premio santo stefano. LE AZIENDE LYRIA, MAGLIFICIO BARTOLINI E MACOEV VINCONO LA XV EDIZIONE

premio santo stefano. LE AZIENDE LYRIA, MAGLIFICIO BARTOLINI E MACOEV VINCONO LA XV EDIZIONE

I loro nomi sono stati annunciati dal vescovo Nerbini al termine del solenne pontificale celebrato nel giorno del patrono della città PRATO. Due aziende del comparto tessile e una dell’innovazione tecnologica. Si tratta di Lyria, Bartolini srl e Macoev, i cui...
leggi di più
GIUBILEO, DOMENICA 29 DICEMBRE PRATO ENTRA NELL’ANNO SANTO

GIUBILEO, DOMENICA 29 DICEMBRE PRATO ENTRA NELL’ANNO SANTO

In programma il pellegrinaggi a piedi con partenza dai vicariati PRATO. Sarà una grande processione di popolo guidata dal vescovo Giovanni Nerbini a decretare l’inizio dell’Anno Santo nella diocesi di Prato. Domenica 29 dicembre, nel pomeriggio, le parroc...
leggi di più
PREMIO SANTO STEFANO, ANNUNCIATI I NOMI DELLE AZIENDE VINCITRICI

PREMIO SANTO STEFANO, ANNUNCIATI I NOMI DELLE AZIENDE VINCITRICI

Come da tradizione durante il pontificale il vescovo monsignor Nerbini a nome del comitato promotore del premio ha reso noto i nomi delle aziende vincitrici della quattordicesima edizione PRATO. Signo srl, Pecci Filati, Rifinizione Penny e Linsieme Filati. Son...
leggi di più
UN NUOVO SACERDOTE PER LA DIOCESI DI PRATO

UN NUOVO SACERDOTE PER LA DIOCESI DI PRATO

Alessandro Tacconelli ha 25 anni ed è cresciuto all’oratorio di Sant’Anna dove è stato animatore. L’ordinazione sabato 16 dicembre alle ore 10 PRATO. Chiesa di Prato in festa per l’arrivo di un nuovo sacerdote. Sabato 16 dicembre alle ore 10...
leggi di più
NEL CORTEGGIO STORICO 2023 L’OMAGGIO A FRANCESCO NUTI

NEL CORTEGGIO STORICO 2023 L’OMAGGIO A FRANCESCO NUTI

Tra le novità l’estensione dei festeggiamenti al 9 settembre. Quest’anno il numero dei figuranti passa da 300 a 400 e i gruppi in sfilata saranno 15 PRATO. Il Corteggio storico giunge alla sua 56esima edizione e renderà un omaggio a...
leggi di più
UN ANNO FA LA MORTE DI MONSIGNOR GASTONE SIMONI

UN ANNO FA LA MORTE DI MONSIGNOR GASTONE SIMONI

Stamani in Cattedrale una Messa in suffragio e giovedì 14 settembre una serata nel suo ricordo PRATO. Oggi 28 agosto sarà passato un anno dalla morte di monsignor Gastone Simoni. Il vescovo emerito di Prato morì quel giorno del 2022,...
leggi di più
POSATA LA PRIMA PIETRA PER LA NUOVA PALAZZINA DELL’OSPEDALE SANTO STEFANO

POSATA LA PRIMA PIETRA PER LA NUOVA PALAZZINA DELL’OSPEDALE SANTO STEFANO

A quasi dieci anni dall’inaugurazione del nuovo Ospedale di Prato, il Santo Stefano posa la prima pietra per la costruzione di una nuova palazzina che ospiterà oltre 100 nuovi posti letto. Ieri alla cerimonia hanno partecipato il presidente della Regione...
leggi di più
INIZIA L’AVVENTURA DEI GIOVANI DI PRATO ALLA GMG DI LISBONA

INIZIA L’AVVENTURA DEI GIOVANI DI PRATO ALLA GMG DI LISBONA

Con loro, 85 tra ragazzi e ragazze, anche il vescovo monsignor Giovanni Nerbini PRATO. I giovani della diocesi di Prato sono partiti per la Giornata Mondiale della Gioventù, il grande incontro con papa Francesco che si terrà a Lisbona la...
leggi di più
UN NUOVO DIRETTORE PER I MUSEI DIOCESANI DI PRATO

UN NUOVO DIRETTORE PER I MUSEI DIOCESANI DI PRATO

Veronica Bartoletti subentra a Claudio Cerretelli PRATO. Dopo trent’anni Claudio Cerretelli lascia la direzione dei Musei Diocesani di Prato, al suo posto è stata nominata Veronica Bartoletti. L’incarico di Cerretelli, tra i massimi esperti della storia p...
leggi di più
UNA CHIESA MINISTERIALE, VEGLIA DI PREGHIERA IN CATTEDRALE

UNA CHIESA MINISTERIALE, VEGLIA DI PREGHIERA IN CATTEDRALE

Sabato 27 maggio alle 21 previsti anche due battesimi PRATO. Siamo vicini alla festa di Pentecoste e anche quest’anno la Consulta diocesana delle aggregazioni laicali di Prato organizza una veglia di preghiera. L’appuntamento è per sabato 27 maggio alle o...
leggi di più
diocesi. IL VESCOVO EMERITO GASTONE SIMONI RICOVERATO A CAREGGI IN GRAVI CONDIZIONI

diocesi. IL VESCOVO EMERITO GASTONE SIMONI RICOVERATO A CAREGGI IN GRAVI CONDIZIONI

Una settimana fa monsignor Simoni ha avuto un ictus. L’appello del vescovo Nerbini ai sacerdoti della diocesi PRATO. Nelle ultime ore le condizioni di salute di monsignor Gastone Simoni, vescovo emerito di Prato, si sono aggravate. In questo momento si.....
leggi di più
IL VESCOVO DI PRATO ACCOGLIE L’INVITO DI PAPA FRANCESCO

IL VESCOVO DI PRATO ACCOGLIE L’INVITO DI PAPA FRANCESCO

Venerdì 25 marzo ore 21 in Cattedrale l’affidamento della Russia e dell’Ucraina a Maria PRATO. Il vescovo di Prato Giovanni Nerbini accoglie l’invito di papa Francesco e si unirà in preghiera per la pace e nella consacrazione e affidamento della...
leggi di più
diocesi. A PRATO SIGLATO UN NUOVO PROTOCOLLO DI INTESA PER SOSTENERE L’EMPORIO DELLA SOLIDARIETÀ

diocesi. A PRATO SIGLATO UN NUOVO PROTOCOLLO DI INTESA PER SOSTENERE L’EMPORIO DELLA SOLIDARIETÀ

Fondazione Cassa di Risparmio di Prato, diocesi, comune e provincia si sono impegnati a sostenere il supermercato solidale per altri tre anni  PRATO. Prato allunga la vita al progetto Emporio e conferma la positiva intuizione di questo servizio nato quindici....
leggi di più
diocesi. ASSEGNATO LO STEFANINO D’ORO 2021

diocesi. ASSEGNATO LO STEFANINO D’ORO 2021

Sono la BB spa, Marini Industrie e Manifattura Igea le tre aziende vincitrici del premio assegnato nel giorno del santo patrono. L’annuncio del vescovo Nerbini al termine del pontificale PRATO. Sono la BB spa, Marini Industrie e Manifattura Igea le...
leggi di più
don spagnesi. IL VESCOVO SCRIVE UNA LETTERA ALLA DIOCESI

don spagnesi. IL VESCOVO SCRIVE UNA LETTERA ALLA DIOCESI

In segno di vicinanza alla comunità parrocchiale domenica 19 settembre celebrerà messa alla Castellina PRATO. Il vescovo Giovanni Nerbini ha scritto una lettera indirizzata a tutti i fedeli e ai sacerdoti della diocesi di Prato a seguito della dolorosa vicen...
leggi di più
IL VESCOVO DI PRATO CELEBRA MESSA DALLE “MINIME” DEL POGGIO

IL VESCOVO DI PRATO CELEBRA MESSA DALLE “MINIME” DEL POGGIO

Domenica 8 agosto 2021 ore 21,15. Per il centenario della morte della beata Margherita Caiani. Diretta Facebook POGGIO A CAIANO. Sarà il vescovo di Prato, Giovanni Nerbini, domenica 8 agosto, a presiedere la solenne concelebrazione eucaristica nel giorno cent...
leggi di più
diocesi. IL VESCOVO NERBINI: “PAOLO ROSSI OLTRE IL RICORDO. IN DIO LA SUA VITA NON AVRÀ FINE”

diocesi. IL VESCOVO NERBINI: “PAOLO ROSSI OLTRE IL RICORDO. IN DIO LA SUA VITA NON AVRÀ FINE”

In cattedrale a Prato ieri si è tenuta  la commemorazione esequiale PRATO. «Carissimi amici qui presenti, in circostanze come questa sentiamo la nostra piccolezza e la nostra impotenza di fronte al mistero del nostro vivere. Vorremmo dire tutto ma sentiamo....
leggi di più
8 settembre. EDIZIONE SPECIALE PER IL CORTEGGIO STORICO

8 settembre. EDIZIONE SPECIALE PER IL CORTEGGIO STORICO

Per l’intera giornata gli Uffici comunali sono chiusi per la festa della Natività di Maria. Alle 10.30 nella Cattedrale di Santo Stefano il Solenne Pontificale con l’offerta dei ceri da parte del Comune. La serata sarà trasmessa in diretta da TvPrato...
leggi di più
IL VESCOVO GIOVANNI IN PREGHIERA AL CIMITERO DELLA MISERICORDIA

IL VESCOVO GIOVANNI IN PREGHIERA AL CIMITERO DELLA MISERICORDIA

PRATO. Questa mattina il vescovo di Prato Giovanni Nerbini si è recato nel cimitero della Misericordia per un momento di raccoglimento, preghiera e benedizione. L’iniziativa, comune a tutti i vescovi di Italia, è stata pensata con l’intenzione di affidar...
leggi di più
diocesi. SOSPESE E RINVIATE LE CELEBRAZIONI DI CRESIME E COMUNIONI

diocesi. SOSPESE E RINVIATE LE CELEBRAZIONI DI CRESIME E COMUNIONI

PRATO. I Vescovi della Toscana hanno stabilito di rinviare le celebrazioni delle Prime Comunioni e Cresime. Non sapendo quanto ancora andrà avanti l’emergenza sanitaria dovuta al coronavirus, la Conferenza episcopale toscana ha deciso di sospendere l’ammi...
leggi di più
cpap. CAMPANILE DELLA CATTEDRALE ANCORA AL BUIO, PERCHÉ?

cpap. CAMPANILE DELLA CATTEDRALE ANCORA AL BUIO, PERCHÉ?

PRATO. Perché non illuminare il campanile della cattedrale di Santo Stefano in modo permanente? A lanciare l’idea, dopo la notizia dell’apertura al pubblico del monumento, fu il Comitato provinciale area pratese. «Approfittiamo dell’ottima idea aprire ...
leggi di più