TORNANO I “POMERIGGI LETTERARI” A CUTIGLIANO

TORNANO I “POMERIGGI LETTERARI” A CUTIGLIANO

CUTIGLIANO. [M.F.] Tornano i “Pomeriggi letterari” a Cutigliano, organizzati dal Gruppo studi Alta Val di Lima, con due appuntamenti. Sabato 18 luglio alle ore 17:30 in piazza Catilina, presentazione della nuova guida del Cammino di San Bartolomeo. Interverranno Simone Breschi,...
leggi di più
TORNANO I “POMERIGGI LETTERARI” DI CUTIGLIANO

TORNANO I “POMERIGGI LETTERARI” DI CUTIGLIANO

CUTIGLIANO. Libri e montagna un binomio che si rinnova con i “Pomeriggi letterari” di Cutigliano, organizzati annualmente dal Gruppo di studi Alta Val di Lima nell’ambito della Sagra di Mezzestate arrivata quest’anno alla 46a edizione. Gli appuntamenti...
leggi di più
cutigliano. TORNA LA SAGRA DI MEZZESTATE

cutigliano. TORNA LA SAGRA DI MEZZESTATE

CUTIGLIANO. Giunta alla 46a edizione torna, dal 21 al 25 agosto, a Cutigliano la Sagra di Mezzestate, la tradizionale mostra mercato di prodotti tipici ed artigianali. Un ritorno alle antiche tradizioni con particolare risalto ai prodotti tipici della montagna...
leggi di più
gavinana. ANTICHI GRAFFITI IN VAL DI LIMA

gavinana. ANTICHI GRAFFITI IN VAL DI LIMA

GAVINANA. [m.f] Domani, domenica 1 luglio alle ore 16, si terrà a Palazzo Achilli di Gavinana, la conferenza Antichi graffiti rupestri in Val di Lima, organizzata dall’Associazione Valle Lune e in collaborazione con l’Ecomuseo della Montagna Pistoiese. La...
leggi di più
san marcello. «LA MEMORIA DELLA ROCCIA» DI GIANCARLO SANI

san marcello. «LA MEMORIA DELLA ROCCIA» DI GIANCARLO SANI

SAN MARCELLO. Giancarlo Sani, speleologo, alpinista ma soprattutto “l’uomo che legge le rocce”, torna a San Marcello, per presentare il suo ultimo libro La Memoria della Roccia. Le rocce sono state il primo supporto utilizzato dall’uomo per incidervi i...
leggi di più
san marcello. “LA VERTIGINE DEL TEMPO”

san marcello. “LA VERTIGINE DEL TEMPO”

SAN MARCELLO. Le incisioni rupestri sono segni lasciati dall’uomo fin dai tempi più remoti nella roccia. Sono ovunque, basta saperli cercare; basta guardare le rocce in maniera diversa da come l’abbiamo fatto fino ad ora. Non sono solo nella famosa...
leggi di più
montagna. “I SEGNI DIMENTICATI”

montagna. “I SEGNI DIMENTICATI”

SAN MARCELLO. [m.f.] Ancora un’iniziativa dell’associazione Valle Lune per scoprire il passato più profondo della Montagna Pistoiese. Il prossimo sabato 30 luglio, alle 21:30, nella sala Baccarini di San Marcello si parlerà di incisioni rupestri, enigmat...
leggi di più