san marcello. ACQUISTATE NEI PICCOLI NEGOZI DELLA MONTAGNA

san marcello. ACQUISTATE NEI PICCOLI NEGOZI DELLA MONTAGNA

SAN MARCELLO. Le attività commerciali, presenti sulla Montagna pistoiese, vanno aiutate a non scomparire. La loro chiusura sarebbe un disastro per tutta l’economia montanina, già messa a dura prova dai tempi difficili che stiamo attraversando, e soprattutto dalla perdita che...
leggi di più
AAA… MONTAGNA IN SVENDITA?

AAA… MONTAGNA IN SVENDITA?

SAN MARCELLO. Nella riunione di Crespole, indetta dalla locale Pro-Loco, l’argomento principale doveva essere la “Viabilità disastrata”, ma in realtà è stata sfruttata dagli amministratori intervenuti per il lancio della proposta di svendita della Mon...
leggi di più
libri & letture. «IL RAMO D’ORO»

libri & letture. «IL RAMO D’ORO»

LIMESTRE. [m.f.] Domenica 25 marzo alle ore 16 al teatro Dynamo Camp di Limestre l’architetto Roberto Prioreschi, in collaborazione con Social Valley e Kme, presenterà il libro Campo Tizzoro il paese un mondo, 7 uscita della collana da lui curata...
leggi di più
san marcello. CONSIGLIO COMUNALE

san marcello. CONSIGLIO COMUNALE

SAN MARCELLO. [m.f.] Convocato per martedì 28 novembre alle ore 20:30 il Consiglio Comunale di San Marcello-Piteglio nella sala consiliare della sede del Comune. Una seduta che si preannuncia fiume con ben 17 punti all’ordine del giorno, di cui ben...
leggi di più
SOCIAL VALLEY, CIOÈ USO DELLE RISORSE ALTRUI CAMUFFATE DA FINALITÀ SOCIALE

SOCIAL VALLEY, CIOÈ USO DELLE RISORSE ALTRUI CAMUFFATE DA FINALITÀ SOCIALE

SAN MARCELLO. Social Valley, cioè Dynamo, cioè Kme, cioè terzo settore, cioè Manes, cioè uso delle risorse altrui camuffate da finalità sociale, da rinascita del territorio, da sicuro elemento di crescita del territorio montano: in parole poverissime, ap...
leggi di più
oasi e social valley. LE FURBERIE DELLA “GLOBALIZZAZIONE DELL’INDIFFERENZA”

oasi e social valley. LE FURBERIE DELLA “GLOBALIZZAZIONE DELL’INDIFFERENZA”

SAN MARCELLO-MONTAGNA. Gli antichi romani, nella retorica specialmente, ne facevano grande uso per ingraziarsi gli ascoltatori: si chiamava captatio benevolentiae. “La formula è usata nel linguaggio comune in riferimento a colui che, con raggiri e simulate ...
leggi di più
san marcello. BETTI: «DALLA DYNAMO SOLO OFFESE»

san marcello. BETTI: «DALLA DYNAMO SOLO OFFESE»

SAN MARCELLO. Si infiamma la polemica intorno al “Progetto Social Valley” uno dei temi “caldi” della campagna elettorale del Comune di San Marcello Piteglio. Alle critiche mosse dal Coordinatore di Forza Italia per la Montagna Pistoiese Stefano Betti (...
leggi di più
montagna-elezioni. BETTI: «NON VOGLIAMO SOCIAL VALLEY, VOGLIAMO LAVORO!»

montagna-elezioni. BETTI: «NON VOGLIAMO SOCIAL VALLEY, VOGLIAMO LAVORO!»

MONTAGNA. Ci siamo stupiti profondamente quando abbiamo letto l’articolo scritto in data 19.02.2016 che solo oggi voglio commentare. Tale articolo proposto su “Il Tirreno” riporta l’intervista del signor Orlandini dipendente Kme che intende proporre la...
leggi di più
maresca. LA CRISI DEL LAVORO SULLA MONTAGNA

maresca. LA CRISI DEL LAVORO SULLA MONTAGNA

MARESCA. Comunicato stampa da Carlo Vivarelli, candidato Sindaco per il Partito Indipendentista Toscano per le Elezioni del Comune di San Marcello Piteglio del 2017. L’unione europea festeggia i 60 anni dal trattato di Roma: non c’è niente da festeggiare....
leggi di più
No Image

colpi alla montagna. PACINI, QUALE FUTURO?

SAN MARCELLO-MONTAGNA. L’ospedale Pacini, ora Piot, era, fino a pochi anni fa, un’eccellenza della sanità Toscana. Un Ospedale, funzionante e funzionale alle esigenze non solo della Montagna ma di tutta la provincia, tanto da contribuire alla diminuzione ...
leggi di più
montagna, addìo! KME ULTIMA FERMATA: SI SCENDE

montagna, addìo! KME ULTIMA FERMATA: SI SCENDE

MONTAGNA. La notizia è passata del tutto inosservata e sotto silenzio: la ex-Smi ora Kme, fabbrica che ha fatto la Montagna dandole una prospettiva di sviluppo e crescita nel secolo passato, chiuderà anche lo stabilimento superstite di Fornaci di Barga,...
leggi di più
PROGETTO MO.TO.R.E, STORIA DI CARTA, SOLDI & MANDOLINI

PROGETTO MO.TO.R.E, STORIA DI CARTA, SOLDI & MANDOLINI

SAN MARCELLO-MONTAGNA. Siamo, dipende dall’interpretazione che si vuol dare al periodo, sul finire dei secoli bui o all’inizio del Medioevo. La Comunità Montana implode su se stessa e un raggio di sole sembra illuminare le verità nascoste della buona pol...
leggi di più
CORREVA L’ANNO 1936: DANTI, BRACCESI E L’ARABA FENICE

CORREVA L’ANNO 1936: DANTI, BRACCESI E L’ARABA FENICE

MONTAGNA. La decisione dei due Sindaci di Abetone (Danti) e di Cutigliano (Braccesi) di procedere all’unificazione dei loro Comuni, così come prescrive una legge dello Stato e gli interventi, e i giudizi che sono stati ampiamente discussi su questa testata,...
leggi di più