montagna. OGGI 90 ANNI FA[P]

montagna. OGGI 90 ANNI FA[P]

MONTAGNA. Oggi, 90 anni, fa veniva inaugurata la Ferrovia Alto Pistoiese, in sigla Fap, ma per tutti era affettuosamente e rimarrà per sempre nel ricordo come “il Trenino”. Per 39 anni, fino al 1965, anno della sua dismissione, caratterizzò il...
leggi di più
maresca. 90 ANNI FA “IL TRENINO”

maresca. 90 ANNI FA “IL TRENINO”

MARESCA. [m.f.] Fervono i preparativi per la celebrazione dell’inaugurazione della Ferrovia Alto Pistoiese avvenuta il 21 giugno del 1926, che si terrà a Maresca la prossima domenica 26 giugno. Gli organizzatori – Comune di San Marcello e Associazione Pro...
leggi di più
la montagna incantata. DALLA FERROVIA ALLA “ROTONDA”

la montagna incantata. DALLA FERROVIA ALLA “ROTONDA”

MARESCA. Correva l’anno 1926 e iniziava a viaggiare e fischiare per la Montagna il “trenino”, che in poco meno di quarant’anni di esercizio trasportò sulle sue carrozze nientemeno che 18 milioni di persone. La Fap, Ferrovia Alto Pistoiese, venne inaug...
leggi di più
pracchia. SALVATE LA STAZIONE FAP!

pracchia. SALVATE LA STAZIONE FAP!

PRACCHIA. [m.f.] Bellezza@governo.it è l’indirizzo di posta elettronica istituito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, a cui, fino a ieri 31 maggio, era possibile inviare le segnalazioni di luoghi o beni pubblici da recuperare o ristrutturare. A dis...
leggi di più
RICONOSCIMENTO SLOW FOOD A TRE DONNE

RICONOSCIMENTO SLOW FOOD A TRE DONNE

SAN MARCELLO. Anche quest’anno il Comune di San Marcello Pistoiese, in collaborazione con lo Slow Food Condotta Alto Reno Montagna Pistoiese, ha deciso di conferire un riconoscimento alla carriera a tre donne nell’ambito della gastronomia. Il riconosciment...
leggi di più
GLI AUGURI DELLA REGIONE TOSCANA A VILLA CHIARA

GLI AUGURI DELLA REGIONE TOSCANA A VILLA CHIARA

PRACCHIA. L’assessorato regionale al diritto alla salute e al welfare, nell’ambito di un piccolo tour alle strutture sanitarie e sociali della Toscana, ha scelto di consegnare i cesti alimentari e altri piccoli doni, offerti dalla Conad Tirreno agli ospiti...
leggi di più
maresca. «IL LETTO ALLA FRANCESINA»

maresca. «IL LETTO ALLA FRANCESINA»

MARESCA. Vittorio Papini torna a Maresca con il suo libro, primo ed unico. Lo presenterà sabato 19 dicembre alle 17, nel corso di un AperiLibro presso il bar Karisma nella piazza Appiano di Maresca. Titolo “Il letto alla Francesina”. Nel...
leggi di più
SAN MARCELLO II: IL VIDEO DELLA CORMIO

SAN MARCELLO II: IL VIDEO DELLA CORMIO

SAN MARCELLO. A fine mandato anche il Sindaco di San Marcello, Silvia Maria Cormio, non ha retto alla tentazione di farsi immortalare nell’etere e consegnarsi ai posteri. Da alcuni giorni si può trovare in rete un video realizzato da PiccolaGrandeItalia.TV....
leggi di più
POCHE FIRME SULLA PETIZIONE CONTRO LA FUSIONE DEI COMUNI DELLA MONTAGNA

POCHE FIRME SULLA PETIZIONE CONTRO LA FUSIONE DEI COMUNI DELLA MONTAGNA

SAN MARCELLO. Nelle settimane scorse ho distribuito, come primo firmatario e come privato cittadino, in vari locali della montagna Pistoiese, una petizione apolitica e apartitica con la quale si chiedeva alla popolazione di firmare per dichiarare la propria co...
leggi di più
MONTAGNA PISTOIESE: CONTRARI A OGNI TIPO DI FUSIONE

MONTAGNA PISTOIESE: CONTRARI A OGNI TIPO DI FUSIONE

MONTAGNA. Inizia la raccolta di firme, popolare, apartitica e apolitica, con la quale i firmatari si dicono contrari ad ogni ipotesi di fusione, parziale o totale, tra i Comuni della Montagna Pistoiese. La petizione si trova, dal 16 settembre, in...
leggi di più
ACQUA NON POTABILE A MARESCA

ACQUA NON POTABILE A MARESCA

SAN MARCELLO-MARESCA. [a.b.] Anomalie nell’acquedotto di Maresca. Un’ordinanza del Sindaco ha vietato l’utilizzo dell’acqua per scopi potabili. “Si informa – si legge in un comunicato stampa diramato dal Comune di San Marcello – che questa mattin...
leggi di più
“COSEA” AI MERCATI NELLA SETTIMANA DI FERRAGOSTO

“COSEA” AI MERCATI NELLA SETTIMANA DI FERRAGOSTO

SAN MARCELLO. [a.b.] Inizierà oggi, lunedì 10 agosto, con il mercato di Bardalone, la postazione di un gazebo di Cosea, per informare la popolazione sulla raccolta differenziata e distribuire i Kit per farla. A seguire il gazebo sarà allestito a...
leggi di più
CASETTA PULLEDRARI, DANNI COLLATERALI

CASETTA PULLEDRARI, DANNI COLLATERALI

MONTAGNA. Ci vorrà del tempo, forse molto, ma sono certa che la magistratura consegnerà alla giustizia i responsabili dell’ormai famoso, a livello locale, quanto stranamente snobbato dai mezzi d’informazione nazionali, Ammanco della Comunità Montana App...
leggi di più
TEMPI DURI PER TROTE E SALMONIDI

TEMPI DURI PER TROTE E SALMONIDI

PISTOIA. Prende il via domenica 22 febbraio 2015 la stagione di pesca alla trota e ai salmonidi, attività che sarà consentita fino al 4 ottobre su tutti i corsi d’acqua pubblici provinciali classificati. Anche quest’anno, a seguito del piano ittico...
leggi di più
SANITÀ E CONFERENZA-SINDACI: CORMIO CAUTAMENTE SODDISFATTA

SANITÀ E CONFERENZA-SINDACI: CORMIO CAUTAMENTE SODDISFATTA

SAN MARCELLO-MONTAGNA. In occasione della Conferenza dei Sindaci tenutasi a Pistoia alla presenza dell’assessore Luigi Marroni, programmata dal Presidente Samuele Bertinelli il quale si era impegnato a invitare l’Assessore per un’audizione utile a capire...
leggi di più
A MARESCA I VIAGGI MIGRATORI DI IERI E DI OGGI

A MARESCA I VIAGGI MIGRATORI DI IERI E DI OGGI

MARESCA. [a.b.] Nell’ambito della Giornata internazionale dei Migranti domenica 21 dicembre a partire dalle ore 18,45 presso la Saletta Coop di Maresca (in via Risorgimento 95) il Comune di San Marcello Pistoiese assieme alla Cooperativa “Gli Altri” di P...
leggi di più
“LA BUONA POLITICA”: COSA RESTA DOPO I TAGLI?

“LA BUONA POLITICA”: COSA RESTA DOPO I TAGLI?

MARESCA-MONTAGNA. Il Tirreno di oggi 6 dicembre, a firma di Elisa Valentini, ci informa dell’arrivo a Roma dell’albero di Natale “sottratto” ai montanini come consueto cadeau della politica alla politica (vedi qui). Linee Future, abituato a remare cont...
leggi di più
I SEI ITINERARI DELL’ECOMUSEO DELLA MONTAGNA

I SEI ITINERARI DELL’ECOMUSEO DELLA MONTAGNA

PISTOIA. Sei itinerari all’aperto, con musei e poli didattici, per conoscere le tradizioni della Montagna Pistoiese fra natura, storia e segni lasciati nel tempo dal rapporto fra uomo e ambiente. È la realtà dell’ Ecomuseo della Montagna Pistoiese, spieg...
leggi di più
SAN MARCELLO. GIUNTA CORMIO E RELAZIONE DI METÀ MANDATO

SAN MARCELLO. GIUNTA CORMIO E RELAZIONE DI METÀ MANDATO

SAN MARCELLO. Da inizio ottobre si stanno svolgendo in tutte le frazioni del Comune di San Marcello le assemblee pubbliche organizzate dalla Giunta Cormio per illustrare l’azione amministrativa di metà mandato. Azione messa nero su bianco dal Sindaco con un...
leggi di più
PROVINCIA. NIENTE DA FARE PER I LAVORATORI DELLE PISCINE

PROVINCIA. NIENTE DA FARE PER I LAVORATORI DELLE PISCINE

PISTOIA. Sulla questione dei lavoratori delle piscine S. Fedi di Pistoia e Le Ginestre di Maresca, impianti di proprietà della Provincia, licenziati dall’ex gestore, in ragione della scadenza del contratto di affidamento del servizio in data 30 settembre 20...
leggi di più
A MARESCA I 18 PROFUGHI DI SAN MARCELLO

A MARESCA I 18 PROFUGHI DI SAN MARCELLO

SAN MARCELLO. Sulla questione dei profughi il Comune scrive quanto segue: In data 2 ottobre 2014, uno degli amministratori del Comune di San Marcello, nella figura dell’assessore alla Pubblica Istruzione e alle Politiche Culturali, la dott.ssa Alice Sobrero ...
leggi di più
ACCOGLIENZA PROFUGHI? NO, FILANTROPIA PELOSA CALATA DALL’ALTO!

ACCOGLIENZA PROFUGHI? NO, FILANTROPIA PELOSA CALATA DALL’ALTO!

PISTOIA-MONTAGNA. La provincia di Pistoia è prettamente a vocazione xenofoba. Come sappiamo xenofobo significa colui che “ha paura dell’altro”, del “diverso proveniente” o di altra etnia. Etimologicamente, il resto è “fuffa”. Roba da cultura de...
leggi di più
IN ARRIVO 18 PROFUGHI A MARESCA

IN ARRIVO 18 PROFUGHI A MARESCA

SAN MARCELLO. Assemblea pubblica ieri a Maresca insieme al Vicesindaco Paccagnini, l’Assessore Sobrero e la Cooperativa “Gli Altri”, per informare la popolazione dell’arrivo di 18 profughi nella frazione. Contrariamente a ciò che ha titolato un quotid...
leggi di più
«INAMMISSIBILE ACCOGLIERE I PROFUGHI SULLA MONTAGNA»

«INAMMISSIBILE ACCOGLIERE I PROFUGHI SULLA MONTAGNA»

MARESCA. Apprendo con profonda indignazione la notizia che, nella comunità di Maresca ed in Montagna Pistoiese, senza aver consultato preventivamente la popolazione, verranno inviati almeno 100 profughi africani. Annuncio da subito che prenderò tutte le iniz...
leggi di più
FANUCCI: «SALVIAMO GLI UFFICI POSTALI IN MONTAGNA!»

FANUCCI: «SALVIAMO GLI UFFICI POSTALI IN MONTAGNA!»

ROMA. Sono in arrivo buone notizie per i cittadini della nostra montagna. Ad annunciarle, è l’onorevole Edoardo Fanucci deputato della provincia di Pistoia e membro dell’Intergruppo parlamentare per lo Sviluppo della Montagna. Nelle settimane scorse, il g...
leggi di più
E ORA «SENTIERI ACUSTICI»

E ORA «SENTIERI ACUSTICI»

BARDALONE-MONTAGNA. Si è concluso la scorsa settimana Itinerari Musicali, che lascia il posto ai grandi concerti serali del Festival Sentieri Acustici, in programma al Palazzetto Pertini di Bardalone dal 20 al 23 agosto. Tanti gli appuntamenti di eccezione. F...
leggi di più
IN GIRO CON ABATI PER SENTIRSI RIPETERE LE SOLITE PANZANE

IN GIRO CON ABATI PER SENTIRSI RIPETERE LE SOLITE PANZANE

MONTAGNA. A distanza di più di un anno l’Asl ha accettato il nostro invito fatto in data 23 aprile 2013 per una visita sul territorio in modo da poter approfondire le problematiche sulle distanze e la difficile situazione relativa alla...
leggi di più
«RIFLESSI DI VIAGGIO», MOSTRA PIÙ CHE FOTOGRAFICA

«RIFLESSI DI VIAGGIO», MOSTRA PIÙ CHE FOTOGRAFICA

MARESCA-MONTAGNA. Una mostra di fotografie di una non-fotografa. Si intitola “Riflessi di viaggio”, mostra quasi fotografica in due tappe di Lucia Geri, che nel retro dell’invito di presentazione della mostra, evidenzia, forse per schermirsi o giustifica...
leggi di più
NON PAGHI? E GAIA TI CHIUDE I RUBINETTI

NON PAGHI? E GAIA TI CHIUDE I RUBINETTI

MAMMIANO-MONTAGNA. Sono particolarmente indignato, dopo aver letto l’articolo di oggi, giovedì 12 giugno sul Tirreno “Gaia minaccia di sospendere l’erogazione dell’acqua ai morosi” (di Sauro Romagnani), dove si racconta di come la Gaia in questi gio...
leggi di più
MARESCA. UN LUOGO DI RITROVO PER GLI ABITANTI DI CASE ALTE

MARESCA. UN LUOGO DI RITROVO PER GLI ABITANTI DI CASE ALTE

SAN MARCELLO-MARESCA. [a.b.] Lo scorso mese la giunta comunale rispondendo ad una richiesta fatta nel dicembre scorso ha affidato in comodato gratuito le ex scuole Case Alte poste in località La Lama in via Poggio Zufolo 44 all’associazione Pro Loco...
leggi di più
LA QUADRIGLIA DI MARESCA ALLO STADIO “MELANI”

LA QUADRIGLIA DI MARESCA ALLO STADIO “MELANI”

PISTOIA. Nuova simpatica iniziativa per animare lo stadio Marcello Melani di Pistoia. Domenica 23 marzo 2014, con inizio alle ore 14 sulla pista dell’impianto sportivo davanti alla tribuna centrale, in occasione della partita “arancionissima” del campion...
leggi di più