PRIMAVERA AL MUSEO 2024: AL VIA IL PROGRAMMA DI INIZIATIVE DEI MUSEI CIVICI

PRIMAVERA AL MUSEO 2024: AL VIA IL PROGRAMMA DI INIZIATIVE DEI MUSEI CIVICI

La prima iniziativa in programma giovedì 22 febbraio alle ore 18 con “Fabrizio Sinisi riscrive le Vite di Vasari per le opere video di Federico Tiezzi. Conversazione tra i due autori” PISTOIA. Prenderà il via giovedì 22 febbraio il programma di...
leggi di più
giornata del contemporaneo. PALAZZO FABRONI PARTECIPA ALLA DICIANNOVESIMA EDIZIONE CON “RITRATTO DI PIERO DI COSIMO”

giornata del contemporaneo. PALAZZO FABRONI PARTECIPA ALLA DICIANNOVESIMA EDIZIONE CON “RITRATTO DI PIERO DI COSIMO”

Sabato 7 ottobre sarà presentata l’opera-video di Federico Tiezzi prodotto dalla Compagnia Lombardi-Tiezzi PISTOIA. Sabato 7 ottobre 2023, alle ore 18, il Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni (Pistoia) partecipa alla diciannovesima edi...
leggi di più
A PALAZZO FABRONI SI INAUGURA LA MOSTRA “REVOX” DI FEDERICO TIEZZI

A PALAZZO FABRONI SI INAUGURA LA MOSTRA “REVOX” DI FEDERICO TIEZZI

Curata da Giovanni Agosti l’esposizione tratta dai Ritratti di fine millennio (1986) a Vasari. Le Vite (2021-2023) apre domani venerdì 29 settembre dalle 18 alle 22 e rimarrà aperta fino al 2 giugno 2024 PISTOIA. Domani venerdì 29 settembre, dalle or...
leggi di più
“OMAGGIO A GIOVANNI PISANO”, GRANDE SUCCESSO DELLA MOSTRA

“OMAGGIO A GIOVANNI PISANO”, GRANDE SUCCESSO DELLA MOSTRA

PISTOIA. Quasi 3.500 visitatori in poco più di due mesi: questo il bilancio della mostra “Omaggio a Giovanni Pisano”, che dal 17 giugno al 20 agosto ha messo in  risalto, nelle sale di Palazzo Fabroni, la straordinaria gamma creativa e...
leggi di più
“OMAGGIO A GIOVANNI PISANO”

“OMAGGIO A GIOVANNI PISANO”

PISTOIA. Prende il via giovedì 6 luglio, alle 18 a Palazzo Fabroni il ciclo di conferenze e visite guidate previste nell’ambito della mostra Omaggio a Giovanni Pisano, in corso al Museo del Novecento e del Contemporaneo di Pistoia fino al...
leggi di più
pistoia. A PALAZZO FABRONI L’OMAGGIO A GIOVANNI PISANO

pistoia. A PALAZZO FABRONI L’OMAGGIO A GIOVANNI PISANO

PISTOIA. Sabato 17 giugno alle ore 18 a Palazzo Fabroni di Pistoia si terrà l’inaugurazione della mostra Omaggio a Giovanni Pisano a cura di Roberto Bartalini da un’idea di Giovanni Agosti. Nell’anno in cui Pistoia è Capitale Italiana della Cultura...
leggi di più
PROROGATA FINO AL PRIMO MAGGIO LA MOSTRA DI GIOVANNI FRANGI

PROROGATA FINO AL PRIMO MAGGIO LA MOSTRA DI GIOVANNI FRANGI

PISTOIA. È prorogata fino a lunedì primo maggio la mostra Prêt-à-porter di Giovanni Frangi, a cura di Giovanni Agosti, nel museo del Novecento e del Contemporaneo a Palazzo Fabroni. La rassegna è promossa e realizzata dal Comune di Pistoia e fa parte...
leggi di più
leggere la città. MUSEI GRATUITI E NUOVE MOSTRE

leggere la città. MUSEI GRATUITI E NUOVE MOSTRE

PISTOIA. In occasione della quinta edizione di “Leggere la città”, dal 6 al 9 aprile, l’ingresso nei musei di arte antica e contemporanea di Pistoia sarà gratuito e consentito per l’intera giornata. Il Museo Civico e Palazzo Fabroni – con la mos...
leggi di più
pistoia capitale. MUSEI GRATUITI TUTTO L’ANNO

pistoia capitale. MUSEI GRATUITI TUTTO L’ANNO

PISTOIA. Da oggi, domenica 2 aprile, il musei Civico e Marino Marini e Palazzo Fabroni potranno essere visitati gratuitamente per tutto l’anno, come previsto dal dossier presentato per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura. Il provvedimento entra ...
leggi di più
pistoia 2017. IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO NELLA CAPITALE DELLA CULTURA

pistoia 2017. IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO NELLA CAPITALE DELLA CULTURA

PISTOIA. Mercoledì 15 marzo il presidente del consiglio dei Ministri Paolo Gentiloni e il ministro dei Beni e delle Attività Culturali Dario Franceschini saranno ospiti di Pistoia Capitale Italiana della Cultura. La loro visita avrà una durata di due or...
leggi di più
capitale cultura 2017. PRESENTATO IL PROGETTO A PALAZZO STROZZI

capitale cultura 2017. PRESENTATO IL PROGETTO A PALAZZO STROZZI

PISTOIA. Pistoia è la Capitale Italiana della Cultura designata per il 2017 (www.pistoia17.it). Città di origine romana, cinta a nord dalle montagne e incastonata nel verde dei suoi vivai, è stata premiata con l’autorevole riconoscimento non solo per la r...
leggi di più