FLOROVIVAISMO TOSCANO, SVILUPPO TRA NOVITÀ E PROSPETTIVE

FLOROVIVAISMO TOSCANO, SVILUPPO TRA NOVITÀ E PROSPETTIVE

PISTOIA. Uno sviluppo tra novità e prospettive per il florovivaismo toscano, al centro del convegno in programma domani martedì 4 febbraio (ore 14.30) a Pistoia, al Green Economy and Agriculture – Centro per la ricerca, in Via Ciliegiole 99 (Sala...
leggi di più
smog. FLOROVIVAISTI PISTOIESI: VERDE URBANO ARMA CONTRO MORTI DA POLVERI SOTTILI

smog. FLOROVIVAISTI PISTOIESI: VERDE URBANO ARMA CONTRO MORTI DA POLVERI SOTTILI

PISTOIA. È necessaria una strategia nazionale per la lotta allo smog nelle città, un Piano di riforestazione urbano non è più rinviabile. A chiederlo è Lisa Trinci della Cia Toscana Centro e vicepresidente nazionale della dell’associazione dei Floroviv...
leggi di più
È NATA UNA NUOVA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEDICATA AL SETTORE DEL FLOROVIVAISMO E ALLA FILIERA DEL VERDE

È NATA UNA NUOVA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEDICATA AL SETTORE DEL FLOROVIVAISMO E ALLA FILIERA DEL VERDE

PISTOIA. L’associazione, denominata Florovivaisti Italiani, è stata costituita il 26 febbraio a Roma nella sede centrale di Cia-Agricoltori Italiani ed è aperta ai florovivaisti di tutto il Paese, dai produttori di fiori e piante in vaso ai vivaisti, a com...
leggi di più
caso bruschi. CIA PISTOIA INCONTRA I VIVAISTI

caso bruschi. CIA PISTOIA INCONTRA I VIVAISTI

PISTOIA. La Confederazione italiana agricoltori Pistoia, in collaborazione con il Comitato creditori Sandro Bruschi, organizza martedì 12 dicembre, alle ore 21, a Chiazzano (Pistoia), presso il bar Lo.Ri in via Provinciale Pratese 433, una riunione aperta del...
leggi di più