quarrata. IL COMUNE SI AGGIUDICA 310 MILA EURO PER MIGLIORARE L’EFFICIENZA ENERGETICA DI TRE EDIFICI DELL’ENTE

quarrata. IL COMUNE SI AGGIUDICA 310 MILA EURO PER MIGLIORARE L’EFFICIENZA ENERGETICA DI TRE EDIFICI DELL’ENTE

Si tratta di Polo Tecnologico, Biblioteca Michelucci e Centro Interculturale La Civetta QUARRATA. Il Comune di Quarrata si aggiudica 310 mila euro per interventi volti al miglioramento ed efficientamento energetico di tre edifici dell’Ente. Si tratta della Biblioteca comunale, la...
leggi di più
quarrata. TUTELA DELLA QUALITÀ DELL’ARIA, EMESSA ORDINANZA

quarrata. TUTELA DELLA QUALITÀ DELL’ARIA, EMESSA ORDINANZA

QUARRATA. È stata emessa ieri mattina, 29 ottobre 2018, l’ordinanza sindacale n.207 con la quale, come ogni anno, si vieta l’accensione di fuochi all’aperto e abbruciamenti di sfalci, potature e residui vegetali nel periodo dal 1 novembre 2018 al 31 ma...
leggi di più
poggio. MOSTRA FOTOGRAFICA SUL PARCO DELLA PIANA

poggio. MOSTRA FOTOGRAFICA SUL PARCO DELLA PIANA

POGGIO. Viene inaugurata oggi, sabato 10 dicembre, alle 11, nella sala della Giostra del palazzo comunale, la mostra fotografica intitolata Le meraviglie del Parco della Piana che sarà aperta fino al 24 dicembre negli orari di apertura del palazzo comunale......
leggi di più
SMOG, NUOVO PIANO PER LA QUALITÀ DELL’ARIA

SMOG, NUOVO PIANO PER LA QUALITÀ DELL’ARIA

FIRENZE. Via alla procedura del nuovo Piano regionale per la qualità dell’aria. L’assessore all’ambiente, Federica Fratoni, ha portato all’esame dell’ultima giunta l’informativa generale che poi sarà inviata al Consiglio regionale per il consue...
leggi di più
ASSETTO IDROGEOLOGICO, SEMINARIO DI ITALIASICURA, REGIONE E MINISTERO

ASSETTO IDROGEOLOGICO, SEMINARIO DI ITALIASICURA, REGIONE E MINISTERO

FIRENZE. “Progettare l’assetto idrogeologico” è il titolo del seminario che Italiasicura, struttura della presidenza del consiglio dei Ministri, organizza con al Regione Toscana e il Ministero dell’ambiente per approfondire e confrontarsi sulle linee ...
leggi di più
ASSOCIAZIONE “GABBIE VUOTE”, LETTERA APERTA A CHI AMA GLI ANIMALI

ASSOCIAZIONE “GABBIE VUOTE”, LETTERA APERTA A CHI AMA GLI ANIMALI

FIRENZE. In questi ultimi anni, dall’attuale Governo Pd, sono stati eliminati molti strumenti per il controllo dei reati contro gli animali,  ignorate le leggi che li tutelano, promulgate leggi che li uccidono, oscurate le richieste di soccorso, azzerate o ...
leggi di più
“CIRCOLIAMO” ARRIVA A PISTOIA

“CIRCOLIAMO” ARRIVA A PISTOIA

PISTOIA. Arriva a Pistoia CircOLIamo, la campagna educativa itinerante del Consorzio obbligatorio degli oli usati. Oli lubrificanti usati, rischi per l’ambiente e opportunità per l’economia nazionale e locale sono i temi principali della conferenza stampa...
leggi di più
“RAEE@SCUOLA”, INSEGNARE AI BAMBINI COME GESTIRE I RIFIUTI

“RAEE@SCUOLA”, INSEGNARE AI BAMBINI COME GESTIRE I RIFIUTI

PISTOIA. Gli istituti comprensivi Cino, Martin Luther King e Roncalli-Galilei, oltre alle scuole paritarie San Cipriano e Suore Mantellate, hanno aderito a Raee@scuola, un importante progetto di educazione ambientale nato per insegnare a bambini e genitori com...
leggi di più
“OLI USATI”, LA CAMPAGNA EDUCATIVA FA TAPPA IN TOSCANA

“OLI USATI”, LA CAMPAGNA EDUCATIVA FA TAPPA IN TOSCANA

ROMA. Continua a ritmi incessanti la campagna educativa itinerante del Consorzio obbligatorio degli Oli Usati: da Grosseto a Livorno, un lungo viaggio per le strade della Toscana all’insegna della difesa e del rispetto dell’ambiente. “CircOLIamo” sarà...
leggi di più
LUPO, NUOVO PIANO PER LA CONSERVAZIONE

LUPO, NUOVO PIANO PER LA CONSERVAZIONE

FIRENZE. Il “Piano di conservazione e gestione del lupo in Italia” è stato presentato oggi a Roma nel corso di una riunione del Comitato paritetico per la biodiversità, organo tecnico consultivo del quale fanno parte i Ministeri (ambiente, agricoltura, s...
leggi di più
«I PREDATORI DELL’ARIA PERDUTA»

«I PREDATORI DELL’ARIA PERDUTA»

FIRENZE. In questi giorni, Enac e Toscana Aeroporti stanno facendo dei saggi archeologici nell’ambito della Valutazione d’Impatto Ambientale per il nuovo aeroporto. A quanto pare, hanno trovato reperti che vanno dalla preistoria all’età romana, che potr...
leggi di più
frane. PRONTI 4 MILIONI E MEZZO PER INTERVENTI

frane. PRONTI 4 MILIONI E MEZZO PER INTERVENTI

FIRENZE. Rischio frane in montagna, sono pronti 4 milioni e 520 mila euro per interventi di mitigazione del rischio idrogeologico. Nell’ambito delle attività del commissario governativo Enrico Rossi per le opere che rientrano nel maxi accordo di programma d...
leggi di più
A PISTOIA “SMARTNESS IN WASTE MANAGEMENT”

A PISTOIA “SMARTNESS IN WASTE MANAGEMENT”

PISTOIA. Pistoia è uno dei 30 capoluoghi di provincia che adotteranno “Smartness in Waste Management”, il primo open data ambientale in Italia, uno strumento fondamentale per lo sviluppo della circular economy che permetterà ai Comuni di promuovere inter...
leggi di più
laghi primavera. SODDISFAZIONE PER LA DECISIONE DEL MINISTERO DELL’AMBIENTE

laghi primavera. SODDISFAZIONE PER LA DECISIONE DEL MINISTERO DELL’AMBIENTE

PISTOIA. La famiglia Noci dà notizia che il Ministero dell’Ambiente con determina n. 371 del 21.10.2015 ha deliberato l’assoggettamento alla procedura di valutazione di impatto ambientale del progetto “Opere strutturali di messa in sicurezza idraulica e...
leggi di più
laghi primavera. PARLA L’AMMINISTRAZIONE

laghi primavera. PARLA L’AMMINISTRAZIONE

PISTOIA. Si invia una nota dell’amministrazione riguardo alla decisione del Ministero dell’Ambiente di non escludere dalla procedura di V.I.A l’intervento sulle casse di espansione dei Laghi Primavera e sul bacino di Gello. Michela Puggelli Il progetto e...
leggi di più
ultim’ora. DAL MINISTERO: NIENTE CASSE AI LAGHI PRIMAVERA

ultim’ora. DAL MINISTERO: NIENTE CASSE AI LAGHI PRIMAVERA

ROMA-PISTOIA. Ultim’ora: il Ministero dell’Ambiente dice no alle casse d’espansione ai Laghi Primavera. Battuta d’arresto nella costruzione della muraglia che avrebbe dovuto regimare le piene dell’Ombrone a tutto danno dell’oasi di verde eletta a p...
leggi di più
LA LEZIONE DI SESTO FIORENTINO

LA LEZIONE DI SESTO FIORENTINO

PRATO. Sono passati pochi giorni da quando è arrivata una notizia che ci ha incuriosito: il Sindaco di Sesto, la renzianissima Sara Biagiotti, è stata sfiduciata da ben 8 dei suoi consiglieri a circa un anno dalla sua elezione. Motivazioni?...
leggi di più
NUOVO AEROPORTO FIRENZE: CHIAMA E RISPONDI!

NUOVO AEROPORTO FIRENZE: CHIAMA E RISPONDI!

FIRENZE. Un paio di settimane fa, il presidente di Corporacion America Italia, Roberto Naldi, è sbottato contro le “critiche assurde” sul progetto del nuovo aeroporto di Firenze. Si riferiva alle infinite critiche di Piana Sana, dell’Università, de...
leggi di più
GORBI: «ANIMALI NEL CIRCO? NO GRAZIE!»

GORBI: «ANIMALI NEL CIRCO? NO GRAZIE!»

 SERRAVALLE. Nei giorni scorsi Casalguidi ha visto la presenza di un circo acquatico. Poichè ritengo che la vita degli animali utilizzati nei circhi sia incompatibile con le caratteristiche etologiche degli stessi, ho presentato una mozione da sottoporre al ...
leggi di più
CACCIA. TOSCANA, UMBRIA E FRIULI AL GOVERNO: «NON ANTICIPEREMO LA CHIUSURA PER TORDO E CESENA»

CACCIA. TOSCANA, UMBRIA E FRIULI AL GOVERNO: «NON ANTICIPEREMO LA CHIUSURA PER TORDO E CESENA»

FIRENZE. Tordo bottaccio e cesena: per la Regione Toscana la chiusura della caccia a queste specie deve restare il 31 gennaio. Questo in sostanza il contenuto di una lettera che l’assessore all’agricoltura e alla caccia, Gianni Salvadori, ha scritto alla.....
leggi di più
BRAMERINI E MARRONI AL GOVERNO: “NORME CERTE SULL’AMIANTO NELLE RETI IDRICHE”

BRAMERINI E MARRONI AL GOVERNO: “NORME CERTE SULL’AMIANTO NELLE RETI IDRICHE”

FIRENZE. “Il Tavolo coordinato dalla Regione costituito per affontare la questione dal punto di vista sanitario e scientifico ha programmato le azioni da intraprendere e prime tra queste i campionamenti delle acque. Campionamenti che ad oggi hanno dato risul...
leggi di più
«FERMATE PUBLIACQUA: ANNUNCIA L’ADEGUAMENTO DELLA TARIFFA DI DEPURAZIONE»

«FERMATE PUBLIACQUA: ANNUNCIA L’ADEGUAMENTO DELLA TARIFFA DI DEPURAZIONE»

PISTOIA. In questi giorni stanno arrivando a numerose utenze servite da Publiacqua lettere in cui si annuncia che la tariffa del servizio di depurazione verrà adeguata in quanto dette utenze risulterebbero allacciate al servizio di depurazione. Una vera e pro...
leggi di più
SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE

SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE

PISTOIA. Il Comune di Pistoia aderisce alla Settimana europea della mobilità sostenibile con un programma di eventi che si terranno in città dal 16 al 21 settembre. L’iniziativa, organizzata dal Comune in collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio Pi...
leggi di più
«PUBLIACQUA NON PUÒ LAVARSI LA COSCIENZA COSÌ FACILMENTE»

«PUBLIACQUA NON PUÒ LAVARSI LA COSCIENZA COSÌ FACILMENTE»

PISTOIA. Le notizie e i dati cambiano a seconda di come si raccontano e come si leggono. Allora proverò a raccontare in modo diverso quello che  Publiacqua ha detto ai giornali riguardo alla restituzione della tariffa per il servizio di...
leggi di più