MONSUMMANO TERME LA PRESENTAZIONE DEL NUOVO NUMERO “RIVISTA CAFFE’ STORICO”

MONSUMMANO TERME LA PRESENTAZIONE DEL NUOVO NUMERO “RIVISTA CAFFE’ STORICO”

Domani sabato 3 febbraio alle ore 16,30 nella sala Walter Iozzelli della Biblioteca Comunale Giusti MONSUMMANO. Sabato 3 febbraio, alle ore 16.30, si terrà la presentazione del nuovo numero del magazine “Rivista Caffè Storico. Rivista di studi e cultura della...
leggi di più
“LE GIORNATE FAI DI AUTUNNO” IN MONTAGNA E NELLA PIANA

“LE GIORNATE FAI DI AUTUNNO” IN MONTAGNA E NELLA PIANA

MONTAGNA. Sabato 12 e domenica 13 ottobre tornano le “Giornate Fai di autunno”, l’evento nazionale organizzato dal Fondo Ambiente Italiano a sostegno della campagna di raccolta fondi “Ricordiamoci di salvare l’Italia”. Grazie ai Gruppi Fai Giovani ...
leggi di più
CONVEGNO “I FORTEGUERRI: VITA, OPERE, DISCENDENZA”

CONVEGNO “I FORTEGUERRI: VITA, OPERE, DISCENDENZA”

PISTOIA. A raccontare uno dei personaggi più affascinanti cui Pistoia abbia dato i natali, ne saranno altri due altrettanto autorevoli nel mondo della cultura cittadina: Francesca Rafanelli – storica dell’arte – insieme a Giovanni Capecchi – docente ...
leggi di più
“FINALMENTE DOMENICA! IN CITTÀ A PIEDI E IN BICI”

“FINALMENTE DOMENICA! IN CITTÀ A PIEDI E IN BICI”

PISTOIA. Domenica 20 marzo torna la domenica ecologica “Finalmente domenica!”. Il centro storico sarà chiuso al traffico. Ritornano le domeniche ecologiche, che dallo scorso anno si chiamano “Finalmente domenica! In città a piedi e in bicicletta”. Do...
leggi di più
“FAI DI PRIMAVERA”, DUE APPUNTAMENTI A PISTOIA

“FAI DI PRIMAVERA”, DUE APPUNTAMENTI A PISTOIA

PISTOIA. [a.b.] Il Gruppo Fai Giovani di Pistoia  nell’ambito delle Giornate Fai di Primavera 2016 organizza due visite a due luoghi poco conosciuti e poco accessibili di Pistoia. Il primo appuntamento si terrà sabato 19 marzo. Presso il Convento di...
leggi di più
ANCHE A PISTOIA LA XXIII EDIZIONE DELLE GIORNATE DI PRIMAVERA DEL FAI

ANCHE A PISTOIA LA XXIII EDIZIONE DELLE GIORNATE DI PRIMAVERA DEL FAI

PISTOIA. Anche Pistoia ha aderito alla ventitreesima edizione delle Giornate Fai di Primavera in programma sabato 21 e domenica 22 marzo con l’iniziativa La memoria della città, un itinerario tra storia e arte. Per l’occasione sarà possibile visitare il ...
leggi di più
«UNA CAPITALE E IL SUO ARCHITETTO»

«UNA CAPITALE E IL SUO ARCHITETTO»

MONSUMMANO-FIRENZE. Centocinquantaquattro anni fa nasceva il nuovo Regno d’Italia e dopo soli quattro anni, nel 1865, Firenze fu proclamata capitale del nuovo Stato. Ed è proprio in occasione dei 150 anni di Firenze capitale che è stata allestita la mostra...
leggi di più
PATRIMONIO MONUMENTALE, STIMOLI E RIFLESSIONI – 5

PATRIMONIO MONUMENTALE, STIMOLI E RIFLESSIONI – 5

PISTOIA. A ottobre 2014 piazza della Resistenza ha visto iniziare, dalla sera alla mattina, il taglio degli alberi d’alto fusto. Le associazioni ambientaliste pistoiesi hanno pertanto presentato una denuncia-querela (vedi) nei confronti del Comune di Pistoi...
leggi di più
«PIEVI, CHIESE E DEVOZIONI NEL MONTALBANO», LA STRENNA DELLA BCC

«PIEVI, CHIESE E DEVOZIONI NEL MONTALBANO», LA STRENNA DELLA BCC

QUARRATA. Sarà presentato sabato 22 novembre alle ore 16 presso l’auditorium Marcello “Cesare” Fabbri della Bcc di Vignole e della Montagna Pistoiese (via IV Novembre, 108 Quarrata) il volume “Pievi, chiese e devozioni nel Montalbano”, a cura di Giu...
leggi di più
«PIEVI, CHIESE E DEVOZIONI NEL MONTALBANO»

«PIEVI, CHIESE E DEVOZIONI NEL MONTALBANO»

QUARRATA. [a.b.] Sabato 22 novembre alle ore 16 nell’auditorium “Cesare Fabbri” della Banca di Credito Cooperativo di Vignole-Montagna Pistoiese sarà presentato il volume “Pievi, chiese e devozioni nel Montalbano”. Al libro (Gli Ori editori contempo...
leggi di più
MONTEVETTOLINI, LUOGO D’ARTE E DI STORIA

MONTEVETTOLINI, LUOGO D’ARTE E DI STORIA

MONTEVETTOLINI. Nei dintorni di Pistoia vi è un paese ricco di storia, in cui il Granduca Ferdinando I fece “fabbricar grande e magnifica abitazione” per sé e per la Corte, da utilizzare durante la stagione di caccia “considerando che la...
leggi di più
ARCHITETTURE E VITA NEL PADULE DI FUCECCHIO

ARCHITETTURE E VITA NEL PADULE DI FUCECCHIO

FUCECCHIO. Sabato 12 aprile alle ore 17 si terrà un incontro su “Architetture e vita nel Padule di Fucecchio: ville, fattorie, culture tradizionali” organizzato da Fondazione Montanelli Bassi di Fucecchio, Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione d...
leggi di più