DOMENICA TORNA LA FESTA ALLA MACCHIA ANTONINI

DOMENICA TORNA LA FESTA ALLA MACCHIA ANTONINI

Alle 16, la tradizionale cocomerata di mezza estate. Dalle 16 e alle 18, una camminata alla scoperta dei sentieri della Macchia Antonini e, in alternativa, una visita guidata di Calamecca PISTOIA. Domenica 18 agosto torna alla Macchia Antonini, nel Comune di San...
leggi di più
TORNA LA FESTA ALLA MACCHIA ANTONINI

TORNA LA FESTA ALLA MACCHIA ANTONINI

Domani domenica 20 agosto alle 16 la tradizionale cocomerata di mezza estate, musica con la Banda comunale, alle 11 e alle 18 la Santa Messa e una camminata alla scoperta dei sentieri della zona PISTOIA. Domenica 20 agosto torna alla...
leggi di più
ALLA MACCHIA ANTONINI UNA FESTA POPOLARE CHE RESISTE DA 192 ANNI

ALLA MACCHIA ANTONINI UNA FESTA POPOLARE CHE RESISTE DA 192 ANNI

  PISTOIA — SAN MARCELLO PITEGLIO. Domenica 18 agosto alla Macchia Antonini, nel comune di San Marcello Piteglio sulla Montagna Pistoiese, si svolgerà una delle più antiche feste toscane, iniziata nel lontano 1827 per volontà testamentaria di Pellegr...
leggi di più
macchia antonini. I PROGETTI DELLA LEGA MONTAGNA PISTOIESE

macchia antonini. I PROGETTI DELLA LEGA MONTAGNA PISTOIESE

SAN MARCELLO-PITEGLIO. La Macchia Antonini è l’oasi di Pistoia, offre un’area verde raggiungibile facilmente da qualsiasi punto della provincia toscana. La zona deve il suo nome all’ingegnere Pellegrino Antonini, che nel Seicento volle acquistare il ter...
leggi di più
GELLO, IL DEGRADO DEL VECCHIO CARBONILE

GELLO, IL DEGRADO DEL VECCHIO CARBONILE

PISTOIA. Da un paio d’anni, da quando mi sono trasferito nella via Vecchia Montanina di Gello, ogni giorno mi capita di costeggiare il vecchio Carbonile del paese. Durante questo periodo le condizioni di degrado dell’antico fabbricato sono ulteriormente pe...
leggi di più
piteglio. COCOMERATA ALLA FESTA DELLA “MACCHIA ANTONINI”

piteglio. COCOMERATA ALLA FESTA DELLA “MACCHIA ANTONINI”

PITEGLIO-MONTAGNA PISTOIESE. Domenica 21 agosto alla “Macchia Antonini” nel Comune di Piteglio, si svolgerà una delle più antiche feste toscane, iniziata nel lontano 1827 per volontà testamentaria di Pellegrino Antonini, proprietario di vasti terreni. N...
leggi di più
macchia antonini. CAMPEGGIO ABUSIVO: MA IL SINDACO MARMO CI PRENDE IN GIRO?

macchia antonini. CAMPEGGIO ABUSIVO: MA IL SINDACO MARMO CI PRENDE IN GIRO?

PITEGLIO-PISTOIA. Un aggiornamento dalla Macchia Antonini: la scorsa settimana, in Macchia Antonini. «Campeggio libero? Vieni, c’è posto!» documentavamo la situazione dell’area di sosta nella foresta. Un’area usata come parcheggio e assegnata in conc...
leggi di più
macchia antonini. «CAMPEGGIO LIBERO? VIENI, C’È POSTO!»

macchia antonini. «CAMPEGGIO LIBERO? VIENI, C’È POSTO!»

PITEGLIO-PISTOIA. La Macchia Antonini è una meta privilegiata di escursioni e picnic: una tradizione ancora in parte viva è la festa di Ferragosto, quando la foresta si anima di colori, bancarelle, famiglie e veicoli motorizzati. Poco dopo l’oratorio, che...
leggi di più
PATRIMONIO MONUMENTALE, STIMOLI E RIFLESSIONI – 8

PATRIMONIO MONUMENTALE, STIMOLI E RIFLESSIONI – 8

PISTOIA. Alzi la mano chi, transitando a Gello per via di Sarripoli, non ha mai guardato con un certo stupore il mascherone in pietra serena posto sopra il portone dell’antico carbonile Antonini. Siamo a Gello, all’altezza del ponte sul Vincio di...
leggi di più
MACCHIA ANTONINI, SI RINNOVA LA TRADIZIONE

MACCHIA ANTONINI, SI RINNOVA LA TRADIZIONE

PITEGLIO-PISTOIA. [a.b.] Come tutti gli anni domenica 17 agosto presso la Macchia Antonini si rinnova la tradizionale festa popolare, iniziata nel lontano 1827. È sicuramente una fra le più antiche feste toscane, avviata per volontà testamentaria di Pelleg...
leggi di più