sinagra&cuffaro 43. CAMILLERI AVEVA RAGIONE. QUANTE LACRIME INUTILI, MARIAVITTORIA! VUOI ESSERE LIBERA? PIANGI MENO E RIFIUTA DI STARE IN GIUNTA CON UN ABUSIVISTA COME L’ASSESSORE SIMONE NICCOLAI!

sinagra&cuffaro 43. CAMILLERI AVEVA RAGIONE. QUANTE LACRIME INUTILI, MARIAVITTORIA! VUOI ESSERE LIBERA? PIANGI MENO E RIFIUTA DI STARE IN GIUNTA CON UN ABUSIVISTA COME L’ASSESSORE SIMONE NICCOLAI!

«Chi tace è colpevole» disse don Ciotti. Ma sembra che nessuno se lo fili. Infatti anche l’assessore Michelacci, avvocato e difensore della legalità quarratina (che non c’è), accetta in silenzio il compromesso: sta accanto al peggio a partire dal Baby-Romy,...
leggi di più
MUSEO MARINO MARINI, SETTE ASSOCIAZIONI STORICO-CULTURALI CONTRO IL TRASFERIMENTO DELLE OPERE A FIRENZE

MUSEO MARINO MARINI, SETTE ASSOCIAZIONI STORICO-CULTURALI CONTRO IL TRASFERIMENTO DELLE OPERE A FIRENZE

In un documento il richiamo dell’attenzione dell’opinione pubblica e degli attori istituzionali su alcune evidenze inconfutabili PISTOIA. Com’è purtroppo ben noto a qualunque cittadino pistoiese, al termine di una lunga vertenza giudiziaria e dopo oltre...
leggi di più
LE GIORNATE DELLA MEMORIA CON LE PAROLE DI HURBINEK

LE GIORNATE DELLA MEMORIA CON LE PAROLE DI HURBINEK

Presentata la prima edizione della rassegna “Le parole di Hurbinek. Giornate della memoria. Scuola, teatro, lezioni civili“. Fra i protagonisti degli incontri, Ottavia Piccolo, Riccardo Falcinelli, Maura Gancitano e Francesca Mannocchi. PISTOIA. Si...
leggi di più
provincia di pistoia. INCONTRO CON LE SCUOLE IN PREPARAZIONE DEL GIORNO DELLA MEMORIA

provincia di pistoia. INCONTRO CON LE SCUOLE IN PREPARAZIONE DEL GIORNO DELLA MEMORIA

L’iniziativa è stata organizzata dall’Istituto Storico della Resistenza e dell Età Contemporanea e dalla Provincia di Pistoia con il supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia PISTOIA. Nell’ambito delle iniziative di Scenari del ...
leggi di più
partecipate. APERTE LE AUTOCANDIDATURE PER LE DESIGNAZIONI DEI RAPPRESENTANTI DEL COMUNE

partecipate. APERTE LE AUTOCANDIDATURE PER LE DESIGNAZIONI DEI RAPPRESENTANTI DEL COMUNE

PISTOIA. Nel corso del 2019 scadranno gli organi amministrativi e di controllo relativi a dieci tra enti e società partecipate dal Comune. Si tratta dell’Accademia dei Ritrovati, Associazione teatrale pistoiese, Blubus, Copit, Far.com, Fondazione Jorio Viva...
leggi di più
FESTA DEL 25 APRILE, EVENTI E COMMEMORAZIONI

FESTA DEL 25 APRILE, EVENTI E COMMEMORAZIONI

PISTOIA. Martedì 25 aprile in piazza della Resistenza a Pistoia alle 11 cerimonia al monumento ai caduti e alle 12 concerto delle bande in piazza del Duomo. In caso di pioggia la corona sarà deposta in forma privata e la cerimonia si  terrà nella...
leggi di più
treppio. LA COMMEMORAZIONE DI MAGNINO MAGNI

treppio. LA COMMEMORAZIONE DI MAGNINO MAGNI

AGLIANA-TREPPIO. Si terrà oggi, lunedì 30 maggio, a Treppio, la cerimonia di commemorazione del partigiano Magnino Magni. Il programma prevede ore 9 – partenza da Agliana, in via Goldoni davanti all’Istituto Capitini ore 10:30 appuntamento alla piazza di...
leggi di più
RACCONTAMI LA STORIA DEL PADULE

RACCONTAMI LA STORIA DEL PADULE

PIEVE A NIEVOLE. L’amministrazione comunale in collaborazione con Anpi, Arci, e Istituto comprensivo G. Galilei presenta, mercoledì 6 Aaprile alle 11 presso il circolo Arci di Pieve a Nievole, il libro “Raccontami la storia del Padule. La strage di Fucecc...
leggi di più
“TREVISO E PISTOIA: LA GUERRA VICINA E LA GUERRA LONTANA“

“TREVISO E PISTOIA: LA GUERRA VICINA E LA GUERRA LONTANA“

PISTOIA. Giovedì 12 novembre alle 17 la sala conferenze di Palazzo De’ Rossi, in via De’ Rossi 26, ospiterà il convegno Treviso e Pistoia: la guerra vicina e la guerra lontana, che approfondirà le condizioni dei profughi, in gran parte...
leggi di più
DEGRADO URBANO. LE EX SEDI ANPI E ISTITUTO STORICO DELLA RESISTENZA

DEGRADO URBANO. LE EX SEDI ANPI E ISTITUTO STORICO DELLA RESISTENZA

PISTOIA. Si chiama via della Provvidenza, il nome è promettente visto che ormai non gli resta che sperare in un aiuto della volta celeste. Una strada nel centro storico di Pistoia, parallela alla semicentralissima via della Madonna ma più nascosta....
leggi di più
RICORDANDO DORIANO MONFARDINI

RICORDANDO DORIANO MONFARDINI

PISTOIA. Tante persone nel salone della Cgil di Pistoia hanno partecipato all’iniziativa in ricordo del partigiano e sindacalista pistoiese Doriano Monfardini. L’incontro promosso dalla Fondazione Valore Lavoro, dall’Anpi e dall’Istituto Storico della ...
leggi di più
LA SINISTRA SALUTA E RICORDA GRAZIANO PALANDRI

LA SINISTRA SALUTA E RICORDA GRAZIANO PALANDRI

PISTOIA. Pubblichiamo le testimonianze della Federazione Sel Pistoia, del sindaco Bertinelli e dell’Anpi di Pistoia. Per Sel è stato un punto di riferimento per tante generazioni Nel tardo pomeriggio di ieri all’età di 92 anni, compiuti il 1 febbraio sco...
leggi di più
TORNA «SCENARI DEL XX SECOLO»

TORNA «SCENARI DEL XX SECOLO»

PISTOIA. “L’Europa, la Jugoslavia, i Balcani specchio di un continente”, partendo dal primo conflitto mondiale, è il tema per l’anno scolastico 2014/15 di “Scenari del XX secolo”, il progetto di approfondimento della storia del ‘900 rivolto alle...
leggi di più
ITALO CAROBBI, UN PADRE DELLA RESISTENZA PISTOIESE

ITALO CAROBBI, UN PADRE DELLA RESISTENZA PISTOIESE

PISTOIA. Uno dei protagonisti della ricostruzione delle istituzioni democratiche pistoiesi, avvenuta quasi 70 anni fa dopo la fine della Seconda guerra mondiale e la liberazione della città (8 settembre 1944), è Italo Carobbi, nato a Pistoia il 7 ottobre 189...
leggi di più
STORIE DI PARTIGIANI E DI STAFFETTE

STORIE DI PARTIGIANI E DI STAFFETTE

PITEGLIO-PRATACCIO. [a.b.] Nell’ambito dell’Estate Prataccina 2014 mercoledì 13 agosto alle ore 17 presso la sala della Misericordia sarà presentato il libro “Terra ferita” di Carla Vannucci Frati. Edito dall’Istituto Storico della Resistenza di P...
leggi di più
IN CAMMINO LUNGO I SENTIERI DELLA MEMORIA

IN CAMMINO LUNGO I SENTIERI DELLA MEMORIA

PISTOIA-MONTALE. [a.b.] In occasione del 70° anniversario della liberazione di Pistoia, l’8 settembre 1944, il Club Alpino Italiano (Cai) – Sezione di Pistoia, organizzerà, nella giornata di domenica 7 settembre 2014, un’escursione aperta a tutta la c...
leggi di più
TERRORISMO E STRAGI IMPUNITE

TERRORISMO E STRAGI IMPUNITE

QUARRATA. [a.b.] Continua al Circolo Arci di Valenzatico (Quarrata) l’appuntamento annuale con la storia, in attesa del 2 giugno. Nell’ambito dell’iniziativa La lunga marcia per la libertà stasera mercoledì 21 maggio dopo le 21 si terrà l’incontro ...
leggi di più
PISTOIA E BRASILE: DIECI GIORNI DI INIZIATIVE

PISTOIA E BRASILE: DIECI GIORNI DI INIZIATIVE

PISTOIA. Dal passato alle prospettive future è il tema della dieci giorni di iniziative e celebrazioni che Pistoia dedica al Brasile e alla sua cultura dal 24 aprile al 7 maggio. Fulcro del programma la consegna alla Città della medaglia...
leggi di più
“IN CIRCOLO”, INIZIATIVA DEI GIOVANI DEMOCRATICI

“IN CIRCOLO”, INIZIATIVA DEI GIOVANI DEMOCRATICI

PISTOIA. Domani, martedì 25 marzo, alle ore 21 presso il Circolo Arci Ho Chi Minh, si terrà il primo di una serie di appuntamenti pensati dal circolo pistoiese dei Giovani Democratici. Il ciclo di iniziative avrà come titolo “In Circolo”,...
leggi di più