FRANCESCO CI SPINGE SUL CLIMA

FRANCESCO CI SPINGE SUL CLIMA

Venerdì 13 ottobre nei locali della parrocchia Santa Maria del Rosario (Poggio a Caiano), “Diapason” sul nuovo documento del Papa: film, cena condivisa, riflessione POGGIO A CAIANO. È la prima iniziativa sul nuovo documento di Papa Francesco (Laudate deum) dedicato, dopo...
leggi di più
LA CRISI CLIMATICA NEL NUOVO TESTO DI PAPA FRANCESCO

LA CRISI CLIMATICA NEL NUOVO TESTO DI PAPA FRANCESCO

Venerdì 13 ottobre nei locali della parrocchia centrale di Poggio a Caiano un interessante incontro organizzato dall’associazione “Diapason”: un film, una cena condivisa, una riflessione POGGIO A CAIANO. Sarà una fra le prime iniziative pubbliche sul n...
leggi di più
DOMENICA LA GIORNATA DEL CREATO PER “PRENDERSI CURA DELLA CASA COMUNE”

DOMENICA LA GIORNATA DEL CREATO PER “PRENDERSI CURA DELLA CASA COMUNE”

A Colle di Quarrata le iniziative diocesane della giornata di riflessione sul tema della salvaguardia del creato, della conoscenza e della scoperta del territorio QUARRATA. [a.b.] “C’è un tempo per ogni cosa” si trova scritto nel libro dell’Ecclesiast...
leggi di più
diocesi di pistoia. INSIEME PER IL CREATO

diocesi di pistoia. INSIEME PER IL CREATO

Conferenza sui temi ambientali. Al centro l’impegno per il futuro della terra visto come opportunità di dialogo fraterno PISTOIA. Un tempo per fermarsi a riflettere sul destino della casa comune. È il “Tempo del Creato” che dal 1 settembre va...
leggi di più
AGLIANA E LA «LAUDATO SII» DI FRANCESCO

AGLIANA E LA «LAUDATO SII» DI FRANCESCO

AGLIANA. L’antropologo Lorenzo Orioli ha esposto con grande competenza, sintesi e chiarezza qual era il messaggio dell’enciclica Laudato sii. Il parroco, don Rodolfo Vettori, ha introdotto la lezione con l’auspicio di una ruminatio sull’esegesi del do...
leggi di più
CATTOLICI, POLITICA, CREATO: DUE INCONTRI A AGLIANA

CATTOLICI, POLITICA, CREATO: DUE INCONTRI A AGLIANA

AGLIANA. Due incontri pubblici organizzati, dalla locale parrocchia di San Niccolò: il primo con il prof. Leonardo Bianchi, docente universitario a Firenze, sul rapporto tra fede e politica; il secondo con l’antropologo ambientale Lorenzo Orioli sulla encic...
leggi di più