LE GORE DI PISTOIA. PARTE SEDICESIMA

LE GORE DI PISTOIA. PARTE SEDICESIMA

PISTOIA.Concludiamo momentaneamente l’indagine sulla documentazione archivistica relativa alle gore pistoiesi con una pratica che, nel suo piccolo, permette di leggere la storia di Pistoia dai tempi del Granduca al boom economico del secondo dopoguerra. La pratica riguarda una domanda di...
leggi di più
LE GORE DI PISTOIA. PARTE QUATTORDICESIMA

LE GORE DI PISTOIA. PARTE QUATTORDICESIMA

PISTOIA.Si ha ragione di ritenere che, dopo la rete stradale, il sistema delle gore pistoiesi sia stato la prima vera infrastruttura a rete sperimentata in città. Un’infrastruttura a rete con tutte le criticità proprie di un sistema condiviso e partecipato...
leggi di più
LE GORE DI PISTOIA. PARTE TREDICESIMA

LE GORE DI PISTOIA. PARTE TREDICESIMA

PISTOIA. Nelle precedenti puntate abbiamo ricordato che le gore pistoiesi, che portavano in città l’acqua prelevata dai torrenti Brana, Ombrone e Bure, si riunivano nei pressi dell’Arcadia (per la precisione nell’attuale area Pupilli) per attraversare ...
leggi di più
LE GORE DI PISTOIA. PARTE DODICESIMA

LE GORE DI PISTOIA. PARTE DODICESIMA

PISTOIA. Siamo tornati sulla gora di Gora, originariamente alimentata dall’acque dell’Ombrone raccolte al ponte di Gello, dove le serrande di ghisa sono ancora intatte (vedi). Abbiamo fatto visita all’abitazione di Aldo Del Moro, in Via Giosuè Agati, t...
leggi di più
gora di scornio. CEDE DI NUOVO L’ASFALTO IN VIA DALMAZA

gora di scornio. CEDE DI NUOVO L’ASFALTO IN VIA DALMAZA

PISTOIA. Da lunedì è nuovamente ceduto l’asfalto che copre la gora di Scornio. A questo giro il manto stradale è sprofondato alla fine di via Buonafonte, quasi sullo stop che precede l’entrata in Via Dalmazia. Il cedimento ha interessato il tratto...
leggi di più
LE GORE DI PISTOIA. PARTE UNDICESIMA

LE GORE DI PISTOIA. PARTE UNDICESIMA

PISTOIA. Torniamo con una nuova puntata della rubrica d’indagine sulle gore pistoiesi. Questa volta l’ispezione ipogea è stata condotta a partire da un accesso sul retro di via Bozzi, nel giardino privato della famiglia Turi Simoni e Mess. Si tratta dell...
leggi di più
LE GORE DI PISTOIA. PARTE DECIMA

LE GORE DI PISTOIA. PARTE DECIMA

PISTOIA. [l.c.] Il Sindaco Bertinelli ha annunciato, attraverso la propria pagina facebook, una serie di lavori di manutenzione straordinaria su alcuni tratti ipogei delle gore cittadine, ormai dismesse e in molti casi ostruite da detriti e scarichi incongrui...
leggi di più
LE GORE DI PISTOIA. PARTE NONA

LE GORE DI PISTOIA. PARTE NONA

PISTOIA. Da metà settembre in il manto stradale di via Dalmazia, in un punto grosso modo all’altezza del Vescovi Sport, aveva iniziato a cedere. La zona, venendo da Porta al Borgo verso Capostrada, è quella compresa tra la torrefazione “C’era un...
leggi di più
LE GORE DI PISTOIA. PARTE SETTIMA

LE GORE DI PISTOIA. PARTE SETTIMA

PISTOIA. Il Dizionario Geografico Fisico Storico della Toscana, dell’erudito carrarino Emanuele Repetti, pubblicato tra il 1833 e il 1846, descrive grosso modo la storia naturale e civile di ogni paese della Toscana e contiene precise e circostanziate inform...
leggi di più
PARCHEGGIO DI SAN BARTOLOMEO, NUOVO RICORSO AL TAR

PARCHEGGIO DI SAN BARTOLOMEO, NUOVO RICORSO AL TAR

PISTOIA. Ritorniamo sul fu parcheggio di San Bartolomeo e offriamo ai lettori un’ulteriore dimostrazione del malfunzionamento del sistema-Paese, a partire dalla giustizia e dalla burocrazia. L’architetto Suppressa ci invia gentilmente l’ultimo ricorso pr...
leggi di più
SAN BARTOLOMEO, LA COMMISSIONE URBANISTICA DICA QUALCOSA

SAN BARTOLOMEO, LA COMMISSIONE URBANISTICA DICA QUALCOSA

PISTOIA. Torniamo su quell’ipotesi progettuale del parcheggio di San Bartolomeo, un’ipotesi alquanto bizzarra che non poteva non naufragare e finire nell’oblio come appunto è avvenuto. La stampa cartacea locale (La Nazione e Il Tirreno), limitandosi al ...
leggi di più
LE GORE DI PISTOIA. PARTE SESTA

LE GORE DI PISTOIA. PARTE SESTA

PISTOIA. Lo straordinario viaggio della Goricina di Candeglia inizia da una presa sulla Bure di Baggio, all’altezza del ponte presso cui via Crespole e Fabbriche si incrocia con via della Valle. Si tratta dell’unica gora pistoiese ancora attiva, gestita da...
leggi di più
I PACINI E LA MANIFATTURA DEL FERRO, UN LIBRO DI PAOLO MOGLIORINI

I PACINI E LA MANIFATTURA DEL FERRO, UN LIBRO DI PAOLO MOGLIORINI

leggi di più
A PROPOSITO DI MULINI IDRAULICI E BOTTACCI

A PROPOSITO DI MULINI IDRAULICI E BOTTACCI

PISTOIA. Il libro di Rolando Nesti, Osservazioni sui molini ad acqua situati nei territori di Piteglio, Prattaccio e Prunetta, costituisce una delle più preziose testimonianze della storia tecnologica del territorio montano pistoiese. Raccoglie infatti la des...
leggi di più
LE GORE DI PISTOIA. PARTE QUINTA

LE GORE DI PISTOIA. PARTE QUINTA

PISTOIA. Proponiamo qui (pdf 1 e 2) una nuova puntata del percorso alla riscoperta delle antiche gore cittadine e dei loro segni attualmente visibili e sedimentati nel moderno tessuto urbano che, silenziosamente, le ha fagocitate. Ci soffermiamo sull’andamen...
leggi di più
LE GORE DI PISTOIA. PARTE QUARTA

LE GORE DI PISTOIA. PARTE QUARTA

PISTOIA. L’Archivio di Stato di Pistoia (ASPt), con i documenti e gli atti di decenni e secoli passati che custodisce, è veramente una miniera di ricchezza: basta infatti un po’ di fantasia ed è possibile viaggiare a ritroso nella storia...
leggi di più
LE GORE DI PISTOIA. PARTE TERZA

LE GORE DI PISTOIA. PARTE TERZA

PISTOIA. Vi presentiamo l’itinerario, per immagini, percorso dalla gora di Scornio: dalla sua nascita fino alle case dell’omonimo agglomerato urbano in cui, risucchiata dalla recente urbanizzazione, si perde per poi ricomparire nei meandri del bastione Thy...
leggi di più
LE GORE DI PISTOIA. PARTE PRIMA

LE GORE DI PISTOIA. PARTE PRIMA

PISTOIA. In merito alle gore pistoiesi qualcosa è stato scritto in passato: per lo più si è trattato della trascrizioni di documenti d’archivio e della mappatura di tracciati e di opere idrauliche (chiodine, lavatoi, pescaie, abbeveratoi) esistenti nelle ...
leggi di più
«SIGNOR DEMANIO, FACCIAMO CHIAREZZA UNA VOLTA PER TUTTE SULLE GORE DI PISTOIA!»

«SIGNOR DEMANIO, FACCIAMO CHIAREZZA UNA VOLTA PER TUTTE SULLE GORE DI PISTOIA!»

PISTOIA. Segnaliamo agli studiosi, agli esperti e a tutti i cultori della materia, la presenza, nell’Archivio di Stato di Pistoia, di una notevole ed inedita documentazione, cartografica e non, relativa al sistema delle gore pistoiesi. Si tratta in buona par...
leggi di più
PROPOSTA DI PERMUTA CON FABBRICATO ABUSIVO. CURIA E COMUNE CI PROVARONO

PROPOSTA DI PERMUTA CON FABBRICATO ABUSIVO. CURIA E COMUNE CI PROVARONO

PISTOIA. Veniamo finalmente a ricostruire la genesi di quell’ipotesi del fu parcheggio in San Bartolomeo. Un’ipotesi che una nutrita schiera trasversale di procacciatori di affari aveva comunque tentato di alimentare, anche in maniera illusoria e irrealist...
leggi di più
L’ITALIA CHE NON PUO’ SALVARSI. DOCUMENTI FALSATI E NESSUNO SE NE ACCORGE

L’ITALIA CHE NON PUO’ SALVARSI. DOCUMENTI FALSATI E NESSUNO SE NE ACCORGE

PISTOIA. Ritorniamo come promesso e per dovere di cronaca su di un filone secondario di quella che fu un’ipotesi di parcheggio sotterraneo in San Bartolomeo: la gora di Scornio, per la cui cartografia rimandiamo a questo link. Riepiloghiamo alcuni passaggi.....
leggi di più