MOSTRA ANTOLOGICA DI MARCELLO SCUFFI AL POLO TECNOLOGICO

MOSTRA ANTOLOGICA DI MARCELLO SCUFFI AL POLO TECNOLOGICO

Ad un anno dalla scomparsa dell’artista quarratino, il tributo dell’amministrazione comunale QUARRATA. Sarà inaugurata venerdì 20 maggio alle 18.30 nel Salone Zampini del Polo Tecnologico “Libero Grassi” la Mostra antologica di Marcello Scuffi voluta dall’amministrazione comunale ad un anno dalla...
leggi di più
bottega d’arte. MEZZO SECOLO DI LAVORO E D’IMPEGNO CIVILE E UMANO DI DOMENICO VENTURA

bottega d’arte. MEZZO SECOLO DI LAVORO E D’IMPEGNO CIVILE E UMANO DI DOMENICO VENTURA

«Sarebbero i cittadini come te, gli uomini da premiare con un cavalierato del lavoro». Ha fatto crescere Quarrata con i suoi premi di pittura e con le sue proposte di commercio di artisti indiscussi e indiscutibili       Caro Domenico,...
leggi di più
MAGNIFICO INGEGNO 2021, UNA EDIZIONE IN RICORDO DI CARLO RUBEN CAPPELLINI, LAURA CAIANI E MARCELLO SCUFFI

MAGNIFICO INGEGNO 2021, UNA EDIZIONE IN RICORDO DI CARLO RUBEN CAPPELLINI, LAURA CAIANI E MARCELLO SCUFFI

Da domani 10 al 12 settembre al Polo Tecnologico torna l’iniziativa organizzata  in collaborazione con Arci Quarrata con il patrocinio di Comune di Quarrata. Una appendice anche domenica 19 settembre QUARRATA. MAGNIfico Ingegno, insieme al circolo Arci ...
leggi di più
annus horribilis. MARCELLO SCUFFI, PER QUARRATA UN ’ALTRA GRANDE PERDITA

annus horribilis. MARCELLO SCUFFI, PER QUARRATA UN ’ALTRA GRANDE PERDITA

Domani giovedì 20 maggio alle 15 i funerali nella chiesa di Santa Maria Assunta. Con Carlo Ruben Cappellini e Laura Caiani un grande vuoto che merita di essere riempito perchè non se ne disperda l’eredità e il ricordo    ...
leggi di più
quarrata che se ne va. SI È SPENTO MARCELLO SCUFFI, UNO DEI NOSTRI ARTISTI PIÙ CARI

quarrata che se ne va. SI È SPENTO MARCELLO SCUFFI, UNO DEI NOSTRI ARTISTI PIÙ CARI

Marcello mi disse: «Guida tu, Edoardo. Io non ce la faccio più». Aveva comprato il Maggiolone nero, fiammante, da appena una ventina di giorni…     TRA UN TRECENTO SOGNATO E UN NOVECENTO VISSUTO     CI SONO AMICI per...
leggi di più
quarrata, gioie & dolori. LECCETO/MONTALBANO E ROGNE. IL RAGIONIER PERROZZI SI INCAZZA E MINACCIA CHI VUOLE SOLO VIVERE IN PACE. 16.3 i

quarrata, gioie & dolori. LECCETO/MONTALBANO E ROGNE. IL RAGIONIER PERROZZI SI INCAZZA E MINACCIA CHI VUOLE SOLO VIVERE IN PACE. 16.3 i

Il sindaco Mazzanti distribuisce bandierine della città, simbolo di amore, cuoricini, coesione, tarallucci & vino e zucchero caramellato; mentre il suo staff amministrativo concede di tutto e di più a chiunque faccia sfacciatamente come gli pare e piace....
leggi di più
l’hai voluto tu. LA BANDIERA DI MAZZANTI NON CI RENDE TUTTI SANTI!

l’hai voluto tu. LA BANDIERA DI MAZZANTI NON CI RENDE TUTTI SANTI!

«Undici frazioni – Quarrata – e ventidue campanili, ma anche di più. Quarrata, per esempio, non ha mai visto bene la gente di collina: Buriano, Lucciano, Montemagno, Forrottoli. Questi ultimi due borghi poi, nell’elenco, sono la fine del mondo». Come....
leggi di più
questa bandiera siamo noi? ALLORA, SINDACO MAZZANTI, VUOL DIRE CHE DI QUARRATA È RIMASTO GIUSTO UN VELO TRASPARENTE!

questa bandiera siamo noi? ALLORA, SINDACO MAZZANTI, VUOL DIRE CHE DI QUARRATA È RIMASTO GIUSTO UN VELO TRASPARENTE!

Quante bandiere attaccheremo agli edifici pubblici per non ricordare chi siamo? E basta una bandiera a cambiare le sorti del mondo? E quella rossa con la falce e il martello, l’avete messa in cantina? Vi faceva forse arrossire al pensiero...
leggi di più
quarrata, gioie & dolori. LECCETO/MONTALBANO DEI MIRACOLI. LA MADONNA DELLA CINTOLA HA FATTO LA GRAZIA! GIRI LA TESTA E LE STRADE SPARISCONO, GUARDI ALTROVE E I CARTELLI SVANISCONO… 16.3 h

quarrata, gioie & dolori. LECCETO/MONTALBANO DEI MIRACOLI. LA MADONNA DELLA CINTOLA HA FATTO LA GRAZIA! GIRI LA TESTA E LE STRADE SPARISCONO, GUARDI ALTROVE E I CARTELLI SVANISCONO… 16.3 h

Il ripristino della tradizione del giorno della fiera: il volo delle colombe, simbolo di pace. A tal proposito, sindaco, se ti dai da fare per il ripristino di usi e costumi, fallo anche per le tradizioni che da secoli hanno...
leggi di più
quarrata. MATTARELLA HA CONCESSO LA BANDIERA ALLA CITTÀ

quarrata. MATTARELLA HA CONCESSO LA BANDIERA ALLA CITTÀ

QUARRATA. Stamattina, mercoledì 1 luglio, il Prefetto di Pistoia Gerlando Iorio ha consegnato nelle mani del Sindaco di Quarrata Marco Mazzanti il decreto del Presidente della Repubblica di concessione della bandiera alla città di Quarrata e di approvazione ...
leggi di più
quarrata. UN BOZZETTO D’AUTORE PER LA BANDIERA DEL COMUNE

quarrata. UN BOZZETTO D’AUTORE PER LA BANDIERA DEL COMUNE

QUARRATA. Sarà il pittore di Quarrata Marcello Scuffi a dipingere il bozzetto della bandiera di Quarrata. Dopo l’approvazione all’unanimità da parte del Consiglio Comunale, lo scorso 20 marzo, della proposta grafica della bandiera di Quarrata, sta infatt...
leggi di più
quarrata. APERTA DA IERI LA CASA DELLA SALUTE

quarrata. APERTA DA IERI LA CASA DELLA SALUTE

QUARRATA – La Casa della Salute di Quarrata è operativa da ieri (giovedì 6 settembre) e oggi venerdì 7 settembre alle ore 10,30 sarà inaugurata dall’assessore regionale al diritto alla salute Stefania Saccardi, insieme al Sindaco Marco Mazzanti e al...
leggi di più
pittura. TRE ARTISTI A QUARRATA

pittura. TRE ARTISTI A QUARRATA

Al Polo Tecnologico Oggi, 17 marzo, ore 18
leggi di più
pittori. “L’ARTE DI NOIDIQUA”

pittori. “L’ARTE DI NOIDIQUA”

QUARRATA. Dopo aver girato il mondo, Marcello Scuffi, Salvatore Magazzini e Barbara Pratesi, tre pittori quarratini tornano a casa, per dar modo anche ai più giovani di conoscere da vicino le loro opere. Non a caso abbiamo scelto il 2017...
leggi di più
BAGNOLO. COLLETTIVA IN BIANCO & NERO AL “BORGHETTO”

BAGNOLO. COLLETTIVA IN BIANCO & NERO AL “BORGHETTO”

MONTEMURLO. Sono trentacinque artisti toscani, alcuni dei quali con origini lontane, e hanno accettato la “sfida”: realizzare un’opera d’arte utilizzando come “non colori” il bianco e il nero. Standard anche la dimensione della produzione final...
leggi di più
LA “SILENZIOSA METAFISICA” DI SCUFFI APPRODA AL BORGHETTO

LA “SILENZIOSA METAFISICA” DI SCUFFI APPRODA AL BORGHETTO

MONTEMURLO. Domani, sabato 17 ottobre alle 17, il centro espositivo “Il Borghetto” (via Bagnolo di sopra 24 – Montemurlo) ospita l’inaugurazione della mostra di acquerelli del pittore Marcello Scuffi, curata da Cinzio Cavallarin con la Pro-loco Montemu...
leggi di più
«CON CALCE E MARTELLO»: E LA CASA DEL POPOLO DI QUARRATA FU

«CON CALCE E MARTELLO»: E LA CASA DEL POPOLO DI QUARRATA FU

QUARRATA. Esce con “Con Calce e Martello”, libro sulla storia della Casa del Popolo di Quarrata. Il volume, 144 pagine ricche di foto, ricordi e testimonianze, verrà presentato domenica 28 settembre alle 9:30 nella sede di via Galilei. Un pezzo...
leggi di più
«ANDATE E RITORNI», ANTOLOGICA DI MARCELLO SCUFFI

«ANDATE E RITORNI», ANTOLOGICA DI MARCELLO SCUFFI

QUARRATA. Dopo più di dieci anni Marcello Scuffi torna con i suoi quadri a Quarrata, nello spazio espositivo del Polo Tecnologico “Libero Grassi” in Piazza Agenore Fabbri. Per questa esposizione “piccola antologica”, come lui stesso l’ha definita, M...
leggi di più
«CASA TOMILLA» DIVENTA SEDE DI “057 ARTE”

«CASA TOMILLA» DIVENTA SEDE DI “057 ARTE”

QUARRATA. Immersa nel verde e nella natura nasce 057 Arte, una diversa idea di comunicazione e arte. Più fresca, più leggera, più nuova. Si tratta di una interessante esperienza promossa da Tommaso Baldi di Quarrata. “Overlook Agenzia d’Arte – spiega...
leggi di più