montagna da scoprire. LA CUCCOLA, IL MONTE TORRE DI CUTIGLIANO

montagna da scoprire. LA CUCCOLA, IL MONTE TORRE DI CUTIGLIANO

Il panorama che si gode dalla cima non ha nulla da invidiare a quello delle vette più alte e rinomate dell’Appennino Pistoiese, non panorami sconfinati “dall’Alpi a Sicilia”, ma tutt’intorno è un giro di monti. Un’escursione alla porta di tutti....
leggi di più
foto gallery. CUTIGLIANO E DINTORNI: ULTIMO DELL’ANNO CON LA NEVE

foto gallery. CUTIGLIANO E DINTORNI: ULTIMO DELL’ANNO CON LA NEVE

                     
leggi di più
abetone. CADE DURANTE UN’ESCURSIONE: INTERVIENE IL SOCCORSO ALPINO E IL PEGASO 3

abetone. CADE DURANTE UN’ESCURSIONE: INTERVIENE IL SOCCORSO ALPINO E IL PEGASO 3

L’infortunio è successo ieri, sabato 19 settembre, ad una donna scivolata per circa 10 metri nelle vicinanze della Casetta di Lapo ABETONE. [M.F.] Una squadra del Soccorso Alpino Toscano è intervenuta ieri pomeriggio, sabato 19 settembre, all’Abetone per...
leggi di più
lago scaffaiolo. IL RIFUGIO DUCA DEGLI ABRUZZI È PUNTO ACCOGLIENZA DEL SENTIERO CAI ITALIA

lago scaffaiolo. IL RIFUGIO DUCA DEGLI ABRUZZI È PUNTO ACCOGLIENZA DEL SENTIERO CAI ITALIA

La struttura è tra le prime ad aver aderito alla rete di ospitalità in via di realizzazione su uno dei più lunghi trekking del mondo. È meta e partenza di due tappe panoramiche dei crinali dell’Appennino Tosco-Emiliano LAGO SCAFFAIOLO. Il rifugio...
leggi di più
SOCCORSO ALPINO. QUATTRO INTERVENTI NEL PISTOIESE

SOCCORSO ALPINO. QUATTRO INTERVENTI NEL PISTOIESE

Giornata impegnativa per il Cnsas Toscano intervenuto all’Abetone, sul Libro Aperto e a Buggiano PISTOIA. [M.F.] Giornata impegnativa, ieri domenica 23 agosto, per il Soccorso Alpino e Speleologico Toscano impegnati in quattro interventi di recupero nel pist...
leggi di più
DA FIUMALBO A CUTIGLIANO SUL “CAMMINO DI SAN BARTOLOMEO”

DA FIUMALBO A CUTIGLIANO SUL “CAMMINO DI SAN BARTOLOMEO”

Una camminata di 23 km immersi nella natura dell’Appennino Tosco-Emiliano. Organizzata dal Gruppo studi Alta val di Lima per il 24 agosto, giorno in cui si festeggia il Santo nelle due località turistiche CUTIGLIANO. Fiumalbo e Cutigliano. Il primo sul...
leggi di più
CAI PISTOIA: ON LINE IL CALENDARIO ESCURSIONI 2020

CAI PISTOIA: ON LINE IL CALENDARIO ESCURSIONI 2020

PISTOIA. Il Club Alpino di Pistoia ha pubblicato il calendario delle attività della sezione per il prossimo anno. Il calendario, consultabile on line, sarà allegato al periodico Il Libro Aperto che verrà inviato a tutti i soci a fine gennaio....
leggi di più
abetone. ESCURSIONISTI IN DIFFICOLTÀ SUL LIBRO APERTO

abetone. ESCURSIONISTI IN DIFFICOLTÀ SUL LIBRO APERTO

ABETONE. Si è concluso nel migliore dei modi l’intervento di ricerca e recupero che ha coinvolto i tecnici del Soccorso Alpino Toscano della stazione Appennino nel comprensorio dell’Abetone (Abetone Cutigliano, Pt), nel pomeriggio del 26 settembre. Il Sas...
leggi di più
“ABETONE TRAIL PARK”: UN’APP PER SCOPRIRE L’ALTO APPENNINO

“ABETONE TRAIL PARK”: UN’APP PER SCOPRIRE L’ALTO APPENNINO

ABETONE. Abetone Trail Park, trekking, running e mountainbiking, è un’app per Android e Ios, che porta alla scoperta del territorio dell’Alto Appennino tosco-emiliano. Sviluppata da Luca Innocenti per il Consorzio Turistico Abetone Montagna Pistoiese, è ...
leggi di più
pian degli ontani. I 90 ANNI DI DANIELE PETRUCCI

pian degli ontani. I 90 ANNI DI DANIELE PETRUCCI

PIAN DEGLI ONTANI. Daniele Petrucci da Pian degli Ontani, 90 anni compiuti lo scorso 14 maggio e tante iniziative e idee folkoloristiche realizzate per il suo paese. Tra le sue tante “invenzioni”, ricordiamo le due “opere volanti”: la Stella Cometa...
leggi di più
cutigliano. «IL BICCHIERE» DI DANIELA CORSINI

cutigliano. «IL BICCHIERE» DI DANIELA CORSINI

BICCHIERE. Nuovo anno, nuovo libro e paese antico da riscoprire. Il paese o meglio i paesi, perché sono due in uno, piccoli e caratteristici, sono adagiati e arroccati tra le pagine, pensa un po’, proprio di un “Libro” quello “Aperto”,...
leggi di più
rivoreta. 15 SCOUT DISPERSI SOTTO IL LIBRO APERTO

rivoreta. 15 SCOUT DISPERSI SOTTO IL LIBRO APERTO

RIVORETA-MONTAGNA. Una squadra di volontari del Soccorso Alpino e Speleologico Toscano della Stazione Appennino sta intervenendo in località Rivoreta, a 900 metri, ai piedi del Libro Aperto. Quindici scout dispersi. Cause imprecisate. In attesa di aggiornamen...
leggi di più
auguri di san martino. PISTOIA E LA TRADIZIONE DEGLI “ONORI AI CORNUTI”

auguri di san martino. PISTOIA E LA TRADIZIONE DEGLI “ONORI AI CORNUTI”

  Ho riesumato questo ameno racconto stralciandolo da un lungo intervento di uno dei pistoiesi più importanti per il valore umano e culturale, il Professor Raffaello Melani. È l’uomo che mi ha insegnato a leggere, capire e soprattutto tradurre i...
leggi di più
sast. SALVATAGGIO AL LIBRO APERTO

sast. SALVATAGGIO AL LIBRO APERTO

ABETONE. Allertati intorno alle 18 dai Carabinieri, una squadra di volontari del Soccorso Alpino e Speleologico Toscano è partita alla volta del gruppo montuoso del Libro Aperto (1.936 m s.l.m.) per il recupero di una famiglia di escursionisti dispersi. La...
leggi di più
TROVATO MORTO IL VILLEGGIANTE SCOMPARSO 10 GIORNI FA

TROVATO MORTO IL VILLEGGIANTE SCOMPARSO 10 GIORNI FA

ABETONE-MONTAGNA. È stato ritrovato privo di vita Marcello Vaccai il villeggiante scomparso da Pracchia il 14 luglio scorso. Le ricerche si sono protratte inutilmente per 10 giorni. Stamattina agenti della Guardia Forestale lo hanno rinvenuto fra le località...
leggi di più
«CIMONE», FESTA GRANDE NEL VILLAGGIO DI “PINO”

«CIMONE», FESTA GRANDE NEL VILLAGGIO DI “PINO”

CUTIGLIANO. Festa grande a Pian degli Ontani (Cutigliano), per i primi 60 anni del “Villaggio Cimone”: domenica prossima, 14 settembre, l’Opera fondata da Pino Arpioni e intitolata a Giorgio La Pira si ritroverà attorno a quelle casette nel bosco dove,....
leggi di più
PIAN DEGLI ONTANI: I 60 ANNI DEL “VILLAGGIO CIMONE”

PIAN DEGLI ONTANI: I 60 ANNI DEL “VILLAGGIO CIMONE”

CUTIGLIANO. Pian degli Ontani e l’intera comunità di Cutigliano si preparano a festeggiare i primi 60 anni del “Villaggio Cimone”, la struttura dell’Opera per la gioventù intitolata a Giorgio La Pira e costruita, in pochi mesi, nella primavera/estate...
leggi di più
«IL PAESE DEL MELO»

«IL PAESE DEL MELO»

CUTIGLIANO. La montagna pistoiese conserva un notevole patrimonio di usanze e canti popolari che si è preservato grazie all’interesse antesignano degli studi otto-novecenteschi e all’opera appassionata di etnografi e ricercatori che, nel tempo, hanno racc...
leggi di più