AL FUNARO VA IN SCENA “BRUTTA NOVELLA. BUONGIORNO COME POSSO AIUTARLA?”

AL FUNARO VA IN SCENA “BRUTTA NOVELLA. BUONGIORNO COME POSSO AIUTARLA?”

Sabato 25 e domenica 26 novembre, alle ore 16.00 lo spettacolo per bambini  di Francesca Giaconi, con Ornella Esposito, con la partecipazione straordinaria, in video, di Massimo Grigò e con la collaborazione artistica e gli oggetti di scena di Antonella...
leggi di più
monsummano-teatro. “CASA DI BAMBOLA” ALL’YVES MONTAND

monsummano-teatro. “CASA DI BAMBOLA” ALL’YVES MONTAND

MONSUMMANO. Quinto appuntamento, domenica 26 febbraio (ore 21), al Teatro Yves Montand di Monsummano Terme per la stagione di prosa promossa dall’Amministrazione Comunale e dall’Associazione Teatrale Pistoiese. In scena un grande classico del teatro, Casa ...
leggi di più
monsummano. PORTE APERTE AL MONTAND, IL TEATRO INCONTRO LA CITTÀ

monsummano. PORTE APERTE AL MONTAND, IL TEATRO INCONTRO LA CITTÀ

MONSUMMANO. Per festeggiare con il pubblico la partenza della nuova stagione teatrale, promossa dal Comune di Monsummano Terme e dall’Associazione Teatrale Pistoiese con il sostegno di Unicoop Firenze, quest’anno è in programma, giovedì 8 dicembre, una g...
leggi di più
monsummano. TEATRO YVES MONTAND, LA STAGIONE 2016/2017

monsummano. TEATRO YVES MONTAND, LA STAGIONE 2016/2017

MONSUMMANO. Si aprirà giovedì 15 dicembre all’insegna di un’attrice di grande carisma come Lucia Poli, la stagione 2016/2017 del Teatro Yves Montand di Monsummano Terme. L’Associazione Teatrale Pistoiese – che sin dalla riapertura del teatro ha sempr...
leggi di più
pistoia. «RICCARDO III», OLTRE DUEMILA SPETTATORI

pistoia. «RICCARDO III», OLTRE DUEMILA SPETTATORI

PISTOIA. Un lungo applauso ha salutato al Manzoni di Pistoia anche l’ultima recita de La Tragedia di Riccardo III, la produzione dell’Associazione Teatrale Pistoiese, per la regia di Renata Palminiello (affiancata, nel lavoro sul movimento, da Elisa Cuppin...
leggi di più
pistoia. “LA TRAGEDIA DI RICCARDO III” IN PRIMA NAZIONALE AL MANZONI

pistoia. “LA TRAGEDIA DI RICCARDO III” IN PRIMA NAZIONALE AL MANZONI

PISTOIA. Un percorso artistico per la città di Pistoia ideato dall’Associazione Teatrale Pistoiese assieme a Renata Palminiello: un’esperienza di creazione radicata nel territorio. La tragedia di Riccardo III, che inaugura la stagione 2016/2017 del Teatro...
leggi di più
pistoia. DOPPIA STAGIONE AL “FUNARO”

pistoia. DOPPIA STAGIONE AL “FUNARO”

PISTOIA. La Stagione del Funaro di Pistoia “si fa in due”, dividendo il calendario in due parti e duplicando l’impegno in onore di Pistoia Capitale italiana della cultura 2017. Annunciate, infatti, solo le attività fino a dicembre 2016 e rimandata...
leggi di più
pistoia. IL TEATRO SI RACCONTA ALLA COOP!

pistoia. IL TEATRO SI RACCONTA ALLA COOP!

PISTOIA. È sempre affascinante per il pubblico scoprire i segreti del ‘dietro le quinte’ e capire, dalla viva voce dei protagonisti, come nasce e si costruisce uno spettacolo: questi gli ingredienti del successo degli incontri con le compagnie che il...
leggi di più
SPERLÌ, VALERIO E NIGRELLI PRONTI AL DEBUTTO DI “CASA DI BAMBOLA”

SPERLÌ, VALERIO E NIGRELLI PRONTI AL DEBUTTO DI “CASA DI BAMBOLA”

PISTOIA. Atteso debutto nazionale al Teatro Manzoni di Pistoia dal 4 al 6 marzo per Casa di bambola di Henrik Ibsen, nuova importante sfida produttiva per l’Associazione Teatrale Pistoiese in qualità di Centro di Produzione Teatrale. Torna così a lavorare....
leggi di più
«VERSO NORA»

«VERSO NORA»

leggi di più
«CAPITAN UNCINO» APPRODA AL TEATRO BOLOGNINI

«CAPITAN UNCINO» APPRODA AL TEATRO BOLOGNINI

PISTOIA. Dopo l’esordio in novembre con il tutto esaurito de “I quattro moschettieri in America” (produzione I Sacchi di Sabbia/AssociazioneTeatrale Pistoiese) nuovo appuntamento per “Piccolo Sipario”, la seguitissima rassegna di teatro per le scuole...
leggi di più
LA PRIMA CONFERENZA STAMPA DEL FUNARO

LA PRIMA CONFERENZA STAMPA DEL FUNARO

PISTOIA. La gente aspetta con trepidazione la stagione del Funaro. Lo si capisce dalla curiosità dei volti che popolano la sala 3, quella che fino alla recente ristrutturazione, era solo poco più che un magazzino e che da oggi, 24...
leggi di più
QUEL MAGICO TEATRO CHE SI CHIAMA MANZONI

QUEL MAGICO TEATRO CHE SI CHIAMA MANZONI

PISTOIA. Tutti non ci sono sul proscenio del piccolo Teatro Bolognini. Non ci sarebbero entrati, prima di tutto, proprio perché piccolo. Però sono molti e anche parecchio contenti di condividere, con la rappresentanza ufficiale dell’Atp, la presentazione d...
leggi di più
“IL PIFFERAIO MAGICO” RIAPRE IL SIPARIO DEL MANZONI

“IL PIFFERAIO MAGICO” RIAPRE IL SIPARIO DEL MANZONI

PISTOIA. Il Teatro Manzoni di Pistoia riapre le porte al pubblico e lo fa alla grande, ospitando per la prima volta sabato 19 settembre, alle 21, la più importante compagnia italiana di teatro di marionette classiche, Carlo Colla & Figli,...
leggi di più
AL FUNARO È «QUASI UNA FAVOLA»

AL FUNARO È «QUASI UNA FAVOLA»

PISTOIA. Domani, 13 dicembre, alle 17, nuovo spettacolo per bambini e famiglie, Quasi una favola, del Teatro Velato, di e con Antonio Panella e Susanna Groppello. Una favola che è come l’insieme di tante favole e allo stesso tempo è...
leggi di più
FEDERICO TIEZZI APRE LE PORTE DELLA SALETTA GRAMSCI

FEDERICO TIEZZI APRE LE PORTE DELLA SALETTA GRAMSCI

PISTOIA. Hanno aperto le porte della Saletta Gramsci di proposito, nel tardo pomeriggio. Volevano, Federico Tiezzi e la sua compagnia, che chi di dovere, la stampa, vedesse e raccontasse cosa c’è, davvero e dal vivo, dietro il Teatro Laboratorio Toscana...
leggi di più
LE VISIONI SURREALI DI PETER BROOK

LE VISIONI SURREALI DI PETER BROOK

PISTOIA. Dopo il Teatro de Los Sentidos di Vargas e il circo Obludarium dei fratelli Forman, il Funaro ha deciso di chiudere un primo cerchio surreale con la rappresentazione di The Valley of Astonishment, esperimento teatrale di Peter Brook e...
leggi di più
CARLO MONNI L’INDIMENTICABILE

CARLO MONNI L’INDIMENTICABILE

FIRENZE. Occorreva un gesto particolare per ricordare Carlo Monni, ad un anno esatto dalla sua morte. Il teatro di Rifredi, lontano da qualsiasi banalità, ha deciso di celebrare il ricordo con una gran bella commemorazione, riaprendo il teatro – chiuso...
leggi di più
IL LETTONE CHIACCHIERONE

IL LETTONE CHIACCHIERONE

PISTOIA. Va in scena sabato 8 febbraio, alle ore 17, in prima nazionale, “Il lettone chiacchierone”, di e con Massimo Grigò e Francesca Giaconi, con la produzione de Il Funaro. La storia. Una coppia di archeologi, specializzati in “ricerca di...
leggi di più