gavinana. MUSEO FERRUCCIANO: EPOPEA INFINITA TRA LAVORI, PROMESSE E RINVII ETERNI

gavinana. MUSEO FERRUCCIANO: EPOPEA INFINITA TRA LAVORI, PROMESSE E RINVII ETERNI

Tra cantieri fermi, date ballerine, promesse e bandi “smart” che di veloce hanno solo il nome, il Museo Ferrucciano diventa un caso unico: chiuso nella realtà, ma aperto nel digitale. In attesa dell’epica riapertura, forse nel 2025, o magari nel...
leggi di più
ILLUMINAZIONE PUBBLICA, PROSEGUE LA SOSTITUZIONE DEI PUNTI LUCE SU TUTTO IL TERRITORIO COMUNALE

ILLUMINAZIONE PUBBLICA, PROSEGUE LA SOSTITUZIONE DEI PUNTI LUCE SU TUTTO IL TERRITORIO COMUNALE

La seconda parte dei lavori riguarda la zona Stadio, via Pertini, via Nazario Sauro, via Macalle e anche Spazzavento, Barile e Pontelungo. Le nuove lampade a led garantiranno un risparmio energetico del 58% PISTOIA. Dopo la conclusione della sostituzione dei.....
leggi di più
I PONTI SULLA SP 632, STASERA UNA ASSEMBLEA PUBBLICA A PRACCHIA

I PONTI SULLA SP 632, STASERA UNA ASSEMBLEA PUBBLICA A PRACCHIA

Saranno illustrati gli interventi di manutenzione con le tempistiche e le possibili soluzioni individuate per ridurre eventuali disagi alla circolazione PISTOIA. Si terrà questa sera (venerdì 6 ottobre) alle ore 21:00 un incontro pubblico presso Villa La Col...
leggi di più
PRACCHIA UNA RISPOSTA DOVEROSA

PRACCHIA UNA RISPOSTA DOVEROSA

il Comitato Cittadini risponde al capogruppo della Lega Cinzia Cerdini: “Il Comune qui a Pracchia è completamente assente” PISTOIA. Il comitato Cittadini di Pracchia, dopo aver letto l’articolo del capogruppo della Lega, Cinzia Cerdini, apparso su Lin...
leggi di più
“L’ATTENZIONE DATA A PRACCHIA E A ORSIGNA DA PARTE DEL COMUNE NON HA EGUALI NEL COMUNE”

“L’ATTENZIONE DATA A PRACCHIA E A ORSIGNA DA PARTE DEL COMUNE NON HA EGUALI NEL COMUNE”

Il capogruppo della Lega Cinzia Cerdini risponde al comunicato del Comitato di cittadini di Pracchia ed elenca alcune delle cose fatte per il paese PISTOIA. Con tristezza e sorpresa ho letto il comunicato del Comitato dei cittadini di Pracchia e...
leggi di più
TRE INCONTRI PUBBLICI SUL NUOVO PIANO STRUTTURALE

TRE INCONTRI PUBBLICI SUL NUOVO PIANO STRUTTURALE

Gli appuntamenti sono per martedì 7, 14, 21 marzo, sempre alle 21, in tre diversi spazi del territorio comunale. Si parte dal circolo Acli di Masiano, poi a Cireglio e quindi in Palazzo comunale PISTOIA. Tre appuntamenti per presentare le...
leggi di più
PIANO STRUTTURALE, AL VIA GLI INCONTRI CON LA CITTADINANZA PER RACCOGLIERE IDEE E SUGGERIMENTI

PIANO STRUTTURALE, AL VIA GLI INCONTRI CON LA CITTADINANZA PER RACCOGLIERE IDEE E SUGGERIMENTI

Si tratta di 8 appuntamenti. Il primo, l’11 gennaio è a Le Piastre, poi si prosegue a Sammommé, Candeglia, Torbecchia, Pontenuovo, Bottegone, Spazzavento e la città PISTOIA. Con il nuovo anno proseguono gli incontri sul Piano Strutturale. Si tratta di...
leggi di più
COPPA DELLA PORRETTA. L’ULTIMA CORSA DI ENZO FERRARI

COPPA DELLA PORRETTA. L’ULTIMA CORSA DI ENZO FERRARI

Sabato 11 settembre le strade della Montagna Pistoiese saranno parte del Circuito delle Tre Provincie, manifestazione turistico-rievocativa, organizzata da Auto Moto Storiche Bagni della Porretta per celebrare il 90° anniversario dell’ultima corsa del Drake...
leggi di più
abetone-cutigliano. AL MILITE IGNOTO LA CITTADINANZA ONORARIA

abetone-cutigliano. AL MILITE IGNOTO LA CITTADINANZA ONORARIA

Conferita all’unanimità durante l’ultimo Consiglio comunale ABETONE-CUTIGLIANO. Il prossimo 4 novembre si celebra il centenario della traslazione, avvenuta nel 1921, della salma del Milite Ignoto all’Altare della patria a Roma. La casualità della scelt...
leggi di più
«ROTAIE PER L’ITALIA» WEBINAIR SU LA STORIA DELLA FAP E DELLE FERROVIE ITALIANE

«ROTAIE PER L’ITALIA» WEBINAIR SU LA STORIA DELLA FAP E DELLE FERROVIE ITALIANE

Giovedì 6 maggio alle ore 18:30 sulla piattaforma web Zoom GAVINANA. “Rotaie per l’Italia. Storia della Fap nel contesto dello sviluppo ferroviario tra Risorgimento e secondo dopoguerra” è il titolo del webinar che si svolgerà giovedì 6 maggio 2021 a...
leggi di più
disastro strade. CONTINUANO I DISAGI PER CITTADINI E AZIENDE AGRICOLE

disastro strade. CONTINUANO I DISAGI PER CITTADINI E AZIENDE AGRICOLE

Coldiretti Pistoia:“In questi giorni è interrotta per manutenzione la traversa di Pracchia, che collega San Marcello-Piteglio con Sambuca Pistoiese. C’è bisogno di strade affidabili da subito sulla montagna pistoiese” MONTAGNA. Continuano i problemi al...
leggi di più
SUI CRINALI DELL’APPENNINO. DA PRACCHIA A BORGOTARO IN TRENO E FERMATA ALL’ABETONE

SUI CRINALI DELL’APPENNINO. DA PRACCHIA A BORGOTARO IN TRENO E FERMATA ALL’ABETONE

È la “nuova via appenninica” per un mega comprensorio composto da 16 provincie APPENNINO PISTOIESE. Da Pracchia all’Abetone con il treno? Sì con quello a vapore, quindi tranquilli, siamo ad inizio ‘900. E in un anno, il 1905, in cui...
leggi di più
DALL’ABETONE AL CIMONE IN FUNIVIA. NUOVO ACCORDO TRA I COMUNI

DALL’ABETONE AL CIMONE IN FUNIVIA. NUOVO ACCORDO TRA I COMUNI

Verrebbe creato uno dei “comprensori sciistici più vasti d’Italia, che si estenderebbe su 2 Regioni, 2 Provincie e 4 Comuni, con più di 100 km di piste e circa 50 impianti di risalita” e “potrebbe essere competitivo con i comprensori...
leggi di più
STAZIONE FAP DI PRACCHIA. L’UNIONE DEI COMUNI INTERESSATA ALL’ACQUISTO

STAZIONE FAP DI PRACCHIA. L’UNIONE DEI COMUNI INTERESSATA ALL’ACQUISTO

Prezzo base 32 mila euro, acquistata con i proventi dei Bim, sarà fondamentale per lo sviluppo della sentieristica della Montagna Pistoiese. Fotogallery PRACCHIA. Con un atto di indirizzo del 29 gennaio scorso, la giunta dell’Unione dei Comuni ha deliberato...
leggi di più
alla rovescia. LA GIUSTIZIA, LE FUGHE DAI DOMICILIARI, GIANNI SCHICCHI DI PUCCINI-FORZANO E LUKE SKYWALKER DI AGLIANA

alla rovescia. LA GIUSTIZIA, LE FUGHE DAI DOMICILIARI, GIANNI SCHICCHI DI PUCCINI-FORZANO E LUKE SKYWALKER DI AGLIANA

La giustizia (?) fa acqua da tutte le parti e non sarebbe nulla se ci fosse ancora in giro Gesù di Nazaret, perché quell’acqua (a Pracchia c’è la Silva) si potrebbe portare da lui che, a Cana[palLe] la trasformerebbe in...
leggi di più
“PISTOIA E LA SUA PROVINCIA”. LA CARTA ARTISTICA DI ALDO CIGHERI DEL 1954

“PISTOIA E LA SUA PROVINCIA”. LA CARTA ARTISTICA DI ALDO CIGHERI DEL 1954

Un’opera d’arte firmata dall’illustratore e pittore di grande talento, che per circa cinquant’anni, ha caratterizzato il panorama delle campagne promozionali dedicate al turismo italiano, dagli anni ‘30 agli anni ‘80 del Novecento, stampata, in un ...
leggi di più
porrettana express. RIMANDATI AL 2021 I TRENI STORICI

porrettana express. RIMANDATI AL 2021 I TRENI STORICI

Inizialmente previsti per novembre e dicembre lungo la storica ferrovia Porrettana rimandati alla prossima primavera a causa dell’emergenza legata a Covid-19 PRACCHIA. Dopo il grande successo dei nove treni storici tematici realizzati nel 2019 per andare all...
leggi di più
SENTIERO ITALIA, FULCRO CENTRALE DEL PROTOCOLLO SUL TURISMO MONTANO

SENTIERO ITALIA, FULCRO CENTRALE DEL PROTOCOLLO SUL TURISMO MONTANO

Firmato martedì 29 settembre dal Ministro beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, e dal Presidente generale Club alpino italiano, Vincenzo Torti MONTAGNA. [MF] Rete sentieristica e Sentiero Italia Cai fulcri centrali del protocoll...
leggi di più
lago scaffaiolo. IL RIFUGIO DUCA DEGLI ABRUZZI È PUNTO ACCOGLIENZA DEL SENTIERO CAI ITALIA

lago scaffaiolo. IL RIFUGIO DUCA DEGLI ABRUZZI È PUNTO ACCOGLIENZA DEL SENTIERO CAI ITALIA

La struttura è tra le prime ad aver aderito alla rete di ospitalità in via di realizzazione su uno dei più lunghi trekking del mondo. È meta e partenza di due tappe panoramiche dei crinali dell’Appennino Tosco-Emiliano LAGO SCAFFAIOLO. Il rifugio...
leggi di più
cai pistoia. RIPRENDE L’ATTIVITÀ ESCURSIONISTICA

cai pistoia. RIPRENDE L’ATTIVITÀ ESCURSIONISTICA

Pubblicato il nuovo calendario per settembre e ottobre nel rispetto delle disposizioni anti-Covid PISTOIA-MONTAGNA. [M.F.] Riprende l’attività escursionistica del Cai Pistoia nel rispetto delle disposizioni anti-Covid. “Nell’eventualità – fanno saper...
leggi di più
pracchia in musica. LE COLONNE SONORE DEI FILM AL PARCO DI VILLA LANDOR

pracchia in musica. LE COLONNE SONORE DEI FILM AL PARCO DI VILLA LANDOR

Secondo appuntamento per il festival musicale martedì 18 agosto alle 17 con “La Musica tra parole e immagini”. il Trio Calliope, formato da: Gian Marco Solarolo, oboe, Alfredo Pedretti, corno, e Cristina Monti, pianoforte PRACCHIA. [M.F.] Pracchia in Musi...
leggi di più
pracchia in musica. GRANDE SUCCESSO DI PUBBLICO AL CONCERTO INAUGURALE

pracchia in musica. GRANDE SUCCESSO DI PUBBLICO AL CONCERTO INAUGURALE

La settima edizione del festival musicale si è aperto ieri 13 agosto nella suggestiva cornice del parco di Villa Landor con il Duo Kappa che ha eseguito musiche di Montes, Piazzolla e Ibert e una composizione dedicata al Duo dal...
leggi di più
TORNA IL TRENO SULLA PORRETTANA

TORNA IL TRENO SULLA PORRETTANA

PRACCHIA. Da domenica 14 giugno, con il cambio orario, riprende anche il servizio ferroviario sulla linea Porrettana, interrotto dal marzo scorso per l’emergenza Covid-19. Si riparte con un servizio sperimentale, limitato per ora al giorno festivo, e mirato ...
leggi di più
UN MEDICO DI FAMIGLIA PER LE FRAZIONI DI CIREGLIO, LE PIASTRE, PRACCHIA E ORSIGNA

UN MEDICO DI FAMIGLIA PER LE FRAZIONI DI CIREGLIO, LE PIASTRE, PRACCHIA E ORSIGNA

PISTOIA. L’Azienda Usl Toscana centro ha già inviato una mail a tutti i Medici iscritti nelle liste per incarichi e continuità assistenziale dell’Azienda Usl Toscana centro per la copertura di un incarico temporaneo, di un anno, nelle frazioni di Ciregli...
leggi di più
covid. PER PASQUA ISTITUIRE POSTI DI BLOCCO

covid. PER PASQUA ISTITUIRE POSTI DI BLOCCO

SAN MARCELLO – PITEGLIO. Il Partito Indipendentista Toscano chiede per l’ennesima volta al Prefetto di intervenire riguardo l’immediata estensione dei test per rilevare il Corona Virus a tutti gli operatori sanitari e non sanitari del Pacini di San Marce...
leggi di più
san marcello piteglio. “NIENTE È STATO FATTO PER IL RISCHIO IDROGEOLOGICO”

san marcello piteglio. “NIENTE È STATO FATTO PER IL RISCHIO IDROGEOLOGICO”

SAN MARCELLO – PITEGLIO. Da ben prima che nascesse la nostra formazione politica, il nostro referente sulla montagna pistoiese, ha sempre chiesto cosa sia stato fatto (in questo mandato del consiglio regionale) contro il dissesto idrogeologico sul territorio...
leggi di più
EX CINEMA TESO DI MARESCA: “UN ALTRO EDIFICIO SBRICIOLATO”

EX CINEMA TESO DI MARESCA: “UN ALTRO EDIFICIO SBRICIOLATO”

SAN MARCELLO – PITEGLIO. Pochi anni fa è stato demolito l’ex teatro di Gavinana ed oggi la stessa sorte è riservata al vecchio cinema Teso di Maresca che viene distrutto per fare posto ad un parcheggio. Non è solo con...
leggi di più
montagna da scoprire. IL LAGO GHIACCIATO

montagna da scoprire. IL LAGO GHIACCIATO

MONTAGNA. Ultima escursione per il 2019 – forse – di Explora Outdoor, il gruppo di guide escursionistiche, iscritte nell’apposito albo della Regione Toscana, che operano sui crinali e non solo dell’Appennino. Vedi: Explora Outdoor: Le Guide della Monta...
leggi di più
montagna da scoprire. QUANTI PONTI A SETTE PONTI

montagna da scoprire. QUANTI PONTI A SETTE PONTI

SETTE PONTI. Appena oltrepassata Pracchia in direzione Bologna sulla traversa omonima (ex Strada Statale 632 oggi provinciale), al confine tra Toscana ed Emilia Romagna, sulla confluenza del torrente Orsigna con il fiume Reno, c’è un gruppetto di case e un....
leggi di più
soccorso alpino. I SEI INTERVENTI DI SABATO SULLA MONTAGNA PISTOIESE

soccorso alpino. I SEI INTERVENTI DI SABATO SULLA MONTAGNA PISTOIESE

MONTAGNA. Giornata impegnativa per i tecnici del Soccorso Alpino Toscano della stazione Appennino intervenuti in 6 interventi consecutivi nel territorio pistoiese. Alle ore 8 di sabato 19 ottobre il Soccorso Alpino toscano è stato attivato dal 115 per un disp...
leggi di più
PRACCHIA, BORGO DIMENTICATO

PRACCHIA, BORGO DIMENTICATO

PRACCHIA. L’anno scorso, su richiesta di alcuni cittadini di Pracchia alta, ebbi modo di scrivere un articolo sui molti problemi che affliggevano questo borgo della Montagna Pistoiese. Oggi sono stato nuovamente invitato, dagli stessi cittadini di allora, vi...
leggi di più