gavinana. RINASCIMENTO DELLA MONTAGNA PISTOIESE

gavinana. RINASCIMENTO DELLA MONTAGNA PISTOIESE

Celebrazione dei 450 anni dalla morte di Cosimo I e Giorgio Vasari. Sabato 14 dicembre 2024, alle ore 16:30, presso Palazzo Achilli a Gavinana. Conferenza sulla Montagna Pistoiese e tecnologia: guardare oltre. L’approccio di Cosimo I ieri e l’esempio dell’oggi...
leggi di più
gavinana. COLTIVARE SENZA PESTICIDI. NOEMI FERRETTI PRESENTA LA TESI A PALAZZO ACHILLI

gavinana. COLTIVARE SENZA PESTICIDI. NOEMI FERRETTI PRESENTA LA TESI A PALAZZO ACHILLI

Nel primo appuntamento di “#CultureForFuture – Tesi di Laurea all’Ecomuseo!”, la dott.ssa in Scienze e Tecnologie Agrarie illustrerà come gli insetti possono aiutare a sconfiggere gli afidi GAVINANA. [M.F.] Inizia domani, venerdì 26 febbraio alle ore...
leggi di più
museo ferrucciano. IL BOX [CONTESTATO] DI ACCESSO ALL’ASCENSORE

museo ferrucciano. IL BOX [CONTESTATO] DI ACCESSO ALL’ASCENSORE

In metallo con effetto “ferro arrugginito” sarà realizzato nel vicolo tra il muro di sinistra del Museo e l’Albergo Franceschi GAVINANA. Durante la presentazione del progetto di “Manutenzione e riqualificazione Museo Ferrucciano di Gavinana per abbatt...
leggi di più
gavinana. MUSEO FERRUCCIANO: C’È IL PROGETTO

gavinana. MUSEO FERRUCCIANO: C’È IL PROGETTO

“Qui c’è una grande storia da raccontare; una storia immensa che lega Gavinana all’Europa. Grandi sono le potenzialità”. “Firmato” Alice Sobrero, assessore alla Cultura del Comune di San Marcello Piteglio GAVINANA. “Qui c’è una grande storia...
leggi di più
«PER ANTICHI SENTIERI», ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO DI SAMBUCA PISTOIESE

«PER ANTICHI SENTIERI», ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO DI SAMBUCA PISTOIESE

Sabato 10 ottobre, a Gavinana, si inaugura la mostra fotografica di Angelo Celsi per riflettere sul futuro della montagna GAVINANA. Sarà inaugurata sabato 10 ottobre, alle 16:30, a Gavinana, nei locali di Palazzo Achilli, la mostra fotografica di Angelo Celsi...
leggi di più
gavinana rinascimentale. CORONA D’ALLORO E INNO D’ITALIA IN ONORE DI FRANCESCO FERRUCCI

gavinana rinascimentale. CORONA D’ALLORO E INNO D’ITALIA IN ONORE DI FRANCESCO FERRUCCI

Iniziano domani lunedì 3 agosto alle 17 gli eventi storico-culturali annualmente organizzati dall’Associazione culturale e Musicale Domenico Achilli GAVINANA. Domani, lunedì 3 agosto alle ore 17, in piazza a Gavinana si terrà la cerimonia in ricordo del ...
leggi di più
gavinana. «I PALAZZI DEL POTERE» PRESENTAZIONE A PALAZZO ACHILLI

gavinana. «I PALAZZI DEL POTERE» PRESENTAZIONE A PALAZZO ACHILLI

GAVINANA. I Palazzi del potere nella montagna fra Bologna, Modena e Pistoia è il libro curato da Nuèter – Gruppo di studi alta valle del Reno, Accademia Lo Scoltenna e Gruppo Studi Alta Val di Lima, verrà presentato oggi pomeriggio,...
leggi di più
gavinana. MORENO BURATTINI PRESENTA “LA SUA AVVENTURA” A PALAZZO ACHILLI

gavinana. MORENO BURATTINI PRESENTA “LA SUA AVVENTURA” A PALAZZO ACHILLI

GAVINANA. Moreno Burattini, autore da 30 anni delle storie di Zagor pubblicate dalla Bonelli, torna a Palazzo Achilli di Gavinana per presentare il suo ultimo libro d’avventura: la sua. Quella di un ragazzo che da piccolo fantasticava con i libri...
leggi di più
gavinana. A PALAZZO ACHILLI LA FESTA DI VALLE LUNE

gavinana. A PALAZZO ACHILLI LA FESTA DI VALLE LUNE

GAVINANA. [M.F.] Domenica 1 dicembre alle ore 16 a Palazzo Achilli di Gavinana, sede dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese, i volontari dell’Associazione Valle Lune organizzano un incontro-festa, per ringraziare quanti hanno collaborato agli scavi nel sit...
leggi di più
gavinana. “IN CONTRO AL CANTO”, CON I CANTI POPOLARI E LAVORO

gavinana. “IN CONTRO AL CANTO”, CON I CANTI POPOLARI E LAVORO

GAVINANA. [M.F] La Montagna Pistoiese è custode di un ricco patrimonio di canti popolari, che si conserva grazie allo studio e alla dedizione di ricercatori, esperti e appassionati, che nel tempo hanno svolto un lavoro di raccolta e divulgazione. Le...
leggi di più
castel di mura. RINNOVATA LA CONCESSIONE PER GLI SCAVI ARCHEOLOGICI

castel di mura. RINNOVATA LA CONCESSIONE PER GLI SCAVI ARCHEOLOGICI

SAN MARCELLO. Il Ministero per i beni e le attività culturali rinnova la concessione per ricerche e scavi archeologici nel sito di Castel di Mura Il progetto, che coinvolge l’Amministrazione comunale, la Soprintendenza, università, associazioni e cittadini...
leggi di più
CON VALLE LUNE E L’ECOMUSEO ALLA SCOPERTA DEL PATRIMONIO DIFFUSO

CON VALLE LUNE E L’ECOMUSEO ALLA SCOPERTA DEL PATRIMONIO DIFFUSO

SAN MARCELLO. Ancora due iniziative per promuovere e far conoscere le emergenze archeologiche della Montagna Pistoiese. È quanto propone l’Associazione Valle Lune in collaborazione con l’Ecomuseo della Montagna Pistoiese per mercoledì 28 agosto e domenic...
leggi di più
gavinana. CON IL CAI ALLA SCOPERTA DELLA MONTAGNA

gavinana. CON IL CAI ALLA SCOPERTA DELLA MONTAGNA

GAVINANA. Nuovo appuntamento a Palazzo Achilli con “Scopri la nostra Montagna”. Mercoledì 14 agosto alle 17 nella sede dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese, ritorna, dopo il primo tenutosi il 25 luglio scorso, l’appuntamento dedicato agli appassiona...
leggi di più
gavinana. “CONCERTO ALL’APERTO”

gavinana. “CONCERTO ALL’APERTO”

GAVINANA. Un pomeriggio dedicato all’ascolto di appassionanti brani musicali in una location d’eccezione. È quanto propone l’Associazione Musicale e Culturale Domenico Achilli in collaborazione con l’Ecomuseo della Montagna Pistoiese per giovedì 8 ag...
leggi di più
«LA SCUOLA DELLE DONNE» E «LE VEGLIE DI NERI», PRESENTAZIONE A PIAN DEGLI ONTANI

«LA SCUOLA DELLE DONNE» E «LE VEGLIE DI NERI», PRESENTAZIONE A PIAN DEGLI ONTANI

PIAN DEGLI ONTANI. L’ispettore scolastico Renato Fucini, il suo carteggio con il ministro dell’Istruzione Martini, le molte istitutrici della provincia di Pistoia, tra cui una della scuola di Ponte Sestaione e le loro esperienze didattiche, saranno i temi ...
leggi di più
gavinana. ATTI DEL CONVEGNO «LA DONNA TRA EUROPA E TOSCANA NELL’OTTOCENTO»

gavinana. ATTI DEL CONVEGNO «LA DONNA TRA EUROPA E TOSCANA NELL’OTTOCENTO»

GAVINANA. Il risorgimento e i suoi valori saranno ancora una volta protagonisti a Gavinana, il paese della Montagna pistoiese legato alle memorie del condottiero fiorentino Francesco Ferrucci, ucciso nella cruenta battaglia qui combattutasi nel 1530, tra le tr...
leggi di più
CASTEL DI MURA, LA MOSTRA DI GAVINANA E UN ANTICO DELITTO

CASTEL DI MURA, LA MOSTRA DI GAVINANA E UN ANTICO DELITTO

GAVINANA. Castel di Mura, l’antica fortezza di Lizzano, è da ieri, sabato 15 giugno, protagonista della mostra aperta a Palazzo Achilli di Gavinana “L’arte della guerra: armi, castelli, uomini”, promossa dall’Associazione Culturale Valle Lune. L’a...
leggi di più
LA STORIA DI UN ANTICO CASTELLO IN MOSTRA A GAVINANA

LA STORIA DI UN ANTICO CASTELLO IN MOSTRA A GAVINANA

GAVINANA. Si inaugura oggi pomeriggio 15 giugno alle ore 16:30, nelle sale di Palazzo Achilli a Gavinana sede dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese, sulle indagini archeologiche a Castel di Mura, l’antica fortezza posta sulla sommità del Monte Castello v...
leggi di più
FRANCO CARDINI PRESENTA: «LA MONTAGNA FORTIFICATA»

FRANCO CARDINI PRESENTA: «LA MONTAGNA FORTIFICATA»

GAVINANA. Lo storico-saggista e professore ordinario di Storia Medievale all’Università di Firenze Franco Cardini, domenica 17 marzo alle ore 16:00, sarà a Palazzo Achilli di Gavinana, Punto Informativo dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese, per present...
leggi di più
IL PRIMO RIFUGIO DEL LAGO SCAFFAIOLO DEL 1878

IL PRIMO RIFUGIO DEL LAGO SCAFFAIOLO DEL 1878

MONTAGNA PISTOIESE. Il primo rifugio costruito al Lago Scaffaiolo risale al 1878, per iniziativa del Cai di Firenze e il contributo della sezione di Bologna e fu il primo dell’Appennino tosco-emiliano. Più che un rifugio era un modesta costruzione. Viene...
leggi di più
“IL LAGO DELLE PAURE”, A PALAZZO ACHILLI DI GAVINANA

“IL LAGO DELLE PAURE”, A PALAZZO ACHILLI DI GAVINANA

GAVINANA. Domenica 3 febbraio, alle ore 16, a Palazzo Achilli di Gavinana sede dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese e del Museo Naturalistico Appennino Pistoiese, per la serie d’incontri “Due chiacchiere di natura”, Simone Vergari terrà la conferenz...
leggi di più
gavinana. PRESENTAZIONE LIBRO «GAVINANA» DI GABRIELE STRUFALDI

gavinana. PRESENTAZIONE LIBRO «GAVINANA» DI GABRIELE STRUFALDI

GAVINANA. Sabato 11 agosto alle ore 17 a Palazzo Achilli, sede dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese, si parlerà del borgo montano con la presentazione del libro Gavinana di Gabriele Strufaldi. Il lavoro di Gabriele Strufaldi sarà presentato da Marta Stru...
leggi di più
gavinana. UNA MOSTRA FOTOGRAFICA SULLA BRIGATA G.BOZZI

gavinana. UNA MOSTRA FOTOGRAFICA SULLA BRIGATA G.BOZZI

GAVINANA. [m.f.] Si inaugura domani, domenica 8 luglio alle ore 15:30, a Palazzo Achilli, sede dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese, la mostra fotografica “Dalla nascita del Fascismo alla Costituzione Italiana – La Brigata G. Bozzi”. L’iniziativa, ...
leggi di più
gavinana. APRE IL MUSEO NATURALISTICO DELLA MONTAGNA

gavinana. APRE IL MUSEO NATURALISTICO DELLA MONTAGNA

GAVINANA. Apre oggi, domenica 3 giugno, alle ore 16 il Museo Naturalistico e Archeologico della Montagna Pistoiese (in sigla Muap, gestito dall’omonima associazione, nei rinnovati locali dell’ex-teatrino di Palazzo Achilli di Gavinana, sede dell’Ecomuseo...
leggi di più
gavinana. PRESENTATA LA NUOVA APP “APPENNINO

gavinana. PRESENTATA LA NUOVA APP “APPENNINO

GAVINANA. La piccola saletta multimediale di Palazzo Achilli a Gavinana, sede dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese, ieri sabato 24 febbraio alle ore 16, era “sold out”, con i visitatori in attesa di conoscere le funzionalità della nuova app “Appenni...
leggi di più
gavinana. “APPENNINO” LA NUOVA APP PER SCOPRIRE LA MONTAGNA

gavinana. “APPENNINO” LA NUOVA APP PER SCOPRIRE LA MONTAGNA

GAVINANA. Un’utile guida interattiva per scoprire cultura, natura e tradizioni del vasto territorio montano. È “Appennino” la nuova “app” per smartphone e tablet dedicata all’escursionismo della Montagna Pistoiese. Realizzata dall’Associazione C...
leggi di più
eventi in montagna. “IL PIANETA MUTANTE”

eventi in montagna. “IL PIANETA MUTANTE”

GAVINANA. [m.f.] Oggi, sabato 20 gennaio, alle ore 15 sabato 20 gennaio 2018 a Palazzo Achilli di Gavinana sede dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese, il Centro Naturalistico e Archeologico dell’Appennino Pistoiese propone un intero pomeriggio dedicato al...
leggi di più
LA CARTA ESCURSIONISTICA DELL’APPENNINO PISTOIESE

LA CARTA ESCURSIONISTICA DELL’APPENNINO PISTOIESE

GAVINANA. Dal lago Santo Modenese a quello di Suviana nel Bolognese, dalla riserva dell’Acquerino a quella del Campolino, un territorio vasto con al centro la Montagna Pistoiese, minuziosamente riprodotto nella nuova carta escursionistica dell’Appennino Pi...
leggi di più
eventi in montagna. ARTE E ARCHITETTURA DELLE PIEVI MARIANE

eventi in montagna. ARTE E ARCHITETTURA DELLE PIEVI MARIANE

GAVINANA. [m.f.] Il culto mariano ha origini antichissime e sulla Montagna Pistoiese ha trovato ampia diffusione con ben 4 pievi a lei dedicate: Gavinana, Lizzano, Piteglio e Popiglio. Per conoscerle meglio, l’Ecomuseo della Montagna Pistoiese organizza, ven...
leggi di più
eventi in montagna. I LONGOBARDI: UN POPOLO POCO CONOSCIUTO

eventi in montagna. I LONGOBARDI: UN POPOLO POCO CONOSCIUTO

GAVINANA. [m.f.] Oggi pomeriggio, sabato 16 dicembre, alle ore 16, l’Ecomuseo della Montagna Pistoiese propone la conferenza “Un’occasione perduta: la controversa vicenda dei Longobardi nella storia d’Italia e del territorio Pistoiese. La questione e l...
leggi di più
ecomuseo. LUPI, VIPERE E BIODIVERSITÀ

ecomuseo. LUPI, VIPERE E BIODIVERSITÀ

GAVINANA. [m.f.] Ancora due appuntamenti, gli ultimi due, a Palazzo Achilli di Gavinana per il ciclo di conferenze Scopri con noi la nostra montagna, organizzati dall’Associazione Ecomuseo della Montagna Pistoiese. Venerdì 25 agosto alle ore 16:30, Francesc...
leggi di più