catto&comunisti, cittadìn pòeri cristi. E IL SINDACO: «QUARRATA È UN POSTO DOVE SI VIVE BENE»

catto&comunisti, cittadìn pòeri cristi. E IL SINDACO: «QUARRATA È UN POSTO DOVE SI VIVE BENE»

I comunisti locali, insieme ai democristiani locali, si sono dedicati – come i faraoni e le faraone d’Egitto, i polli e le galline mugellesi – ai matrimoni endogamici. La razza s’è impoverita e il risultato genetico è stato quello che...
leggi di più
diritto di critica. FO, MORTO UN NOBEL SE NE FA UN ALTRO

diritto di critica. FO, MORTO UN NOBEL SE NE FA UN ALTRO

PISTOIA. È morto Dario Fo, novantenne, come ne muoiono tanti, purtroppo non sempre di vecchiaia. Non sarà fine non versare lacrime per tale perdita, ma morto un Nobel se ne fa un altro: funziona per i Papi, figuriamoci se non...
leggi di più
LANGER, QUEL PROFETA DIMENTICATO

LANGER, QUEL PROFETA DIMENTICATO

PISTOIA. È sulla via delle beatificazione, non c’è che dire, Alexander Langer. Probabilmente la merita anche, quella laica, naturalmente, quella che in qualche modo gli ha voluto conferire anche Marco Boato, suo amico fraterno, con il suo ultimo libro, Ale...
leggi di più
NOTE DI “DEMOCRAZIA PROLETARIA”

NOTE DI “DEMOCRAZIA PROLETARIA”

PISTOIA. La storia della nuova sinistra che nel decennio successivo al 1968 tentò di rappresentare politicamente la conflittualità sociale espressione dei movimenti di protesta nell’esperienza di Democrazia Proletaria, allora cartello elettorale che nelle ...
leggi di più
SAN GIORGIO. “ALTRE DIREZIONI. STORIE DI ORDINARIA PERIFERIA” DI ENZO BROGI

SAN GIORGIO. “ALTRE DIREZIONI. STORIE DI ORDINARIA PERIFERIA” DI ENZO BROGI

PISTOIA. Martedì 7 luglio alle 18 l’auditorium Terzani della biblioteca San Giorgio ospiterà la presentazione del libro Altre direzioni. Storie di ordinaria periferia di Enzo Brogi. L’autore definisce la propria opera come un viaggio nelle periferie dell...
leggi di più
“GUIDO QUAZZA STORICO ERETICO”

“GUIDO QUAZZA STORICO ERETICO”

PISTOIA. Questo piccolo libro percorre vicende del secolo scorso apparentemente legate a una situazione locale. Torino vi appare ancora come la company town dove il potere della Fiat era fortissimo – né lo era meno a livello nazionale – sia...
leggi di più
«LA NOTTE DEL RIFLUSSO»

«LA NOTTE DEL RIFLUSSO»

FIRENZE. Da Lotta Continua a ControRadio, sono gli ultimi riflessi di quel movimento culturale che aveva cercato di generare un cambiamento nel Belpaese, a cui segue la famosa fase del riflusso con il ripiegamento nelle vita privata di quello spirito...
leggi di più