gavinana. 530 ANNI FA NASCEVA FRANCESCO FERRUCCI

gavinana. 530 ANNI FA NASCEVA FRANCESCO FERRUCCI

GAVINANA. Si sono da poco chiuse le Celebrazioni Ferrucciane andate in scena a Gavinana il 3 e 4 agosto scorso, con la rievocazione della cruenta battaglia del 1530, che determino la caduta della Repubblica di Firenze del 1530 e la...
leggi di più
gavinana. CON IL CAI ALLA SCOPERTA DELLA MONTAGNA

gavinana. CON IL CAI ALLA SCOPERTA DELLA MONTAGNA

GAVINANA. Nuovo appuntamento a Palazzo Achilli con “Scopri la nostra Montagna”. Mercoledì 14 agosto alle 17 nella sede dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese, ritorna, dopo il primo tenutosi il 25 luglio scorso, l’appuntamento dedicato agli appassiona...
leggi di più
gavinana. CONCERTO D’ORGANO NELLA PIEVE

gavinana. CONCERTO D’ORGANO NELLA PIEVE

GAVINANA. Mercoledì 14 Agosto torna protagonista l’imponente organo storico di Gavinana. Ad esibirsi alle ore 21:00 nella Pieve di Santa Maria Assunta di Gavinana sarà l’organista Francesco Giannoni. Diplomatosi in Organo e Composizione organistica e in ...
leggi di più
gavinana. CELEBRAZIONI FERRUCCIANE. LE FOTO DEL CALCIO STORICO

gavinana. CELEBRAZIONI FERRUCCIANE. LE FOTO DEL CALCIO STORICO

                                [Marco Ferrari] marcoferrari@linealibera.it
leggi di più
gavinana. “CONCERTO ALL’APERTO”

gavinana. “CONCERTO ALL’APERTO”

GAVINANA. Un pomeriggio dedicato all’ascolto di appassionanti brani musicali in una location d’eccezione. È quanto propone l’Associazione Musicale e Culturale Domenico Achilli in collaborazione con l’Ecomuseo della Montagna Pistoiese per giovedì 8 ag...
leggi di più
gavinana. CELEBRAZIONI FERRUCCIANE. LE FOTO DELLA PRIMA GIORNATA

gavinana. CELEBRAZIONI FERRUCCIANE. LE FOTO DELLA PRIMA GIORNATA

[Marco Ferrari] marcoferrari@linealibera.it
leggi di più
gavinana. AL VIA LE “FERRUCCIANE” CON IL PROCESSO STORICO

gavinana. AL VIA LE “FERRUCCIANE” CON IL PROCESSO STORICO

GAVINANA. [MF] Oggi, sabato 3 agosto, ricorre l’anniversario della Battaglia di Gavinana del 1530 e della morte di Francesco Ferrucci, il condottiero a capo dell’esercito della Repubblica di Firenze, ucciso da Fabrizio Maramaldo nella piazza del paese. Le ...
leggi di più
gavinana. LE CELEBRAZIONI FERRUCCIANE CON IL CALCIO STORICO FIORENTINO

gavinana. LE CELEBRAZIONI FERRUCCIANE CON IL CALCIO STORICO FIORENTINO

GAVINANA. A Gavinana tornano le Celebrazioni Ferrucciane: per la prima volta tra gli ospiti i calcianti del Calcio storico fiorentino. Sabato 3 e domenica 4 agosto torna uno degli appuntamenti estivi più amati sulla Montagna pistoiese: nel paese di Gavinana.....
leggi di più
gavinana. CELEBRAZIONI FERRUCCIANE: DUE GIORNI DI FESTEGGIAMENTI

gavinana. CELEBRAZIONI FERRUCCIANE: DUE GIORNI DI FESTEGGIAMENTI

GAVINANA. Due giorni di festeggiamenti in onore di Francesco Ferrucci sono in programma a Gavinana per questo fine settimana. Ricco e variegato il programma realizzato dal Comune di San Marcello Piteglio in collaborazione con: Associazione Domenico Achilli, Pu...
leggi di più
gavinana. PER LE “FERRUCCIANE” ARRIVA IL CALCIO STORICO FIORENTINO

gavinana. PER LE “FERRUCCIANE” ARRIVA IL CALCIO STORICO FIORENTINO

GAVINANA. Una partita del calcio Storico Fiorentino a Gavinana. È questa la novità di rilievo del programma delle rievocazioni Ferrucciane che annualmente si svolgono nel piccolo borgo della Montagna Pistoiese per celebrare la figura del condottiero fiorenti...
leggi di più
san[t]ità montana. UN TERRITORIO VASTO SENZA PRONTO SOCCORSO

san[t]ità montana. UN TERRITORIO VASTO SENZA PRONTO SOCCORSO

FIRENZE. [M.F.] I temi caldi della sanità della Montagna pistoiese: ex-Ospedale Pacini, zona disagiata, pronto soccorso, sono stati oggetto di una interpellanza regionale a risposta scritta della Consigliera della regione Toscana Monica Pecori del Gruppo Mist...
leggi di più
gavinana. DIVERTIMENTO E CULTURA A PALAZZO ACHILLI

gavinana. DIVERTIMENTO E CULTURA A PALAZZO ACHILLI

GAVINANA. Oggi, domenica 14 luglio dalle 15:30 alle 18:30 all’Ecomuseo della Montagna pistoiese un pomeriggio all’insegna di divertimento per i bambini e di cultura per i più grandi. I più piccoli saranno impegnati al Giardino di Palazzo Achilli, sotto l...
leggi di più
gavinana. ATTI DEL CONVEGNO «LA DONNA TRA EUROPA E TOSCANA NELL’OTTOCENTO»

gavinana. ATTI DEL CONVEGNO «LA DONNA TRA EUROPA E TOSCANA NELL’OTTOCENTO»

GAVINANA. Il risorgimento e i suoi valori saranno ancora una volta protagonisti a Gavinana, il paese della Montagna pistoiese legato alle memorie del condottiero fiorentino Francesco Ferrucci, ucciso nella cruenta battaglia qui combattutasi nel 1530, tra le tr...
leggi di più
GLI ARTISTI DELLA MONTAGNA IN MOSTRA A GAVINANA

GLI ARTISTI DELLA MONTAGNA IN MOSTRA A GAVINANA

GAVINANA. È in corso di allestimento nei locali della ex-pizzeria Il Maramaldo in piazza Francesco Ferrucci a Gavinana la mostra di pittura di artisti locali voluta da Alberto Tognelli con la collaborazione dell’Associazione culturale e musicale Domenico Ac...
leggi di più
gavinana. LA PIAZZA ANIMATA DAL MERCATINO DELLA CREATIVITÀ

gavinana. LA PIAZZA ANIMATA DAL MERCATINO DELLA CREATIVITÀ

GAVINANA. Una bella piazza animata accoglie da stamani, domenica 16 giugno, chi si reca in visita a Gavinana il piccolo borgo immerso nel verde dell’Appennino pistoiese, reso famoso dalla battaglia del 1530 combattuta dalle truppe della Repubblica fiorentina...
leggi di più
CASTEL DI MURA, LA MOSTRA DI GAVINANA E UN ANTICO DELITTO

CASTEL DI MURA, LA MOSTRA DI GAVINANA E UN ANTICO DELITTO

GAVINANA. Castel di Mura, l’antica fortezza di Lizzano, è da ieri, sabato 15 giugno, protagonista della mostra aperta a Palazzo Achilli di Gavinana “L’arte della guerra: armi, castelli, uomini”, promossa dall’Associazione Culturale Valle Lune. L’a...
leggi di più
LA STORIA DI UN ANTICO CASTELLO IN MOSTRA A GAVINANA

LA STORIA DI UN ANTICO CASTELLO IN MOSTRA A GAVINANA

GAVINANA. Si inaugura oggi pomeriggio 15 giugno alle ore 16:30, nelle sale di Palazzo Achilli a Gavinana sede dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese, sulle indagini archeologiche a Castel di Mura, l’antica fortezza posta sulla sommità del Monte Castello v...
leggi di più
gavinana. “QUANDO LA TOSCANA ERA ALL’EQUATORE”

gavinana. “QUANDO LA TOSCANA ERA ALL’EQUATORE”

GAVINANA. “Quando la Toscana era all’Equatore”, è il titolo della serata a tema organizzata dal Museo Naturalistico Archeologico Appennino Pistoiese, per stasera, sabato 18 maggio alle ore 21, a Palazzo Achilli di Gavinana sede dell’Ecomuseo della Mon...
leggi di più
POESIE E IMMAGINI DELLA MONTAGNA AL CAI DI PISTOIA

POESIE E IMMAGINI DELLA MONTAGNA AL CAI DI PISTOIA

PISTOIA. “La Montagna: emozioni, poesia e spirito” è il titolo del doppio appuntamento culturale dedicato alla Montagna pistoiese di domani, venerdì 26 aprile alle ore 21:15, proposto dal Cai di Pistoia nella sede di via Pellegrino Antonini 7 a Pistoia,....
leggi di più
sanità in montagna. UN INCIDENTE E IL PEGASO CHE ATTERRA A GAVINANA

sanità in montagna. UN INCIDENTE E IL PEGASO CHE ATTERRA A GAVINANA

SAN MARCELLO. Oggi pomeriggio verso le 15:30 si è verificato un grave incidente sulla Sr 66 tra San Marcello e Mammiano all’altezza del distributore Eni, causando l’interruzione del traffico in entrambi i sensi per circa un’ora. Sul posto sono intervenu...
leggi di più
san marcello piteglio. GRANDE ATTESA PER IL CARNEVALE SULLA MONTAGNA PISTOIESE

san marcello piteglio. GRANDE ATTESA PER IL CARNEVALE SULLA MONTAGNA PISTOIESE

SAN MARCELLO PITEGLIO. Fervono i preparativi per domenica 3 marzo, quando, dalle 14.30, le strade di San Marcello Pistoiese si animeranno con le musiche e i colori del Carnevale. Grazie a Don Cipriano Farcas, al comitato parrocchiale per le feste...
leggi di più
IL PRIMO RIFUGIO DEL LAGO SCAFFAIOLO DEL 1878

IL PRIMO RIFUGIO DEL LAGO SCAFFAIOLO DEL 1878

MONTAGNA PISTOIESE. Il primo rifugio costruito al Lago Scaffaiolo risale al 1878, per iniziativa del Cai di Firenze e il contributo della sezione di Bologna e fu il primo dell’Appennino tosco-emiliano. Più che un rifugio era un modesta costruzione. Viene...
leggi di più
“IL LAGO DELLE PAURE”, A PALAZZO ACHILLI DI GAVINANA

“IL LAGO DELLE PAURE”, A PALAZZO ACHILLI DI GAVINANA

GAVINANA. Domenica 3 febbraio, alle ore 16, a Palazzo Achilli di Gavinana sede dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese e del Museo Naturalistico Appennino Pistoiese, per la serie d’incontri “Due chiacchiere di natura”, Simone Vergari terrà la conferenz...
leggi di più
banca alta toscana. BANCOMAT GRATUITO PER I PENSIONATI DELLA MONTAGNA E POS PER I COMMERCIANTI

banca alta toscana. BANCOMAT GRATUITO PER I PENSIONATI DELLA MONTAGNA E POS PER I COMMERCIANTI

QUARRATA— MONTAGNA. In merito alla chiusura di sportelli Atm remoti, tra cui quello di Pian degli Ontani, Prunetta, Bardalone e Gavinana, oltre a quello di San Baronto ed altri, Banca Alta Toscana intende rassicurare i cittadini dei Comuni e delle...
leggi di più
una montagna di eventi. “CONCERTO DI NATALE” CON L’ORGANO MONUMENTALE

una montagna di eventi. “CONCERTO DI NATALE” CON L’ORGANO MONUMENTALE

GAVINANA. L’organo monumentale della Pieve di Santa Maria Assunta di Gavinana, tornerà a suonare domani, domenica 23 Dicembre alle ore 16 Alle tre tastiere del prestigioso strumento ci sarà Giacomo Benedetti con un programma all’insegna del musica barocc...
leggi di più
gavinana. LA NOTTE DELLA COMETA

gavinana. LA NOTTE DELLA COMETA

GAVINANA. Due serate dedicate alla “Cometa di Natale”, organizzate dal Gruppo Astrofili Montagna Pistoiese, all’Osservatorio astronomico di Pian dei Termini, il 14 e 16 dicembre alle ore 21. La cometa 46P/Wirtanen raggiungerà il punto più vicino alla T...
leggi di più
libri e letture. «MULINI STORICI» ANTICHE MACCHINE DELLA MONTAGNA PISTOIESE

libri e letture. «MULINI STORICI» ANTICHE MACCHINE DELLA MONTAGNA PISTOIESE

GAVINANA. Il segretario Aiams, Associazione Italiana Amici dei Mulini Storici, Silvano Bonaiuti, presenterà domenica 16 dicembre alle ore 16 a Palazzo Achilli di Gavinana, il libro Mulini storici, conoscenza e modi d’uso. Un manuale per conoscere, appro...
leggi di più
gavinana. SONO ARRIVATE LE COMETE DI NATALE

gavinana. SONO ARRIVATE LE COMETE DI NATALE

GAVINANA. Due sono le comete che, in questo mese di dicembre, stanno vagando all’interno del nostro sistema solare. Una è visibile ad occhio nudo, anche se con qualche difficoltà, ed è già stata ribattezzata la “Cometa di Natale”. Quest’oggetto poc...
leggi di più
I LUOGHI DEL CUORE DELLA MONTAGNA

I LUOGHI DEL CUORE DELLA MONTAGNA

MONTAGNA PISTOIESE. Si è conclusa venerdì 30 novembre la 9a edizione de Luoghi del Cuore, iniziativa biennale promossa dal Fai, Fondo Ambiente Italiano, con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di proteggere e valorizzare i beni...
leggi di più
libri & letture. «FRAMMENTI DI COSE SEMPLICI» DI ALBERTO TOGNELLI

libri & letture. «FRAMMENTI DI COSE SEMPLICI» DI ALBERTO TOGNELLI

GAVINANA. Presto nelle edicole la raccolta di poesie del Gavinanese Alberto Tognelli: Frammenti di cose semplici, poesie, racconti e immagini di montagna. A darne notizia lo stesso autore sulla sua pagina Facebook. Un libro tutto made in Gavinana con copertina...
leggi di più
IL MUSEO FERRUCCIANO DI GAVINANA

IL MUSEO FERRUCCIANO DI GAVINANA

GAVINANA. Il museo Ferrucciano è ubicato, nella piazza di Gavinana anch’essa intitolata Francesco Ferrucci comandante delle milizie della repubblica di Firenze, in un edificio di tre piani di origine settecentesca. Qui, ai piedi della scalinata di pietra co...
leggi di più