saluti. LA DOTTORESSA ADRIANA TOGNACCINI LASCIA PISTOIA

saluti. LA DOTTORESSA ADRIANA TOGNACCINI LASCIA PISTOIA

Dal 1980 al 2012 ha guidato il reparto di immunoematologia e trasfusionale dell’ospedale del Ceppo. Era la responsabile dell’associazione Admo. Il ringraziamento dell’associazione culturale Amici del Ceppo PISTOIA. Per motivi familiari lascia Pistoia la dottoressa Adriana Tognaccini, una delle figure...
leggi di più
libri. “UN OSPEDALE IN CAMMINO DAL CEPPO AL SAN JACOPO”

libri. “UN OSPEDALE IN CAMMINO DAL CEPPO AL SAN JACOPO”

Domani sabato 13 alle 16.30 la presentazione nel Museo dello Spedale PISTOIA. Sabato 13 gennaio alle 16.30 nella sala dei ferri chirurgici del Museo dello Spedale del Ceppo in piazza Giovanni XXII sarà presentato il libro Un ospedale in cammino...
leggi di più
PORTE APERTE ALL’OSPEDALE DEL CEPPO E ALL’ORATORIO DI SANT’ANTONIO ABATE A PESCIA

PORTE APERTE ALL’OSPEDALE DEL CEPPO E ALL’ORATORIO DI SANT’ANTONIO ABATE A PESCIA

Iniziativa in programma l’8 ottobre per la Giornata Nazionale Ospedali Storici Italiani. Chiusura prenotazioni il 6 ottobre PISTOIA. Gli ospedali storici aprono le porte e svelano i tesori di arte e cultura che custodiscono. Accade per la Giornata Nazion...
leggi di più
LUTTO, A 76 ANNI È MORTO IL DOTTOR ANDREA CHIAVACCI, UNO DEI PADRI DELLA ONCOLOGIA MODERNA

LUTTO, A 76 ANNI È MORTO IL DOTTOR ANDREA CHIAVACCI, UNO DEI PADRI DELLA ONCOLOGIA MODERNA

Ha fondato l’oncologia pistoiese e ha contribuito allo sviluppo dell’oncologia Toscana e nazionale. I funerali lunedì 20 a Pistoia. Il ricordo dei colleghi PISTOIA. [a.b.] Lutto per la sanità pistoiese e non solo. A 76 anni ieri è morto all’ospedale.....
leggi di più
piot pacini. IL REPARTO DI MEDICINA TORNA COVID

piot pacini. IL REPARTO DI MEDICINA TORNA COVID

Lo comunica il Sindaco di San Marcello Piteglio: “A lungo abbiamo sperato che la pressione in termini di crescita dei casi di contagio si mantenesse al di sotto del livello di attivazione del nostro ospedale ma ora, oggettivamente, siamo andati...
leggi di più
cor[o]navirus & opinioni. SE LORENZO GALLIGANI È COLPEVOLE DI PENSARLA COME LA GENTE COMUNE, DI CHE REATO DOVREMMO ACCUSARE IL PD CHE CI SPINGE PER LEGGE NEI LAGER DEL “POLITICALLY CORRECT”?

cor[o]navirus & opinioni. SE LORENZO GALLIGANI È COLPEVOLE DI PENSARLA COME LA GENTE COMUNE, DI CHE REATO DOVREMMO ACCUSARE IL PD CHE CI SPINGE PER LEGGE NEI LAGER DEL “POLITICALLY CORRECT”?

E FU COSÌ CHE DA UN GIORNO ALL’ALTRO BOCCA DI ROSA SI TIRÒ ADDOSSO L’IRA FUNESTA DELLE CAGNETTE A CUI AVEVA SOTTRATTO L’OSSO   PEDALANDO transitavo per via Pacinotti, primo “esempio” di arte catto-comunista-affarista, ancora in vergognoso degr...
leggi di più
pesticidi. LE SCOMODE RISPOSTE MAI ARRIVATE E IL POTPOURRI DEL COMUNICATO DELL’ASL

pesticidi. LE SCOMODE RISPOSTE MAI ARRIVATE E IL POTPOURRI DEL COMUNICATO DELL’ASL

  PISTOIA. Al momento della conclusione del seminario lo scorso 3 dicembre abbiamo consegnato le nostre domande su carta agli interessati e inoltrato la richiesta in forma pubblica (vedetela qui), vista la rilevanza di interesse generale per la cittadinan...
leggi di più
cos’è “questa” destra? «SIETE, O GRULLI, POLITICAMENTE CORRETTI!»

cos’è “questa” destra? «SIETE, O GRULLI, POLITICAMENTE CORRETTI!»

PISTOIA. Giù viaggiando dalle Ville Sbertoli, oramai distrutte, e scendendo verso il viale Malta, adesso viale Matteotti, fino a via Pacinotti e poi sedersi e pensare. Questa è la Pistoia silente con i suoi simboli politici che la caratterizzano per...
leggi di più
“POMERIGGI CON LA STORIA”, INCONTRI ALL’UFFICIO CULTURA

“POMERIGGI CON LA STORIA”, INCONTRI ALL’UFFICIO CULTURA

PISTOIA. Proseguono gli appuntamenti della rassegna “Pomeriggi con la storia” presso la saletta dell’ufficio Cultura in via Sant’Andrea 16, a cura della Banca del Tempo di Pistoia. Il prossimo incontro sarà martedì 17 gennaio alle 16, con lo storico ...
leggi di più
capitale cultura 2017. PRESENTATO IL PROGETTO A PALAZZO STROZZI

capitale cultura 2017. PRESENTATO IL PROGETTO A PALAZZO STROZZI

PISTOIA. Pistoia è la Capitale Italiana della Cultura designata per il 2017 (www.pistoia17.it). Città di origine romana, cinta a nord dalle montagne e incastonata nel verde dei suoi vivai, è stata premiata con l’autorevole riconoscimento non solo per la r...
leggi di più
DUE ITINERARI NEL CENTRO CITTADINO PENSATI PER I BAMBINI

DUE ITINERARI NEL CENTRO CITTADINO PENSATI PER I BAMBINI

PISTOIA. Due itinerari nel centro cittadino pensati per  bambini, insieme ai loro genitori, per iniziarli alla conoscenza di Pistoia. I piccoli sono accompagnati nell’esplorazione di piazze, vicoli, monumenti e palazzi, in un percorso narrante animato da pe...
leggi di più
candeglia. DON GIACOMELLI, 66 ANNI DI SACERDOZIO

candeglia. DON GIACOMELLI, 66 ANNI DI SACERDOZIO

PISTOIA. Tempo di riconoscimenti (meritati) per don Leonardo Giacomelli, parroco di Candeglia. Dopo essere stato recentemente premiato per i 55 anni di sacerdozio spesi nella frazione del Comune di Pistoia, durante il concerto di Don Backy a favore dell’asso...
leggi di più
museo del ceppo. NUOVI OPEN DAYS 9 E 23 GENNAIO

museo del ceppo. NUOVI OPEN DAYS 9 E 23 GENNAIO

PISTOIA. Dopo il successo dell’apertura in anteprima del “Museo della Sanità Pistoiese. Ferri per curare” dello scorso 22 dicembre, il comune di Pistoia e l’Azienda sanitaria locale promuovono altri due Open-days-al-Ceppo per le intere giornate del 9...
leggi di più
roba da pistoia. NUOVA QUESTURA? SÌ MA A VOLO DI PICCIONE

roba da pistoia. NUOVA QUESTURA? SÌ MA A VOLO DI PICCIONE

PISTOIA. Mentre Andrea Carobbi Corso, segretario provinciale del Sap di Pistoia esulta per la tanto attesa attestazione di copertura finanziaria (vedi) che consentirà di completare i lavori e finalmente trasferire la Questura nella nuova sede, il Consiglio co...
leggi di più
OGGI IN ANTEPRIMA AL “CEPPO” IL MUSEO DELLA SANITÀ PISTOIESE

OGGI IN ANTEPRIMA AL “CEPPO” IL MUSEO DELLA SANITÀ PISTOIESE

PISTOIA. Martedì 22 dicembre alle 18.45 nei locali del Ceppo sarà aperto in anteprima – come vero e proprio regalo di Natale alla città – il Museo della sanità pistoiese. Ferri per curare. Seguiranno tre open day al Ceppo il...
leggi di più
GLI “AUGURI DI NATALE ALLE MAMME”, UNA FESTA SPECIALE

GLI “AUGURI DI NATALE ALLE MAMME”, UNA FESTA SPECIALE

PISTOIA. Una festa speciale per tutte le mamme che nel 2015 hanno scelto di far nascere i loro piccoli all’ospedale San Jacopo di Pistoia. Con questa particolare iniziativa, promossa, come nel 2014, dal direttore della unità operativa di ostetricia e gin...
leggi di più
GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE, PISTOIA SI TINGE D‘AZZURRO

GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE, PISTOIA SI TINGE D‘AZZURRO

PISTOIA. Un calendario ricco di eventi anche quest’anno in occasione della Giornata Mondiale del diabete. Per tre notti, da venerdì 13 a domenica 15 novembre anche “Pistoia si colora di azzurro”. Sarà illuminata la Basilica della Madonna dell’Umiltà...
leggi di più
BRESCHI, COLOMBO E SFORZI PER IL REFERENDUM SULLA LEGGE SANITARIA

BRESCHI, COLOMBO E SFORZI PER IL REFERENDUM SULLA LEGGE SANITARIA

PISTOIA. Le consigliere Carla Breschi e Chiara Colombo ed il consigliere Massimiliano Sforzi del Comune di Pistoia sostengono il referendum per l’abrogazione della Legge Regionale 28/2015 che riguarda l’assetto istituzionale ed organizzativo del Servizio S...
leggi di più
CAPITALE DELLA CULTURA: E BERTINELLI CANDIDA PISTOIA

CAPITALE DELLA CULTURA: E BERTINELLI CANDIDA PISTOIA

PISTOIA. A Lucca si sono incontrate le dieci città finaliste 2016 e 2017 a Capitali italiane della cultura. L’obiettivo è creare, a livello nazionale, una rete delle città per dare il via a un sistema circolare di informazioni, di programmazione...
leggi di più
VISITE STRAORDINARIE AL SANTUARIO DELLA “MADONNA DEL LETTO”

VISITE STRAORDINARIE AL SANTUARIO DELLA “MADONNA DEL LETTO”

PISTOIA. Visita straordinaria domenica 23 e lunedì 24 agosto, dalle 16 alle 21, al Santuario della Madonna delle Grazie o del Letto, la Chiesa pistoiese risalente al 600, in piazza San Lorenzo, che conserva il Letto della miracolosa apparizione della Madonna...
leggi di più
MA COME È BELLA LA “SANITÀ” IN TOSCANA!

MA COME È BELLA LA “SANITÀ” IN TOSCANA!

PISTOIA. È trascorso circa un mese dalla ultima “apparizione” a Pistoia del Governatore Enrico Rossi in una serata dedicata ai problemi della Sanità. Molto si è detto e molto si è scritto, anche con inoppugnabili argomenti di merito, contro le teorie....
leggi di più
SANITÀ 118, NUOVO PROTOCOLLO INTERAZIENDALE

SANITÀ 118, NUOVO PROTOCOLLO INTERAZIENDALE

PISTOIA. Domani, mercoledì 25 febbraio, alle 10,30, nella sala riunioni degli ex locali del pronto soccorso del vecchio ospedale Ceppo, presso la Centrale operativa 118, verrà sottoscritto il Nuovo protocollo che nascerà in seguito all’istituzione del nuo...
leggi di più
CAPECCHI A SARTESCHI: «LE TRE EMERGENZE DEL NOSTRO TERRITORIO STORICO»

CAPECCHI A SARTESCHI: «LE TRE EMERGENZE DEL NOSTRO TERRITORIO STORICO»

PISTOIA. Pubblichiamo la risposta di Alessandro Capecchi a Giovanni Sarteschi: Ringrazio il capogruppo Pd per la premura e per gli auguri, che ricambio, ma non è sulla titolarità di chi fa (o dovrebbe fare) che ho voluto porre alcune riflessioni,...
leggi di più
LAMPIONI ACCESI, COME LE PAROLE CHE VOLANO PER LA PALESTINA…

LAMPIONI ACCESI, COME LE PAROLE CHE VOLANO PER LA PALESTINA…

PISTOIA. Il consiglio comunale di ieri, 2 febbraio, ha affrontato le questioni più disparate, da quelle di casa, quasi di pianerottolo – problemi di sospensione di erogazione dell’acqua a intere frazioni senza adeguata informazione da parte di Publiacqua ...
leggi di più
LE GRANDI OPERE D’ARTE CHE FARANNO GRANDE PISTOIA

LE GRANDI OPERE D’ARTE CHE FARANNO GRANDE PISTOIA

PISTOIA. Onestamente la provincialità non ci fa difetto: molte volte siamo veramente dei provinciali, come si usava dire. Oggi che ci stiamo irrimediabilmente trasferendo forzosamente nell’area metropolitana dobbiamo cominciare a sentirci tutti romani, napo...
leggi di più
L’EX OSPEDALE DEL CEPPO DIVENTERÀ LA “CASA DELLA CITTÀ”

L’EX OSPEDALE DEL CEPPO DIVENTERÀ LA “CASA DELLA CITTÀ”

PISTOIA. È di 20mila euro il contributo attribuito dall’Autorità regionale per la garanzia della partecipazione al Comune di Pistoia per permettere l’attuazione di un percorso partecipativo che porti alla realizzazione della Casa della Città nell’area...
leggi di più
«SE VOLETE FARE I SIGNORI, FATELO CON I VOSTRI SOLDI E NON CON I NOSTRI PERCHÉ»

«SE VOLETE FARE I SIGNORI, FATELO CON I VOSTRI SOLDI E NON CON I NOSTRI PERCHÉ»

PISTOIA. Dice la vulgata popolare che i fregi attribuiti alla famiglia Della Robbia, al vecchio Ospedale del Ceppo, coperti precauzionalmente durante i bombardamenti (alleati!) su Pistoia, abbiano fatto esclamare a Remo Cerini: “O statuine, quando rivedrete ...
leggi di più
UN OSPEDALE IN CAMMINO

UN OSPEDALE IN CAMMINO

PISTOIA. È stata inaugurata oggi pomeriggio nel corridoio pubblico dell’ex ospedale del Ceppo la mostra video-fotografica “Un ospedale in cammino”, curata dall’associazione culturale ’9cento” nell’ambito del programma di “Leggere la città”,...
leggi di più