LE GORE DI PISTOIA. PARTE DODICESIMA

LE GORE DI PISTOIA. PARTE DODICESIMA

PISTOIA. Siamo tornati sulla gora di Gora, originariamente alimentata dall’acque dell’Ombrone raccolte al ponte di Gello, dove le serrande di ghisa sono ancora intatte (vedi). Abbiamo fatto visita all’abitazione di Aldo Del Moro, in Via Giosuè Agati, traversa di Viale Adua...
leggi di più
LE GORE DI PISTOIA. PARTE DECIMA

LE GORE DI PISTOIA. PARTE DECIMA

PISTOIA. [l.c.] Il Sindaco Bertinelli ha annunciato, attraverso la propria pagina facebook, una serie di lavori di manutenzione straordinaria su alcuni tratti ipogei delle gore cittadine, ormai dismesse e in molti casi ostruite da detriti e scarichi incongrui...
leggi di più
LE GORE DI PISTOIA. PARTE SETTIMA

LE GORE DI PISTOIA. PARTE SETTIMA

PISTOIA. Il Dizionario Geografico Fisico Storico della Toscana, dell’erudito carrarino Emanuele Repetti, pubblicato tra il 1833 e il 1846, descrive grosso modo la storia naturale e civile di ogni paese della Toscana e contiene precise e circostanziate inform...
leggi di più
PARCHEGGIO DI SAN BARTOLOMEO, NUOVO RICORSO AL TAR

PARCHEGGIO DI SAN BARTOLOMEO, NUOVO RICORSO AL TAR

PISTOIA. Ritorniamo sul fu parcheggio di San Bartolomeo e offriamo ai lettori un’ulteriore dimostrazione del malfunzionamento del sistema-Paese, a partire dalla giustizia e dalla burocrazia. L’architetto Suppressa ci invia gentilmente l’ultimo ricorso pr...
leggi di più
I PACINI E LA MANIFATTURA DEL FERRO, UN LIBRO DI PAOLO MOGLIORINI

I PACINI E LA MANIFATTURA DEL FERRO, UN LIBRO DI PAOLO MOGLIORINI

leggi di più
LE GORE DI PISTOIA. PARTE QUINTA

LE GORE DI PISTOIA. PARTE QUINTA

PISTOIA. Proponiamo qui (pdf 1 e 2) una nuova puntata del percorso alla riscoperta delle antiche gore cittadine e dei loro segni attualmente visibili e sedimentati nel moderno tessuto urbano che, silenziosamente, le ha fagocitate. Ci soffermiamo sull’andamen...
leggi di più
LE GORE DI PISTOIA. PARTE SECONDA

LE GORE DI PISTOIA. PARTE SECONDA

leggi di più