ANCHE NEL 2025 LA MILLE MIGLIA PASSERÀ DA PRATO

ANCHE NEL 2025 LA MILLE MIGLIA PASSERÀ DA PRATO

L’appuntamento è per mercoledì 18 giugno, al mattino. La carovana transiterà in provincia nell’ambito della tappa da Bologna a Roma. Mazzoni: “Ci faremo trovare pronti come sempre” PRATO. Anche nel 2025 la Mille Miglia transiterà da Prato. Come successo ques’’anno...
leggi di più
IL PASSAGGIO DA PRATO DELLA MILLE MIGLIA SARÀ A EMISSIONI ZERO. ACCORDO TRA ACI PRATO E COMUNE PER PIANTUMAZIONI E AZIONI COMPENSATIVE

IL PASSAGGIO DA PRATO DELLA MILLE MIGLIA SARÀ A EMISSIONI ZERO. ACCORDO TRA ACI PRATO E COMUNE PER PIANTUMAZIONI E AZIONI COMPENSATIVE

La corsa più bella del mondo arriverà in provincia di Prato nel pomeriggio di venerdì 14 giugno. Dopo l’ingresso da Carmignano la carovana si dirigerà verso il centro storico per il controllo orario e quello a timbro. Biffoni: “Una festa...
leggi di più
AUTOMOBILE CLUB PRATO, CLAUDIO BIGIARINI CONFERMATO DIRETTORE

AUTOMOBILE CLUB PRATO, CLAUDIO BIGIARINI CONFERMATO DIRETTORE

Dal 2018 è alla direzione di Aci Prato e ne resterà alla guida per un altro biennio. Fra i risultati ottenuti l’approdo in provincia della Mille Miglia, la promozione dello sport automobilistico e il potenziamento della qualità dei servizi offerti...
leggi di più
MILLE MIGLIA A PRATO, PARTE LA MACCHINA ORGANIZZATIVA DELL ’ACI

MILLE MIGLIA A PRATO, PARTE LA MACCHINA ORGANIZZATIVA DELL ’ACI

Incontro in Camera di Commercio per preparare la storica gara d’auto d’epoca PRATO. Appuntamento il 2 febbraio alle ore 18.30: saranno annunciate le prime anticipazioni sul percorso pratese. Il giorno precedente invece partono gli incontri di Aci verso...
leggi di più
MILLE MIGLIA 2024, LA STORICA GARA DI AUTO D’EPOCA TRANSITERÀ DI NUOVO DA PRATO

MILLE MIGLIA 2024, LA STORICA GARA DI AUTO D’EPOCA TRANSITERÀ DI NUOVO DA PRATO

Tre anni dopo l’esperienza vincente, il 14 giugno 2024 la corsa più bella del mondo tornerà nella provincia laniera. Aci Prato: “Pronti a raccogliere questa sfida entusiasmante” PRATO. La Mille Miglia transiterà di nuovo dalla provincia di Prato. Dopo...
leggi di più
quarrata. FINO A METÀ LUGLIO UNA SERIE DI LAVORI INTERESSERANNO IL VIALE DI ACCESSO AL PARCO DI VILLA LA MAGIA

quarrata. FINO A METÀ LUGLIO UNA SERIE DI LAVORI INTERESSERANNO IL VIALE DI ACCESSO AL PARCO DI VILLA LA MAGIA

  Si potrà regolarmente passare da Via Magia e dal bosco (parcheggio area sgambatura cani) QUARRATA. Fino a metà luglio il viale di accesso al Parco di Villa La Magia sarà interessato da una serie di lavori incompatibili con l’accesso...
leggi di più
LA MILLE MIGLIA FARÀ TAPPA A PRATO IL 18 GIUGNO

LA MILLE MIGLIA FARÀ TAPPA A PRATO IL 18 GIUGNO

In via precauzionale la storica corsa slitta da maggio a giugno. Una carovana di quasi 900 veicoli sul percorso che saluterà le piazze e i monumenti simbolo della città PRATO. Slitta da maggio al 18 giugno la tappa pratese della...
leggi di più
IL MOTOGIRO D’ITALIA ARRIVA SULLA MONTAGNA PISTOIESE

IL MOTOGIRO D’ITALIA ARRIVA SULLA MONTAGNA PISTOIESE

La rievocazione storica transiterà dal valico dell’Abetone, sosterà a San Marcello e proseguirà per Montecatini Terme lungo la Sp 633 dove il transito è vietato alle biciclette ma non alle moto SAN MARCELLO – PITEGLIO. Venerdì 18 settembre il Motogiro...
leggi di più
FERRARI E NUVOLARI SI SFIDANO SUI TORNANTI DELL’ABETONE [3a PARTE]

FERRARI E NUVOLARI SI SFIDANO SUI TORNANTI DELL’ABETONE [3a PARTE]

Il 9 agosto 1931 si disputa la terza edizione del Circuito delle Tre Provincie e le strade dell’Appennino sono teatro di una corsa e un duello epico. La partenza da Bagni di Porretta; Tazio guida e Decimo accelera; La picchiata...
leggi di più
FERRARI E NUVOLARI SI SFIDANO SUI TORNANTI DELL’ABETONE [2a PARTE]

FERRARI E NUVOLARI SI SFIDANO SUI TORNANTI DELL’ABETONE [2a PARTE]

Il 9 agosto 1931 si disputa la terza edizione del Circuito delle Tre Provincie e le strade dell’Appennino sono teatro di una corsa e un duello epico. Su queste strade nasce il mito di Nivola, il Mantovano volante e Ferrari...
leggi di più
FERRARI E NUVOLARI SI SFIDANO SUI TORNANTI DELL’ABETONE [1a PARTE]

FERRARI E NUVOLARI SI SFIDANO SUI TORNANTI DELL’ABETONE [1a PARTE]

La Montagna Pistoiese è stata teatro di storiche battaglie non solo combattute armi in pugno, ma anche con le ruote: le due delle biciclette e le quattro delle automobili. Storie di sport della Montagna Pistoiese: Coppa della Collina: 90 anni...
leggi di più
COPPA DELLA COLLINA: 90 ANNI FA LA PRIMA VITTORIA DI CLEMENTE BIONDETTI

COPPA DELLA COLLINA: 90 ANNI FA LA PRIMA VITTORIA DI CLEMENTE BIONDETTI

PISTOIA. Lo scorso mese di giugno si è disputata a Pistoia la 20a edizione della Coppa della Collina. Oggi affermata gara di regolarità per auto storiche era, un tempo, una delle “corse ruggenti”i, che annualmente richiamava piloti da tutta Italia,...
leggi di più
ARRIVA A PISTOIA LA MILLE MIGLIA

ARRIVA A PISTOIA LA MILLE MIGLIA

PISTOIA. A Pistoia fervono i preparativi per accogliere il passaggio della mitica Mille Miglia che domani, venerdì 17 maggio, arriverà in piazza del Duomo alle 16 circa. Si tratta di una tappa del terzo giorno di viaggio di una manifestazione...
leggi di più
mille miglia. LE FOTO DEL PASSAGGIO IN MONTAGNA

mille miglia. LE FOTO DEL PASSAGGIO IN MONTAGNA

MONTAGNA. Le foto del passaggio sulla statale 12 dell’Abetone e del Brennero della Mille Miglia 2017 scattate sulla Montagna Pistoiese sabato 20 maggio. mille miglia. UNA LUNGA STRISCIA ROSSA IN MONTAGNA eventi. SABATO 20 MAGGIO LA MILLE MIGLIA A PISTOIA...
leggi di più
mille miglia. UNA LUNGA STRISCIA ROSSA IN MONTAGNA

mille miglia. UNA LUNGA STRISCIA ROSSA IN MONTAGNA

MONTAGNA. Rosso. Una lunga, continua, interminabile striscia di colore rosso ha attraversato ieri la Montagna Pistoiese da Capostrada fino all’Abetone e poi giù nel Modenese. Rosso, come rosso “corse”, il rosso della Nazionale di automobilismo, il rosso...
leggi di più
MILLE E NON PIÙ MIGLIA

MILLE E NON PIÙ MIGLIA

CUTIGLIANO-MONTAGNA. Dopo le due ruote, con il giro d’Italia, la Montagna Pistoiese è stata attraversata, ieri 16 maggio, dalle quattro ruote, quelle delle leggendarie auto della rievocazione storica della Mille Miglia. Popiglio, La Lima, Cutigliano, Piano ...
leggi di più