San Marcello Piteglio, Alice Sobrero riguardo il Museo Ferrucciano di Gavinan...
leggi di più
museo ferrucciano. IL BOX [CONTESTATO] DI ACCESSO ALL’ASCENSORE

museo ferrucciano. IL BOX [CONTESTATO] DI ACCESSO ALL’ASCENSORE

In metallo con effetto “ferro arrugginito” sarà realizzato nel vicolo tra il muro di sinistra del Museo e l’Albergo Franceschi GAVINANA. Durante la presentazione del progetto di “Manutenzione e riqualificazione Museo Ferrucciano di Gavinana per abbatt...
leggi di più
gavinana. MUSEO FERRUCCIANO: C’È IL PROGETTO

gavinana. MUSEO FERRUCCIANO: C’È IL PROGETTO

“Qui c’è una grande storia da raccontare; una storia immensa che lega Gavinana all’Europa. Grandi sono le potenzialità”. “Firmato” Alice Sobrero, assessore alla Cultura del Comune di San Marcello Piteglio GAVINANA. “Qui c’è una grande storia...
leggi di più
covid-19. VACCINO AL VIA ALLA FONDAZIONE TURATI DI GAVINANA

covid-19. VACCINO AL VIA ALLA FONDAZIONE TURATI DI GAVINANA

Un momento importante per ospiti e operatori GAVINANA. Nei Centri socio-sanitari della Fondazione Filippo Turati Onlus è iniziata nei primi giorni dell’anno la somministrazione del vaccino anti Covid-19, sotto la regia e le disposizioni delle autorità comp...
leggi di più
amici miei. RIMOSSO IL MONUMENTO A FERRUCCI. AL SUO POSTO L’OMONE CON LA PIPA

amici miei. RIMOSSO IL MONUMENTO A FERRUCCI. AL SUO POSTO L’OMONE CON LA PIPA

Per ora L’omone non ha la pipa: il tabacchino del paese era chiuso GAVINANA. Lo storico monumento a Francesco Ferrucci in piazza di Gavinana, realizzato da Emilio Gallori del 1920, è stato rimosso. Al suo posto c’è ora “L’omone con...
leggi di più
libri. NUÈTER DI DICEMBRE DEL GRUPPO STUDI ALTA VALLE DEL RENO È IN EDICOLA

libri. NUÈTER DI DICEMBRE DEL GRUPPO STUDI ALTA VALLE DEL RENO È IN EDICOLA

Gli auguri a Guccini per i suoi 80 anni, una mappa del castello medioevale di Sambuca, Vanni Fucci, l’orrendo delitto di Torri del 1913, l’apparizione della Madonna a Vizzero e molto altro nell’ultimo numero della rivista MONTAGNA PISTOIESE. È in...
leggi di più
romea strata. PREVISTI INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA

romea strata. PREVISTI INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA

Stanziati 14.400 euro dall’Unione di Comuni Montani Appennino Pistoiese MONTAGNA. Sul tratto della Romea Strata Nonantolana ricadente nel territorio dei comuni di Abetone Cutigliano e San Marcello Piteglio sono previsti interventi straordinari di manutenzion...
leggi di più
san marcello piteglio. MASCHERINE, I PUNTI DI DISTRIBUZIONE DEI PAESI

san marcello piteglio. MASCHERINE, I PUNTI DI DISTRIBUZIONE DEI PAESI

Ampliata la rete di consegna per limitare al massimo i movimenti della popolazione SAN MARCELLO PITEGLIO. Considerando le limitazioni ai movimenti che da questa domenica sono applicate sul territorio a causa della “zona Rossa”, l’amministrazione comunale...
leggi di più
gavinana. MONUMENTO A FERRUCCI: AFFIDATI I LAVORI DI RESTAURO

gavinana. MONUMENTO A FERRUCCI: AFFIDATI I LAVORI DI RESTAURO

Gli interventi saranno eseguiti dalla ditta Aldo Rabuzzi di Pistoia, per una spesa di 6.160 euro GAVINANA. Affidati i lavori di restauro conservativo per il monumento equestre di Francesco Ferrucci a Gavinana. gavinana. ANCHE “FERRUCCIO” È IN QUARANTENA G...
leggi di più
gavinana. ANCHE “FERRUCCIO” È IN QUARANTENA

gavinana. ANCHE “FERRUCCIO” È IN QUARANTENA

Il monumento in bronzo a Francesco Ferrucci, opera di Emilio Gallori, è da alcuni giorni recintato per restauro. Non mancano battute e “meme” intorno al cavallo più famoso della montagna GAVINANA. “Anche Ferruccio è in quarantena.” È questa una del...
leggi di più
gavinana. UNA FIABA SU FRANCESCO FERRUCCI

gavinana. UNA FIABA SU FRANCESCO FERRUCCI

In preparazione il libro “A Gavinana accadde a Gavinana”, scritto da Giuliana Sansoni di Calamecca in collaborazione con Giorgio Fabbri e la Pro Loco di Gavinana GAVINANA. “C’era una volta”, inizia con il classico incipit delle favole dei bambini il....
leggi di più
L’INCROCIATORE FRANCESCO FERRUCCI DEL 1902

L’INCROCIATORE FRANCESCO FERRUCCI DEL 1902

Centodiciotto anni fa una nuova nave scendeva nel mare dello storico arsenale di Venezia: era la corazzata dedicata al condottiero ucciso a Gavinana il 3 agosto 1530 per difendere la libertà della Repubblica di Firenze GAVINANA-VENEZIA. La mattina di mercoled...
leggi di più
“TUTTI INSIEME PER IL MONTE GENNAIO” E POSA DEFINITIVA DELLA CROCE

“TUTTI INSIEME PER IL MONTE GENNAIO” E POSA DEFINITIVA DELLA CROCE

Ritrovo domenica 11 ottobre alle ore 8:30 al Rifugio di Porta Franca. Iniziativa curata dalle sezioni Cai Pistoia e Maresca Montagna Pistoiese APPENNINO PISTOIESE. “Tutti insieme per il Monte Gennaio” è l’iniziativa delle sezioni Cai di Pistoia e Maresc...
leggi di più
«PER ANTICHI SENTIERI», ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO DI SAMBUCA PISTOIESE

«PER ANTICHI SENTIERI», ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO DI SAMBUCA PISTOIESE

Sabato 10 ottobre, a Gavinana, si inaugura la mostra fotografica di Angelo Celsi per riflettere sul futuro della montagna GAVINANA. Sarà inaugurata sabato 10 ottobre, alle 16:30, a Gavinana, nei locali di Palazzo Achilli, la mostra fotografica di Angelo Celsi...
leggi di più
«ABETI TRIBUTE». UN TRIBUTO, NON A CASO

«ABETI TRIBUTE». UN TRIBUTO, NON A CASO

Sui tornanti della cronoscalata LimAbetone e sull’impegnativa Prova Speciale di Lizzano P.se del Rally degli Abeti, sintesi e simboli delle due classiche competizioni motoristiche organizzate dall’Abeti Racing per il primo primo raduno non competitivo aper...
leggi di più
amici miei. “PARLATECI DI GAVINANA”: APPELLO DEL CONTE MASCETTI PER RITROVARE LE VILLEGGIANTI

amici miei. “PARLATECI DI GAVINANA”: APPELLO DEL CONTE MASCETTI PER RITROVARE LE VILLEGGIANTI

Da venerdì 14 moglie e figlia del nobile fiorentino non hanno dato più notizie di se. Muto il posto pubblico di Gavinana GAVINANA-FIRENZE. Viva preoccupazione si sta avendo in queste ore a Firenze per la sorte della famiglia del Conte...
leggi di più
gavinana. MONUMENTO A FERRUCCI: IL MUSO VERSO SAN MARCELLO E IL…

gavinana. MONUMENTO A FERRUCCI: IL MUSO VERSO SAN MARCELLO E IL…

Perché la statua fu orientata in questo modo? La tradizione orale fornisce un gustoso aneddoto GAVINANA. Il monumento a Francesco Ferrucci, opera dello scultore senese Emilio Gallori,venne inaugurata il 22 agosto di cento anni fa. È un imponente statua di...
leggi di più
amici miei. LA NOTIZIA DE “LE VILLEGGIANTI” SULLA PAGINA FACEBOOK DEL CONTE

amici miei. LA NOTIZIA DE “LE VILLEGGIANTI” SULLA PAGINA FACEBOOK DEL CONTE

Con un post del primo pomeriggio di oggi, anche l’organo ufficiale del nobile Raffaello Mascetti, ha confermato la presenza della nobile famiglia nel borgo di Gavinana, doppiamente legato a Firenze: storicamente con Francesco Ferrucci e cinematograficamente ...
leggi di più
amici miei. TORNANO “LE VILLEGGIANTI” A GAVINANA

amici miei. TORNANO “LE VILLEGGIANTI” A GAVINANA

Saranno presenti alla proiezione del celeberrimo film di Mario Monicelli prevista per ferragosto a Pian dei Termini. Lo ha assicurato il Conte Mascetti in persona con una telefonata fatta dal Bar Necchi di Firenze al posto pubblico del paese. Incerta...
leggi di più
gavinana. IL MONUMENTO DI FRANCESCO FERRUCCI COMPIE 100 ANNI

gavinana. IL MONUMENTO DI FRANCESCO FERRUCCI COMPIE 100 ANNI

Per la ricorrenza l’Associazione Domenico Achilli ha realizzato una cartolina commemorativa. La presentazione venerdì 14 agosto alle 10 GAVINANA. La possente statua di bronzo raffigurante Francesco Ferrucci con spada sguainata posta al centro della piazza d...
leggi di più
gavinana. «UN INCANTEVOLE VACANZA SUGLI APPENNINI» DEL 1878

gavinana. «UN INCANTEVOLE VACANZA SUGLI APPENNINI» DEL 1878

Il libro, curato da Laura Lepri, è il diario delle vacanze trascorse sulla Montagna Pistoiese da Lucy Baxter, scrittrice d’arte inglese nota con lo pseudonimo di Leader Scott GAVINANA. Oggi pomeriggio, giovedì 13 Agosto alle ore 17, nella piazzetta Aiale.....
leggi di più
LE CENTO CANDELINE DI ADRIANA

LE CENTO CANDELINE DI ADRIANA

Nei giorni scorsi lo staff della Fondazione Turati di Gavinana ha organizzato una speciale occasione per festeggiare il compleanno della signora Adriana Gargani GAVINANA. Alla Fondazione Turati di Gavinana, sulla Montagna pistoiese, è stato festeggiato nei gi...
leggi di più
gavinana. LE OSSERVAZIONI STORICHE DEL CAPITANO DOMENICO CINI

gavinana. LE OSSERVAZIONI STORICHE DEL CAPITANO DOMENICO CINI

I due volumi editi dal Gruppo studi Alta valle del Reno e dal Gruppo studi Alta val di Lima saranno presentati oggi, domenica 9 agosto alle 17 nel cortile di Palazzo Achilli GAVINANA. [M.F.] Presentazione oggi, domenica 9 agosto alle...
leggi di più
gavinana rinascimentale. MICHELANGELO BUONARROTI: ASSOLTO

gavinana rinascimentale. MICHELANGELO BUONARROTI: ASSOLTO

È il verdetto emesso dal tribunale storico “Rosario Poma” tenutosi sabato 8 agosto in piazzetta Aiale a Gavinana GAVINANA. Assolto con formula piena Michelangelo Buonarroti. È questo il verdetto emesso dal tribunale storico “Rosario Poma” riunitosi i...
leggi di più
gavinana risorgimentale. PROCESSO STORICO A MICHELANGELO BUONARROTI

gavinana risorgimentale. PROCESSO STORICO A MICHELANGELO BUONARROTI

“Fiero repubblicano o semplice opportunista, volto a perseguire e tutelare i propri interessi?” Lo stabilirà il tribunale intitolato alla memoria di “Rosario Poma”oggi, sabato 8 agosto alle 17:30 in piazzetta Aiale GAVINANA. [M.F.] Oggi, sabato 8 agos...
leggi di più
gavinana. A PALAZZO ACHILLI I CANTI POPOLARI DI CATERINA BUENO

gavinana. A PALAZZO ACHILLI I CANTI POPOLARI DI CATERINA BUENO

Venerdì 7 agosto 2020 ore 16:30, presentazione del Progetto Archivio Vi.Vo. e concerto di Maurizio Geri e Riccardo Tesi GAVINANA. Venerdì 7 agosto 2020 ore 16:30 il Giardino di Palazzo Achilli (Gavinana, Pt), sede centrale e punto informativo dell’Ecomuseo...
leggi di più
gavinana rinascimentale. CORONA D’ALLORO E INNO D’ITALIA IN ONORE DI FRANCESCO FERRUCCI

gavinana rinascimentale. CORONA D’ALLORO E INNO D’ITALIA IN ONORE DI FRANCESCO FERRUCCI

Iniziano domani lunedì 3 agosto alle 17 gli eventi storico-culturali annualmente organizzati dall’Associazione culturale e Musicale Domenico Achilli GAVINANA. Domani, lunedì 3 agosto alle ore 17, in piazza a Gavinana si terrà la cerimonia in ricordo del ...
leggi di più