pesticidi. LE SCOMODE RISPOSTE MAI ARRIVATE E IL POTPOURRI DEL COMUNICATO DELL’ASL

pesticidi. LE SCOMODE RISPOSTE MAI ARRIVATE E IL POTPOURRI DEL COMUNICATO DELL’ASL

  PISTOIA. Al momento della conclusione del seminario lo scorso 3 dicembre abbiamo consegnato le nostre domande su carta agli interessati e inoltrato la richiesta in forma pubblica (vedetela qui), vista la rilevanza di interesse generale per la cittadinanza e...
leggi di più
pesticidi. ALTRE SEGNALAZIONI SU VIVAI CITTADINI

pesticidi. ALTRE SEGNALAZIONI SU VIVAI CITTADINI

PISTOIA. Anche sulla questione dei fitofarmaci, l’appetito viene “mangiando”: dopo le segnalazioni di ispettori Usl Centro al bacino idropotabile di Agliana (le violazioni sono consolidate da venti anni e nessuno vede niente!) le denunce del capogruppo d...
leggi di più
pesticidi. O DEMOCRATICI, «CCÀ NISCIUN È FESS!» DISSE TOTÒ

pesticidi. O DEMOCRATICI, «CCÀ NISCIUN È FESS!» DISSE TOTÒ

FESSO CHI LEGGE (E LA BEVE)   FIRENZE-PISTOIA. Si sveglia oggi il governatore Enrico Rossi e annuncia un’inversione di marcia, con la sua vocazione nascosta, quella ambientalista, scoperta in chiusura di legislatura e in trinità con i due assessori Fed...
leggi di più
inquinamento. “AGLIANA CAMBIA” ROMPE IL SILENZIO SUI PESTICIDI

inquinamento. “AGLIANA CAMBIA” ROMPE IL SILENZIO SUI PESTICIDI

AGLIANA. Sull’argomento “pesticidi” (ovvero il famigerato glifosate) è stato scritto di tutto e di più, con i politici del Pd che fanno passerelle ad assicurare che “tutto va ben, Madam la Marchesa”, medici clinici che denunciano l’inefficienza d...
leggi di più
città in cammino. VIVAISMO PISTOIESE. SALUTE, AMBIENTE E ALTERNATIVE SOSTENIBILI

città in cammino. VIVAISMO PISTOIESE. SALUTE, AMBIENTE E ALTERNATIVE SOSTENIBILI

PISTOIA. Qual è l’impatto dell’attività vivaistica locale sull’ambiente e sui cittadini? Sarà attorno a questa domanda che si snoderanno gli interventi dei relatori al primo incontro pubblico dal titolo “Vivaismo Pistoiese — salute, ambiente e al...
leggi di più
wwf pistoia – prato. IN REGIONE NON VOGLIONO UN VIVAISMO SOSTENIBILE

wwf pistoia – prato. IN REGIONE NON VOGLIONO UN VIVAISMO SOSTENIBILE

PISTOIA. L’attività vivaistica in provincia di Pistoia svolge ormai da tempo un ruolo trainante dal punto di vista economico. Nessuno può negare che le oltre 1500 aziende ed i quasi 6000 addetti rappresentino una grande ricchezza riconosciuta in campo nazi...
leggi di più
ambiente. AIRONE MORTO, FORSE AVVELENATO?

ambiente. AIRONE MORTO, FORSE AVVELENATO?

AGLIANA. Rinvenuto morto da un residente di via Matteotti ad Agliana, un esemplare di airone cinerino. La telefonata al servizio di veterinaria dell’Usl centro non ha permesso di avere alcun riscontro dal personale sanitario che, potrebbe forse risalire con ...
leggi di più
pesticidi. LA RISPOSTA ELUSIVA DI MANGONI

pesticidi. LA RISPOSTA ELUSIVA DI MANGONI

AGLIANA. La consapevolezza di una accresciuta pericolosità dei pesticidi è stata purtroppo severamente confermata anche dall’Oms e per questo il Consigliere Ciottoli provvide, oltre sei mesi fa, con apposita interrogazione al Sindaco che l’ha trattata in...
leggi di più
EMERGENZA PESTICIDI. ISPRA: ITALIA MEDAGLIA D’ORO EUROPEA

EMERGENZA PESTICIDI. ISPRA: ITALIA MEDAGLIA D’ORO EUROPEA

ROMA. Un micidiale cocktail di 175 pesticidi viaggia nelle acque italiane superficiali e sotterranee. Lo ha rilevato l’Ispra – l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale – nel Rapporto da poco pubblicato (vedi e scarica qui), conf...
leggi di più
PESTICIDI? LA SALUTE INNANZITUTTO

PESTICIDI? LA SALUTE INNANZITUTTO

PISTOIA. È un primo, importante successo per coloro che si sono battuti e che continuano a battersi contro l’uso di pesticidi, il pronunciamento di una sentenza che,  per uno scherzo del destino,  ha visto proprio il Tribunale di Pistoia –...
leggi di più
ALLARME FITOFARMACI. CRITICITÀ A QUARRATA E AGLIANA

ALLARME FITOFARMACI. CRITICITÀ A QUARRATA E AGLIANA

PISTOIA. Allarme fitofarmaci. Dario Guastini scrive: Egregio Direttore, in questi ultimi giorni stanno emergendo situazioni di criticità e rischio sanitario correlato all’approvvigionamento idrico potabile delle nostre zone: i laghetti di Quarrata, le anali...
leggi di più
DISERBANTI & PESTICIDI. IL WWF: «A NOI NON SEMBRA NORMALE»

DISERBANTI & PESTICIDI. IL WWF: «A NOI NON SEMBRA NORMALE»

PISTOIA. Scorrendo la cronaca locale abbiamo notato che si continua ancora a parlare della questione pesticidi e naturalmente, in maniera molto critica. È di ieri la lettera di una lettrice che scrive ad un giornale on-line (è il nostro «Linee...
leggi di più
TROPPI VIVAI LUNGO LA BURE

TROPPI VIVAI LUNGO LA BURE

PISTOIA. I cittadini delle valli delle due Buri, insieme ai Comitati, Proloco e Associazioni invitano la popolazione mercoledì 4 giugno 2014, alle ore 21, presso il circolo di Candeglia ad assistere al dibattito sulla problematica dell’invasività dei vivai...
leggi di più
AGLIANA, PASSEGGIATA CON PESTICIDI

AGLIANA, PASSEGGIATA CON PESTICIDI

AGLIANA. Un segnalazione ci mette sulle tracce dell’uso generoso di pesticidi in prossimità di fossi e rogge del Comune di Agliana. La indicazioni di alcuni cittadini c’impegnano di sabato in una passeggiata lungo la zona campestre di via Bineria-Brana in...
leggi di più
PESTICIDI E SALUTE

PESTICIDI E SALUTE

PISTOIA. Mercoledì 21 maggio alle ore 21, presso la sala della “Croce Verde” in via dei Macelli 2 a Pistoia, si terrà un incontro-dibattito su “Pesticidi: quali conseguenze sulla salute di bambini e adulti?”. Ci parleranno di questo tema due...
leggi di più
FERMIAMO L’USO INDISCRIMINATO DEI DISERBANTI

FERMIAMO L’USO INDISCRIMINATO DEI DISERBANTI

VALDINIEVOLE. Fermiamo l’uso indiscriminato dei diserbanti lungo i cigli delle strade. È appello che Legambiente Valdinievole rivolge a tutti gli enti pubblici del nostro territorio. «L’aria che respiriamo, l’acqua che beviamo e la terra dove cresce il...
leggi di più
AMBIENTE E INQUINAMENTO. È TEMPO DI CAMBIARE ROTTA

AMBIENTE E INQUINAMENTO. È TEMPO DI CAMBIARE ROTTA

PISTOIA. Dopo la pubblicazione dell’allarmante studio di Greenpeace, che analizza lo stato di contaminazione da pesticidi tossici di un centinaio di campioni di pollini europei, e anche italiani, riceviamo da un lettore, Fiore Di Monozzo, la riflessione ch...
leggi di più
GIOVANNETTI (M5S) SUI PESTICIDI E L’INTERVENTO DI VANNINO VANNUCCI SU ‘LA NAZIONE’

GIOVANNETTI (M5S) SUI PESTICIDI E L’INTERVENTO DI VANNINO VANNUCCI SU ‘LA NAZIONE’

SERRAVALLE-CASALGUIDI. Vorrei commentare l’articolo, uscito domenica 2 marzo sul quotidiano “La Nazione”, del sig. Vannino Vannucci, presidente del distretto vivaistico, riferito alle firme che i comitati di cittadini raccolgono in questi giorni per ...
leggi di più
FITOFARMACI, È URGENTE LA CONVOCAZIONE DELL’OSSERVATORIO

FITOFARMACI, È URGENTE LA CONVOCAZIONE DELL’OSSERVATORIO

PISTOIA. Da qualche giorno uno degli argomenti più presenti sulla cronaca locale è la questione dello spandimento di prodotti fitosanitari connesso all’attività vivaistica del nostro territorio. Da ultimo, le precisazioni di Arpat in merito alle dichiaraz...
leggi di più
APPELLO AI SINDACI DEI COMUNI DELLE PROVINCE DI PISTOIA PRATO FIRENZE

APPELLO AI SINDACI DEI COMUNI DELLE PROVINCE DI PISTOIA PRATO FIRENZE

PISTOIA. L’Alleanza Beni Comuni di Pistoia, indicendo una conferenza stampa sabato 15 alle ore 12.00 presso la libreria Lo Spazio di via dell’Ospizio, ha diffuso il seguente appello: I Cittadini sottoscrittori di questo appello Considerato che il Principal...
leggi di più
FITOFARMACI E SALUTE, IL COMITATO DI SAN ROCCO SCRIVE A BERTINELLI

FITOFARMACI E SALUTE, IL COMITATO DI SAN ROCCO SCRIVE A BERTINELLI

PISTOIA. Signor Sindaco, Samuele Bertinelli, scriviamo a lei come responsabile della salute pubblica. Il Comitato di San Rocco, nato per la tutela dei cittadini minacciati dall’uso dei pesticidi in agricoltura, ha più volte sottoposto alla sua amministrazio...
leggi di più