SR325, A PRIMAVERA PRONTO IL “PACCHETTO PROGETTUALE” CON LE POSSIBILI SOLUZIONI PER IL POTENZIAMENTO DELL’ARTERIA VIARIA DELLA VAL BISENZIO

SR325, A PRIMAVERA PRONTO IL “PACCHETTO PROGETTUALE” CON LE POSSIBILI SOLUZIONI PER IL POTENZIAMENTO DELL’ARTERIA VIARIA DELLA VAL BISENZIO

Si è svolto giovedì in Regione l’incontro tra l’assessore regionale Baccelli, il presidente della Provincia, Calamai e i sindaci della vallata. La Regione ha presentato un approccio prettamente ingegneristico per arrivare ad individuare le migliori soluzioni per il potenziamento e...
leggi di più
vernio. FRANA SULLA SR325 NEI PRESSI DI SAN QUIRICO, SOPRALLUOGO DEL PRESIDENTE CALAMAI E DELLA SINDACA LUCARINI

vernio. FRANA SULLA SR325 NEI PRESSI DI SAN QUIRICO, SOPRALLUOGO DEL PRESIDENTE CALAMAI E DELLA SINDACA LUCARINI

Già da lunedì verifiche approfondite della Provincia e di un geologo per il ripristino del versante. Per Calamai e Lucarini la priorità assoluta le risorse è il lavoro per la prevenzione del dissesto idrogeologico, ma servono risorse VERNIO. Il presidente...
leggi di più
UN PROGETTO SOLIDARIETÀ PER I BAMBINI SAHARAWI: SOTTOSCRITTO IL PROTOCOLLO D’INTESA

UN PROGETTO SOLIDARIETÀ PER I BAMBINI SAHARAWI: SOTTOSCRITTO IL PROTOCOLLO D’INTESA

La firma a Palazzo Banci Buonamici alla presenza del presidente Calamai e dei rappresentanti dei Comuni del territorio PRATO. È partita, come ogni anno, la grande macchina di aiuti per i bambini e le bambine provenienti dai campi rifugiati della RASD...
leggi di più
vernio. PARCO DELL’ALBERETA, LE STRUTTURE VANNO ELIMINATE

vernio. PARCO DELL’ALBERETA, LE STRUTTURE VANNO ELIMINATE

La relazione idraulica conferma la vulnerabilità ad eventi di piena del fiume. Dialogo aperto con le associazioni per soluzioni alternative VERNIO. Le strutture esistenti nel parco dell’Albereta si trovano all’interno delle particelle del demanio fluviale...
leggi di più
poggio. IL PARTITO DEMOCRATICO RINGRAZIA E SI COMPLIMENTA CON I SINDACI ELETTI

poggio. IL PARTITO DEMOCRATICO RINGRAZIA E SI COMPLIMENTA CON I SINDACI ELETTI

“il territorio provinciale ha deciso di proseguire verso una visione politica che ci appartiene, fatta di ascolto, di attenzione verso chi è più fragile, che guarda alla tutela dell’ambiente e ad uno sviluppo sostenibile” POGGIO A CAIANO. [a.b....
leggi di più
PRESENTATA L’EDIZIONE 2023 DI “DOLCE VERNIO” CON IL CONTEST A GIURIA POPOLARE DEI MIELI DELLA VAL DI BISENZIO

PRESENTATA L’EDIZIONE 2023 DI “DOLCE VERNIO” CON IL CONTEST A GIURIA POPOLARE DEI MIELI DELLA VAL DI BISENZIO

Incontri, degustazioni, spettacoli, passeggiate e approfondimenti fino al 26 novembre VERNIO. Il prossimo fine settimana in Val di Bisenzio è tempo di miele. Parte, infatti, l’edizione 2023 di “Dolce Vernio”, manifestazione promossa dal Comune di Vernio...
leggi di più
vernio. LA “NOTTE STELLATA” AFFASCINA I VISITATORI DEL MUMAT

vernio. LA “NOTTE STELLATA” AFFASCINA I VISITATORI DEL MUMAT

Successo per lo spettacolo dedicato a Van Gogh- Martedì 25 luglio il primo laboratorio tessile con la ecodesigner Antonella Ragno VERNIO. La “Notte stellata” continua ad affascinare chi la guarda, anche quando non sono le pennellate a crearne la bellezza,...
leggi di più
vernio. A SAN QUIRICO IL SALUTO AFFETTUOSO A DON MAURIZIO CORRADINI

vernio. A SAN QUIRICO IL SALUTO AFFETTUOSO A DON MAURIZIO CORRADINI

La gratitudine della comunità e dell’amministrazione VERNIO. È la gratitudine il sentimento condiviso che ha caratterizzato stamani a San Quirico di Vernio il saluto al parroco don Maurizio Corradini, che dopo quindici anni lascia Vernio per la parrocchia ...
leggi di più
vernio. APPROVATO IL BILANCIO, INVESTIMENTI PER 16 MILIONI IN TRE ANNI

vernio. APPROVATO IL BILANCIO, INVESTIMENTI PER 16 MILIONI IN TRE ANNI

Morganti e Lucarini: Tasse invariate, manovra di sviluppo VERNIO. Il consiglio comunale di Vernio nell’ultima seduta ha approvato il bilancio triennale 2002-2024. “Si tratta di una manovra che prevede 16 milioni di investimenti per opere pubbliche e tasse ...
leggi di più
vernio. RIGENERAZIONE DEI BORGHI, PRESENTATO IL PROGETTO PER CAVARZANO

vernio. RIGENERAZIONE DEI BORGHI, PRESENTATO IL PROGETTO PER CAVARZANO

Il Comune lo candida al bando della Regione per la selezione. Morganti e Lucarini: “Servizi per far tornare a vivere le persone”  VERNIO. La scommessa è ambiziosa ma, per il Comune di Vernio, vale assolutamente la pena di essere giocata....
leggi di più
vernio. MICROIMPRESE, ASSEGNATI 10 MILA EURO DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO

vernio. MICROIMPRESE, ASSEGNATI 10 MILA EURO DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO

Lucarini: “Misura specifica per i settori dell’artigianato e del turismo” VERNIO. Il Comune di Vernio ha assegnato 10.500 euro di contributi straordinari a fondo perduto a un gruppo di undici microimprese del settore dell’artigianato e del turismo. “...
leggi di più
TRA REALE E MERAVIGLIOSO, AUTUNNO IN VAL DI BISENZIO

TRA REALE E MERAVIGLIOSO, AUTUNNO IN VAL DI BISENZIO

Passeggiate e itinerari tra storia, ambiente e percorsi pieni di fascino. Si comincia sabato 4 settembre con la passeggiata tra Fabio e Savignano “L’antica via degli Schizzi tra fate, torrenti e borghi medievali” VAIANO— VERNIO. In Val di Bisenzio arri...
leggi di più
POMODORO BORSA DI MONTONE DELLA VAL DI BISENZIO, COLTIVAZIONE BOOM

POMODORO BORSA DI MONTONE DELLA VAL DI BISENZIO, COLTIVAZIONE BOOM

Operazione salvezza per la varietà a rischio estinzione. Martedì 3 agosto evento con degustazione alla Villa del Mulinaccio VAIANO. L’operazione salvezza per il Borsa di montone, varietà di pomodoro a rischio estinzione coltivato in Val di Bisenzio, si st...
leggi di più
BOSCHI DI MEMORIE, PRESENTAZIONE DELLA GUIDA DEL CDSE A MONTEPIANO

BOSCHI DI MEMORIE, PRESENTAZIONE DELLA GUIDA DEL CDSE A MONTEPIANO

Domenica 1 agosto alle 16.30 nel Giardino del Sole incontro con gli itinerari narrativi della Val di Bisenzio sulle orme della mappa dell’immaginario. Dalla ricerca su leggende e memoria orale una lettura antropologica, ma anche turistica, del territorio VER...
leggi di più
diocesi. IL VESCOVO NERBINI HA INCONTRATO LE AUTORITÀ CITTADINE E I RAPPRESENTANTI DELLE CATEGORIE SOCIALI E ECONOMICHE

diocesi. IL VESCOVO NERBINI HA INCONTRATO LE AUTORITÀ CITTADINE E I RAPPRESENTANTI DELLE CATEGORIE SOCIALI E ECONOMICHE

Insieme per guardare oltre la pandemia e costruire Prato come una «casa comune» PRATO. Insieme per guardare oltre la pandemia e costruire Prato come una «casa comune». Il vescovo Giovanni Nerbini ha invitato le autorità cittadine e i rappresentanti delle....
leggi di più
vernio. C’È LA VACANZA VICINA, L’ALTA VALLE PREPARA L’ACCOGLIENZA

vernio. C’È LA VACANZA VICINA, L’ALTA VALLE PREPARA L’ACCOGLIENZA

Vernio mette in campo i BTC, i buoni turistici comunali. Morganti e Lucarini: ‘Opportunità per chi arriva e per le imprese’. Festa sabato a Montepiano per l’inaugurazione dell’hub turistico VERNIO. L’Alta Valle de Bisenzio — meta per decenni dei ...
leggi di più
IL BISENZIO MAI VISTO, COME SCOPRIRLO IN CANOA

IL BISENZIO MAI VISTO, COME SCOPRIRLO IN CANOA

Comuni e Aican lanciano un programma di escursioni. “Così si apre una nuova prospettiva di valorizzazione” VERNIO— VAIANO. Un altro Bisenzio, totalmente diverso da quello che si si può osservare dalle sponde. È quello che si potrà scoprire attraverso...
leggi di più
TRA REALE E MERAVIGLIOSO, LA VAL DI BISENZIO CHE TI ASPETTA

TRA REALE E MERAVIGLIOSO, LA VAL DI BISENZIO CHE TI ASPETTA

Passeggiate e itinerari per un’estate tra storia e ambiente. Con Dante, i racconti, le leggende, i percorsi pieni di fascino VALBISENZIO. Tra reale e meraviglioso la Val di Bisenzio si racconta e si prepara ad accogliere visitatori e turisti già...
leggi di più
FONDAZIONE CDSE, NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E NUOVO PRESIDENTE

FONDAZIONE CDSE, NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E NUOVO PRESIDENTE

Giulio Bellini è il nuovo presidente, Maria Lucarini la vicepresidente. PRATO. Giulio Bellini è il nuovo presidente, eletto all’unanimità poco prima di Natale da un Consiglio di amministrazione anch’esso del tutto rinnovato e composto da Maila Grazzini ...
leggi di più
vernio. GLI AUGURI DI COMUNITÀ CON UNA VIDEO-CARTOLINA. UNA INIZIATIVA DEL COMUNE CHE COINVOLGE GLI OPERATORI DEL TERRITORIO

vernio. GLI AUGURI DI COMUNITÀ CON UNA VIDEO-CARTOLINA. UNA INIZIATIVA DEL COMUNE CHE COINVOLGE GLI OPERATORI DEL TERRITORIO

Messaggio di speranza con i protagonisti della quotidianità: sindaco, assessore, parroco, ma anche la barista e il volontario, l’imprenditore e l’insegnante VERNIO. Biglietti d’auguri video con la comunità di Vernio che, in tempo di distanziamento, lan...
leggi di più
vernio. BTC, BUONI TURISTICI COMUNALI, FINO A SETTEMBRE

vernio. BTC, BUONI TURISTICI COMUNALI, FINO A SETTEMBRE

Scade domani 5 agosto l’avviso per alberghi e alloggi vacanze. Morganti e Lucarini: “Così incoraggiamo la permanenza dei turisti” VERNIO. Albergatori e titolari di alloggi vacanze hanno tempo fino a domani mercoledì 5 agosto per iscriversi all’elenco...
leggi di più
EVENTI IN VALBISENZIO, LA FORMULA COVID È SEMPRE SOLD OUT

EVENTI IN VALBISENZIO, LA FORMULA COVID È SEMPRE SOLD OUT

VALBISENZIO. La scelta di organizzare, nonostante le tante difficoltà, un vero cartellone di eventi estivi sta premiando i Comuni della Val di Bisenzio che, insieme alla Fondazione CDSE, hanno messo in campo una serie di iniziative che sono regolarmente sold....
leggi di più
vernio. IL MUSEO MUMAT RIAPRE SU PRENOTAZIONE

vernio. IL MUSEO MUMAT RIAPRE SU PRENOTAZIONE

VERNIO. Riapre, dopo il periodo di chiusura per la pandemia, il Museo Mumat di Vernio, ma per il momento le visite saranno possibili solo su prenotazione. Per prenotarsi bisogna chiamare lo 0574 931065 o scrivere a: eventi@bisenzio.it. Nel frattempo il...
leggi di più
vernio. “APRITI CHIOSTRO” CON SPETTACOLO DEDICATO A DON MILANI

vernio. “APRITI CHIOSTRO” CON SPETTACOLO DEDICATO A DON MILANI

VERNIO. Lo spettacolo dedicato alla figura di don Milani Un viaggio lungo un mondo, è il primo appuntamento della rassegna estiva promossa dal Comune di Vernio. Domani, domenica 3 luglio, il via ufficiale ad Apriti Chiostro, allestito nello spazio del...
leggi di più